La divisione a zero emissioni della Casa, chiamata Ampère, potrebbe raggiungere una quotazione in Borsa superiore a quella attualmente posseduta dall'intero gruppo
Via all'Ipo più grande di Germania. Il marchio di lusso sportivo del gruppo Volkswagen esordisce a Francoforte a 84 euro per azione per un valore di oltre 75 miliardi di euro
L’azienda di Hangzhou che costruisce elettriche - per ora destinate al mercato interno - si quota a Hong Kong: prevista una raccolta di 800 milioni di dollari
Tanto punta a ricavare il gruppo tedesco dall'Ipo del marchio sportivo. Sarebbe la seconda quotazione più ricca di sempre in Germania. Operazioni al via il 29 settembre
L’8 maggio è scaduto l’embargo sulle vendite delle azioni del costruttore di elettriche che ha già perso da novembre scorso l’87%. Che faranno Ford e Amazon?
La Casa di Zuffenhausen ha siglato un accordo quadro con Volkswagen che fissa i dettagli una sua possibile quotazione. Ma la decisione finale non è ancora stata presa
L’azienda tecnologica israeliana di Intel ha depositato una Ipo. Il suo valore - in una stima di prima del difficile momento attuale - toccava i 50 miliardi di dollari
Oltre i venti di guerra, la Borsa ama Ipo e spin-off: Volkswagen quoterà a parte Porsche, Mercedes lo ha fatto con Daimler Trucks, Ford tentata. Ferrari è il modello
L’azienda di mezzi elettrici - che in borsa vale più di General Motors e Ford - ha mancato l’obiettivo annuale di 1.200 esemplari. Intanto il Coo Rod Copes va in pensione
Secondo fonti vicine al costruttore, la quotazione, utile a finanziare il processo di elettrificazione Volkswagen, potrebbe prendere corpo sotto il nome simbolico di "Phoenix"
Il colosso informatico progetta l’Ipo della start up sulla guida autonoma che garantirebbe una quotazione di 50 miliardi di dollari, mantenendone comunque il controllo
La quotazione pubblica della start-up americana che vuole sfidare Tesla sta generando più interesse del previsto. Il valore di mercato sfiora i 76,4 miliardi di dollari
L'azienda svedese che fa capo al gruppo cinese Geely, sta valutando la possibilità di un'offerta pubblica iniziale con una quotazione di 20 miliardi di dollari
La start up di San Francisco ha consegnato i documenti necessari per l'offerta pubblica iniziale. Attesa la risposta dell'organo di controllo di Wall Street. Scavalcata Uber
Il costruttore britannico prepara le carte per lo sbarco in borsa, lo svedese invece tira il freno e rimanda a data da destinarsi: le ragioni di due scelte opposte