Ultimo aggiornamento  07 giugno 2023 07:56

. di Antonio Vitillo
in Storiche

Soio passati 70 anni anni da quando, nel 1952, il costruttore italiano tentò la via delle due ruote da città. Progetto abbandonato nel '54, solo 700 le unità costruite

. di Redazione
in Paese

Ibrida, nuova e con un costo non oltre i 30mila euro: secondo una ricerca di Areté è questo l’identikit della quattro ruote che fa sognare i nostri connazionali

. di Massimo Tiberi
in Storiche

L'Italia è in ginocchio dopo la Seconda guerra mondiale. Fiat propone nel 1947 un nuovo modello, ispirato a quelli pre-bellici. Andrà bene pure nella Mille Miglia

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Il sistema di ricarica messo a punto dalla società veneta Silla Industries apre le porte al rifornimento veloce e bidirezionale, con possibili vantaggi anche in bolletta

. di Massimo Tiberi *
in Paese

L’Italia del dopoguerra si rimette in moto su un cane a sei zampe, tra caro benzina e le ventisette stazioni di servizio dell’Autostrada del Sole

. di Antonio Vitillo *
in Storiche

La Vespa del '46 accompagna il Paese nella nuova era della motorizzazione di massa. Trasformandosi anche in un’icona di stile, protagonista al cinema e nella moda

. di Antonio Vitillo
in Storiche

Negli anni '70 nessuna due ruote poteva competere con la motocicletta italiana da 80 cavalli, la prima ad abbattere il muro dei 750 centimetri cubici

. di Redazione
in Paese

Secondo il dossier di LoJack, nel 2021 rubate 104.372 vetture. Oltre una su 3 (37%) non viene ritrovata. La Campania la regione più a rischio per due e quattro ruote

. di Antonio Vitillo
in Business

Nei dodici mesi conclusi il 30 giugno 2022, il costruttore in Italia ha immatricolato 6mila moto. Mai così tante. Aumentati i punti vendita, diventati ora 48

. di Luca Gaietta
in Paese

Da oggi 6 luglio i nuovi modelli lanciati sul mercato dovranno montare il dispositivo che legge da solo i limiti, obbligatorio dal 2024 su tutte le auto in vendita

. di Massimo Tiberi
in Storiche

In occasione della Festa della Repubblica tracciamo un profilo della auto create nel nostro Paese, che hanno - ciascuna a suo modo - segnato un'epoca

. di Redazione
in Paese

Per ogni 100 autovetture nuove, questo mese ne sono state vendute 198 di seconda mano e 207 nel primo trimestre 2022. -8% le due ruote, cresce il parco circolante

. di Redazione
in Business

Il gruppo di Wolfsburg realizzerà sei impianti per la produzione di batterie in Europa. Uno di questi potrebbe sorgere nel nostro paese, a detta del ceo di Audi Markus Duesmann

. di Redazione
in Business

Rallenta la vendita di automobili di seconda mano: per ogni 100 nuove, hanno cambiato proprietario 207 usate. +2,7% i motocicli, cresce il parco circolante

. di Redazione
in Paese

Libera circolazione per 3 mesi per chi vive in Italia, poi iscrizione al Pra o trasferimento all’estero del mezzo. Novità anche per i veicoli stranieri di proprietà altrui

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Metà dei gruppi mondiali vuole rendersi indipendente sulle tecnologie per le vetture del futuro. C’è un ruolo anche per l’Italia, grazie a cospicui investimenti

. di Redazione
in Business

Secondo i dati Fim-Cisl, nel 2021 il gruppo ha assemblato nel nostro Paese 673.574 veicoli, in calo del 6,1% sul 2020. E' la quarta flessione consecutiva. Pesa la crisi dei chip

. di Redazione
in Paese

Lo conferma l’elaborazione a livello locale sui sinistri stradali 2020 realizzata da ACI: solo in 4 si è registra un calo. Costi sociali al top a Roma e Milano

. di Redazione
in Innovazione

Per uno studio dell’associazione dei costruttori, in Europa ci sono 10 Paesi - soprattutto a est e sud del Continente - con meno di una colonnina ogni 100 chilometri

. di Edoardo Nastri
in Lifestyle

Fortemente radicata nel nostro paese, la cultura dello stile ha prodotto istituti formativi tra i migliori al mondo e figure d'eccellenza. Ecco chi sono e dove lavorano

. di Redazione
in Business

L’annuncio del ceo di Stellantis Tavares all’Electrification Day del gruppo. La storica fabbrica di motori in Molise riconvertita per le batterie. Plauso dei sindacati

. di Redazione
in Sicurezza

L’analisi dell’European Transport Safety Council conferma il calo dei sinistri nel 2020 rispetto al 2019 nel Vecchio continente. Dal 2010 vittime diminuite in media del 37%

. di Antonio Vitillo
in Sicurezza

L'associazione dei costruttori motociclistici di Confindustria pubblica un documento programmatico sulla mobilità di domani. Tema centrale: la sicurezza

. di Redazione
in Paese

L’Annuario Statistico 2021 mostra la crisi causata dal Covid-19. Lo scorso anno immatricolazioni a -80%, giù spesa (–31,7 miliardi) e gettito fiscale (-12,5). Bene le vendite di...

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Secondo una ricerca realizzata da BlombergNEF per il Transport&Environment, tra 6 anni le vetture a batteria costeranno meno di quelle con alimentazione tradizionale

. di Paolo Borgognone
in Paese

Per il sindacato dei metalmeccanici, il gruppo starebbe pensando di ridurre da due a una le linee di produzione nel polo in Basilicata. Il 15 aprile incontro a Torino con l'azienda

. di Antonio Vitillo
in Auto e Moto

Abbiamo provato la nuova proposta del marchio italiano. Una naked capace di non sfigurare anche in pista. Prezzo da 10.550 euro

. di Redazione
in Paese

La società fondata a Milano individuerà il sito per la prima fabbrica da 45 gigawattora per le batterie delle elettriche nel nostro Paese. Previsti almeno 4mila posti di lavoro,...

. di Redazione
in Business

Dicembre (-5,2%) conferma il trend negativo per l'auto. Negli ultimi 12 mesi vendute 186 auto di seconda mano per ogni 100 nuove. Crescono, ma con numeri bassi, le più ecologiche

. di Paolo Valenti
in Paese

L'Italia piange la scomparsa di Paolo Rossi, calciatore e simbolo della nazionale azzurra campione del mondo in Spagna nel 1982, venuto a mancare all'età di 64 anni

. di Redazione
in Business

Coronavirus, meno mezzi pubblici e più auto private: il mercato di seconda mano cresce fino al 25%. Soprattutto per modelli più vecchi e a buon mercato

. di Edoardo Nastri
in Business

A fronte di un calo generale del mercato del 30,7%, le auto a batteria crescono esponenzialmente nei primi 10 mesi: +82,7% per le ibride, +136,2% per le elettriche

. di Redazione
in Sicurezza

Per ACI crescono le vittime a Venezia, Modena e Forlì, calano a Genova, Firenze e Roma. In 5 centrano l’obiettivo di una riduzione del 50%. Costi sociali di quasi 17 miliardi

. di Marina Fanara
in Paese

L'operatore Usa di servizi di mobilità, dai taxi privati al noleggio di bici e monopattini, racconta la sua strategia per il nostro Paese. Massima collaborazione con istituzioni ed...

. di Marina Fanara
in Paese

Secondo i dati di Polizia e Carabinieri, incidenti in calo e dunque meno feriti e meno morti, in calo del 21% rispetto allo stesso periodo del 2019

. di Redazione
in Paese

A due anni dal tragico crollo del 2018, alle 18 e 30 il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugura la struttura costruita da Webuild e Fincantieri nella città ligure

. di Marina Fanara
in Paese

I dati ACI e Istat registrano una diminuzione anche dei sinistri (-0,2%). Più bici in circolazione e crescono le vittime (+15,5%). Giovani e anziani categorie a rischio

 

. di Edoardo Nastri
in Business

Quanto valgono i bonus in Italia, Francia e Germania per acquistare una vettura? Ecco alcuni esempi tra benzina, diesel, full hybrid, plug-in ed elettriche

. di Redazione
in Paese

Il nuovo stanziamento, destinato a rafforzare gli incentivi, farebbe parte di una ulteriore manovra da 20 miliardi prevista per l’inizio di agosto

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il direttore del marchio annuncia un piano di "aiuti per una ripresa con la spina”, aggiuntivo rispetto a quelli statali (in via di approvazione) e regionali

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Gli stampi per il sottoscocca del suv compatto sono realizzati da un enorme macchinario prodotto dalla Idra di Brescia. Prime applicazioni in Usa e Cina

. di Redazione
in Paese

L’Automobile Club a sostegno della nuova mobilità e del riavvio dell’Italia. Sticchi Damiani: “Un messaggio che incoraggi la ripartenza”

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Da dieci anni a questa parte nel nostro paese le immatricolazioni di auto familiari sono in declino. Nel 2019 sono scese sotto il 5% di quota. Ecco chi resiste

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Il Politecnico di Milano calcola in questa percentuale quanti potrebbero passare subito a una vettura a batteria. Autonomia ok, i nodi sono ancora costi e ricarica

. di Redazione
in Paese

Per l’Automobile Club tra marzo e aprile immatricolati in Italia 370mila veicoli in meno rispetto al 2019. Invecchia il parco circolante. Si attendono incentivi

. di Redazione
in Business

Niente stop al processo di fusione, dice il presidente di Exor. Sul prestito per Fca Italy, interviene ancora Orlando (Pd): "Giusto dare a grandi imprese ma anche avere più...

. di Massimo Carati
in Paese

Il presidente del consiglio risponde a una domanda e conferma il via libera alla garanzia dello Stato richiesta da Fiat Chrysler per un finanziamento di 6,3 miliardi di euro

. di Redazione
in Business

Uno stimolo al mercato per supportare la manifattura italiana: lo chiede l'Automobile Club d'Italia insieme all'Anfia, l'associazione dei costruttori italiani, e ai sindacati

. di Redazione
in Business

Oggi l’Italia si rimette in moto dopo il "lockdown". Seguiamo in diretta la cronaca della giornata da strade, autostrade e stazioni

 

. di Redazione
in Paese

Il nuovo decreto del presidente del consiglio avvia la Fase 2 e fissa a lunedì prossimo la data della riapertura per le attività del comparto. Via libera a produzione e vendita

. di Marina Fanara
in Paese

L'azienda californiana attraverso la sua app Mappe ha registrato nel nostro Paese un calo dell'87% degli spostamenti dall'inizio delle restrizioni legate al Covid-19

. di Paolo Borgognone
in Business

In Italia a marzo si dimezza l'usato (-59,5%), nel Regno Unito il nuovo (-44,4%). Germania, esportazioni a -33%, la Cina costruirà l''11,5% di veicoli in meno nel 2020

. di Carlo Cimini
in Paese

Il mezzo pubblico con i colori della nostra bandiera circola per la metropoli da 12 milioni di abitanti gemellata con Verona in segno di solidarietà con l'Italia

. di Redazione
in Home Page

Lo annunciano le associazioni di categoria che lamentano l'abbandono da parte delle istituzioni. Lo stop parte mercoledì con gli impianti autostradali

. di Paolo Borgognone
in Business

Fca e Psa fermano gli impianti in Europa, Piaggio riapre. Renault ne chiude quattro in Spagna. Gran Bretagna, il governo avrebbe chiesto alle Case di produrre strumenti medici

. di Antonio Vitillo
in Auto e Moto

Nel 2019 il comparto a due ruote ha superato il milione di immatricolazioni (1.079.524). Italia prima in classifica per i motocicli. Sale l'elettrico ma la quota è ancora bassa

. di Redazione
in Business

Lo scorso anno le vendite di auto nel Vecchio Continente sono salite dell'1,2%. Bene Germania (+5%) e Francia (+1,9%), Italia avanti piano (+0,3%). Vola Volkswagen (+5%), Fca -7,3%

. di Edoardo Nastri
in Paese

E' questa la cifra che resta nelle casse del governo, risorse inutilizzate per acquistare veicoli elettrici o ibridi plug-in. E le vendite non decollano

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

La Commissione europea autorizza sette Paesi a finanziare progetti di sviluppo degli accumulatori per 3,2 miliardi di euro. L'Italia metterà sul piatto 570 milioni

. di Redazione
in Business

In Italia a novembre la crescita è meno forte rispetto ai due mesi precedenti. Nei primi 11 mesi, è però -0,6%. Continua la discesa del diesel

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Un sondaggio di Ansys rivela che i nostri connazionali pensano di essere più bravi dei computer al volante. Intanto dicono sì alle nuove tecnologie, a patto che siano più sicure

. di Edoardo Nastri
in Paese

Il ministro dello Sviluppo economico annuncia un piano per la diffusione di colonnine uguali per tutta l'Italia. Il governo sostiene l'auto elettrica e gli incentivi continueranno

. di Paolo Odinzov
in Business

La TJ Innova Engineering & Technology di Shanghai interessata ad aprire nel nostro Paese un sito dove produrre auto a batteria. Operazione da 300 milioni di euro

. di Angelo Berchicci
in Business

Nel mese, le immatricolazioni diminuiscono del 3,3% (-2,3 nei primi 8 mesi). Aumenta il numero delle Km zero, l’elettrico vola ma i numeri rimangono marginali. Diesel ancora giù

. di Francesco Giannini
in Auto e Moto

Il 29 settembre nuovo appuntamento per l'evento benefico su due ruote che vede protagonisti in tutto il mondo impeccabili centauri in sella alle loro motociclette. In Italia in 45...

. di Stefano Antonetti
in Business

Il mese di luglio si chiude sostanzialmente stabile. Le immatricolazioni delle auto a benzina superano quelle diesel. Cresce l'elettrico ma resta di nicchia. Chi sale e chi scende

. di Patrizia Licata
in Business

Aumentano le ricerche online di modelli ibridi e a batteria, ma non le vendite. Qualsiasi sia il tipo di vettura vince il risparmio. Anche a scapito della sicurezza

. di Elisa Malomo
in Business

La start-up olandese ottiene un secondo finanziamento da 34 milioni di dollari da investire nel suo programma di piccoli mezzi condivisi a batteria. E punta l'Italia

. di Linda Capecci
in Auto e Moto

Quasi in concomitanza con i 120 anni del marchio Fiat, l'auto simbolo della motorizzazione italiana festeggia un compleanno con il lancio dell'ennesima versione, la Dolcevita

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

Arrivano anche da noi i mezzi a batteria in condivisione della società svedese nata nel 2018 e che opera già in 11 Paesi e 24 città. Sede nazionale a Milano

. di Redazione
in Business

Lo dice l'Istat. Il bilancio complessivo del primo quadrimestre 2019 del settore 4 ruote segna un -14,7%. Arretra tutta la manifattura nazionale (-0,7%)

. di Antonio Vitillo
in Business

In Italia il maltempo ha pesato sulle vendite: 28.579 unità, -10,6% rispetto allo stesso mese del 2018). In rosso tutti i segmenti, in particolare gli scooter (-14,4%)

. di Redazione
in Business

Il ministro: "Quando la politica cerca di intervenire su questioni economiche, non sempre fa bene". I sindacati parlano di "occasione persa" e sperano la trattativa riparta

. di Paolo Odinzov
in Business

Dopo la piccola ripresa di aprile le immatricolazioni di auto a maggio segnano un -1,28% e scendono nel cumulato annuo del 3,08% con oltre 30mila targhe in meno

. di Edoardo Nastri
in Business

I numeri delle immatricolazioni di auto a zero emissioni sono in costante aumento, aiutati anche dalle politiche incentivanti dei paesi dell'Unione. Primi segnali dall'Italia

. di Edoardo Nastri
in Business

Dopo sei mesi in negativo le vendite tornano a crescere (+1,59%). Tra i marchi, Fiat pareggia, Volkswagen cresce (5,6%) e Ford perde (-8%). Inconsistente effetto del "malus"

 

. di Redazione
in Business

La berlina giapponese è la prima elettrica a raggiungere un simile traguardo. In totale percorsi più di 10 miliardi di chilometri. Ora è disponibile in due versioni

. di Paolo Borgognone
in Business

Già operativi in Francia, Spagna, Regno Unito, Svezia e Belgio. Aspettando che in Italia il sistema di incentivi e tassazione delle auto nuove entri in vigore l'1 marzo

. di Antonio Vitillo
in Business

Nel 2018 nel nostro Paese venduti 219.694 esemplari sui 1.004.063 commercializzati in Europa. Grande crescita per ciclomotori (+46%) e moto (+81,5) a batteria

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Auto e Moto

Il van tedesco si rinnova per allungare il trend positivo. Bene i numeri in Italia. In vendita da marzo, prezzo d'ingresso intorno ai 35mila euro

. di Valerio Antonini
in Paese

Via al nuovo ponte di Genova, anche se in Italia rimangono ancora decine di progetti non conclusi. Dalla Gronda alla rete secondaria tutto ciò che manca

. di Stefano Antonetti
in Business

Il marchio americano punta sulla fetta più redditizia del mercato e taglia chilometri zero e noleggio sottocosto. Meno diesel e più suv. Bene i commerciali

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il costruttore Usa ha aggiunto al proprio sito web la possibilità di personalizzare la nuova elettrica in arrivo a febbraio anche in Europa. Da noi costerà 59.600 euro

. di Stefano Antonetti
in Business

Indiscrezioni su cosa accadrà agli stabilimenti italiani arriva dalla Reuters prima della presentazione ufficiale di giovedì 29 novembre. La probabile cessione di Comau

. di Monica Secondino
in Auto e Moto

Il crossover sarà ora offerto anche con un diesel da 115 cavalli. Linea e spazio interno restano immutati mentre si arricchisce la dotazione di serie

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Cade il limite dell'erogazione che impediva la nascita di una rete di distributori nel nostro Paese. Il decreto ministeriale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale

. di Giada Cagnoni e Chiara Fedeli*
in Smart mobility

Voragini e asfalto rovinato mettono a dura prova pedoni ed automobilisti. Dai laboratori arrivano nuovi materiali che garantiscono la longevità del manto stradale

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

Le immatricolazioni nel nostro Paese registrano una brusca frenata: -25,3%. In discesa anche il diesel. Primato Fiat. Bene i suv, ma solo quelli di segmento C

 

 

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

Le immatricolazioni nel nostro Paese crescono nonostante la discesa di Fiat, che conferma comunque la prima posizione. Agli italiani piacciano i suv. Elettrico a +59%

. di Redazione
in Sport

Il campione australiano ha un rapporto speciale con l'appuntamento italiano della F1. Tra una prova e un pit stop non rinuncia a una pausa gourmet

. di Codacons
in Servizio

Check fai da te. Vademecum Codacons sui controlli da effettuare prima di mettersi in strada in auto e raggiungere i luoghi di villeggiatura

. di Elisa Malomo
in Sicurezza

Autostrade per l’Italia, in concomitanza con le grandi partenze estive, ha lanciato una campagna social invitando gli automobilisti a rispettare il codice della strada

. di Stefano Antonetti
in Business

Dopo due mesi di risultati negativi, tornano a crescere le immatricolazioni. Continua il calo del diesel e la crescita delle ibride. Bene i suv compatti. Jeep il marchio più in...

. di Monica Secondino
in Auto e Moto

Il costruttore tedesco ha presentato una Special Night Edition a due colori di alcuni dei suoi modelli più rappresentativi, CLA, GLA e GLC

. di Patrizia Licata
in Auto e Moto

Il modello giapponese a idrogeno sarà in vendita nel nostro Paese dal prossimo anno. Annuncio a Venezia e prezzo ancora da definire

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Lifestyle

Sono in aumento, dice uno studio della società LoJack. In cala invece il numero delle auto rubate, ma anche la percentuale del loro recupero

. di Felipe Munoz
in Business

Nel nostro Paese si produce poco, si esporta ancora meno e i modelli costruiti hanno poco appeal per i consumatori europei. Servirebbero più suv

. di Massimo Tiberi
in Storiche

1974, il marchio svedese commercializza in Italia il modello che fa scoprire anche da noi le "familiari" moderne. Ne sono state prodotte oltre 800mila

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

In Italia le familiari perdono terreno, ma resistono all’invasione dei suv. Dal 2011 al 2018 la quota è in flessione di 1,6 punti percentuali. Fiat Tipo al top delle vendite

. di Redazione
in Lifestyle

In un libro del giornalista Paolo Valenti quaranta anni di avvenimenti di una vita scandita dagli appuntamenti con la Coppa del Mondo di calcio

. di Redazione
in Business

Calo delle vendite nell'ultimo mese: 199.113 le unità immatricolate (-2,7% rispetto al 2017). Diesel sempre più giù (-9,68%), bene ibride ed elettriche

 

. di Massimo Tiberi
in Business

Nel 2017 70.000 clienti hanno noleggiato un'auto utilizzando la formula che consente di guidare il meglio del Made in Italy. Ora arrivano le Maserati

. di Elisa Malomo
in Innovazione

Secondo un sondaggio condotto da Quintegia nel nostro Paese sempre più sono attratti da auto a batterie. Ibride comprese. Scende l'interesse per il diesel

. di Redazione
in Smart mobility

La Commissione europea formalizza il deferimento alla Corte di giustizia di 6 Paesi, tra cui il nostro, per gli sforamenti delle emissioni. Accuse anche per Fiat

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

Dopo la frenata di marzo le immatricolazioni riprendono a correre (1.348.659 vetture). Fca cresce del 2,3% soprattutto con Jeep (+75%). Italia al +6,5%

. di Redazione
in Business

Rimbalzano le vendite nell'ultimo mese con 171.379 unità immatricolate (160.969 nel 2017). Bene le ibride, in crescita metano ed elettriche

 

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Anche per i disabili visivi c'è ora la possibilità di godersi un panorama. I cristalli a bordo dell'auto diventano dei display tattili. L'idea è sviluppata interamente in Italia

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Auto e Moto

Settima generazione per la berlina del marchio di lusso di Toyota. In Italia arriva esclusivamente ibrida, con trazione anteriore e 218 cavalli. Prezzo da 50.000 euro

. di Luca Gaietta
in Business

Il costruttore tedesco ha immatricolato nei primi tre mesi dell'anno 1.525.300 vetture, incrementando i numeri in tutti i mercati compresa l'Italia

. di Antonio Vitillo
in Auto e Moto

Magneti Marelli costruirà in Puglia i propulsori destinati alla prima due ruote a zero emissioni del marchio americano di Milwaukee

. di Patrizia Licata
in Business

Tra i consumatori europei intervistati da Deloitte siamo i meno diffidenti verso le driverless. E anche tra i più disposti a comprare "elettrico"

. di Valerio Antonini
in Innovazione

La X Electrical Vehicle, giovane e poco nota start up cinese con sede in Italia, lancia in Cina la prima vettura stampata in tre dimensioni

. di Lina Russo
in Smart mobility

Per uno studio inglese il nostro Paese è il 13esimo nel continente per inquinamento da automobili, tra 25 Paesi presi in esame. Il più "pulito" è la Svezia

. di Redazione
in Business

Calo delle immatricolazioni nel mese appena concluso. Consegnate 181.734 autovetture. Male Fiat, bene Jeep. In evidenza anche Dacia e Volkswagen

. di Valerio Antonini
in 15 secondi

Gobee Bike lascia il nostro Paese. Il servizio di due ruote condivise in free floating lamenta i troppi danni subiti dai mezzi vandalizzati nelle città

. di Carlo Cimini
in 15 secondi

A gennaio l'auto cresce. In evidenza Jeep che raddoppia le immatricolazioni rispetto al 2017. Bene anche Alfa Romeo e Citroen, in calo Kia e Smart

. di Redazione
in Paese

Le stime sui sinistri stradali per il primo semestre del 2017 confermano il calo di incidenti (-4%) e feriti (-5%). Ma sono in aumento le vittime (+ 7,5%)

. di Redazione
in Auto e Moto

Svelato il nuovo suv di Sant’Agata Bolognese. Motore V8 biturbo da 650 cavalli, in vendita dalla prossima primavera con prezzi a partire da oltre 200.000 euro

. di Stefano Antonetti
in Business

Il nostro Paese è il secondo mercato per importanza in Europa dopo la Francia. L’integrazione di Opel e la difficile scommessa Ds

. di Stefano Antonetti
in Business

Le vendite, la Kona, la sostenibilità della rete e la Ioniq. A colloquio con Andrea Crespi a capo del marchio coreano nel nostro Paese.

. di Marina Fanara
in Paese

Secondo Legambiente, nel nostro Paese cresce la combinazione di più mezzi - bus, car sharing, bici e taxi - per arrivare a destinazione

. di Patrizia Licata
in Business

L'Italia dal 2010 ha immatricolato 11.229 auto a batteria (ibride plug-in comprese). Sono 2.228 le colonnine di ricarica. E in Europa?

. di Lina Russo
in Business

Il piano strategico triennale dell'azienda energetica prevede 300 milioni di euro per realizzare 7.000 colonnine entro il 2020 e altrettante per il 2022

. di Antonio Vitillo
in Auto e Moto

Lo scooter giapponese compie 60 anni e celebra la ricorrenza con il record di esemplari prodotti nel mondo. Viene venduto in 160 paesi, ma non in Italia

. di Lina Russo
in Paese

Affidata al Comando Generale dei Carabinieri di Roma la prima vettura della nuova flotta di 500 unità destinate al controllo del territorio

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Il ministero dei Trasporti autorizzerà le sperimentazioni su strade pubbliche di veicoli a guida autonoma. Basterà per mettersi al passo con Silicon Valley?

. di Gloria Smith
in Innovazione

Uno studio di Roland Berger sulla nuova mobilità rileva come il nostro Paese sia penalizzato da infrastrutture carenti, norme non aggiornate, consumatori poco curiosi

. di Giulia Paganoni
in Smart mobility

Il gruppo francese presenta Free2Move Lease, soluzione per il noleggio a lungo termine con a disposizione 250 concessionari e 400 centri assistenza in Italia

. di Massimo Tiberi
in Business

Con "Selezione Italia" la multinazionale del noleggio a breve apre una finestra sulle eccellenze più apprezzate dello stivale. In strada e a tavola

. di Antonio Vitillo
in Auto e Moto

La due ruote italiana fece il giro del mondo con "Vacanze Romane" ma seppe anche imporsi in gara: ora torna in edizione limitata, col motore più potente di sempre

. di Roberto Sposini
in Business

Il gruppo francese è stato attivissimo sul mercato nazionale nel primi sei mesi dell'anno. Crescita dell'11,8% rispetto al 2016 e 10% della quota di vendite

. di Massimo Tiberi
in Auto e Moto

Il compleanno dell'auto che ha fatto muovere l'Italia: storia di una super utilitaria diventata prima leggenda e poi mito. Con una erede

. di Roberto Sposini
in Paese

Il 2 giugno l'Italia si festeggia. Alle manifestazioni ufficiali il Presidente della Repubblica sfoggia la fuoriserie decappottabile, simbolo del nostro gusto in tema di auto

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

Possediamo 1 milione di tessere per i servizi di auto condivisa: nel 2016 noleggi in crescita del 33%, a quota 2,3 milioni. Ma servono costi certi e parcheggi

. di Redazione
in Business

La decisione del Tribunale amministrativo del Lazio ribalta l'ordinanza del 7 aprile scorso. Torna a funzionare la app. I servizi Pop e X ancora vietati

. di Redazione
in Innovazione

Sette dei nove nuovi impianti Supercharger che entreranno in funzione in Italia entro il 2017 saranno in Puglia, Calabria, Abruzzo, Sicilia e Sardegna

. di Enrico Artifoni
in Business

Le vendite rallentano ma la frenata non preoccupa. Continua la corsa di crossover e ibride. Bene Fca grazie ad Alfa e Maserati, arretra il gruppo Volkswagen

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

L'Italia come altri Stati membri dell'Europa è a rischio sanzione a nove zeri per l'eccessiva concentrazione di pm10 nell'aria. Eppure nulla accade

. di Redazione
in Business

Continua la crescita dei suv compatti a due ruote motrici con circa 25 mila pezzi in più rispetto allo scorso anno e una quota che ormai supera il 20%

. di Redazione
in Paese

Otto milioni di turisti per 53 milioni di pernottamenti on the road in Italia nel 2016: ACI riunisce a Bibbona (LI) il comparto delle vacanze all’aria aperta

. di Marco Perugini
in Business

Il marchio tessile degli interni di lusso per auto annuncia un piano di investimenti per 300 milioni di euro e oltre 200 nuove assunzioni in Umbria

. di Stefano Antonetti
in Business

L'azienda italiana presenta i risultati d'esercizio 2016: tutti i numeri sono positivi e il titolo vola a Piazza Affari

. di Enrico Artifoni
in Business

Risultato positivo anche a febbraio per le vendite in Italia. Il merito però è tutto delle immatricolazioni aziendali. I nuovi suv spingono al raddoppio Maserati e Jaguar

. di Paolo Borgognone
in Business

Il Parlamento europeo accusa la Commissione Ue e alcuni governi di fare lobbying a favore dell'industria dell'auto e di ostacolare l'adozione di test più severi

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

Potrebbe salvare la vita ma nel nostro Paese per alcuni è ancora un fastidio da evitare. Una statistica personale e quella ben più seria della Polizia di Stato

. di Enrico Artifoni
in Business

Crescita anche oltre le attese in gennaio, con 171mila immatricolazioni (+10,1%). Brillano Fiat e Alfa, ma frena Jeep. Continua la corsa delle ibride

. di Chiara Iacobini
in Sport

Definito il calendario della quarta edizione del campionato italiano Wrc. Sei gare su e giù per l'Italia per una stagione tutta da vivere

. di Valerio Antonini
in Paese

Consegnate al Foro Italico 25 auto ibride al Comitato Olimpico Nazionale Italiano che saranno utilizzate dai nostri atleti nel loro percorso verso le olimpiadi

. di Luca Bevagna
in Innovazione

Qualcosa si inizia a muovere per i veicoli a fuel cell in grado di garantire zero emissioni. Aumenterà la pressione di rifornimento e arriveranno i distributori

. di Marco Perugini
in Auto e Moto

Il marchio di Borgo Panigale festeggia il settimo anno consecutivo di crescita sul mercato. Va forte negli Usa, Sud America, Cina e Italia

. di Enrico Artifoni
in Business

Il segmento C è quello che negli ultimi 12 mesi, ha registrato il maggior incremento di vendite nel nostro Paese. Sul trono, ancora una volta, la Volkswagen Golf

. di Enrico Artifoni
in Business

Le vendite di dicembre ancora in crescita (+13,1%) mettono il timbro finale su un'ottima annata (+15,8%). Fca in evidenza, Lancia Ypsilon prima nel segmento B

. di Redazione
in Storiche

Un esemplare della sportiva bavarese con meno di 8.000chilometri percorsi, ritrovata in un fienile nel nostro Paese. Dopo il restauro varrà una fortuna

. di Redazione
in Storiche

Il capoluogo pugliese ha ospitato nei giorni scorsi l'incontro dei soci Astor e ha aperto il salotto "buono" di Corso Umberto alle vecchie signore a quattro ruote

. di Enrico Artifoni
in Business

Esaurita la spinta dei noleggi, vendite ancora in aumento dell'8,2% grazie alle società. Tre auto su cinque sono Diesel. Bene Fca, in recupero il gruppo Volkswagen

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

Uno studio di Collaboriamo.org disegna la mappa dell'economia della condivisione in Italia: le piattaforme per i trasporti sono le più diffuse

. di Colin Frisell
in Smart mobility

In vigore da ottobre 2015, il divieto di fumare in auto in presenza di minori ha finora prodotto pochissimi avvertimenti ed una sola sanzione. E in Italia?

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Un veicolo alimentato a metano fossile e biometano miscelati garantirebbe emissioni well-to-wheel inferiori agli ibridi non plug-in. In attesa di un futuro 100% elettrico

. di Enrico Artifoni
in Business

Anche in ottobre robusta crescita delle immatricolazioni (+9,8%). La spinta dagli acquisti di società e noleggi che non hanno mai smesso di preferire le auto a gasolio

. di Redazione
in Paese

Dal quarto Forum Energia di Engie una conferma importante: non è il traffico, ma il riscaldamento delle abitazioni la principale fonte di emissioni nocive

. di Redazione
in Auto e Moto

Presentato da Jato un studio sui prezzi medi delle vetture nei 5 Paesi leader della UE nel primo semestre 2016. In Germania si spende di più, in Italia si risparmia

. di Marco Perugini
in Paese

Il turismo all’aria aperta non conosce crisi. Appuntamento al Salone del Camper di Parma dal 10 al 18 settembre con le sue 630 novità

. di Enrico Artifoni
in Auto e Moto

Dopo il rallentamento di luglio, immatricolazioni di nuovo in crescita a doppia cifra (+20%). In evidenza ancora suv e crossover. Bene il marchio italiano, Jeep e Jaguar-Land Rover

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

Nonostante suv e crossover, la station wagon continua ad avere un pubblico di affezionati. La quota di mercato è stabile al 7,4%. In testa l'Audi A4

. di Enrico Artifoni
in Auto e Moto

Ancora in crescita (+2,9%) le immatricolazioni a luglio, ma solo grazie al boom dei noleggi e delle vendite a società. Bene la nuova Fiat che batte la regina Golf

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

I suv compatti conquistano il mercato italiano. La quota sale al 18% e c'è soddisfazione per tutti i marchi. Fiat 500X la più venduta. Bene Renault con due modelli nella top ten

. di Redazione
in Auto e Moto

La classifica delle dieci city car più amate nei primi sei mesi del 2016 nel nostro Paese. Fiat Panda sempre in testa, seguita dalla Fiat 500

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

Inaugurata la ventunesima stazione di rifornimento. L'Italia resta ferma a una. Coinvolta anche Daimler che il prossimo anno lancerà una GLC con Fuel Cell

. di Redazione
in Paese

Meno auto in circolazione, meno inquinamento: i risultati del car pooling aziendale presentati da Jojob, la piattaforma web scelta da 73 aziende nazionali

. di Chiara Iacobini
in Sport

Sulle strade di casa il trevigiano, su Ford Focus Wrc, ha preceduto l'equipaggio formato da Paolo Porro e Paolo Cargnelutti

. di Redazione
in Innovazione

Per l'osservatorio LeasePlan Mobility Monitor: il 71% di 4 mila automobilisti intervistati, sarebbe disposto a provare un’auto senza conducente. I timori però non mancano

. di Marina Fanara
in Smart mobility

L'applicazione per i trasporti pubblici attiva in 800 città del mondo, arriva anche a Rio in occasione delle prossime Olimpiadi. Accessibile anche per gli ipovedenti

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

Le vendite delle alimentazioni alternative sono costanti. Nel primo trimestre 2016 crescono elettriche e ibride, calano gpl e metano. L'Italia è il terzo mercato

. di Marina Fanara
in Paese

La storia di due donne alle prese con lo stesso dolore, una rappresentazione teatrale a Orvieto come occasione per sensibilizzare giovani (e non) sui temi della sicurezza stradale

. di Redazione
in Sport

Presentata la nazionale del motorsport tricolore. I piloti Ghiotto, Fuoco, Marciello e Giovinazzi saranno i portacolori del nostro Paese nella stagione 2016 in GP2 e GP3

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

In Germania nelle prossime ore potrebbe essere adottato un piano che prevede incentivi per auto elettriche e ibride plug-in (di cui i costruttori tedeschi, soprattutto quelli prem...

. di Redazione
in Innovazione

Recuperare i vecchi pneumatici conviene e fa bene all'ambiente e al portafoglio. Il nostro Paese ha il primato in Europa e agli altri, almeno questa volta, non resta che inseguire

. di Marina Fanara
in Paese

Si volta pagina: più car sharing, più trasporto pubblico, nuova Ztl in centro, rete ciclabile più grande e bike sharing

. di Marina Fanara
in Sicurezza

L’Automobile Club di Genova in prima fila per prevenire gli incidenti di pullman carichi di studenti. Siglato un accordo con MIUR e Polizia

. di Marco Perugini
in Paese

Cala l’attenzione degli italiani verso la sicurezza stradale: su autostrade e strade extraurbane +58% nel primo bimestre 2016

. di Paolo Borgognone
in Paese

Secondo uno studio americano, nella città meneghina ogni automobilista passa 52 ore di coda all’anno, record italiano

. di Andrea Cauli
in Smart mobility

Ancora piccolo e solo per il 30% fatto da privati. Il primo ostacolo alla crescita sta nella scarsa diffusione della rete di ricarica

. di Marco Perugini
in Servizio

Si può fare anche senza un concessionario che completi l'iter burocratico. Ma va prima immatricolato alla Motorizzazione Civile e poi iscritto al PRA

. di Marina Fanara
in Servizio

Incidenti troppo sospetti, auto senza assicurazione, la mappa delle Regioni meno virtuose. Parla Alessandro Santoliquido, direttore generale di Sara

. di Marina Fanara
in Paese

I rincari dei pedaggi scattano regolarmente nonostante l’inflazione sia ai minimi storici. L’accusa delle associazione dei consumatori, la difesa dei gestori