Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 08:26

. di Linda Capecci
in Sicurezza

Secondo una ricerca sugli stili di guida commissionata da Anas sarebbero molti gli automobilisti italiani a non attenersi al codice della strada. L'intervento di ACI

. di Redazione
in Paese

Il ministro Giovannini firma il decreto che distribuisce ad Anas e concessionari autostradali i fondi per la sicurezza delle strade. Previsto un censimento di 12mila opere

. di Paolo Borgognone
in Paese

Novità nel Codice della strada: equiparate le multe per chi guida utilizzando qualsiasi dispositivo elettronico. Sui monopattini obbligo di luci e frecce ma non del casco

. di Redazione
in Servizio

Nel fine settimana previsti grandi volumi di traffico in particolare lungo le direttrici verso i luoghi di villeggiatura e le zone di confine. Si raccomanda prudenza

. di Marina Fanara
in Paese

Per Alessandro Morelli, viceministro al Mims, la sperimentazione sulla SS 51 di Alemagna conferma l'impatto delle tecnologie intelligenti su traffico e sicurezza

. di Marina Fanara
in Paese

Realizzata sulla SS 51 di Alemagna in occasione del Campionato mondiale di sci 2021: 80 chilometri di strada "intelligente" che consente il dialogo fra i veicoli e con...

. di Marina Fanara
in Paese

Come raggiungere l''impegno della Ue per il 2050 in un webinar organizzato dalla società pubblica di gestione della rete viaria italiana. Sticchi Damiani (ACI): "Adas di serie"

. di Marina Fanara
in Paese

È il primo grande cantiere della Fase 2. Un'opera da 1,3 miliardi che a regime impiegherà 1.500 persone. Fine prevista dei lavori nell'agosto del 2026

. di Marina Fanara
in Paese

Entro i prossimi sei mesi verrà realizzato un viadotto provvisorio che permetterà di ripristinare la circolazione dopo il crollo dell'infrastruttura lo scorso 8 aprile

. di Redazione
in Paese

La struttura ha ceduto alle 10:40. Coinvolti due furgoni, una persona in codice giallo. Il 3 novembre, Anas aveva dichiarato che "non sussistevano condizioni di pericolosità"

. di Marina Fanara
in Paese

La società pubblica delle strade non si ferma e lancia nuovi bandi di gara nell'ambito del programma #bastabuche per la manutenzione di ulteriori 5 chilometri di rete

. di Marina Fanara
in Paese

L'appalto lanciato dalla società pubblica delle strade servirà per riordinare la segnaletica verticale sulla rete viaria di competenza e rientra nell'attività di manutenzione...

. di Marina Fanara
in Paese

E' il valore delle gare d'appalto relative al secondo semestre dell'anno lanciate da Anas per la manutenzione della rete stradale pubblica, compresa quella di Regioni e Province

. di Marina Fanara
in Paese

L'Anas lancia nuovi bandi di gara per la manutenzione di 5mila chilometri di strade. Lavori più veloci e nuove opportunità per le imprese grazie al decreto Sblocca cantieri

. di Marina Fanara
in Paese

Il governo precisa: il contratto di programma 2016-2020 con Anas è stato rivisto ma senza stop a opere o risorse che, anzi, passano da 23,4 miliardi a 32,8 miliardi di euro

. di Marina Fanara
in Paese

Entro il 2019, le troveremo nelle aree di servizio del Gra e della Roma-Fiumicino. Nel 2020 saranno installate anche sulla A2 del Mediterraneo e sulla Palermo-Catania

. di Marina Fanara
in Paese

Dopo oltre 10 anni di crollo, la produzione di asfalto è di nuovo in crescita. Secondo gli operatori del settore, gli investimenti di Anas trainano la ripresa

. di Marina Fanara
in Paese

Sperimentazione al via sul Gra di Roma: come le informazioni registrate dai sensori mobili degli smartphone diventano preziose per sorvegliare lo stato delle infrastrutture

. di Marina Fanara
in Paese

Entro l'anno al via i lavori per dotare di tecnologie intelligenti il Grande raccordo anulare e l'autostrada per Fiumicino. Obiettivo: meno traffico, più sicurezza

. di Marina Fanara
in Paese

Chiuso il primo contratto per il potenziamento tecnologico della A2 del Mediterraneo: dopo l'esodo estivo, l'avvio dei lavori tra Morano Calabro e Lamezia Terme

. di Marina Fanara
in Paese

Al via la prima fase del Piano per l'adeguamento tecnologico della rete: oltre 3mila chilometri, stanziati 200 milioni. Si inizia a luglio con la A2 del Mediterraneo

. di Marina Fanara
in Paese

L'integrazione tra Anas e Fs permetterà maggiori investimenti, minori sprechi e sinergie per o sviluppo di tecnologie intelligenti

. di Marina Fanara
in Paese

E' lo slogan della nuova campagna a tutela degli utenti più a rischio sulle strade del ministero dei Trasporti, Anas e Polizia. Testimonial il cantante Francesco Gabbani

. di Marina Fanara
in Paese

Protocollo d'intesa tra Comune e Anas: la Tangenziale diventerà "connessa e intelligente" e la città avrà tecnologie in grado di migliorare qualità della vita e sicurezza

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

Il costruttore di mezzi pesanti entra nel progetto smart road del gestore italiano. Obiettivi: efficienza, sicurezza e riduzione delle emissioni nocive

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Il ministero dei Trasporti autorizzerà le sperimentazioni su strade pubbliche di veicoli a guida autonoma. Basterà per mettersi al passo con Silicon Valley?

. di Marina Fanara
in Paese

Via al piano di investimenti di quasi 30 miliardi su circa il 60% della rete. In programma il completamento di 21 grandi opere e la messa in sicurezza di 13 strade a rischio

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Fondi europei per i progetti che prevedono sistemi intelligenti sull'A2 e sulla A19 Palermo-Catania e interventi per ridurre il traffico sul Gra di Roma

. di Valerio Antonini
in Paese

I motociclisti potranno segnalare via smartphone al gestore della rete viaria i punti dove necessitano interventi urgenti. E poi controllare che siano realizzati

. di Paolo Borgognone
in Paese

Da Caltanissetta a Porto Empedocle 75 chilometri per ricordare i grandi autori che hanno raccontato la terra di Sicilia. Tributo anche alle vittime di mafia

. di Redazione
in Lifestyle

Con il progetto Graart, una squadra di artisti urbani ha realizzato una serie di murales su sottopassi e rampe per raccontare il mito di Roma ieri e oggi

. di Marina Fanara
in Paese

Nel 2016 il transito di veicoli sulla rete pubblica è aumentato del 2,45% rispetto al 2015. Il Grande raccordo di Roma si conferma l'arteria più battuta d'Italia

. di Redazione
in Smart mobility

Accordo con OpEnFiber per modernizzare in Italia le strade con comunicazioni elettroniche super veloci in fibra ottica

. di Marina Fanara
in Paese

Circa 500 chilometri di ex statali laziali tornano di competenza nazionale, sotto la gestione dell'Anas. Lo stabilisce un accordo stipulato con la Regione

. di Redazione
in Sicurezza

L'Anas investirà 71 milioni di euro per la manutenzione straordinaria della segnaletica verticale in Italia nei prossimi 4 anni. A beneficio di comprensibilità e sicurezza

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Infrastrutture intelligenti e auto robot al centro del convegno mondiale della World road association. Anas: sarà la A3 la strada più tecnologica d'Italia

. di Marina Fanara
in Paese

Sulle strade delle vacanze il bilancio è positivo: più traffico, ma meno code e incidenti. In aumento però le infrazioni, le patenti ritirate e i punti decurtati

. di Redazione
in Paese

Dopo il sisma che ha colpito l'Italia Centrale si è già messa in moto la macchina dei soccorsi. Ecco una lista di siti con tutte le informazioni sulla viabilità

. di Marina Fanara
in Paese

Aumentano le auto sulla rete Anas e sulla Salerno - Reggio Calabria. Traffico intenso ma scorrevole e senza grandi disagi nel week end più "critico" dell'esodo estivo

. di Marina Fanara
in Paese

Viabilità Italia mette in campo una serie di misure per l'esodo 2016. Tutte le informazioni utili prima e durante il viaggio anche su smartphone e tablet. Occhio al giorno nero

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Parte dalla Salerno-Reggio Calabria l'adeguamento delle infrastrutture italiane alle nuove tecnologie intelligenti. Bando di gara da 20 milioni da eseguire in 3 anni

. di Marina Fanara
in Sicurezza

"Quando guidi, guida e basta": la campagna di ANAS e Polizia di stato contro la distrazione al volante, causa prima di incidenti mortali

. di Redazione
in Paese

Ad aprile secondo i dati dell'Osservatorio di Anas, aumentano i flussi dei veicoli più grandi sulla rete nazionale. Il Grande Raccordo Anulare l'arteria più congestionata