A New York due piccoli perdono la vita, dimenticati sul sedile posteriore. In Italia il Parlamento ha approvato il decreto "Salva Bebè" ma l'entrata in vigore è rinviata
Parte la campagna Fia per la sicurezza dei bambini: i dispositivi usati saranno donati a Moldavia, Bielorussia e Azerbaijan. All'AC Roma la raccolta per l'Italia
La Commissione Trasporti di Montecitorio approva la proposta di legge sui dispositivi anti-abbandono per i bimbi a bordo. Ora il disegno di legge andrà in Aula
I dicasteri della Salute e delle Infrastrutture con la Polstrada e i pediatri lanciano una campagna sulla sicurezza dei piccoli in auto: basta giovani vittime sulle strade
Un decalogo all'insegna del buon senso, dalle norme sulla sicurezza agli accorgimenti per garantire ai più piccoli una maggiore tranquillità sulle strade delle vacanze
Per l'Automobile Club del capoluogo ligure non c'è multa che tenga: l'unica arma contro gli incidenti è la formazione, sistematica e completa, fin dalla tenera età
Al sud solo 3 italiani su 10 le allaccia. Quelle posteriori sono una eccezione a livello nazionale. I dati di una ricerca dell'Istituto superiore di sanità
Parte da Torino la petizione di change.org, già 16.000 firme, rivolta al ministro Delrio e agli operatori pubblici. Ne parliamo con la promotrice Barbara Durand
Crescono gli incidenti che coinvolgono i più piccoli, spesso a causa della superficialità degli adulti. I consigli del Trauma Center Pediatrico del Meyer di Firenze
Troppi i bambini vittime della strada, senza dispositivi di sicurezza o utilizzati male. Brutta abitudine da cambiare in fretta. Intanto un pulsante rosso potrebbe salvarli
A partire da giugno la casa svedese lancia tre nuovi seggiolini studiati appositamente per dare ai piccoli viaggiatori più protezione e maggiore comfort