Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 22:33

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La piccola torinese - recentemente svelata - e la sportivetta britannica sono rivali storiche, che ora continuano ad affrontarsi nel campo delle zero emissioni

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

E' l’ultimo dei quattro muletti costruiti da Abarth nel '92 per il team Jolly Club Martini Racing e di proprietà del pilota italiano due volte campione del mondo rally

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il ceo del marchio Olivier François ha confermato lo sviluppo della vettura su base Fiat 500. Nei prossimi anni il brand offrirà da uno a tre modelli sportivi elettrici

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Dovrebbe debuttare tra la fine del 2022 e l'inizio del 2023. Sarà basata sull'omonima Fiat a batteria e potrebbe ricevere due step di potenza per le versioni 595 e 695

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

In un'intervista al magazine britannico Auto, Italia Roberto Giolito - designer della vettura - ha dichiarato che la sportiva sarà prodotta in 5 esemplari limitati

. di Massimo Tiberi
in Storiche

Nasce nel 1958, su iniziativa della stessa Casa, una versione "aggressiva" della piccola italiana più famosa. Supera i 105 chilometri orari e costa 506mila lire

. di Linda Capecci
in Auto e Moto

La vettura sportiva adopera un propulsore derivato da quello delle attuali monoposto di Formula 4, in grado di sviluppare 165 cavalli di potenza

. di Redazione
in Auto e Moto

La versione speciale è stata prodotta in tiratura limitata in soli 1.390 esemplari, suddivisi in 695 unità della “Scorpion Black” e altrettante “Grigio Campovolo”

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il marchio dello Scorpione ha svelato una riedizione in chiave moderna della 1000 SP, spider da competizione che negli anni '60 contribuì a diffonderne la fama

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Fondata il 31 marzo 1949, l'azienda del gruppo Stellantis ha un palmarès sportivo di 10mila vittorie alle spalle. E un futuro da scrivere dentro Stellantis

. di Redazione
in Auto e Moto

Si chiamano Monster Energy Yamaha e Scorpioneoro, in tiratura limitata e in vendita rispettivamente da 26.700 e 29.200 euro. A bordo il 1,4 Tjet da 165 cavalli

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Dimensioni ridotte, sotto i quattro metri di lunghezza per chi avesse poco spazio in garage, ma tutte con tanto "pepe" e cavalli. Ecco quali sono

. di Elisa Malomo
in Lifestyle

Il nuovo film d'animazione “The First” (in uscita nelle sale il 27 febbraio) ritrae il ladro gentiluomo a bordo della nota Fiat 500 gialla. Ma sono tante le auto guidate nel corso...

. di Linda Capecci
in Innovazione

I festeggiamenti per la nascita del marchio sportivo si arricchiscono di un'app in realtà aumentata dedicata a scoprire in 3D la 695 70° Anniversario

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Per festeggiare l'anniversario della fondazione, il marchio dello scorpione presenta un’edizione limitata in soli 1.949 esemplari della sua biposto da 180 cavalli

. di Elisa Malomo
in Paese

A settant'anni dalla fondazione del marchio, il 5 e 6 ottobre al Milano Innovation District, appuntamento con i fan: attesi almeno 4mila visitatori

. di Massimo Tiberi
in Lifestyle

Breve storia del marchio torinese fatto di sport e non solo, nato dall'intraprendenza di un tecnico alto atesino. Brand autonomo del gruppo Fiat Chrysler dal 2008

. di Massimo Tiberi
in Storiche

In pieno boom economico Fiat lancia la versione Sport di una delle sue ammiraglie: co-protagonista di una delle scene culto del cinema italiano dell'epoca

. di Roberto Sposini
in Storiche

La piccolissima Autobianchi era considerata la Mini Cooper italiana. Leggerissima, andava - e come andava - con soli 58 cavalli. Da cercare

. di Marco Perugini
in Auto e Moto

I giapponesi puntano sulle prestazioni con lo Scorpione per la speciale XSR900 in vendita online da oggi. Ducati firma 666 Diavel con la griffe italiana

. di Redazione
in Lifestyle

Abarth, Alfa Romeo, Autobianchi, Fiat e Lancia in pista il 16 e 17 luglio. Fiorio, Biasion e Munari tra i 70 protagonisti della manifestazione ASA

. di Marco Perugini
in Sport

Il francese domina la prima prova Wrc del rally di Italia nell’Arena di Ittiri. C’è però un’incognita familiare per il campione del mondo

. di Adriano Tosi
in Sport

Tris di gare sul circuito emiliano. Tra i protagonisti del week end spicca il nome di Schumacher Junior, vincitore di gara 2 sotto la pioggia

. di Rosario Giordano
in Sport

Adesione di massa alla classica gara toscana che si corre nell’alta Valle del Tevere, lungo un competitivo tracciato pieno di suggestioni culturali

. di Adriano Tosi
in Sport

Il Campionato F.4 powered by Abarth si conferma apertissimo: spettacolo e sorpassi hanno animato le quattro prove in programma nel fine settimana veneto