Alcune domande Google sui veicoli elettrici sono davvero improbabili: ecco le più cliccate del Regno Unito, secondo lo studio della società Nationwide Vehicle Contracts
Secondo una ricerca sugli stili di guida commissionata da Anas sarebbero molti gli automobilisti italiani a non attenersi al codice della strada. L'intervento di ACI
Ready2go, network dell'Automobile Club d'Italia, celebra con una clip l'appuntamento mondiale di oggi per sensibilizzare gli automobilisti alla guida prudente
Settima serie di esami sulla sicurezza delle auto nuove per il consorzio europeo a cui partecipa anche l’Automobile Club d’Italia. Solo DS 9 prende 4 stelle
Quello felsineo è il primo capoluogo italiano ad adottare la misura all'interno dell'intero perimetro cittadino. Investiti 14 milioni di euro, al via a giugno 2023
In caso di emergenza, il sistema stabilisce una connessione vocale con un punto di gestione per richiedere assistenza rapida, automaticamente o premendo un pulsante
L’indagine Eurispes sottolinea le distrazioni al volante: quasi un quarto degli italiani telefona o manda messaggi mentre è alla guida. Tra i giovani lo fa il 52%
Pubblicati i dettagli dell'intesa che darà il via a iniziative congiunte destinate alla diffusione della sicurezza stradale e all'elettrificazione. In arrivo un comitato misto
La tecnologia Connected Traffic Light Technology sfrutta la connettività tra veicoli e infrastrutture per agevolare il passaggio di ambulanze, vigili del fuoco e veicoli delle...
Oltre 65 parlamentari degli Stati Uniti hanno inviato una lettera al Dipartimento dei trasporti per esortare affinchè vengano utilizzati manichini da crash test femminili più...
L'Ue ha disposto dal prossimo luglio l'obbligatorietà della "black box" per tutti i veicoli di nuova omologazione. Ecco quello che c'è da sapere sul dispositivo di sicurezza
I nuovi strumenti consentono alle forze dell'ordine di verificare in tempo reale se un veicolo possiede la documentazione in regola e agire con i relativi provvedimenti
In occasione della "Settimana della Sicurezza Stradale delle Nazioni Unite", l'app di navigazione introduce un alert che aiuta chi è al volante a non distrarsi
A tanto ammontano le risorse stanziate per il 2021 dalla Regione per interventi finalizzati a migliorare circolazione stradale e qualità della rete viaria
L'Insurance Institute for Highway Safety americano chiede l'aggiornamento delle norme sull'impatto dei veicoli per le donne e altre fisicità poco rappresentate finora
I fondi regionali sono stati assegnati a 69 progetti da realizzare entro il 2022 compresi piccoli interventi necessari per migliorare la circolazione e a tutela degli utenti deboli
Conclusa una complessa operazione di controllo sui mezzi pesanti lungo autostrade e arterie di grande comunicazione, ispezionati oltre 3mila veicoli e identificate circa 3.500...
Si tratta del 50% dei proventi delle sanzioni comminate nel 2020 e che il Comune, come da legge, destinerà a interventi per migliorare la circolazione stradale
Un progetto ad alta tecnologia per la tutela del territorio a 360 gradi: 310 sensori per presidiare strisce pedonali e aree di sosta, monitorare il traffico e controllare il...
Il particolare periodo che stiamo vivendo e la nuova mobilità urbana implicano rischi potenziali differenti ed è ancora più importante acquisire competenze aggiuntive alla guida
La storica competizione e l'app di navigazione sostengono il progetto benefico della Scuderia del Portello che partecipa alla gara con una speciale Alfa Romeo 1900 TI del 1954
Il film "Unhinged - il giorno sbagliato" esce nelle sale cinematografiche Usa. E’ un thriller psicologico che vede come tema centrale la "road rage", un vero pericolo per la...
Non c'è solo il "divieto di sosta" e il "senso unico". Alcuni esempi di segnaletica sono difficili da incontrare tutti i giorni o sono caduti in disuso. Vediamo di quali si tratta
Le nostre infrastrutture sarebbero a rischio. A dirlo è l'Adac, Automobile Club di Germania dopo aver ispezionato alcuni tunnel del nostro Paese. Giovi e Les Cretes i peggiori
La Casa americana ha sviluppato due sistemi di assistenza alla guida che riducono le probabilità di impatto con una bicicletta. Compresa una giacca con display per i segnali
Fra il 2010 e il 2018 in Europa sono morti in incidenti 51.300 pedoni e 19.450 ciclisti. Il Consiglio europeo chiede ai governi di investire di più sulla sicurezza per gli utenti...
Percezione, attenzione ed elaborazione sono le funzioni cerebrali che vengono fortemente rallentate se ci si mette alla guida dopo aver bevuto un bicchiere di troppo. L'analisi
Giornata di corsi teorici e pratici per oltre 150 studenti delle scuole superiori di Santa Maria a Vico promossi dall’Automobile Club della provincia campana e dalle autoscuole...
"Would You?" è il corto realizzato dalla Federazione Mondiale dell'Automobile per stigmatizzare il comportamento di chi usa i parcheggi riservati ai portatori di handicap senza...
Iniziativa ACI e Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue in un liceo di Mesagne (BR) per insegnare il valore del rispetto delle regole sulla strada
Il servizio di navigazione interattivo, scaricabile tramite app, aggiorna gli alert di pericolo e introduce l'opzione relativa ai problemi causati dalla neve sull'asfalto
La Capitale aderisce alla campagna lanciata dalla FIA, Federazione Internazionale dell'Automobile, per ridurre i morti sulle strade attraverso un maggior rispetto delle regole
Corsi teorici e pratici per studenti promossi dall’Automobile Club e dalle autoscuole Ready2Go: i giovani sono quelli maggiormente coinvolti negli incidenti stradali
Settimo appuntamento: 5 stelle al crossover giapponese, come Ford Explorer e Mercedes GLB. Opel Corsa si ferma a quattro. Sticchi Damiani (ACI): “Bene i progressi in sicurezza”
Nel 2018 in Italia il maggior numero sono avvenuti in città, a seguire sulle arterie extraurbane e sulle autostrade. 1.344 decessi e 59.853 feriti: è ancora strage
La Giunta vara un piano per ridurre del 5% i morti da incidenti stradali entro il 2021 e arrivare a zero vittime nel 2050. In programma, interventi e campagne di sensibilizzazione
Siglato in Campidoglio un sodalizio per iniziative di sensibilizzazione e formazione. Obiettivo: abbattere i rischi sulle strade, una mobilità più sostenibile e accessibile e...
In Commissione Trasporti alla Camera, il ministro Infrastrutture e trasporti Paola De Micheli ha annunciato risorse contro gli incidenti e verifiche su riforma del Codice e decreto...
La Casa iberica ha avviato un progetto con Telefónica e il Ministero dei Trasporti spagnolo che dimostra come l'Internet delle cose (Internet of Things) contribuirà ad aumentare la...
Via libera da parte dell'organo costituzionale per l'installazione di dispositivi che segnalino la presenza di bambini a bordo. I magistrati però chiedono modifiche
Nell'autunno del 1969 l'Anti Block System veniva presentato al Salone di Francoforte. Dal 2016 è obbligatorio in Europa per tutti i veicoli con cilindrata superiore a 125...
A New York due piccoli perdono la vita, dimenticati sul sedile posteriore. In Italia il Parlamento ha approvato il decreto "Salva Bebè" ma l'entrata in vigore è rinviata
I controlli effettuati dalla Polizia stradale a inizio estate confermano: quasi un'auto su 10 viaggia con pneumatici usurati o non adatti. Attenzione anche alla pressione
Servono tecnologie avanzate per gli spostamenti in città, la logistica e le smart road: è l'appello di Tts Italia, l'associazione del settore che chiede al governo nuove risorse
Per questa estate, il ministero Infrastrutture e trasporti lancia una campagna sulla sicurezza che punta il dito contro i rischi di cellulare, velocità, cinture slacciate e utenti...
Studio dell'Etcs, di cui è partner anche l'Automobile Club d'Italia: le strade urbane sono a rischio per gli utenti vulnerabili, il 70% delle vittime degli incidenti. Focus su Roma
Le risorse verranno spese per la messa in sicurezza di importanti tratte viarie passate sotto la competenza regionale, in provincia di Frosinone, Latina, Viterbo e Rieti
Una piattaforma del Comune indica ai cittadini percorsi, tempi e modalità di trasporto più veloci ed efficienti per andare in ufficio senza prendere la macchina
Il costruttore presenta un nuovo veicolo sperimentale, basato sul suv GLE ibrido plug-in, dotato di una serie di soluzioni che guardano alla guida autonoma
Tante le novità del testo base in commissione Trasporti della Camera. Le proposte della maggioranza per aumentare la sicurezza: giro di vite su cellulare, più tutele per gli utenti...
I giocatori della squadra ciociara protagonisti di un video - che sarà proiettato nei cinema e rilanciato sui social - per la campagna #primadiagirepensACI
La aree soggette a riduzioni di velocità in città sono utili a prevenire incidenti e diminuire le emissioni: ma alcune amministrazioni sembrano approfittarne
Studi dicono che la scelta di alcuni costruttori di togliere ogni tipo di pulsante fisico dalla plancia distrae. La pensa così anche Callum, il designer della Jaguar
Dispositivi di ultima generazione in grado di rilevare anche la sosta selvaggia: in funzione da maggio su alcune delle arterie più battute e pericolose
Appello dell'Acea - l'associazione dei produttori auto europei - in vista del voto del Parlamento di Bruxelles sull'adozione di nuovi sistemi di prevenzione degli incidenti
Al vaglio della Camera: 150 in autostrada, bici contromano, stop smartphone e fumo in auto. Si lavora a un testo unico. Il relatore De Lorenzis: "Troppe critiche, facciamo...
Grazie ai led nove attraversamenti pericolosi sono diventati più visibili e meno esposti a usura. L'iniziativa è del Comune, a tutela di pedoni e conducenti
Un test del Texas Reality Education for Drivers ha dimostrato come vedere le conseguenze di un incidente negli ospedali sia utile per responsabilizzare i neopatentati
Lo scorso anno, sinistri in aumento, calo delle vittime, quasi 2 milioni di infrazioni al Codice. È il bilancio di Polizia stradale e Carabinieri sulle strade d'Italia
La manovra 2019-2021 approvata in Giunta prevede grossi investimenti per metro, tram, bus e rete ciclabili. Il sindaco Raggi: "Una rivoluzione in città"
Il capoluogo pugliese ha ospitato una giornata di informazione e formazione, organizzata dalle istituzioni locali e dall'ACI, per sensibilizzare i giovani neopatentati
"Localizzazione degli incidenti stradali 2017" è lo studio ACI che analizza 36.560 incidenti su circa 55.000 chilometri di asfalto. Maglia nera: il tratto urbano A Roma dell'A24
Anche sulle due ruote la prevenzione degli incidenti, soprattutto grazie agli Adas, è di primaria importanza. Ecco quali sono i sistemi oggi più diffusi
La sicurezza passa per i sistemi di assistenza alla guida. Dalla frenata di emergenza al mantenimento della vettura al centro della corsia. Ecco come funzionano
Niente incidenti per una giornata: è l'obiettivo della campagna sulla sicurezza delle Polizie di tutta Europa che si tiene nella Settimana per la mobilità sostenibile
Come funzionano quattro note applicazioni per smartphone che leggono i messaggi in arrivo e riducono al minimo le possibilità di distrazioni mentre si è alla guida
Un tragico incidente, costato la vita a due teenager a Dacca, ha dato il via a una protesta studentesca. I giovani chiedono più interventi contro la mortalità sulle strade
Chiuso il primo contratto per il potenziamento tecnologico della A2 del Mediterraneo: dopo l'esodo estivo, l'avvio dei lavori tra Morano Calabro e Lamezia Terme