Il 10% dei nostri connazionali utilizza la propria automobile più di quanto facesse 5 anni fa.: lo rivela l'Osservatorio sugli stili di mobilità degli italiani
Allarme smog: da mercoledì 24 febbraio la ztl all'interno della Cerchia dei Bastioni sarà di nuovo attiva ma a partire dalle 10 per evitare il sovraffollamento dei mezzi pubblici...
Nell'ultima versione dell'app dell'azienda californiana sono state introdotte funzionalità che indicano se sui mezzi del trasporto pubblico è possibile mantenere il distanziamento...
Prime ipotesi dalla task force incaricata dal governo per la ripresa delle attività dal prossimo 4 maggio: si viaggerà a un metro uno dall'altro su mezzi pubblici, treni e aerei
Il comune offre sconti sull'abbonamento trimestrale per chi decide di lasciare a casa l'auto e passare al trasporto pubblico. Si pagano 20 euro invece di 124. L'esperienza svedese
Al via il Piano nazionale per la mobilità sostenibile: Regioni, Città metropolitane e comuni esposti allo smog avranno risorse per nuovi mezzi elettrici, a metano e idrogeno
Secondo l'indagine sulla mobilità nel Paese, l'auto resta al primo posto, ma perde posizioni a vantaggio di modalità più ecologiche, compresi i mezzi pubblici e condivisi
L'operatore web cinese, specializzato nello sviluppo della tecnologia driverless, annuncia l'inizio dei test dei suoi mezzi pubblici senza conducente a Wuhan
Metropolitane attive, fermi la maggior parte dei mezzi di superficie, rallentamenti sulle linee tranviarie. Ecco numeri e siti per informazioni in tempo reale
Per ora è solo una proposta e limitata a test in cinque città. Soluzione pensata per evitare le multe dell'Unione Europea a causa degli alti livelli di smog
Grande interesse da parte del pubblico al tema dei trasporti sostenibili. In cima alla lista: trasporto pubblico, meno smog e più sicurezza per gli utenti deboli
Il Comune ha deciso di testare una tecnologia di ultima generazione in grado di migliorare la mobilità di chi è portatore di handicap. Ecco come funziona
Anne Hidalgo, sindaco di Parigi, ribadisce al C40 la linea dura contro l'inquinamento da trasporti e chiede un impegno comune per abbattere traffico e congestione
Per l'Isfort gli italiani continuano a sceglierla per i propri spostamenti e spendono in un anno oltre 40 milioni di ore nel traffico. Cresce il car sharing, invecchiano i bus
Quasi 7 italiani su 10 usano il mezzo privato per spostarsi in città. Lo rileva l'annuario Istat 2016: poco utilizzate le due ruote, in aumento gli scontenti del bus
Il Cipe approva il Piano di risorse per nuovi interventi su strade, ferrovie, mezzi pubblici e metropolitane. Delrio: più sicurezza e mobilità sostenibile
Per favorire la mobilità sostenibile, il comune emiliano offre il bike sharing gratuito a chi utilizza i mezzi pubblici e a chi lascia l'auto nei parcheggi a pagamento
Secondo i dati dell'ISTAT, in città cresce la voglia di bus, tram e metro ma i Comuni tagliano la rete. Utenti soddisfatti solo al Nord. Bene bike e car sharing
L'intesa fra il fornitore italiano di energie e il produttore cinese di veicoli elettrici e batterie per soluzioni di trasporto pubblico a zero impatto ambientale
Moovit, Roma Tre e Agenzia per la Mobilità insieme per Study&Go: tutte le informazioni su bus, car e bike sharing e car pooling nei monitor dell'università
L'applicazione per i trasporti pubblici attiva in 800 città del mondo, arriva anche a Rio in occasione delle prossime Olimpiadi. Accessibile anche per gli ipovedenti