Il colosso di Detroit intende realizzare - con il nome della "fidanzata d'America" - una famiglia di vetture sportive comprendenti un suv e una berlina a 4 porte
La società di autonoleggio prenota 175mila veicoli elettrici dal costruttore di Detroit per i clienti nord americani. Consegne scaglionate nei prossimi 5 anni
Il presidente Usa ha visitato l’esposizione di Detroit, mettendosi al volante di alcune vetture esposte. Annunciati 900 milioni di dollari per l’infrastruttura di ricarica
Il gruppo italo-francese ricompra dal costruttore Usa 69,1 milioni di titoli per poco meno di un miliardo di euro. Agli americani anche 1,2 milioni di ordinarie di Faurecia
L'ex numero uno dello stile di Jaguar dirigerà un nuovo sito in Inghilterra. Servirà a riportare il gruppo americano nei mercati auto del Vecchio Continente
La fabbrica di Warren, Ohio, da oltre 2 miliardi di dollari, ha iniziato a produrre gli accumulatori per le elettriche del marchio Usa. A regime i dipendenti saranno 1.300
Il gruppo lancia ufficialmente il sistema che ora si espande su tutti gli altri marchi. Arriverà sulle auto di ultima generazione con aggiornamento OTA
Il costruttore americano sborserà 198 milioni di dollari già entro il 2022 per le forniture di materie prime da Livent che inizieranno ad arrivare nel 2025
Il costruttore di Detroit annuncia accordi di fornitura con Lg Chem e Posco (materiale attivo per i catodi) e Livent (litio). Ce ne è abbastanza per centrare gli obiettivi del 2025
Entrambi i costruttori Usa chiedono alla Nhtsa di poter mettere in strada per i test 2.500 veicoli senza volante e pedali. Non sarebbero destinati alla vendita
Crystal Windham è direttrice esecutiva del design industriale per la Casa di Detroit: è la prima afroamericana a ricoprire un ruolo dirigenziale nella compagnia
Lo dice lo studio "Car Wars" di Bank of America che prevede in un triennio il “sorpasso” elettrico di Ford e Gm a Tesla e la conquista del 15% del mercato
Secondo le stime di Cox Automotive il costruttore di Detroit ha venduto in America nel secondo trimestre dell'anno più auto della rivale Toyota, incoronata nel 2021 come big player
Il Michigan, da sempre casa delle auto Usa, fatica ad attrarre nuovi investimenti per le fabbriche delle elettriche. Solo 9 su 70 pensano di aprire qui
Un rendering condiviso sulla pagina Instagram del costruttore di Detroit sembra ipotizzare una nuova sportiva basata sull'ultima generazione della "fidanzata d'America"
I due costruttori confermano l'arrivo - dal 2027 - di una serie di crossover elettrici “a basso prezzo”, sotto i 30mila dollari, che utilizzeranno le batterie Ultium
Per la prima volta da novembre 2021 il costruttore americano ferma un impianto. Fort Wayne, dove nasce il Silverado 1500, chiude per due settimane in aprile
Il costruttore acquista le quote della controllata Cruise da SoftBank e aggiunge 1,3 miliardi di dollari di investimento in attesa del via libera a San Francisco
Utilizzando uno store simile a quello di Apple e Samsung, il costruttore intende aumentare le entrate introducendo sulle sue auto circa 50 nuove funzionalità digitali a pagamento
Dopo anni nei quali la Borsa ha investito soprattutto su giovani società come Tesla, oggi si torna ai big e le quotazioni “a batteria” di Ford e Gm crescono enormemente
Il colosso americano ha chiesto all'agenzia federale NHTSA di poter costruire e distribuire commercialmente negli Usa la navetta Cruise Origin elettrica sviluppata con Honda
La Casa di Detroit condivide un teaser che anticipa lo spot preparato in occasione della finale di domanica 13: protagonista il terribile "Dottor Male"
Molti dirigenti si sono dimessi, l’intesa con Gm è fallita e presto potrebbe arrivare una mega multa per la divulgazione di notizie non corrette agli investitori
Il costruttore annuncia un investimento da 7 miliardi di dollari su quattro dei suoi impianti nello stato d’origine. Previsti 4mila nuovi posti di lavoro, altri 1000 “conservati”
Con i nuovi limiti sui consumi e gli incentivi per le auto a batteria Made in Usa, i tre costruttori di Detroit sono in rampa di lancio per tornare al top
L’azienda di mezzi elettrici - che in borsa vale più di General Motors e Ford - ha mancato l’obiettivo annuale di 1.200 esemplari. Intanto il Coo Rod Copes va in pensione
Il costruttore accetta - come Toyota e Stellantis - che sia lo stato a definire i limiti delle emissioni. Così può tornare a vendere i suoi veicoli al governo locale
Il costruttore giapponese è convinto di aver superato per vendite nel 2021 la General Motors, sul trono in America dal 1931. I dati definitivi resi noti martedì 11
Il nostro speciale si chiude con una figura del motorsport. Si tratta della nuova direttrice del reparto corse di GM, che guiderà il ritorno di Cadillac alla 24 Ore di Le Mans
Per la prima volta dal 2016 il costruttore di Dearborn - che nel 2021 ha raddoppiato il valore azionario - supera, anche se di poco, il gruppo rivale. Tesla è lontanissima
Il capo della divisione auto robot del costruttore Usa ha rassegnato le dimissioni con effetto immediato. Interim per il presidente della società Kyle Vogt
Sei gruppi avrebbero firmato per lo stop ai motori endotermici entro il 2040. No da Volkswagen, Stellantis e Toyota, mentre Daimler, Ford e Gm sono a favore
Se vuole facilitare l'adozione delle auto a batteria su vasta scala, Musk deve guardare a come si comportano i marchi tradizionali. Lo dice un libro bianco di Engine No. 1
La questione legale nata intorno al sistema di assistenza alla guida "Blue Cruise" - sollevata dall'Ovale blu lo scorso luglio - è stata "risolta amichevolmente"
Il colosso taiwanese dell'elettronica, già partner di Apple (di cui assembla gli iPhone), ha rilevato da Lordstown Motors un impianto in Ohio per 250 milioni di dollari
Il costruttore americano ha presentato una nuova famiglia di motori d'ultima generazione destinati ai veicoli a batteria tra cui il GMC Hummer EV nel 2022
Torna l’obbligo, eliminato solo il mese scorso, nelle fabbriche Ford, General Motors e Stellantis dell’area di Detroit. Vaccino non obbligatorio ma “incoraggiato”
Tra due anni, per la prima volta nella sua storia, il costruttore di Dearborn spenderà più per lo sviluppo delle auto a batteria che per quelle tradizionali
Il colosso coreano acquista per 100 milioni di dollari una partecipazione nella start up SolidEnergy Systems che ha fra i sostenitori anche General Motors
Il due costruttori credono che, al massimo entro il 2030, possano essere avviati dei servizi di aviotaxi nelle città per un mercato che nel 2050 varrà 9 trilioni di dollari
Lo ha annunciato il presidente del marchio di Detroit Mark Reuss. Tra qualche giorno svelate anche le location, probabilmente vicino ai siti di assemblaggio
Il costruttore svilupperà con Lockheed Martin una nuova generazione di rover destinati al progetto Artemis della Nasa, applicando anche la tecnologia driverless
Ultium Cells, la joint venture tra le due aziende, lavorerà con la Li-Cycle Corp, in grado di recuperare il 100% dei materiali dagli accumulatori e di riutilizzarne il 95%
Time Magazine include il costruttore di Detroit nella sua annuale classifica "per il lavoro svolto per un futuro più verde”. Nella lista anche Volkswagen e Tesla, oltre a Didi e...
I costruttori americani plaudono al progetto di ridurre le emissioni di gas serra del 50% rispetto al 2005 entro il 2030. Per gli analisti l'elettrificazione è "scelta obbligata"
Il fuoristrada elettrico arriva in Usa in autunno con una versione di lancio da 95mila euro e mille cavalli. Può muoversi anche in diagonale. Sarà svelato il 3 aprile
Pannelli in legno sulle fiancate e tanto spazio all'interno: una coppia di vetture appartenute Edsel Bryant Ford II saranno vendute all'evento Barret-Jackson di fine marzo
Il 27 marzo 2021 apre la più importante mostra mai realizzata negli Stati Uniti sul mondo delle corse automobilistiche, presentata da General Motors; un viaggio nella storia a...
Nella strategia del gruppo, GMC Hummer EV e Chevrolet Bolt EUV sono i due nuovi modelli agli estremi della gamma elettrica. Nei dealer in vendita nel 2022
Presentato dal partito democratico il "Green Act 2021": 7mila dollari di credito di imposta per chi compra un’auto nuova a batteria, 2.500 per le usate
La rete tv Nbc annuncia "American Auto": la serie racconterà in chiave comica la storia di un immaginario costruttore di Detroit alle prese con innovazioni e mercati
Usa, 25 anni fa il costruttore presentava la prima macchina a zero emissioni prodotta in serie. L'abbandonò presto: ma oggi l'auto a batteria è la sua strategia di crescita
L’analista Ming-Chi Kuo - esperto delle strategie della "Mela" - conferma che l’autonoma elettrica di Cupertino nascerà con Hyundai e suggerisce un coinvolgimento successivo di Gm...
Il costruttore di Detroit s'impegna a vendere per quella data solo veicoli a batteria e a utilizzare dal 2030 negli impianti Usa esclusivamente energia prodotta da fonti...
Il costruttore di Detroit e il gigante tecnologico annunciano una joint venture tramite Cruise per “accelerare la commercializzazione dei veicoli a guida autonoma”
Il costruttore americani presenta in un video l’anteprima di un veicolo autonomo ed elettrico a decollo verticale, capace di sfiorare i 90 chilometri all’ora
L'EV 600 è prodotto da una nuova divisione del costruttore denominata “BrightDrop”. Il ceo Barra: “Un modo innovativo e intelligente per fornire beni e servizi”
Il vice presidente Parks agli investitori: sempre più collaborazione con start up innovative e con Honda e Lg Chem per veicoli e batterie di nuova generazione
Sono 14.645.049 le unità immatricolate l'anno scorso negli Usa (-14,4%). Gm è il primo gruppo con oltre 2,5 milioni di auto. Ford F-150 primo modello con 787.422 esemplari
Negli Stati Uniti, sempre più in difficoltà per l'emergenza sanitaria, l'industria automotive porta avanti la produzione di mascherine e altri dispositivi di protezione
Aperta fino a giugno 2021 all'Institute of Arts una collezione di 90 scatti del fotografo Russ Marshall, dedicata alla città dei motori a stelle e strisce e ai suoi operai
Il 17% degli autosaloni negli Usa rinuncia a vendere le nuove elettriche del marchio di lusso di Gm. A spaventare i costi di aggiornamento e la scarsa richiesta
Salta l'investimento da 700 milioni nella startup. Il pickup Badger non verrà realizzato dalla Casa di Detroit. Rimane la fornitura di celle a combustibile per i camion
La startup perde terreno in Borsa. I mercati temono il fallimento dell'accordo da 2 miliardi di dollari con Gm. In dubbio anche 91,6 milioni di azioni dell'ex-ceo Trevor Milton
Il costruttore di Detroit lancia la sua sfida: 27 miliardi di dollari di investimenti, 30 modelli a batteria entro il 2025, accumulatori da oltre 700 chilometri per “permettere a...
Le tre grandi di Detroit applaudono alla vittoria del nuovo presidente, auspicando soprattutto regole certe. Il sindacato Uaw: è "un amico dei lavoratori"
Il terzo costruttore giapponese cresce nel secondo trimestre dell’anno fiscale in corso del 28% e rivede al rialzo le stime. A fine anno possibile un utile di oltre 4 miliardi di...
La Casa americana ha comunicato di aver ricevuto ordinazioni per i primi 12 mesi di produzione del suo pick up a batteria da oltre 112mila dollari appena presentato
Gm ha tolto i veli all'ultima generazione del suo pickup. Ora adotta una motorizzazione esclusivamente a batteria. 1000 cavalli e 560 chilometri di autonomia
Lo storico impianto di Hamtramck – che sembrava destinato alla chiusura – cambia nome. Costruirà veicoli elettrici per il gruppo Usa, tra cui la navetta Cruise Origin, in sinergia...
La coupé debutta al Detroit Auto Show del 2014 con un logo simile a quello di Ferrari, Porsche e Ford Mustang. Ispirata alle muscle car anni '60 e '70, vale circa 500 mila euro
Con 800 milioni di dollari di incentivi destinati ai propri dipendenti, la società Usa intende accelerare la transizione a batteria dei suoi taxi privati a livello globale
Il colosso di Detroit acquista per 2 miliardi di dollari l’11% delle azioni della start-up e produrrà, tra l'altro, il Badger, un veicolo a batterie e a idrogeno atteso per il 2022
Il costruttore olandese di sportive fatte a mano rinasce: dal 2021 via alla produzione della C8 Preliator, ispirata ai velivoli da caccia. In arrivo nuovi soci e una fabbrica in...
È il 31 agosto del 1955 quando debutta l'antenata delle odierne vetture alimentate dal sole. Il prototipo è lungo 15 pollici e monta sulla carrozzeria 12 fotocellule di selenio
A partire dal 5 settembre, presso lo Stockwood Discovery Center, sarà possibile ammirare i modelli più significativi dello storico marchio britannico, dalla 7/9 cavalli del 1905...
Il candidato democratico alla presidenza Usa racconta in un filmato elettorale la sua passione per le auto e annuncia l'arrivo di una Chevrolet Corvette a batteria
Due ceo, un'americana e una cinese, ma gli uomini sono dominanti nelle posizioni apicali. Va meglio nell'istruzione, assistenza sanitaria e servizi sociali
Il prototipo di auto trasparente fu esposto alla New York World's Fair del 1939-1940. Costò una fortuna ma fece da showcar al marchio con meccanica e le altre componenti a vista
Ottimismo da parte dell'amministratore delegato Mary Barra: torna la domanda, stock di suv e pick up in esaurimento, "c'è un futuro forte per l'auto elettrica"
Secondo il canale Car Industry Analysis, nel 2019 il mercato delle berline di rappresentanza è dominato dalle XTS e CT6. Secondo posto per Mercedes Classe S
I giganti Usa dell'automotive si uniscono al coro di aziende - come Apple, Netflix, Amazon e Nike - e condannano l'uccisione di George Floyd che sta infiammando l'America
Doug Parks, vice presidente esecutivo di Gm, annuncia di essere a buon punto nello sviluppo di una batteria da un milione di miglia. Proprio come ha fatto Elon Musk
General Motors, Ford e Fca riaprono le fabbriche d'intesa con i sindacati, ma gradualmente. Negli stati del sud degli Usa già al lavoro Mercedes, Hyundai, Toyota e Honda
La rinnovata sportiva americana sta andando a ruba. Per il 2020 ordini già chiusi. La quotazione dei pochi esemplari prodotti ha superato il prezzo di listino
11 maggio 1904: sono 116 anni dalla nascita dell'artista catalano. Nella sua opera le quattro ruote hanno un ruolo fondamentale, anche se a guidare era sua moglie Gala
E' il valore dei bonus venduti nel primo trimestre del 2020 a quei costruttori - tra cui Fiat Chrysler - che li utilizzano per abbassare la propria media delle emissioni
Maven, il servizio di auto in condivisione aperto nel 2016 dal colosso di Detroit, si ferma definitivamente. I dipendenti trasferiti in altri settori del gruppo
Il costruttore giapponese realizzerà due vetture a zero emissioni sulla piattaforma Ultium di General Motors. Arriveranno sui mercato Usa e Canada nel 2024
Il Presidente degli Stati Uniti irritato per il ritardo nella consegna dei respiratori polmonari contro il coronavirus. "Se necessario pronto a imporlo per legge"
Il sindacato Uaw ha spinto per la decisione. Stessa cosa alla Ford, Gm, Nissan, Honda, Hyundai e Toyota. Ma nel sud degli Usa, poco sindacalizzato, c'è chi rimane aperto
Il marchio premium della Gm costretto a rinviare la presentazione del primo suv completamente elettrico a causa dei primi casi di contagi da coronavirus negli Usa
Il costruttore promette 20 modelli a zero emissioni entro il 2023. Al debutto la nuova piattaforma con tecnologie che riducono i costi e aumentano l'autonomia
Il nuovo modello del marchio americano, intenzionato a proporre entro il 2030 una intera gamma a zero emissioni, è stato annunciato dal ceo Steve Carlisle e sarà svelato ad aprile
A rischio chiusura, lo stabilimento nel Michigan verrà riconvertito ricevendo 2,2 miliardi di dollari per produrre auto elettriche. A dirlo è il presidente del gruppo Mark Reuss
Il regista premio Oscar presenterà un cortometraggio dedicato alla nuova Escalade del 2021, sarà presentato per il lancio dell'automobile il 4 febbraio a Hollywood
La divisione veicoli autonomi di General Motors ha presentato a San Francisco il suo primo robotaxi. Spazio per sei passeggeri, niente volante e pedali
Il primo modello dell'ultima generazione del modello di Chevrolet è stata protagonista dell'asta Barrett-Jackson Scottsdale: i proventi per i bambini meno fortunati di Detroit
Le vendite di auto negli Stati Uniti diminuiscono dell’1,6%, meno del previsto. Per il quinto anno consecutivo le consegne si mantengono sopra i 17 milioni
Per il 2020, in attesa dell'ok dell'agenzia governativa Nhtsa, la Casa americana potrebbe già iniziare a far circolare sulle strade i primi veicoli dotati della più avanzata...
La guida autonoma lascia a casa 2.300 operai nella storica fabbrica di Oshawa vicino Toronto: niente più veicoli sulle linee ma circuito per auto robot
Il costruttore americano ha messo fine alla sua joint venture con AvtoVAZ. La Chevrolet Niva prodotta a Togliatti adotterà il brand Lada. Si escludono esuberi
Usa, la nuova Stingray vince il riconoscimento "Auto dell'Anno 2019" di MotorTrend prima ancora di entrare in produzione, rinviata al 2020 causa scioperi
Per la prima volta dopo 12 anni il sindacato americano dei metalmeccanici blocca la produzione in 55 siti del costruttore. Appello di Trump a trovare un'intesa
Appuntamento alla Casa Bianca per la ceo del costruttore di Detroit, messo sotto accusa dal presidente soprattutto per aver spostato la produzione in Cina
L'ottava generazione della sportiva americana debutterà con un evento trasmesso in streaming il 18 luglio in California. Segni particolari, motore posteriore-centrale
Il servizio Maven - attivo in Nord America - sarà cancellato in 8 città dove la domanda non decolla. Resterà attivo solamente nelle 9 metropoli dove è più redditizio
Il costruttore giapponese e quello americano studiano la possibilità di cedere a pagamento alla rete urbana l'energia dei veicoli elettrici nei momenti di picco della richiesta
La divisione per la guida autonoma di General Motors conta di assumere altre 1.000 persone da destinare allo sviluppo e ricerca. Vetture in strada entro fine anno
Il costruttore Usa lancerà entro la primavera Ariv Meld e Ariv Merge, bici elettriche pieghevoli. Autonomia di 60 chilometri con 3 ore e mezza di carica. Prezzo da 2.750 euro
Col Messico in piena crisi petrolifera, il brand ha creato l'hashtag per aiutare gli automobilisti in cerca di distributori aperti e pubblicizzare la Bolt EV
Iniziano le prime procedure di licenziamento del gruppo americano per circa 4mila lavoratori nel Nord America. Il tutto prima dei risultati del quarto trimestre
Il presidente Usa sostiene che la svolta a batteria del colosso di Detroit sia un errore. E minaccia: "Non mi sono piaciuti, non verranno trattati bene"
La ceo della Casa di Detroit ricevuta al Campidoglio di Washington per discutere l'annunciato piano di ristrutturazione aziendale. Trump "molto deluso".
Il presidente Usa su twitter parla di possibili tariffe al 25% sulle importazioni di auto straniere, auspicando che in questo modo "se ne producano di più in America"
Il colosso americano pronto a chiudere stabilimenti, cancellare modelli e a ridurre personale. Fra Usa e Canada, a rischio 14.700 posti di lavoro, il 15% dei dipendenti
Il ceo di General Motors nega al New York Times che il costruttore di Detroit sia in ritardo sulla guida autonoma e lancia un segnale ai concorrenti come Waymo
Il costruttore americano ha chiesto al presidente di estendere il programma ambientale di incentivi Zev per auto a batteria a tutti gli stati Usa. Ma la Casa Bianca frena
Un pool di aziende, tra cui General Motors, e le autorità della California partecipano a un'iniziativa che vuole diffondere la cultura della mobilità a batteria
L'agenzia americana per la sicurezza stradale (Nhtsa) rivede le regole di circolazione delle driverless. I costruttori avevano chiesto una semplificazione
Il costruttore Usa amplia il suo Global Technical Centre a Warren, nel Michigan: il laboratorio contribuirà allo sviluppo dei nuovi 20 veicoli a batteria in arrivo entro il 2023
Il marchio tedesco di proprietà di Psa da agosto 2017 potrebbe concludere il 2018 in utile, risultato che manca dal 1999. Anche sacrificando migliaia di posti di lavoro
Lo spinoff del costruttore Usa sfida Uber e Waymo e lavora a una piattaforma di ride hailing elettrico driverless. A San Francisco apre un polo di ricarica veloce con 18 colonnine
Ford investe un miliardo di dollari per acquistare la vecchia stazione ferroviaria e renderla il suo quartier generale. E non è l'unico progetto per rivitalizzare la città
Una Chevy Bolt driverless di General Motors coinvolta in un incidente con un motociclista, che ha fatto poi causa al Costruttore. La polizia locale invece lo incolpa
Il costruttore americano fallisce ancora l'obiettivo di produzione della nuova berlina. Consegnati solo 1.550 esemplari da settembre a dicembre, la metà
A San Francisco un'auto con tecnologia driverless di Cruise Automation controllata dalla Gm è stata coinvolta in uno scontro. Ma la colpa è del motociclista
Prototipo del 1965, sul mercato nel 1968, la piccola sportiva tedesca piace e stupisce: lunga quattro metri, è leggera, maneggevole e con un design aggressivo
General Motors ha prodotto un mezzo pesante a zero emissioni che può essere utilizzato come piattaforma per il trasporto di merci e attrezzature anche in zone disastrate
Gli analisti della Deutsche Bank non hanno dubbi: il colosso di Detroit arriverà prima e meglio dell'azienda di Musk al robot dietro il volante. E il titolo vola in borsa
La Casa di Detroit, per realizzare 49 milioni di copertoni, comprerà solo gomma eco sostenibile. Salverà le micro imprese del settore. E un po' l'ambiente
Il fund manager Usa David Einhorn attacca i vertici del colosso Usa, accusandoli di aver lasciato crollare il valore in borsa. E i soldi a Elon Musk? "Perderemo tutto"
Il colosso di Detroit promette di fare presto profitti sulle auto a batteria pure abbassando i prezzi. In Cina, 10 nuovi modelli a emissioni zero entro il 2020
Investimenti per 600 milioni di dollari l'anno e lo sviluppo dell'auto robot affidato alla start up Cruise Automation: così nasce la Chevrolet Bolt EV senza conducente
Il marchio americano regala una Chevrolet Bolt EV alle università che partecipano all'AutoDrive Challenge: obiettivo, trasformarla in un'auto guidata dall'intelligenza artificiale
Dopo Ford e Toyota, General Motors è l'ultima a salutare il Paese oceanico: entro ottobre 2017 dall'altra parte del mondo non verranno più prodotte vetture
Le due Case automobilistiche hanno raggiunto un accordo per l'investimento di 85 milioni di dollari nella produzione di nuove fuel cell a partire dal 2020 in Michigan
Il programma di auto condivisa di Gm, già operativo negli Stati Uniti, arriverà presto anche sul vecchio continente. Ad annunciarlo un tweet del Ceo di Opel
Si chiama Super Cruise ed è il nuovo dispositivo che consente di tenere sotto controllo lo sguardo del guidatore. Obiettivo, eliminare le disattenzioni alla guida
Visita all’ex pista di collaudo del marchio tedesco nata mezzo secolo fa, oggi centro prove all’avanguardia. Dove abbiamo guidato modelli del presente e del passato
Colpita dalla crisi economica, messa in ginocchio dall'inquinamento dell'acquedotto, la città Usa dove nacque la Gm riparte grazie alla plastica e alla Tesla
Come Tesla, il gruppo italo-americano garantisce un premio fino a 1.500 dollari per chi scopre i "bachi" dei sistemi informatici e nei software dei suoi prodotti
Dalla partnership tra la casa americana e l'istituto spaziale nasce una nuova tecnologia per aiutare anche chi produce in fabbrica le auto. Sviluppo in Svezia
Altro che spaccare il finestrino e collegare i fili: i ladri di automobili 2.0 lavorano in guanti bianchi. Il loro strumento preferito è diventato il personal computer