Tutto in 10 anni: sull’altare delle vendite in Europa, dopo la polvere nella sua prima generazione americana. Tant’è che Stellantis vorrebbe ora triplicare la produzione
Ritratto della celebre familiare italiana, che verrà riproposta nel 2021 esclusivamente in versione elettrica. L'annuncio dato nel giugno 2018 da Marchionne al Balocco
A Milano AutoClassica (22/24 novembre 2019) verrà battuta l'unica Alfa Romeo 8C in Blu Notturno. Colore legato a un aneddoto fra il manager e un suo amico
Nel primo anniversario della morte del manager italo-canadese il presidente Fca scrive una lettera per richiamare la sua personalità e il suo spirito aziendale
Il Capo dello Stato inaugura - nella città del reatino devastata dal sisma del 2016 - la scuola ricostruita anche grazie all'impegno dell'ex presidente e amministratore delegato di...
"Ne abbiamo discusso diverse volte a cena", dice il presidente del gruppo americano. Ma poi con Fiat Chrysler non se ne fece nulla: "Non ci avrebbe aiutato"
Il ceo del gruppo italo-americano non ha dubbi. La "casa dei marchi" supererà le difficoltà dovute alla "rivoluzione tecnologica". Merito anche della 500
Cala il sipario sull'utilitaria “Made in Melfi”: più di 9 milioni di esemplari prodotti in 25 anni di onorata carriera. Storia di un modello di successo
La notizia della scomparsa dell'ex ceo di Fca in pochi minuti ha occupato le prime pagine dei quotidiani e dei notiziari di tutto il mondo. Tutti i giudizi della stampa più...
Il nuovo ceo del gruppo presentando i risultati del secondo trimestre dell'anno ha ricordato Sergio Marchionne e confermato tutti gli obiettivi previsti dal piano 2022.
Nel giorno della morte di Marchionne la liquidità è per la prima volta in positivo. Calano le stime di fine anno per ricavi, ebit adjusted e la stessa liquidità
Scompare a soli 66 anni il manager italiano formatosi in Canada. Ha salvato la Fiat due volte, ha creato Fiat Chrysler, ha guidato la Ferrari. Cosa lascia
Il presidente Angelo Sticchi Damiani ricorda il manager di Fca. "Difficile accettarne la scomparsa". Ribadita la fiducia in John Elkann e Michael Manley
Con l’avvicendamento di Sergio Marchionne, le redini del gruppo passano nelle mani del top manager inglese. Ecco i piani previsti per Alfa Romeo, Jeep e Maserati
Il titolo ha aperto a 15 euro e 85 per azione. Minimo di giornata a 15.55, massimo a 16,23. Fibrillazioni per le dimissioni di Altavilla, chiusura a 16,17 euro
Il comunicato Fca parla di complicazioni dovute al decorso post-operatorio per l'ormai ex ceo del gruppo italo americano. La lettera di Franzo Grande Stevens al Corriere.
Il capo di Jeep è la soluzione interna scelta per la successione dell'attuale ceo del gruppo Fiat Chrysler costretto ad abbandonare la posizione in anticipo per problemi di salute
A Torino in queste ore si decide il futuro numero uno di Fiat - Chrysler. L'uscita dell'attuale ceo, prevista per il 2019, è stata anticipata per motivi di salute. Cosa sappiamo...
Ritratto della celebre familiare italiana, che verrà riproposta nel 2021 esclusivamente in versione elettrica. L'annuncio dato da Marchionne al Balocco
"Investimenti nel settore dell'energia e dell'auto a batteria", dice il ministro per lo Sviluppo economico. In sintonia con l'amministratore delegato di Fiat Chrysler
Il Cda del gruppo annuncia la separazione dall'azienda di componentistica, prevista tra la fine del 2018 e il 2019. In arrivo anche la quotazione alla Borsa di Milano
La piccola italiana sfida il tempo e il mercato e si ripropone come icona del glamour alla portata di (quasi) tutti. Tre nuovi allestimenti: da 9.500 euro
Marchionne annuncia la nuova fornitura di Chrysler Pacifica a guida autonoma per la società di Google. Serviranno per il servizio e Phoenix e i test negli Usa
Marchionne: “Se si fa, saremo i primi a farla”. Ma Tesla e Porsche ci hanno già pensato. E tanti sono i prototipi due posti pronti, a cominciare da quello Lamborghini
“Non ci sono partner per cui andiamo avanti da soli”. Al Salone di Detroit il capo di Fca smentisce uno scorporo di Jeep e "spera" di azzerare il debito entro giugno
Siglato l'accordo tra la Casa del biscione e la Sauber. Lo storico marchio italiano torna in pista dopo 30 anni. Motori Ferrari, si spera anche in un pilota italiano
La trimestrale chiude con numeri da record per utili e ricavi. Previsione di vendite a 8.400 unità entro dicembre. Marchionne ritocca al rialzo le stime per l’intero anno
"Un'arma a doppio taglio", dice l'amministratore delegato di Fca, non bisogna dimenticare i motori tradizionali. Conferma impegno sulle autonome e addio a Magneti Marelli
Great Wall, costruttore di suv, dice ad Automotive News di essere “in contatto” con Marchionne per un acquisto del marchio Usa. Fca: "Nessun approccio"
Un inedito crossover all’orizzonte, un’altra trimestrale da record, un valore superiore a quello di Fca, Vettel in testa al mondiale di F1. E Marchionne resta
Gli americani di Bloomberg, citando una fonte interna, rilanciano il progetto di un modello a guida alta con il marchio di Maranello. Arriverebbe nel 2021
Per quella data, il top manager non solo resterà a Maranello lasciando Fiat Chrysler, ma indica gli obiettivi più importanti. Tra cui una inedita ibrida
Il gruppo in crescita in tutti i settori. Più consegne, maggiore margine operativo e utile netto record. Maserati vola, Moody's alza l'outlook da stabile a positivo
Le dichiarazioni di Marchionne alla rivista della Federazione Internazionale dell'Automobile, spingono verso un impegno nel campionato delle monoposto elettriche
L'amministratore delegato di Fca annuncia 1 miliardo di investimento e nuovi posti di lavoro negli Usa, dove sposta anche la produzione di un pick up dal Messico
Il driver di Martina Franca dell’ACI Team Italia ha ora la possibilità di esordire in Formula 1. Anche Fuoco sale di categoria, soddisfazione del presidente Sticchi Damiani
L'industria automobilistica sembra credere nei veicoli a batteria e annuncia previsioni rosee. Scettici invece i petrolieri che non sembrano preoccupati per il loro business
"Fca è abbastanza forte per i cambiamenti in arrivo", ha detto il manager. Che non può non essere preoccupato per la nomina del nuovo presidente statunitense
Marchionne (con Renzi) nella fabbrica di Cassino punta sullo Stelvio, sulla Giulia e su un altro prodotto entro l'anno, promettendo 1.800 posti di lavoro in più
Al Salone di Los Angeles il marchio italiano svela forme e contenuti del suo veicolo a ruote alte. Trazione integrale intelligente e 2.9 Biturbo V6 per cominciare
Potrebbe essere siglata con Baic la seconda joint venture in Cina del gruppo guidato da Sergio Marchionne. Si affiancherebbe a quella esistente con Gac
Secondo Bloomberg, il colosso sudcoreano potrebbe comprare la società di Fiat Chrysler per più di 3 miliardi di dollari per crescere nel settore automotive
Vendite e ricavi stabili nel secondo trimestre, ma profitti in crescita grazie a suv, pick up e alla ripresa nel vecchio continente. Marchionne: “Più forti con Giulia e Levante”
Per il capo del gruppo in Emea, “l’auto a batteria non è ancora alternativa credibile”. Qualche ora prima Marchionne aveva aperto anche a questa soluzione
"No comment" all'indiscrezione di Bloomberg, secondo cui ci sarebbe una "trattativa" tra Fiat Chrysler e i due giganti del tech per una partnership industriale
New York – Non è una bella storia quella che abbiamo vista andare in scena giovedì tra Fiat Chrysler e il ministro tedesco dei trasporti, nonostante i titoli da bar dello sport che...
Tanti erano i tecnici che tre anni fa iniziarono a lavorare in segreto alla nuova Alfa Romeo in un capannone a Modena. Come è nato il progetto nel racconto di chi c'era