Il costruttore americano svela la versione a zero emissioni del mitico pickup. Due varianti (370 o 480 chilometri di autonomia) per 1.051 newtonmetri di coppia. Negli Usa dal 2022
La versione a batterie del pick up più venduto al mondo riprende il nome da modello del 1993. Presentata il 19 maggio entrerà produzione nella metà del 2022
Sviluppato con i rally raid in mente, presenta scocca rinforzata e sospensioni inedite. Sotto il cofano il 3,5 litri V6 Ecoboost. Nel 2022 anche in versione R con un V8
Sono 14.645.049 le unità immatricolate l'anno scorso negli Usa (-14,4%). Gm è il primo gruppo con oltre 2,5 milioni di auto. Ford F-150 primo modello con 787.422 esemplari
La versione a batteria del pickup è attesa per la metà del 2022. Nel frattempo la vettura mostra le sue abilità su superfici innevate con traversi e testacoda
In attesa di perfezionare il software Active Drive Assist, la Casa di Detroit conta di vendere nel primo anno di lancio un numero cospicuo di veicoli dotati del sistema a guida...
Il pickup più venduto d'America si rinnova, sempre più pratico e tecnologico. Per la prima volta disponibile anche full hybrid, in attesa della versione totalmente elettrica
Il costruttore stanzia 1,5 miliardi di dollari per due stabilimenti nei pressi di Detroit. Serviranno per un nuovo suv, elettrificazione e guida autonoma
Elon Musk ha annunciato capacità di carico e traino da primato, trazione integrale, elevata autonomia e look spaziale. Il tutto per un prezzo di circa 50mila dollari
Nuove perdite nel terzo trimestre, va avanti il piano di ristrutturazione con tagli a produzione, modelli e dipendenti. Rischiano soprattutto i lavoratori del Vecchio continente