Il Training Center di S. Donato Milanese compie 15 anni e ha un ruolo sempre più importante per istruire rivenditori e assistenza tra elettrificazione e nuove tecnologie
Da oggi, 18 gennaio 2021, i concessionari possono accedere sulla piattaforma del Mise per i contributi della categoria M1, oltre che per la L. In arrivo anche per i veicoli...
Il 17% degli autosaloni negli Usa rinuncia a vendere le nuove elettriche del marchio di lusso di Gm. A spaventare i costi di aggiornamento e la scarsa richiesta
Il presidente di Federauto in rappresentanza di oltre 1.500 dealer: “Riapriamo e ai clienti daremo la conferma scritta di un appuntamento per evitare qualsiasi problema"
Nella metropoli da 11 milioni di abitanti i concessionari riaprono. Le vendite, secondo le associazioni di categoria, starebbero già tornando al pre-pandemia
Per aiutare i concessionari in questo periodo di blocco dell’attività, la Federazione ha inviato al premier Conte alcune proposte relative al Decreto-legge 17 marzo 2020 n. 18
Il concessionario italiano - che conta 51 filiali, e ha chiuso il 2019 con 51.500 vetture vendute - ha deciso di chiudere tutte le sue concessionarie per l'allarme Coronavirus
Il costruttore cancellerà 10 punti vendita in Francia trasformandoli in canali digitali entro il 2024 nell'ambito di un piano di taglio ai costi di 2 miliardi di euro in tre anni
Il governo ha deciso di bloccare l'incremento delle tariffe sul 95% della rete in concessione: gli unici ritocchi riguardano alcune tratte lombarde e venete
La società valtellinese conquista il primato nel settore automotive nel nostro Paese nel 2019: oltre 50mila veicoli venduti, fatturato superiore al miliardo e 220 milioni di euro
Dopo due mesi di risultati negativi, tornano a crescere le immatricolazioni. Continua il calo del diesel e la crescita delle ibride. Bene i suv compatti. Jeep il marchio più in...
Secondo una ricerca del colosso di Mountain View, il 94% di chi compra una vettura valuta l'acquisto su internet. Ma i concessionari sono ancora importanti
Forti sconti e ricorso continuo al km zero sono esempio di mancanza di strategia. Un processo che decreterà la fine dell'attuale modello distributivo. E non solo
Ricerca Accenture: web e negozi poco integrati. I consumatori vogliono configuratori di prodotto e realtà aumentata online, ma il consulente in concessionaria resta fondamentale
Il fatturato medio della rete è passato da 17 a 25 milioni in tre anni. L'utile medio sale all'1%. Numeri che fanno intravedere una ripresa dopo anni di sofferenza
Il mercato in Nord America continua a correre e potrebbe chiudere a 17,8 milioni di contratti. Una domanda "drogata" dal leasing sfrenato dell'industria e che potrebbe trasformarsi...