Ultimo aggiornamento  01 aprile 2023 07:42

. di Patrizia Licata
in 15 secondi

Gridspertise aiuterà le aziende della distribuzione di elettricità sulle smart grid ad alimentare in modo affidabile la transizione "green" verso la auto a batteria

. di Linda Capecci
in Sport

Dopo i problemi di Jerez, finalmente debutta al Sachsenring la Fim Enel Motor E World Cup: due ruote elettriche uguali per tutti in pista a partire dalle 10.00 del 7 luglio

. di Marina Fanara
in Paese

Fanno parte del progetto Eva+ e permettono una ricarica nel giro di mezz'ora: 110 sono in Italia, per lo più nelle aree adiacenti agli svincoli autostradali

. di Carlo Cimini
in Business

Con il nuovo suv elettrico tedesco, in vendita a 83.930 euro, un accordo per il sistema di ricarica a casa. E bonus di 3.300 kilowatt in due anni presso le colonnine pubbliche

. di Redazione
in Innovazione

Il vettore nazionale dell'energia ha presentato lo studio Electrify 2030: il settore dell'auto elettrica destinato a fatturare tra i 102 e i 456 miliardi di euro in più rispetto a...

. di Marina Fanara
in Paese

A Castellabate, dove è stato girato il celebre film, sono in funzione i primi tre punti di ricarica elettrica, frutto di un accordo tra Comune ed Enel

. di Marina Fanara
in Paese

Saranno 300 le colonnine sparse negli scali italiani, per permettere ai cittadini che si imbarcano con l'auto elettrica di trovare un punto di ricarica in banchina

. di Marina Fanara
in Paese

Nel capoluogo ligure avviato il piano per 100 colonnine per veicoli elettrici da installare entro la fine dell'anno. Le novità non finiscono però qui

. di Marina Fanara
in Paese

Si chiama Motus-E la nuova associazione per promuovere in Italia la mobilità a batteria: raggruppa tutti i protagonisti del settore, da Enel X, ai costruttori, alle università

. di Elisa Malomo
in Innovazione

"Ready to Charge" permetterà a chi guida la piccola tedesca di sapere dove si trova il parcheggio con colonnine libere più vicino. E di pagare la sosta

. di Antonio Vitillo
in Auto e Moto

Il Safety Jacket che protegge i piloti nella massima competizione a 2 ruote dalle conseguenze delle cadute, aiuterà a ridurre gli effetti degli incidenti sul lavoro

. di Marina Fanara
in Paese

Enel ha installato 4 nuove colonnine veloci. Un'occasione per accelerare il Piano della Capitale sulla mobilità a zero emissioni: 700 punti di ricarica entro il 2020

. di Marina Fanara
in Paese

Via libera dalla Giunta all'ampliamento della rete di ricarica per i veicoli a batteria. Firmato un accordo con Enel per il raddoppio delle colonnine

. di Redazione
in Paese

Ministero Beni culturali ed Enel siglano un protocollo d'intesa per favorire l'installazione di colonnine di ricarica nei luoghi d'arte e nelle strutture ricettive

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Tanti inediti accordi con fornitori di energia per la commercializzazione della nuova generazione della berlina elettrica. Dal Giappone all'Italia

. di Carlo Cimini
in Business

Partnership tra la Casa giapponese e l'azienda energetica: due anni di ricarica gratuita e "wallbox" per chi acquista la seconda generazione della Leaf elettrica

. di Luca Gaietta
in Smart mobility

Le due aziende hanno firmato un accordo che prevede l'istallazione di 250 punti di ricarica per le auto elettriche vicine ai punti vendite

. di Carlo Cimini
in Paese

Accordo tra l'azienda energetica e la Casa tedesca per una mobilità sostenibile. Vantaggi per chi acquisterà nel 2018 il nuovo suv a batteria e-tron

. di Lina Russo
in Business

Il piano strategico triennale dell'azienda energetica prevede 300 milioni di euro per realizzare 7.000 colonnine entro il 2020 e altrettante per il 2022

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune toscano è la prima città elettrica d'Italia, dispone di una rete di ciclabili centro-periferia e guida un progetto europeo per il trasporto merci condiviso

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

Da Rimini a Vallelunga passando per Bruxelles. Da una maratona a uno sprint più veloce verso una mobilità a batteria che coinvolge istituzioni e industria

. di Marina Fanara
in Paese

Via al Piano mobilità elettrica con risorse fino a 300 milioni di euro per una rete capillare in tutta Italia. Nel Centro ACI Vallelunga il Polo tecnologico sulla e-mobility

. di Marco Perugini
in Smart mobility

E' il business generato dai veicoli a batteria previsto nel 2030 da uno studio Ambrosetti - Enel. Oggi nel nostro Paese circolano meno di 10mila vetture a zero emissioni

. di Marina Fanara
in Paese

Installate da Enel 30 colonnine elettriche, la maggior parte vicine agli svincoli dell'A1, tra Roma e Milano. Solo 20 minuti per il pieno

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Grazie a un accordo con Enel, per il programma EVA+, il capoluogo toscano potenzia la rete per la ricarica dei veicoli a batteria con due nuove colonnine super veloci

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

Consegnata al Santo Padre una Ampera-e: è il primo passo verso l'obiettivo di rendere la Città del Vaticano “Co2 Free” entro il 2020

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Innovazione

La Casa giapponese e l'azienda energetica lanciano car sharing elettrico per l'Istituto Italiano di Tecnologia. E l'auto può stoccare elettricità per la rete

. di Carlo Cimini
in Lifestyle

Accordo per un progetto di mobilità a zero emissioni tra Sicily by Car, Enel e Renault: si potrà girare l'isola con 200 Zoe a batteria e 400 nuove colonnine di ricarica

. di Redazione
in Smart mobility

L’acronimo Electric Vehicles Arteries è un nuovo progetto di mobilità a zero emissioni fra Enel, Verbund, Renault, Nissan, Bmw e Volkswagen Group Italia

. di Redazione
in Smart mobility

Accordo tra Enel Energia e Nissan: a 299 euro al mese si può avere una Leaf e la box station per la ricarica da casa. E arriva l'app dedicata

. di Marina Fanara
in Innovazione

Enel e Università Roma Tre avviano un programma di auto condivisa elettrica riservato a studenti, docenti e impiegati. Si chiama e-go, gratuito per il 2016

. di Redazione
in Smart mobility

Installato nella sede della società energetica danese Frederiskberg Forsyning il primo hub commerciale in grado di fornire e ricevere elettricità

. di Redazione
in Innovazione

L'intesa fra il fornitore italiano di energie e il produttore cinese di veicoli elettrici e batterie per soluzioni di trasporto pubblico a zero impatto ambientale

. di Marina Fanara
in Paese

L'applicazione di Enel Energia permette a chi ha un veicolo elettrico di ricaricare la batteria in una delle 900 colonnine in Italia. Senza tessera, conto corrente o bolletta

. di Marco Perugini
in Sport

Il gruppo italiano annuncia la partnership con il campionato delle monoposto elettriche. Energia rinnovabile e mini reti mobili per gare a impatto zero

. di Redazione
in Innovazione

Debutta nel cuore del centro storico della Capitale, una postazione per condividere un veicolo commerciale a batterie per le consegne a zero emissioni