Ultimo aggiornamento  10 giugno 2023 16:07

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La supersportiva da pista sfrutta una monoscocca in carbonio realizzata da Dallara e un V8 da 730 cavalli. Solo 7 gli esemplari previsti a 7 milioni di euro ciascuno

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Presentata la versione definitiva della hypercar americana, scatta da 0 a 100 in 2,2 secondi, raggiunge i 256 orari e percorre con un pieno 1.635 chilometri

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa di Maranello ha svelato l'hypercar con cui tornerà a gareggiare nella classe regina del campionato Endurance e della celebre corsa di durata, dopo 50 anni esatti

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La storica azienda milanese rinasce con un'hypercar che prenderà parte all'edizione 2023 della corsa di durata. Sarà prodotta a Padova da Michelotto

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Pagani Utopia, Koenigsegg CC850 e Gordon Murray T.50. Capolavori di tecnica e di design, che riscoprono il piacere di cambiare marcia "alla vecchia maniera"

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

L'ultima hypercar dell'imprenditore italo-argentino è stata concepita per esaltare il piacere di guida. Ha un V12 da 864 cavalli e costa 2,6 milioni di euro

. di Angelo Berchicci
in Sport

Il prototipo per le gare di endurance è sceso in pista a Varano de Melegari. Gareggerà nella serie IMSA nel 2023 e nel WEC nel 2024, compresa la 24 Ore di Le Mans

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Mercedes-AMG One - imparentata con la monoposto W07 di F1 - non è la prima supercar a prendere in prestito il propulsore dalle gare. Ecco alcuni esempi

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il costruttore ha confermato l'arrivo dell'hypercar destinata a sostituire la Huayra ed ha pubblicato un'immagine della vettura che ne evidenzia il design a "goccia"

. di Redazione
in Business

Bugatti, Pagani, Koenigsegg, Lamborghini: supercar da togliere il fiato e con listini stellari, a partire - come minimo - da 3,4 milioni di euro

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il costruttore ha presentato la nuova hypercar da 607 cavalli e 1,4 milioni di sterline, caratterizzata un design destinato a rimanere "sempre attuale"

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

L'azienda svedese ha pubblicato un teaser della vettura che debutterà nel corso del 2022. Potrebbe trattarsi di un modello che celebra i 20 anni della CC8S

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il 20 novembre debutterà la terza vettura della serie speciale del Cavallino, dopo le Monza Sp1 e Sp2. Per ora solo ipotesi: motore V12 e design ispirato alla P4 del 1967

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Una supersportiva realizzata al 100% in Italia da un'azienda di Rovereto. Il design è opera dello studio torinese Camal. Adotta un inedito telaio mico-modulare

. di Paolo Odinzov
in 15 secondi

Prodotta da Farnova Automotive, ha una potenza di 1.835 cavalli e raggiunge i 420 orari. 200 unità previste, per un listino pari ad almeno 248mila euro

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

A Monaco le auto estreme sono le grandi assenti, benché modelli da sogno in ogni motorshow. Sole sugli stand, Mercedes-AMG Project One e Porsche Mission R

. di Edoardo Nastri
in Home Page

L'hypercar ibrida plug-in è stata presentata alla Milano Design Week. Opera di Walter De Silva, è spinta da un motore termico e da tre unità elettriche, per 1.400 cavalli

. di Edoardo Nastri
in Business

Il "Pif" diventa socio di minoranza per garantire investimenti destinati a nuovi prodotti e tecnologie di elettrificazione. Horacio Pagani rimane alla guida dell'azienda

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

E' la vettura a cielo aperto più potente mai prodotta dal marchio inglese. Sotto il cofano un 4.0 V8 da 765 cavalli e 800 Nm di coppia. Prezzo da 378.500 euro

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

L'azienda di Cambiano ha ideato un programma di personalizzazione per l'hypercar elettrica da 2 milioni di euro e 1.900 cavalli con 128 milioni di combinazioni di stile

. di Angelo Berchicci
in Business

Tra grandi nomi, progetti ambiziosi e capitali ingenti (spesso provenienti dalla Cina), la Casa di Maranello deve guardarsi da vecchi e nuovi concorrenti

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La Casa omaggia il suo storico motore presentandone l'ultima versione "pura" (i prossimi saranno elettrificati). 780 cavalli, 600 esemplari, prezzo sui 330mila euro

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa ha presentato una hypercar da oltre 1.000 cavalli. E' il risultato dei test che avrebbero dovuto dare vita a un'auto da corsa per Le Mans

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

L'azienda svedese intende sfruttare la CO2 prodotta dalle attività geologiche per realizzare carburanti bio destinati ad alimentare le vetture ad alte prestazioni

. di Valerio Antonini
in Innovazione

E' stata svelata al Mauto di Torino la super sportiva italiana. Da 0 a 100 in meno di 2 secondi e 61 esemplari previsti, a un prezzo di 1.961.000 euro

. di Paolo Odinzov
in 15 secondi

L'ultima hypercar della startup tedesca Elektron Innovativ sviluppa 2.332 cavalli e brucia lo 0-100 in appena 1,6 secondi. Prodotta in 99 esemplari, costa 2,2 milioni di euro

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

L'hypercar elettrificata cinese è stata concepita dal centro stile del celebre designer italiano che in un filmato racconta genesi e sviluppo del progetto

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Potenti, esclusive, con prezzi spesso a sei zeri e nomi che rispondono a Ferrari, McLaren, Bugatti e Pagani. Ecco quante ne sono state consegnate nel 2020

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

L'hypercar ibrida con motore derivato dalla monoposto di Lewis Hamilton sta per arrivare. Oltre 1.000 cavalli e 275 esemplari per 2,5 milioni di euro. Sold out

. di Angelo Berchicci
in Sport

Dopo 50 anni, Maranello annuncia di nuovo il suo impegno nel campionato Endurance, categoria Hypercar. Dettagli su vettura e nomi dei piloti comunicati in seguito

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Abbiamo provato la roadster inglese sulle strade della Costa Azzurra. 149 esemplari, 815 cavalli, 0-100 in 2,8 secondi e prezzi da 1,7 milioni di euro

. di Angelo Berchicci
in Sport

La Casa ha diffuso le prime informazioni sull'auto con cui tornerà a correre la 24 Ore. Powertrain ibrido da 680 cavalli. In pista a partire da fine 2021

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

"Estrema, contemporanea, unica", così il suo designer Nils Sajonz racconta l'ultima creatura da competizione del marchio. Va fino a 500 all'ora e ha 1.850 cavalli

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Presentata una nuova hypercar a batteria da 1.929 cavalli. L'auto è opera di una startup californiana. 0-100 in 1,8 secondi e 418 chilometri di velocità massima

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

E' il primo modello costruito dopo l'uscita del patron dall'azienda. L'imprenditore ne ha acquistata una nell'80, rigorosamente bianca, "il colore che ne risalta le forme"

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il graphic designer Sean Bull ha immaginato la variante da corsa della supercar modenese. La vettura segnerà il ritorno della Casa alle competizioni internazionali

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La Squadra Corse del costruttore di Sant'Agata rilascia l'immagine di un prototipo di barchetta in pista a Monza. Potrebbe essere una roadster in esemplare unico

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

L'hypercar elettrica corre nella pista del quartier generale del costruttore inglese. Cinque modalità di guida, 2mila cavalli e 1.700 newtonmetri di coppia

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

L'hypercar promette grandi prestazioni grazie al V12 3,9 litri da 663 cavalli per 986 chilogrammi di peso. C'è anche un ventilatore aerodinamico. Prezzo: 2,3 milioni di sterline

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Lo storico marchio francese torna in vita con una hypercar dal look estremo. 1230 cavalli dati da un V12 e da un'unità elettrica, e due posti in fila come sui caccia

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Si avvicina il debutto di hypercar a batteria di Lotus, Pininfarina, Tesla, Rimac e Aspark. Non troveranno vita facile: ecco le rivali a zero emissioni già in vendita (e spesso...

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

GT quattro posti, un tre cilindri turbo benzina e tre motori elettrici per 1.700 cavalli complessivi. Sono i numeri dell'ultima hypercar della Casa svedese. In arrivo nel 2022

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Al Salone svizzero (5-15 marzo) il modello ibrido californiano con i sedili disposti in linea uno dietro l'altro come su un caccia militare. 1.233 cavalli di potenza, è stampata in...

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il marchio torinese - che festeggia nel 2020 i 90 anni di attività - ha iniziato le prove dinamiche dellla prima hypercar elettrica 100% italiana. Dei filmati online ne seguiranno...

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La Casa tedesca potrebbe realizzare l'erede della 918 Spyder sfruttando una evoluzione del motore sviluppato nel 2107 per partecipare al Mondiale della massima categoria

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

L'auto più veloce a scattare da 0 a 100 all'ora (1,69 secondi) è a batteria. L'hypercar ha numeri da capogiro: 2012 cavalli e 400 chilometri orari per 2,9 milioni di euro

. di Linda Capecci
in Paese

I funzionari dell'Agenzia delle Dogane e monopoli hanno scoperto l'hypercar, del valore di 100mila euro, nascosta in un carico proveniente dalle Canarie. Individuati i responsabili

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La nuova hypercar del costruttore americano richiama le Alfa Romeo da endurance e punta a vincere la celebre gara francese di durata. Omologata anche per uso stradale

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore inglese di vetture sportive annuncia una due posti spider per il prossimo anno. Entra a far parte della Ultimate Series e sarà la più leggera di sempre

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

È la vettura che segna il nuovo corso della Casa inglese dopo l'acquisizione da parte della cinese Geely. Ha 4 motori elettrici e brucia i 100 in meno di 3 secondi

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa di Gaydon ha diffuso un'immagine che svela la parte posteriore della hypercar con propulsore turbo ibrido prevista sulle strade nel 2021

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Secondo la rivista inglese Autocar, nei piani del nuovo azionista di maggioranza della Casa di Hethel ci sarebbe una vettura elettrica da oltre 1.000 cavalli

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Confermata la nuova 003 della Casa di Gaydon, erede della Valkyrie. Prestazioni da record ma anche estrema guidabilità su strada

. di Sergio Benvenuti
in Auto e Moto

Il costruttore dell'est apre gli ordini online della sua prima hypercar a batteria che arriva a sfiorare i 500 chilometri orari. Prezzi a partire da 750mila euro

. di Carlo Cimini
in 15 secondi

Il produttore danese di giocattoli presenta la supercar francese in scala 1:8. Il prezzo è di 300 euro e sarà in vendita in agosto