Ultimo aggiornamento  29 maggio 2023 21:49

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

"Mini" station wagon, medie a 3 porte e coupé compatte. Tipologie di auto in voga negli anni '90, ma oggi messe fuori gioco dai nuovi trend di mercato

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Come va l'ammiraglia del marchio francese. Abbiamo guidato l'ibrida plug-in con 225 cavalli, 55 chilometri di autonomia in elettrico e prezzi da 45.250 euro

. di Redazione
in Auto e Moto

Oltre alla compatta, anche la versione Sports Tourer della segmento C tedesca sarà declinata in versione a zero emissioni nel 2023. Autonomia di circa 400 chilometri

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

La versione wagon di un modello del '63 della full-size Usa rivisitata in chiave moderna e venduta su Bring a Trailer. Nuovi freni e motore, sospensioni ribassate

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

L'architettura familiare è stata colpita duramente dall'avanzata dei suv. Designer e costruttori sono ora alla ricerca di una terza via, in grado di coniugare i due mondi

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Secondo la testata tedesca Automobilwoche il costruttore potrebbe eliminare gradualmente dalla gamma le familiari, partendo dalla CLA Shooting Brake nel 2025

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La nuova wagon tedesca è un concentrato di idee e soluzioni per spazio e praticità d'uso. In vendita nel corso del 2022, sarà anche plug-in ed elettrica pura

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La versione ad alte performance della wagon arriverà nel primo semestre 2022 con design specifico e motori fino a 510 cavalli. Audi RS4 e Mercedes-Amg C63 nel mirino

. di Redazione
in Auto e Moto

Per Markus Schäfer, direttore operativo del marchio di Stoccarda, l’idea di una roadster a batteria è "una sfida ingegneristica". Incertezza anche sulle station wagon

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il nuovo modello del costruttore francese è a metà tra una berlina e una station wagon ma con assetto rialzato da crossover. Arriva a ottobre solo benzina o plug-in

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La quinta generazione arriva sul mercato italiano spinta da benzina e diesel abbinati a sistemi d'ibridizzazione leggera 48 Volt o plug-in. Prezzi da 50.990 euro

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Si chiamano M3 Touring, C 63 SW e RS4 e sono le station wagon di Bmw, Mercedes e Audi per chi, in nome dello spazio, non rinuncia alle prestazioni. Da 450 cavalli in su

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Sono spaziose come le familiari da cui derivano, ma con carrozzeria rialzata, trazione integrale e una certa vocazione per l'offroad. Ecco quali sono

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Fatte per viaggiare, hanno grandi capacità di carico e bassa soglia d'accesso al contrario della maggior parte dei suv. Ecco quali sono i modelli sul mercato italiano

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Da dieci anni a questa parte nel nostro paese le immatricolazioni di auto familiari sono in declino. Nel 2019 sono scese sotto il 5% di quota. Ecco chi resiste

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Sono modelli che coniugano praticità e prestazioni. Alcuni di loro però non hanno mai visto il mercato: i casi Alfa Romeo, Lancia e Bmw

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La wagon sportiva tedesca cambia look e migliora l'efficienza del motore da 450 cavalli per rimanere al passo con i tempi. In Italia arriverà il prossimo anno

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Alla guida della rinnovata station wagon del marchio inglese di proprietà Bmw. Interventi sul design e cuore ancora più sprint. Prezzi da 23.950 euro

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La sesta generazione della wagon aumenta spazio e comfort e rimane nella gamma della Casa tedesca la principale alternativa ai modelli a ruote alte compatti

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

La seconda generazione della station wagon abbandona la sportività di un tempo e offre un nuovo benzina aspirato 2.0i da 150 cavalli. Prezzi a partire da 32mila euro

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La nuova giapponese punta a sfidare la concorrenza tedesca proponendo anche un motore a gasolio dalle prestazioni superiori già omolgato Euro 6 d Temp.

. di Juan Felipe Muñoz-Vieira
in Business

Il successo dei suv toglie spazio alle classiche familiari, che però resistono bene sui mercati nord e in Germania. Giù invece in Italia

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

In Italia le familiari perdono terreno, ma resistono all’invasione dei suv. Dal 2011 al 2018 la quota è in flessione di 1,6 punti percentuali. Fiat Tipo al top delle vendite

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

La terza generazione dell’ammiraglia boema è stata arricchita nei sistemi di assistenza alla guida, disponibili al completo e inclusi allestimenti superiori

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa tedesca ha aggiornato la sua station wagon con una linea più dinamica, dotazioni hi-tech e una gamma di motorizzazioni mild-hybrid

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa britannica ritorna sui suoi passi e lancia nel segmento delle familiari la XF Sportbrake. Questa volta la scommessa riuscirà?

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

La Panamera Sport Turismo, in vendita da ottobre con prezzi a partire da 101.500 euro, è un’alternativa ai super suv. Anzi, la concorrente della Cayenne

. di Stefano Antonetti
in Auto e Moto

La Casa boema rinnova il suo modello più venduto e punta a mantenere il primato nelle wagon. Lievi modifiche fuori e grande abitabilità dentro per continuare a crescere

. di Redazione
in Auto e Moto

La seconda generazione della Insignia Sports Tourer, più grande e più leggera, sarà presentata al Salone di Ginevra. In vendita in Italia dal 7 marzo

. di Andrea Cauli
in Auto e Moto

Ben equipaggiata, molto confortevole e facile da guidare, la nuova generazione della familiare francese non tradisce le attese di praticità e versatilità

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

Nonostante suv e crossover, la station wagon continua ad avere un pubblico di affezionati. La quota di mercato è stabile al 7,4%. In testa l'Audi A4

. di Roberto Sposini
in Storiche

Sono passati più di 40 anni dalla presentazione della berlinona svedese a trazione posteriore, seguita dalla ancora più fortunata 245 station wagon

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

La gamma della berlina del segmento C della Casa torinese si amplia con l'arrivo delle versioni hatchback e familiari. Immutato lo spirito "senza fronzoli"