La Commissione europea autorizza sette Paesi a finanziare progetti di sviluppo degli accumulatori per 3,2 miliardi di euro. L'Italia metterà sul piatto 570 milioni
Si chiamano "Premium" e fanno parte della linea Battery-Box prodotte dalla Casa cinese. In arrivo nel primo trimestre 2020 assicurano prestazioni al top per cicli di vita e potenza
Le due aziende progettano di aprire un sito comune dedicato alla produzione di batterie. Nella joint-venture investimenti per oltre un miliardo di dollari a testa
Lg Chem e Ski Innovation vanno in causa per "appropriazione indebita di segreti commerciali". A rischio la produzione di auto elettriche negli Stati Uniti
Il Gruppo italo-americano annuncia l'avvio della produzione dal 2020 di accumulatori per le e-car nella storica sede di Torino: investimento iniziale da 50 milioni di euro, fino a...
Secondo l'azienda coreana il prezzo degli accumulatrori scenderà da 200 a 100 dollari per chilowattora, grazie a una maggiore diffusione dei veicoli elettrificati nel mondo
La Casa di Palo Alto ha inglobato la Hibar System, azienda di elettronica canadese. Un ulteriore passo verso la produzione dell'accumulatore da un milione di miglia voluto da Elon...
La Solvay Specialty Polymers sarebbe intenzionata a investire circa 200milioni per realizzare accumulatori per auto elettriche nel suo impianto in provincia di Alessandria
Un team russo di scienziati della National University of Science and Technology ha creato degli accumulatori utilizzando gli steli della specie vegetale Panace di Mantegazza
Il costruttore giapponese adotta nuovi accumulatori simili a quelli utilizzati dalla casa di Elon Musk. Verranno introdotti su alcuni modelli ibridi per il mercato cinese
Definita la joint venture tra la Casa tedesca e il produttore svedese. L'accordo prevede la costruzione di una fabbrica di accumulatori nella Bassa Sassonia
Secondo la società di ricerca americana Abi Research la diffusione delle auto a zero emissioni sarà determinata dall'introduzione del silicio nelle batterie e dall'arrivo degli...
L'azienda chimica investirà 380 milioni di euro per un impianto di produzione di accumulatori destinati alle auto elettriche. Operativo entro fine 2022, darà lavoro a 1.000 persone
Le due aziende realizzeranno congiuntamente una berlina e un suv a zero emissioni da vendere in Cina entro il 2025. I giapponesi intendono triplicare le vendite di auto ecologiche...
Secondo uno studio di Bloomberg entro i prossimi 4 anni i paesi della Unione europea superaranno il Nordamerica nella produzione di accumulatori al litio
La Casa giapponese ha stipulato una partnership con il principale fornitore cinese di accumulatori. In agenda anche la fase di riciclo e lo sviluppo di tecnologie innovative
Il gruppo tedesco punta a nuove joint venture per gli accumulatori. Una scelta cruciale: per il capo acquisti Stefan Sommer, il giro di affari toccherà i 50 miliardi di euro
Il costruttore cinese sceglie il Vecchio continente per un sito di accumulatori per auto elettriche: capacità iniziale di 20 gigawattora per un investimento di 2 miliardi di euro,...
I tecnici di Nokia e Amber hanno sviluppato una nuova tecnologia che raddoppia la potenza degli accumulatori e che potrebbe innovare tutta la mobilità a impatto zero
Il ministro dell'economia di Berlino Altmaier conferma l'impegno del suo governo per dare all'Europa una rete industriale che sostenga la produzione di auto elettriche
Il domani dell'elettrificazione passa per accumulatori più leggeri, performanti ed economici. La situazione attuale e quali novità aspettarci nei prossimi anni
Prevista per il 2020 l'apertura del Battery Industrialisation Centre a Coventry. Il governo finanzia l'ultima tranche da 28 milioni di sterline. Il costo totale supera i 108
La Casa svedese dei cinesi di Geely ha stretto un accordo di fornitura con i due grandi produttori di accumulatori per raggiungere gli obiettivi di elettrificazione della gamma
La sportiva elettrica della Casa tedesca potrebbe arrivare ai clienti solo nel 2020 a causa del rincaro delle batterie di LG e degli scioperi negli impianti in Ungheria
Il costruttore californiano ha messo a punto nella Gigafactory 1 un programma per recuperare metalli e materiali dagli accumulatori delle sue elettriche giunti a fine vita
Le vetture a batteria sono certamente meno inquinanti ma il loro sviluppo è legato al reperimento di materie prime e a uno sviluppo tecnologico continuo
L'azienda svizzero-tedesca ha sviluppato un super accumulatore per auto elettriche. Non è infiammabile e mantiene piena efficienza per oltre 50mila cicli di ricarica
Seat, Volkswagen, Citroën, Renault e presto altri seguono Smart, che a sua volta va in Cina con Geely. Cosa fa l'industria per abbassare i prezzi e spingere i veicoli a batteria
Il gruppo tedesco partecipa con altre sette aziende alla creazione del consorzio European Battery Union per promuovere ricerca e sviluppo sulla mobilità a emissioni zero
Le aziende del settore del paese asiatico investono milioni di dollari per incrementare la loro capacità produttiva, recuperare il divario con la Cina e crescere anche in Europa
Parigi e Berlino pronte ad avviare una produzione congiunta di accumulatori. Stanziati quasi 2 miliardi di euro per finanziare nuove fabbriche nei rispettivi Paesi
La Casa di Musk acquisisce l'azienda produttrice di batterie per 218 milioni di dollari. Prodotto di punta è il "Dry Electrode", che aumenta l'energia degli accumulatori
I due colossi giapponesi pronti a lanciare la joint venture che realizzerà batterie per le elettriche. Obiettivo è aumentare la produzione e competere con i cinesi
La sudamericana Ylb-Acisa-Em e la tedesca Aci Systems siglano un accordo per costruire l'impianto di estrazione e lavorazione del minerale vicino al deserto di sale di Uyuni
La Casa giapponese assieme a Caltect e NASA JPL sta studiando accumulatori al fluoruro capaci di una densità energetica dieci volte superiore rispetto alle tradizionali celle al...
Secondo il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea, il minerale necessario potrebbe presto scarseggiare per la crescente diffusione delle auto elettriche
Tedeschi e russi uniti nella produzione di batterie per auto: siglato un accordo da 400 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo impianto in Finlandia
Secondo Bloomberg New Energy Finance, gli accumulatori dismessi dei veicoli elettrici serviranno a ridurre i costi della produzione e l'impatto sull'ambiente
Il più grande mercato di auto (anche elettriche) del mondo studia una piattaforma per ottimizzare il riciclo degli accumulatori e recuperare i preziosi materiali
Il colosso giapponese cederà il 75% dell’unità per la produzione di accumulatori per veicoli elettrici ai cinesi di Envision. Obiettivo? Concentrarsi sulle auto
Il colosso di Tokyo, fornitore esclusivo degli accumulatori per Tesla, rischia di non onorare le commesse a seguito dell'incremento produttivo della Model 3
Nuova partnership fra il costruttore coreano e l'azienda finlandese per riutilizzare gli accumulatori dei veicoli elettrici attraverso unità di stoccaggio
Il costruttore danese brevetta un accumulatore con elettrodi tridimensionali con 800 chilometri di autonomia, capace di ricaricarsi in un solo un minuto
Il consorzio nazionale di raccolta e riciclo presenta numeri in crescita. Ora la sfida è il recupero e il riutilizzo dei materiali delle batterie al litio dei veicoli a impatto...