Ultimo aggiornamento  21 marzo 2023 08:40

. di Redazione
in Innovazione

Scienziati dell’Università del Maryland (Usa) testano l’utilizzo di esoscheletri dei granchi e aragoste, oltre ad altri materiali ricchi di chitina, per gli accumulatori

. di Luca Gaietta
in Business

Il gruppo tedesco ha avviato i lavori per la realizzazione della gigafactory in Bassa Sassonia, la prima delle 6 in Europa per un totale di 240 gigaWattora

. di Redazione
in Innovazione

il costruttore americano, come Volkswagen, non venderà le auto in leasing a fine contratto ma ne resterà im possesso per riutilizzare i metalli rari

. di Luca Gaietta
in Business

I prezzi del principale componente per le batterie sono aumentati in un anno quasi del 500% e potrebbero far salire di 1.000 dollari i listini delle auto a zero emissioni

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Il costruttore ha annunciato di aver destinaro 100 milioni di dollari all'americana Group14 Technologies che produce tecnologia silicio-carbonio per accumulatori al litio

. di Luca Gaietta
in Business

Il più grande produttore al mondo di accumulatori per auto elettriche è intenzionato ad aprire una fabbrica in Messico per fornire in primis l'azienda di Elon Musk

. di Redazione
in Innovazione

Viste le difficoltà incontrate per realizzare un impianto negli Usa, sarà il sito di Kinokawa a costruire gli accumulatori di nuova generazione 4860 per Tesla

. di Redazione
in Innovazione

La start up One, nata solo due anni fa, ha testato su una Tesla Model S un accumulatore senza nickel e cobalto in grado di raddoppiare la percorrenza delle elettriche

. di Edoardo Nastri
in Business

Un test sul GRA di Roma, effettuato dai siti specializzati InsideEVS e Motor1 in condizioni standard, incorona Bmw iX per percorrenza e Tesla Model Y per efficienza

. di Paolo Odinzov
in Business

I costruttori puntano ad arrivare a vendere nel 2030 40 milioni di veicoli a zero emissioni l'anno. Ma l'aumento del costo degli accumulatori potrebbe complicare le cose

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

L'Unece (Commissione Economica per l'Europa delle Nazioni Unite) ha elaborato una proposta per certificare la vita utile delle batterie. Al voto a marzo 2022

. di Luca Gaietta
in Innovazione

La startup fondata dallo svedese Lars Carlstrom sfrutterà le società di ingegneria svizzera per accelerare i processi di produzione nel sito di Scarmagno

. di Redazione
in Business

Uno dei sei nuovi impianti per gli accumulatori del gruppo nascerà nell'Europa orientale, tra Ungheria, Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia. Scelta nel 2022

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Il gruppo francese sigla un contratto con la società finlandese per la fornitura di solfato di nichel, così da ridurre l’impatto ambientale dalla produzione degli accumulatori

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Gli accumulatori costituiscono la parte più costosa di un'auto elettrica. Vediamo quali sono i termini e le condizioni per la loro sostituzione gratuita

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Joint venture tra le società tedesche per lo sviluppo di accumulatori agli ioni di litio di ultima generazione. Attenzione all'origine dei materiali e al loro riciclo

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

La Casa ha siglato accordi con Envision e Verkor per produrre accumulatori in Francia. Nei piani una Gigafactory a Douai, 2 miliardi di investimenti e 2.500 posti di lavoro

. di Redazione
in Innovazione

La società svedese, sostenuta anche da Volkswagen, annuncia investimenti per 2,7 miliardi di dollari da utilizzare per rafforzare la capacità della sua fabbrica e non solo

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

La Casa starebbe pensando di realizzare due gigafactory, una in Giappone e una in Gran Bretagna, per una capacità di circa 700mila accumulatori all'anno

. di Luca Gaietta
in Innovazione

La Casa ha stretto un accordo con l'azienda sudcoreana SK Innovation per produrre in modo congiunto accumulatori destinati ai suoi veicoli elettrici

. di Redazione
in Innovazione

La Gigafactory in Texas ha realizzato il primo accumulatore per Model Y con funzione strutturale, ovvero che costituisce parte integrante del telaio

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Anche nel 2021 il Vecchio continente dovrebbe guidare le vendite di elettriche nel mondo: per accelerare la transizione serve la crescita di un'industria regionale degli...

. di Redazione
in Innovazione

La Commissione di Bruxelles approva gli aiuti per il progetto "European Battery Innovation", presentato da 12 Paesi tra cui l’Italia. Si spera di attrarre altri 9 miliardi di...

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

Secondo una ricerca di Bloomberg NEF, il costo medio degli accumulatori raggiungerà quota 100 dollari per chilowattora tra tre anni, arrivando a 58 dollari entro il 2030

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Il colosso dell'e-commerce investe nella Redwood Materials. Creata dal co-fondatore di Tesla, la startup si occupa di riciclare gli accumulatori. Un settore in grande crescita

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

Tutti studiano i nuovi accumulatori, più compatti ed efficienti. Toyota lancerà un prototipo il prossimo anno, seguiranno Volkswagen (2025) e Nissan (2028)

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Il colosso di Detroit produrrà in proprio le celle per le sue auto, come stanno già facendo altri costruttori tra cui Gm, Volkswagen, Bmw, Tesla e Mercedes

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Si moltiplicano le joint venture tra i produttori di accumulatori per auto asiatici e americani, ma proseguono i lavori dell'European Battery Alliance

. di Redazione
in Business

Tra luglio e settembre 2020 consegnate 139.300 vetture sulle 145mila prodotte, più delle previsioni degli analisti. Volano Model 3 e Y sugli scudi con 124.100 esemplari

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore californiano inizia la vendita in Cina di auto con nuovi accumulatori più economici al fosfato di ferro al litio. Il prezzo scende di circa 2mila euro

. di Paolo Borgognone
in Business

“Battery Day”, Musk annuncia la nuova auto elettrica e automatizzata da 25mila dollari "entro tre anni". E che il costo delle batterie sarà presto più che dimezzato

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

Il costruttore tedesco sostiene il progetto della start-up di Bangalore che converte le celle degli accumulatori dei vecchi laptop in dispositivi mobili di accumulo di energia

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Il fornitore del costruttore americano entro il 2025 aumenterà del 20% la densità delle celle promettendo anche accumulatori privi di cobalto

. di Redazione
in Innovazione

Il marchio italiano chiamato a progettare la fabbrica da 35 gigawattora di Britishvolt che sorgerà su 80 ettari in una ex base della Raf a Bro Tathan, in Galles. Attiva dal 2023

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

L'accordo di fornitura a lungo termine è stato siglato con la svedese Northvolt. L'energia utilizzata per la produzione degli accumulatori sarà al 100% sostenibile

. di Redazione
in Business

Il progetto “Roadrunner” prevede la costruzione a Fremont di una fabbrica per accumulatori che funzioni 24 ore su 24. Potrebbe iniziare a operare in autunno

. di Redazione
in 15 secondi

L’azienda cinese, di cui è azionista il miliardario Usa Warren Buffett, si accorda con il costruttore di Dearborn che lancerà entro il 2021 nuovi modelli elettrificati anche in...

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

Il costruttore e la cinese Catl lavorano su nuovi accumulatori con un ciclo vita da un milione di miglia che saranno riutilizzati. Esordio sulla Model 3 in Cina entro l'anno

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Il colosso del tech potrebbe fornire al costruttore i suoi nuovi accumulatori allo stato solido per le auto elettriche, molto più efficienti

. di Linda Capecci
in Innovazione

Con l'arrivo della nuova Jazz ibrida e della e a zero emissioni, il costruttore amplia la partnership con Snam per la rigenerazione degli accumulatori

. di Edoardo Nastri
in Business

Il coronavirus ha fermato le fabbriche di batterie. A rischio l'offerta di modelli elettrificati. Un problema in più per le Case che devono rispettare i limiti sulle emissioni

. di Elisa Malomo
in Innovazione

Basf, Fortum e Nornickel firmano per un impianto volto al recupero delle materie prime per la produzione degli accumulatori, componente chiave dei veicoli elettrici

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

Problemi di approvvigionamento per l'elettrica del marchio tedesco. Non è l'unica. Già in precedenza hanno avuto difficoltà Mercedes e Jaguar

. di Giovanni Barbero
in Smart mobility

La vettura elettrica del costruttore giapponese arriverà alla fine del 2020 con un programma di riutilizzo degli accumulatori in altri settori

. di Valerio Antonini
in Business

Il gruppo sta pianificando la produzione di batterie a prezzi accessibili e a elevata autonomia, intensificando la collaborazione con il governo per migliorare la rete di...

. di Sergio Benvenuti
in Business

Le due aziende giapponesi formano una nuova società chiamata Prime Planet Energy and Solutions per la produzione di accumulatori per auto elettriche

. di Elisa Malomo
in Business

Il costruttore americano stringe un accordo con le aziende di accumulatori Lg Chem (Corea) e Catl (Cina) per rifornire la sua crescente produzione di auto elettriche

. di Linda Capecci
in Innovazione

Daimler avrebbe dimezzato gli obiettivi di produzione fissati per il 2020 della sua 100% elettrica: da 60mila a 30mila unità a causa della carenza nella fornitura degli...

. di Angelo Berchicci
in Business

Il gruppo sarebbe intenzionato ad acquistare il 20% di uno dei principali produttori di batterie. Un'operazione fatta per ottenere migliori condizioni nelle forniture

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Il colosso tecnologico americano sta studiando degli accumulatori, da impiegare anche sulle auto elettriche, che utilzzano materiali estrati dall'acqua anziché cobalto e nichel

. di Edoardo Nastri
in Smart mobility

I produttori di accumulatori aumentano gli utili del 48,8% rispetto ai primi dieci mesi del 2018, mentre il fatturato ha raggiunto i 100 miliardi di dollari

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

La Commissione europea autorizza sette Paesi a finanziare progetti di sviluppo degli accumulatori per 3,2 miliardi di euro. L'Italia metterà sul piatto 570 milioni

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

Si chiamano "Premium" e fanno parte della linea Battery-Box prodotte dalla Casa cinese. In arrivo nel primo trimestre 2020 assicurano prestazioni al top per cicli di vita e potenza

. di Angelo Berchicci
in Business

Le due aziende progettano di aprire un sito comune dedicato alla produzione di batterie. Nella joint-venture investimenti per oltre un miliardo di dollari a testa

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

Lg Chem e Ski Innovation vanno in causa per "appropriazione indebita di segreti commerciali". A rischio la produzione di auto elettriche negli Stati Uniti

 

. di Linda Capecci
in Business

Il Gruppo italo-americano annuncia l'avvio della produzione dal 2020 di accumulatori per le e-car nella storica sede di Torino: investimento iniziale da 50 milioni di euro, fino a...

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Secondo l'azienda coreana il prezzo degli accumulatrori scenderà da 200 a 100 dollari per chilowattora, grazie a una maggiore diffusione dei veicoli elettrificati nel mondo

. di Mario Longo
in Innovazione

La Casa di Palo Alto ha inglobato la Hibar System, azienda di elettronica canadese. Un ulteriore passo verso la produzione dell'accumulatore da un milione di miglia voluto da Elon...

. di Edoardo Nastri
in Business

La Solvay Specialty Polymers sarebbe intenzionata a investire circa 200milioni per realizzare accumulatori per auto elettriche nel suo impianto in provincia di Alessandria

. di Luca Gaietta
in Innovazione

L'azienda cinese sta sviluppando la tecnologia "cell-to-pack” che diminuisce i processi di assemblaggio degli accumulatori e

incrementa dal 10% al 15% lo stoccaggio di energia

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Un team russo di scienziati della National University of Science and Technology ha creato degli accumulatori utilizzando gli steli della specie vegetale Panace di Mantegazza

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Il costruttore giapponese adotta nuovi accumulatori simili a quelli utilizzati dalla casa di Elon Musk. Verranno introdotti su alcuni modelli ibridi per il mercato cinese

. di Sergio Benvenuti
in Business

Definita la joint venture tra la Casa tedesca e il produttore svedese. L'accordo prevede la costruzione di una fabbrica di accumulatori nella Bassa Sassonia

. di Giovanni Barbero
in Smart mobility

Secondo la società di ricerca americana Abi Research la diffusione delle auto a zero emissioni sarà determinata dall'introduzione del silicio nelle batterie e dall'arrivo degli...

. di Sergio Benvenuti
in Business

L'azienda chimica investirà 380 milioni di euro per un impianto di produzione di accumulatori destinati alle auto elettriche. Operativo entro fine 2022, darà lavoro a 1.000 persone

. di Giovanni Barbero
in Business

Le due aziende realizzeranno congiuntamente una berlina e un suv a zero emissioni da vendere in Cina entro il 2025. I giapponesi intendono triplicare le vendite di auto ecologiche...

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Secondo uno studio di Bloomberg entro i prossimi 4 anni i paesi della Unione europea superaranno il Nordamerica nella produzione di accumulatori al litio

. di Sergio Benvenuti
in Business

La Casa giapponese ha stipulato una partnership con il principale fornitore cinese di accumulatori. In agenda anche la fase di riciclo e lo sviluppo di tecnologie innovative

. di Edoardo Nastri
in Business

Il gruppo tedesco punta a nuove joint venture per gli accumulatori. Una scelta cruciale: per il capo acquisti Stefan Sommer, il giro di affari toccherà i 50 miliardi di euro

. di Carlo Cimini
in Business

Il costruttore cinese sceglie il Vecchio continente per un sito di accumulatori per auto elettriche: capacità iniziale di 20 gigawattora per un investimento di 2 miliardi di euro,...

. di Edoardo Nastri
in Business

L’Unione europea spinge per incentivare lo sviluppo di aziende che producono accumulatori per auto elettriche e così ridurre la dipendenza dalla Cina

. di Patrizia Licata
in Innovazione

I tecnici di Nokia e Amber hanno sviluppato una nuova tecnologia che raddoppia la potenza degli accumulatori e che potrebbe innovare tutta la mobilità a impatto zero

. di Linda Capecci
in Business

Il ministro dell'economia di Berlino Altmaier conferma l'impegno del suo governo per dare all'Europa una rete industriale che sostenga la produzione di auto elettriche

. di Fabio Orecchini*
in Innovazione

Il domani dell'elettrificazione passa per accumulatori più leggeri, performanti ed economici. La situazione attuale e quali novità aspettarci nei prossimi anni

. di Redazione
in Business

Francia e Germania creano "Battery Airbus", la risposta del Vecchio continente allo strapotere asiatico in tema di accumulatori per le elettriche

. di Colin Frisell
in Business

Prevista per il 2020 l'apertura del Battery Industrialisation Centre a Coventry. Il governo finanzia l'ultima tranche da 28 milioni di sterline. Il costo totale supera i 108

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Dopo incendi sospetti di due Model S, il costruttore corre ai ripari e aggiorna i sistemi di gestione delle batterie

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Il costruttore tedesco sperimenta power bank simili a quelle dei telefonini per rifornire le batterie delle auto elettrificate

. di Paolo Odinzov
in Business

La Casa svedese dei cinesi di Geely ha stretto un accordo di fornitura con i due grandi produttori di accumulatori per raggiungere gli obiettivi di elettrificazione della gamma

. di Sergio Benvenuti
in Business

I due giganti coreani LG e SK, specializzati nella produzione di batterie, si fanno causa in America per furto di dati sensibili

. di Carlo Cimini
in Business

La sportiva elettrica della Casa tedesca potrebbe arrivare ai clienti solo nel 2020 a causa del rincaro delle batterie di LG e degli scioperi negli impianti in Ungheria

. di Luca Gaietta
in Business

Il costruttore californiano ha messo a punto nella Gigafactory 1 un programma per recuperare metalli e materiali dagli accumulatori delle sue elettriche giunti a fine vita

. di Stefania Spaziani
in Innovazione

Le vetture a batteria sono certamente meno inquinanti ma il loro sviluppo è legato al reperimento di materie prime e a uno sviluppo tecnologico continuo

. di Luca Gaietta
in Innovazione

L'azienda svizzero-tedesca ha sviluppato un super accumulatore per auto elettriche. Non è infiammabile e mantiene piena efficienza per oltre 50mila cicli di ricarica

 

 

 

. di Paolo Odinzov
in Business

Seat, Volkswagen, Citroën, Renault e presto altri seguono Smart, che a sua volta va in Cina con Geely. Cosa fa l'industria per abbassare i prezzi e spingere i veicoli a batteria

. di Giovanni Barbero
in Smart mobility

Il gruppo tedesco partecipa con altre sette aziende alla creazione del consorzio European Battery Union per promuovere ricerca e sviluppo sulla mobilità a emissioni zero

. di Luca Gaietta
in Business

La nuova missione del governo di New Delhi promuove la produzione nel Paese di accumulatori e componenti per le auto elettriche

. di Paolo Odinzov
in Home Page

Il colosso cinese degli accumulatori registra nel 2018 una crescita del 48%, grazie alla diffusione delle auto elettriche. Accordo in vista con Tesla?

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

Le aziende del settore del paese asiatico investono milioni di dollari per incrementare la loro capacità produttiva, recuperare il divario con la Cina e crescere anche in Europa

. di Giovanni Passi
in Innovazione

La Casa californiana ha messo a punto un sistema per sostituire rapidamente gli accumulatori delle sue elettriche. Addio ai cavi per la ricarica?

. di Valerio Antonini
in Business

Parigi e Berlino pronte ad avviare una produzione congiunta di accumulatori. Stanziati quasi 2 miliardi di euro per finanziare nuove fabbriche nei rispettivi Paesi

. di Carlo Cimini
in Business

La Casa di Musk acquisisce l'azienda produttrice di batterie per 218 milioni di dollari. Prodotto di punta è il "Dry Electrode", che aumenta l'energia degli accumulatori

. di Valerio Antonini
in Business

I due colossi giapponesi pronti a lanciare la joint venture che realizzerà batterie per le elettriche. Obiettivo è aumentare la produzione e competere con i cinesi

. di Sergio Benvenuti
in Business

La sudamericana Ylb-Acisa-Em e la tedesca Aci Systems siglano un accordo per costruire l'impianto di estrazione e lavorazione del minerale vicino al deserto di sale di Uyuni

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

La Casa giapponese assieme a Caltect e NASA JPL sta studiando accumulatori al fluoruro capaci di una densità energetica dieci volte superiore rispetto alle tradizionali celle al...

. di Luca Gaietta
in Innovazione

La Casa tedesca porta a 8 gli stabilimenti per la produzione di accumulatori in previsione del lancio di 130 nuovi veicoli elettrificati entro il 2022

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Secondo il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea, il minerale necessario potrebbe presto scarseggiare per la crescente diffusione delle auto elettriche

. di Luca Gaietta
in Business

L'Alleanza guidata dal marchio francese investe nella americana Enevate Corporation per sviluppare tecnologie per accumulatori agli ioni di litio

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

Tedeschi e russi uniti nella produzione di batterie per auto: siglato un accordo da 400 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo impianto in Finlandia

. di Colin Frisell
in Innovazione

L'azienda britannica ha scelto la città stato per realizzare la fabbrica dei propri modelli a batteria. Il primo dovrebbe uscire nel 2021

. di Luca Gaietta
in Business

Secondo Bloomberg New Energy Finance, gli accumulatori dismessi dei veicoli elettrici serviranno a ridurre i costi della produzione e l'impatto sull'ambiente

. di Gloria Smith
in Innovazione

Il più grande mercato di auto (anche elettriche) del mondo studia una piattaforma per ottimizzare il riciclo degli accumulatori e recuperare i preziosi materiali

. di Giovanni Passi
in Business

Il colosso giapponese cederà il 75% dell’unità per la produzione di accumulatori per veicoli elettrici ai cinesi di Envision. Obiettivo? Concentrarsi sulle auto

. di Giovanni Passi
in Business

Il colosso di Tokyo, fornitore esclusivo degli accumulatori per Tesla, rischia di non onorare le commesse a seguito dell'incremento produttivo della Model 3

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Nuova partnership fra il costruttore coreano e l'azienda finlandese per riutilizzare gli accumulatori dei veicoli elettrici attraverso unità di stoccaggio

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Il colosso tedesco ha realizzato il terzo sito di stoccaggio delle batterie nella Westfalia meridionale con una potenza di 8,6 megawatt

. di Luca Gaietta
in Innovazione

I ricercatori della Cornell University di New York stanno studiando particolari accumulatori superveloci composti da componenti che si auto-assemblano

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il costruttore danese brevetta un accumulatore con elettrodi tridimensionali con 800 chilometri di autonomia, capace di ricaricarsi in un solo un minuto

. di Marina Fanara
in Paese

Il consorzio nazionale di raccolta e riciclo presenta numeri in crescita. Ora la sfida è il recupero e il riutilizzo dei materiali delle batterie al litio dei veicoli a impatto...