Il Partito Democratico chiede un emendamento al Dl "Aiuti" che blocchi il costo massimo di benzina e diesel per sessanta giorni "in ragione degli eccezionali aumenti"
Dopo i picchi delle settimane passate, la benzina costa oggi in media 1,795 euro al litro, il diesel 1,791. Gpl da 0,840 a 0,868, il metano tra 2,017 e 2,312
A dicembre 2021 sono state vendute per la prima volta più auto a zero emissioni che vetture a gasolio: 176mila unità (1/5 del totale) contro 160mila esemplari
Nel 1972 la Casa tedesca presentò la sesta generazione, la D, della sua storica berlina. Sarà la prima nella storia del brand ad adottare un motore diesel
Novità sul piano di decarbonizzazione di Johnson: anche per i commerciali verrà vietata la vendita di motori endotermici. Per le autovetture l'orizzonte è fissato al 2030
La versione familiare della berlina francese è lunga 4,64 metri. Arriverà nelle concessionarie nei primi mesi del 2022, proposta anche nelle varianti plug-in 180 e 225 cavalli
L''Ente federale per la protezione ambientale accusa i proprietari di questi mezzi di aver disabilitato illegalmente i sistemi di controllo e inquinato molto di più
Lo stato sul Pacifico impone la svolta elettrica ai costruttori di mezzi pesanti e stabilisce che dal 2045 tutti i nuovi veicoli da trasporto merci saranno a batteria
Le citycar a gasolio sono quasi scomparse dai listini. Tra le cause le limitazioni alla circolazione e i costi crescenti. Resistono invece alcune utilitarie, vediamo quali sono
A dirlo è Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori. Il costo medio della senza piombo è diminuito di soli 1,1 centesimi, 0,9 per il diesel
Il colosso tedesco investe circa 400 milioni di euro l'anno nella mobilità a zero emissioni, continuando a lavorare su una migliore efficienza dei motori termici
In ribasso dell'1% i consumi di carburanti. Inversione di tendenza rispetto al 2018: il 39,8% delle nuove auto immatricolate è a gasolio, 44,5% invece usa la verde
Il marchio del Gruppo Api ha lanciato degli innovativi combustibili benzina e diesel, allo stesso prezzo dei tradizionali: sono stati studiati per ridurre consumi ed emissioni di...
Ancora emergenza smog: il Comuna ha deciso di fermare nuovamente le auto a gasolio Euro 6 comprese all'interno della Fascia verde e con le medesime modalità
I blocchi del traffico coinvolgono ormai anche le auto nuove: per aggirarli serve puntare sulle emissioni zero. Ma, nonostante enormi tassi di crescita, il settore rimane marginale
Fermare i diesel di ultima generazione non ha alcun valore per la salute dell'aria. Servono piuttosto provvedimenti strutturali per rinnovare il parco e promuovere mobilità...
Sviluppato da un centro di ricerca americano, il nuovo tipo di iniettore riduce emissioni e fumosità allo scarico. Il Dfi potrebbe applicarsi anche ai motori già esistenti
La città lungo il fiume Avon è la prima nel Regno Unito a bandire totalmente le auto private a gasolio dalla zona centrale. I camion pagheranno 100 sterline (115 euro)
Scatta dal primo novembre 2019 il divieto di circolazione per i veicoli a gasolio più vecchi (pre 2006) all'interno dell'anello ferroviario della Capitale. In vigore 24 ore al...
La multinazionale tedesca specializzata nella produzione di componenti per motori diesel liquida gli stabilimenti piemontesi per trasferirli in Polonia: a rischio 450 posti di...
La capitale sudcoreana dice stop per 4 mesi - da dicembre 2019 a marzo 2020 - alle vecchie auto diesel e a 27 centrali elettriche a carbone per ridurre l'inquinamento atmosferico
L'azienda tedesca ha riconvertito parte dell'impianto di Bari alla produzione di motori per biciclette elettriche. E' il centro dove è nato il common rail, colpito dalla crisi...
Prima udienza a Braunschweig del processo a carico del gruppo di Wolfsburg. 469mila gli automobilisti interessati. Ma per i risarcimenti necessaria un'ulteriore causa
Il costruttore giapponese annuncia di voler abbandonare i motori a gasolio entro tre anni in favore di propulsori elettrificati. Come hanno già fatto Porsche e Toyota
Il costruttore tedesco pagherà fino a 127 milioni di dollari come risarcimento ai consumatori del paese dell'Oceania per il dieselgate. L'accordo annunciato nella Corte Federale di...
Il vice sindaco Dijksma: "L'elettrico è il futuro". La capitale dei Paesi Bassi accelera il processo di transizione dai veicoli con motore tradizionale a quelli a basse emissioni
A luglio in Italia +2.335% di vendite di vetture a gasolio elettrificate. Due i sistemi: mild per Audi, Hyundai-Kia, Land Rover e Volvo, plug-in per Mercedes
Klaus Fröelich, responsabile tecnico del marchio, racconta quali saranno i propulsori di domani all'evento NextGen del costruttore bavarese. E ci sono sorprese
Trenta economisti propongono di sostituire gli stop ai veicoli a gasolio con una forma di Congestion Charge. Utili reinvestiti per migliorare la mobilità
Via libera dalla Giunta al divieto dal prossimo novembre dei gasolio Euro 3 nell'Anello ferroviario. Nel frattempo, si attivano i varchi nel Tridente con lo stop anche a moto e...
Restyling per la monovolume tedesca: invariati abitabilità e confort, nuovi i motori diesel di ultima generazione e l'assistenza alla guida. Prezzo di circa 40mila euro
Al via la nuova grande ztl: stop ai diesel fino a Euro 3 e benzina Euro 0 oltre a moto e motorini Euro 0 e 1. Concessi a tutti 50 ingressi validi per un giorno
Il marchio americano punta sulla fetta più redditizia del mercato e taglia chilometri zero e noleggio sottocosto. Meno diesel e più suv. Bene i commerciali
Vetture private più inquinanti ferme dalle 8 e 30 alle 18.30 per tutto il Ponte dell'Immacolata. Sforati i limiti di Pm10 per quattro giorni consecutivi
Il tribunale amministrativo tedesco vieta la circolazione a tutti i mezzi con motore a gasolio sul tratto tra Essen e Gelsenkirchen, nella regione industriale della Ruhr
Dall'1 gennaio 2019 il blocco al transito comprende Capitale e zone limitrofe, oltre a Frosinone e provincia, secondo l'accordo tra ministero dell'Ambiente e Regione Lazio
La ztl più grande d'Italia coprirà i due terzi della città: stop ai diesel fino a Euro 3. Previsti contributi alle famiglie meno abbienti per sostituire la vecchia auto
Il decimo mese dell'anno ha fatto registrare in Italia l'ennesima flessione nelle immatricolazioni che costringe a rivedere a ribasso le previsioni di fine anno.
La regione Lombardia propone di usare la black box per verificare il reale livello di emissioni di un veicolo, anche in base al traffico e ai chilometri percorsi
Dopo 4 giorni oltre i limiti di PM10, scatta la "misura emergenziale". Ma per l'assessore Granelli: "Non basta, servono incentivi a tpl e auto elettrica"
La capitale tedesca pianifica l'alt ai motori a gasolio fino ad euro 4 in almeno 20 vie nevralgiche della città entro il 2018. A fine 2019 fermi anche gli euro 5
Le auto immatricolate dal 12 ottobre avranno sul serbatoio un simbolo che distinguerà il tipo di alimentazione, lo stesso che si troverà sui distributori
Il Tar di Wiesbaden impone il fermo alle auto a gasolio fino a euro 4 nella capitale finanziaria tedesca. A settembre alt anche agli euro 5 e ai benzina euro 1 e 2
l distretti di Islington e Hackney, nel nord della capitale, fermano le vetture tradizionali durante le ore di punta. L'esempio sarà presto seguito da altre zone
La congestion charge sarà estesa fino ai confini della città e sorvegliata da 185 telecamere. Da gennaio, stop ai diesel Euro 3, poi toccherà agli Euro 4
Dalla Regione nuove restrizioni al traffico per i veicoli a gasolio. Nel 2020 riguarderanno anche gli Euro 4. Promessi 6 milioni di incentivi per l'acquisto di auto più pulite
Dal 21 gennaio 2019 entrerà in vigore la nuova Low Emission Zone: stop ai veicoli a gasolio fino a Euro 4 in tutta la città e, dal 2025, vietati anche gli Euro 5
Nella città di Mercedes e Porsche le restrizioni sui motori a gasolio, in vigore nel 2019, non riguarderanno le auto omologate dal 2009 al 2015. Ecologisti furiosi
La piccola tedesca cambia tutta e rinuncia ai motori a gasolio. Sarà solo a benzina con potenze da 95 a 200 cavalli. Arriverà in autunno con prezzi (indicativi) da poco meno di...
Il sindaco Park Won-soon, dopo aver da poco vinto nuovamente le elezioni, ha confermato che vieterà l'ingresso nella Capitale coreana ai vecchi motori a gasolio
La città sulle rive dell'Elba vieta i motori a gasolio non conformi agli standard Euro 6 in due strade del centro a partire dal 31 maggio. Primo provvedimento in Germania
Il costruttore giapponese, secondo l'agenzia locale Kyodo, entro il 2025 abbandonerebbe definitivamente la produzione dei veicoli a gasolio per l'Europa
Il colosso tedesco dell'elettronica ha realizzato un sistema che permette di abbattere sensibilmente le emissioni nei motori a gasolio senza gravare sui costi
Il ceo Matthias Müller annuncia stabilimenti produttivi per veicoli elettrificati in tutto il mondo, contratti per 20 miliardi di euro per le batterie e oltre 80 modelli a batteria
Dopo l'Italia, entro la fine del 2018 il costruttore giapponese non venderà più auto a gasolio sul continente, a eccezione dei fuoristrada e dei commerciali
Il tribunale amministrativo di Lipsia dà ragione agli ambientalisti: le amministrazioni locali possono imporre l'alt ai motori considerati più inquinanti
La Regione li darà d'ora in poi soltanto per l'acquisto di vetture benzina, ibride ed elettriche in cambio della rottamazione di vecchie auto a gasolio
Il responsabile per la sostenibilità e la comunicazione del gruppo tedesco Thomas Steg si sarebbe assunto la responsabilità degli esperimenti su scimmie e persone
Il costruttore stoppa il lavoro negli impianti di Castle Bromwich e della Merseyside. Tra le cause, le incertezze sulla Brexit e il calo delle vendite dei diesel
Nel 2017 la quota di immatricolazioni di vetture a gasolio scende sotto il 50% per la prima volta dopo il 2000. Bene le ibride, vola l'Alfa Romeo grazie allo Stelvio
Nuovo stop ai veicoli a gasolio fino a euro 5. Dopo 10 giorni oltre i limiti, scatta il livello rosso del Pm10. Se l'allarme non rientra, sarà blocco totale del traffico
I motori diesel e benzina saranno presto vietati nelle grandi metropoli del vecchio continente, ecco dove. Il futuro sarà soprattutto elettrico o a idrogeno
Italia in allarme inquinamento: molte aree urbane, specie al nord, hanno già sforato il tetto sulle polveri sottili. E Legambiente denuncia l'inerzia di sindaci e Regioni
Il documento finanziario 2018 del governo di Parigi prevede un aumento del gasolio di più di 1 euro al litro entro il 2021. Garantito, però, anche il sostegno all'industria auto
Incentivi fino a 10.000 euro dal gruppo Volkswagen (più di Bmw e Daimler) per l'acquisto di una nuova auto che sostituisca un’altra con vecchio motore a gasolio
La Casa giapponese ha presentato la sua strategia fino al 2030: elettrificazione, benzina che funzionano come un Diesel e guida autonoma su tutta la gamma
Le Case tedesche propongono un intervento sui sistemi di controllo di 5 milioni di auto a gasolio per ridurne le emissioni del 25-30% e scongiurare i blocchi
Industria e autorità tedesche aprono un confronto sulle emissioni: i costruttori potrebbero incontrare le esigenze delle amministrazioni aggiornando i motori
Il gigante tecnologico tedesco conferma che i motori a gasolio soddisfano i nuovi criteri di omologazione riguardo le emissioni in vigore dal primo settembre
Una ricerca inglese rivela che metà dei possessori di un'auto a gasolio comprerà una nuova ibrida o un'elettrica. Solo il 23% manterrà la stessa alimentazione
Uno studio internazionale conferma: i motori a gasolio inquinano in strada molto più che in laboratorio. E sarebbero responsabili di oltre 38.000 decessi nel 2015
Per prima fra le "grandi", la Casa svedese ha annunciato che non svilupperà una nuova generazione di motori a gasolio: "Costi troppo alti, il futuro è elettrico"
Il colosso tedesco si schiera contro le iniziative dei sindaci che vogliono bandire i veicoli a gasolio dalle città perché inquinanti. Cinquantamila posti di lavoro a rischio
Alcune città annunciano di voler far pagare ai veicoli a gasolio l'ingresso in centro. Il governo è pronto a fare la sua parte con rottamazione e incentivi
La Casa di Hiroshima è pronta a raggiungere il suo obiettivo di 1,65 milioni di vetture grazie alla nuova generazione del modello di punta. E il diesel non si tocca. Anzi
La città inglese vuole fermare le auto a gasolio: per i rappresentanti dell'industria resta però il motore più efficiente. Vantaggi soprattutto sulla CO2
Il sindaco della capitale inglese, Sadiq Khan, propone un piano da 500 milioni di sterline per incentivare l'addio ai motori a gasolio per favorire quelli meno inquinanti
Incentivi da 2.000 sterline per ogni lavoratore dello scalo londinese per sostituire le auto inquinanti con mezzi più "puliti". Metà spesa a carico delle Case
I giapponesi puntano sulle prestazioni con lo Scorpione per la speciale XSR900 in vendita online da oggi. Ducati firma 666 Diavel con la griffe italiana
Alla riunione dei sindaci delle 40 metropoli più importanti del mondo, i primi cittadini di Mexico City, Parigi, Madrid e Atene dicono stop ai motori più inquinanti
Anche in ottobre robusta crescita delle immatricolazioni (+9,8%). La spinta dagli acquisti di società e noleggi che non hanno mai smesso di preferire le auto a gasolio
La giunta ha deciso ulteriori restrizioni alle vecchie auto. In caso di emergenza inquinamento per più di 8 giorni, si fermano tutti i diesel non Euro 6
Continua il trend positivo delle immatricolazioni: +17,4% nel mese scorso e anche da inizio anno. Ancora in evidenza Fca con Jeep e Alfa, in recupero Volkswagen
Il Comune stanzia 988 mila euro per i filtri anti particolato sui camion e furgoni ante Euro 5, con un contributo massimo di 3.600 euro per ogni dispositivo
I giapponesi lanciano sulla Mazda3 il 1.5 SkyActiv-D e proseguono nella strategia del rightsizing: niente ibrido ma solo motori con la giusta cilindrata
Il governo austriaco avrebbe in progetto di fermare le vendite dei motori a gasolio entro il 2025. Sarebbe il quarto Stato dopo Olanda, Norvegia e India