Sotto il cofano delle due vetture un nuovo powertrain elettrificato formato dal 1.5 turbo-benzina e dall’e-motor a 48 Volt, per una potenza di sistema di 130 cavalli
La Casa tedesca aggiorna i modelli Coupé, Cabrio e Gran Coupé, da quest'anno disponibili anche con un motore diesel mild hybrid da 340 cavalli di potenza
La seconda generazione del suv compatto giapponese è stata disegnata a Torino. Disponibile solo con motori ibridi (mild e dal 2022 anche full), parte da 28.890 euro
Con il restyling arrivano la variante da 155 cavalli del 1.0 EcoBoost 48 Volt, la strumentazione digitale, i fari a Led Matrix e nuovi sistemi di assistenza alla guida
Il suv della Casa modenese adotta uno schema ibrido leggero. Compressore elettrico eBooster e starter-generatore si sposano con un quattro cilindri 2.0 litri turbo
E' la prima vettura convertita in mild hybrid a gareggiare. La trasformazione è stata realizzata da un'azienda italiana. Il debutto questo weekend al Ciocco
Maggiore efficienza, spazio e tecnologia per la nuova generazione. Motori 4 cilindri con ibrido mild, presto anche un plug-in con autonomia elettrica fino a 100 chilometri
È quanto emerge nello studio della società di ricerca Areté. Dubbi solo su prezzi e autonomia delle auto a batteria. Test drive determinante per un acquisto
Le versioni berlina e sportbrake del modello inglese mostrano novità estetiche e aggiornamenti hi-tech. Esordio per il diesel mild hybrid. Prezzi da 55.200 euro
Il suv compatto si aggiorna nella linea (poco) e nelle motorizzazioni (tanto): in listino due diesel e quattro benzina mild hybrid, più un ibrido plug-in
In vendita nel primo semestre 2021 la Captur declinata in versione full hybrid e mild hybrid oltre che plug-in, il suv coupé Arkana con gli stessi sistemi e la Mégane ibrida...
La Casa di Seoul lancia la versione pepata della compatta cittadina: disponibile il benzina 3 cilindri 1.0 da 100 e 120 cavalli anche con il mild hybrid
La novità al posto di quello in lamiera. Quattro motori su sei - il sei cilindri benzina e i tre diesel - sono adesso con sistema mild hybrid: in vendita nel 2021
In Italia da metà settembre, il modello in versione berlina e station wagon dispone di motori elettrificati plug-in e mild hybrid a partire da 26.950 euro
La berlina ora è declinata anche in versione mild-hybrid: un inedito 4 cilindri turbo a benzina da 2.0 litri abbinato a un piccolo alternatore-generatore e all'eBooster
Nel primo semestre 2020 in Italia, il nuovo crossover in versione ibrida leggera mantiene il primato tra le auto a basse emissioni più vendute. Sul podio anche le Toyota Yaris e...
Berlina e station wagon disponibili adesso con sistema mild hybrid (48 Volt) con il 1.0 tre cilindri a benzina da 125 o 155 cavalli. Dichiara il 17% in meno di consumi ed emissioni
Citycar, crossover o monovolume. L'offerta di auto elettrificate è aumentata a dismisura. Ecco la Top ten delle più economiche: primo posto per la Fiat Panda Hybrid da 9.900 euro
La nuova generazione della station wagon del marchio ceco, appartenente al gruppo Volkswagen, ha per la prima volta un motore elettrificato e un turbodiesel da 200 cavalli
La vettura più venduta in Europa dal costruttore americano verrà proposta in una versione elettrificata da 125 cavalli con un sistema mild hybrid 48 Volt abbinato a un 3 cilindri...
La cittadina dello storico marchio è ancora l'auto più venduta in Italia nel segmento B e, con l'arrivo del mild hybrid, apre a un nuovo capitolo, rilanciando la sfida alle rivali
La compatta è disponibile anche con un sistema mild hybrid, lo stesso adottato già da Fiat Panda e 500: 1.0 tre cilindri benzina da 70 cavalli con starter/generatore
E' ibrido con la spina il nuovo modello della famiglia RS del marchio ceco. Il benzina 1.4 Tsi è abbinato a una unità elettrica da 85 chilowatt, per una potenza totale di 245...
Il rivestimento dei sedili della versione ibrida della piccola Fiat (e della Panda) è stato realizzato utilizzando uno speciale filato derivato da plastica riciclata; il 10% è...
Ordinabili con prezzi a partire da 10.900 euro, i due modelli dispongono di un sistema ibrido leggera che, secondo il costruttore, riduce le emissioni fino al 30%
La Casa giapponese proporrà il prossimo anno su Swift Sport, Vitara e SX4 S-Cross la tecnologia SHVS con batteria da 48 Volt associata a un 1.4 benzina
L'ottava generazione della tedesca verrà equipaggiata anche con inedite motorizzazioni benzina mild hybrid a 48V, in grado di stabilire un primato per le ridotte emissioni di CO2
Il suv inglese anche a sette posti viene aggiornato nella linea e nelle dotazioni. E dispone di un sistema mild hybrid a 48 Volt. Prezzi da 39mila euro
La nuova tecnologia sempre più diffusa anche sulle vetture di segmento medio per le quali incide sul prezzo solo per un migliaio di euro. Vediamo come funziona
Il nuovo modello della Casa tedesca porta con se un contenuto di tecnologia da primato. Quattro ruote sterzanti comprese. E' anche ibrido (leggero). Prezzi a partire da oltre...