Consegnata la prima "Gazzella" in versione 2.0 turbo benzina da 200 cavalli. In totale sono 1.770 gli esemplari destinati al Nucleo Radiomobile dell'Arma
1968, il marchio milanese lancia la sorella maggiore della sua berlina di punta. Più spaziosa e potente, rinuncia a qualche confort. Prezzo, all'epoca, da 2 milioni di lire
Il calciatore che portò lo storico scudetto al Cagliari compie 74 anni il 7 novembre. Nel 1964, coi soldi del primo contratto nell'isola, comprò una Giulia
1968, il marchio milanese lancia la sorella maggiore della sua berlina di punta. Più spaziosa e potente, rinuncia a qualche confort. Prezzo, all'epoca, da 2 milioni di lire
Il modello della Casa francese votato dalla giuria di giornalisti internazionali riuniti per il Salone di Ginevra, migliore vettura degli ultimi dodici mesi
L'Alfa Romeo porta al Salone (1-16 ottobre) una nuova versione della berlina: due motori benzina e diesel, cambio automatico 8 marce, trazione integrale Q4
A conferma delle sue grandi doti, la nuova berlina sportiva dell'Alfa Romeo ha staccato un tempo record sul giro del leggendario circuito tedesco: 7 minuti e 32 secondi
La nuova Alfa Romeo conquista il massimo punteggio nei crash test con un ottimo risultato nella sicurezza passiva. Bene anche Seat Ateca e Volkswagen Tiguan
Due ore alla guida della nuova Alfa Romeo 1.600:le velocità, raggiungibili alle varie marce e le prestazioni sui diversi tipi di terreno raccontate da Piero Taruffi
Tanti erano i tecnici che tre anni fa iniziarono a lavorare in segreto alla nuova Alfa Romeo in un capannone a Modena. Come è nato il progetto nel racconto di chi c'era
Dal prossimo 3 maggio debutta ufficialmente la nuova berlina Alfa Romeo: il listino parte da 35.500 euro e arriva fino ai 73 mila euro della Quadrifoglio da 510 cavalli