I nuovi veicoli a batteria, il pickup e il Transit, spingono il costruttore americano ad aumentare capacità produttiva e forza lavoro. Accordo con il sindacato Uaw
I primi impianti a ricominciare sono quelli slovacchi. Poi Germania, Portogallo, Spagna, Russia e Usa dal 27 aprile. A maggio, Sudafrica, Argentina, Brasile e Messico
"La ripresa delle attività dipende fortemente dall'evoluzione della situazione di emergenza delle prossime settimane", ha affermato la Casa automobilistica in una nota ufficiale
Il bonus che il gruppo italo americano ha concesso ai lavoratori in Italia è in media di 1.350 euro. Tra tutti gli stabilimenti produttivi si sono distinti Pomigliano e Verrone
Hideyuki Sakamoto, vice presidente esecutivo del costruttore giapponese, annuncia l'investimento di 275 milioni di euro per modernizzare l'impianto di Tochigi
La multinazionale tedesca specializzata nella produzione di componenti per motori diesel liquida gli stabilimenti piemontesi per trasferirli in Polonia: a rischio 450 posti di...
Stop all'impianto di Bridgend. Dopo Honda e Nissan anche il marchio Usa riduce la sua presenza nel Regno Unito. 1.700 posti a rischio. Sindacati: "Notizia devastante"