Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 18:59

. di Paolo Odinzov
in Business

Con 7.430 auto vendute nei primi 9 mesi dell'anno, la Casa si avvia a battere il record del 2021. In attesa che debutti la prima ibrida, seguita da un'elettrica

. di Paolo Odinzov
in 15 secondi

Nel più grande mercato del mondo e anche negli Usa le auto elettrificate ricaricabili stanno guadagnando sempre più terreno, al contrario di quanto avviene da noi

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Il modello, atteso dopo il 2025, impiegherà un potente sistema elettrificato, probabilmente plug-in. A dirlo Stephan Reil, capo ricerca e sviluppo della divisione Sport del marchio...

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Plug-in, mild e full hybrid. Ecco quali sono per ciascuna categoria le vetture che emettono meno grammi di CO2 per chilometro. Record della Kia Niro

. di Paolo Odinzov
in Business

Il ceo di Maranello ha dichiarato a CNBC che i modelli a batteria dei Cavallino sapranno distinguersi e verranno costruiti con un processo incentrato sulla massima riduzione del...

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

E' giunta l'ora di un restyling per il suv più grande del marchio francese di Stellantis. Arriva con un diesel e tre ibridi plug-in, tra cui una versione sportiva da 360 cavalli

. di Redazione
in Paese

Il governo ha comunicato che sono terminati gli incentivi per le vetture elettrificate e a basse emissioni (61-135 g/km). Disponibili ancora quelli per le elettriche e le plug-in

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La quinta generazione del suv premium giapponese sfida le rivali tedesche con un design inedito e contenuti tech. Sotto al cofano solo motori elettrificati

. di Edoardo Nastri
in Business

Secondo i dati di Acea, da gennaio a marzo '22 lo share delle auto a batteria insieme alle ibride è arrivato al 44%, superando tutte le motorizzazioni tradizionali

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Full hybrid, plug-in o 100% elettrica. La seconda generazione della crossover di segmento C coreana arriva entro l'estate in tre varianti a batteria

. di Edoardo Nastri
in Business

Nonostante l'assenza di incentivi (che dovrebbero tornare entro marzo) le immatricolazioni di auto ibride sono cresciute: +11,3% per le plug-in e +1% per le full hybrid

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Abbiamo guidato l'ammiraglia francese nella versione da 250 cavalli con pacco batterie da 15,9 chilowattora e 70 chilometri di autonomia in elettrico. Prezzi da 58.700 euro

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore giapponese lancerà a breve il suo suv di grandi dimensioni. Nuova piattaforma e propulsori elettrificati, mild hybrid (anche diesel) e plug-in

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La seconda generazione del suv compatto giapponese è stata disegnata a Torino. Disponibile solo con motori ibridi (mild e dal 2022 anche full), parte da 28.890 euro

. di Paolo Odinzov
in Business

Il costruttore consegna il milionesimo veicolo a batteria e rinnova gli obiettivi della sua strategia verde, compreso l'ampliamento delle infrastrutture di ricarica

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Nel 2022 arrivano il suv ibrido Corolla Cross e l'elettrica bZ4X. Ed entro il 2030 il mix di auto a zero emissioni del costruttore aumenterà del 50% grazie a 7 nuovi modelli

. di Paolo Odinzov
in Business

Secondo i dati ACEA, nel terzo trimestre del 2021 la quota di mercato delle auto a batteria è quasi raddoppiata a scapito delle vetture benzina e diesel

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La GT 63 S E Performance è la prima ibrida ricaricabile del brand. 843 cavalli, 1.400 Nm di coppia. “Il futuro è elettrificato”, dice Philipp Schiemer, presidente del marchio

 

 

. di Paolo Odinzov
in Business

Nonostante il rifinanziamento degli incentivi da parte del governo Draghi, le immatricolazioni scendono ancora rispetto allo stesso mese del 2020. Bene solo le elettrificate

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il suv medio del costruttore coreano arriva entro fine anno con una versione specifica per il Vecchio continente. Motori tutti elettrificati, si parte con l'ibrida plug-in

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La quinta generazione del suv coreano verrà svelata al Salone di Monaco (7-12 settembre). Per l'Europa design specifico dal piglio sportivo ed elettrificazione

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Per ora è stata lanciata solo in Spagna. E' l'unica full hybrid del segmento e potrebbe arrivare anche in altri mercati, Italia compresa. 720 litri di capacità posteriore

. di Edoardo Nastri
in Business

A luglio mild e full hybrid hanno superato le vendite di auto a benzina. Un trend che si conferma anche nel cumulato da inizio anno (considerando anche le plug-in)

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Svelate durante l'EV Day di Stellantis le prime immagini dell'ammiraglia del marchio, spinta da un sistema elettrificato ricaricabile. Arriverà il prossimo anno

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Fino al prossimo 15 agosto, l'ibrido svedese si potrà comprare dando in cambio dipinti, sculture, fotografie, installazioni, che saranno valutati da un esperto mondiale

. di Valerio Antonini
in Innovazione

A dirlo uno studio di Transport & Environment, secondo cui molti brand non starebbero rispettando le previsioni sulla transizione energetica. Bene Volvo e Volkswagen

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Come va il fuoristrada americano in versione plug-in: 50 chilometri in elettrico, 387 cavalli e 637 newtonmetri di coppia. Prezzi da 69.550 euro

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La seconda generazione del suv giapponese sarà solo full hybrid o plug-in. In Italia entro fine anno con un design più elegante e un comparto tecnologico rivisto

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Le ibride plug-in di Jeep e Land Rover offrono una trazione integrale senza compromessi anche in modalità 100% elettrica. Per scalare le rocce a zero emissioni

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Con la nuova serie il modello più famoso della Casa arriva a 11 generazioni. In Europa la vedremo verso la fine del 2022, in versione ibrida e carrozzeria a 2 volumi

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Abbiamo portato il suv plug-in tedesco di segmento C su una pista da motocross per testare il sistema a 4 ruote motrici. Prezzo (con incentivi) da 38.100 euro

. di Redazione
in Paese

Secondo la ricerca dell’Osservatorio sulla mobilità aziendale Top Thousand e la rivista Fleet Magazine, le unità mild, full hybrid e plug-in sono ormai una realtà per le imprese...

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il nuovo modello del costruttore francese è a metà tra una berlina e una station wagon ma con assetto rialzato da crossover. Arriva a ottobre solo benzina o plug-in

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Come va la versione ibrida plug-in del rinnovato suv compatto. Trazione integrale elettrica, 240 cavalli e 50 chilometri a zero emissioni. Prezzi da 29.850 euro

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La quinta generazione arriva sul mercato italiano spinta da benzina e diesel abbinati a sistemi d'ibridizzazione leggera 48 Volt o plug-in. Prezzi da 50.990 euro

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il concept anticipa la versione di serie in arrivo nel 2022: la piccola giapponese diventerà un crossover da città ed è stata disegnata in Europa

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

L'hypercar ibrida con motore derivato dalla monoposto di Lewis Hamilton sta per arrivare. Oltre 1.000 cavalli e 275 esemplari per 2,5 milioni di euro. Sold out

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La terza generazione del suv compatto giapponese fa il pieno di tecnologia grazie a piattaforma inedita e nuove tecnologie di bordo. Addio al diesel, arriva l'e-Power

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Arriva sul mercato in estate l'ibrida plug-in del costruttore inglese spinta dal 3.0 V6 abbinato all'elettrico per una potenza di 680 cavalli e 30 km a zero emissioni

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Nel 2020 le vendite di questi modelli a batteria sono quasi triplicate. E i costruttori investono sempre di più, nonostante le perdite per la pandemia

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Nata da un'ossessione di Ferdinand Piëch, doveva essere la vettura termica più efficiente del mondo. La storia della prima ibrida plug-in diesel che compie 10 anni

. di Edoardo Nastri
in Business

La Casa giapponese si riprende il primato nonostante la pandemia riduca le consegne a 9.528.438 unità (-11,3%). Male Europa (-8,5%) e Usa (-12,7%), bene Cina (+10,9%)

. di Edoardo Nastri
in Paese

Crescono a tre cifre le immatricolazioni di auto elettrificate, raggiungendo quota 250.729 unità vendute. Primo posto per la Panda (mild hybrid), seconda la Yaris (full hybrid)

. di Redazione
in Auto e Moto

Il suv ibrido del brand di lusso viene aggiornato nella versione 2021: piccoli ritocchi estetici e sistema di assistenza alla guida di serie. Prezzi da 53mila euro

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Come va la versione full hybrid del crossover coreano: elettrico abbinato al 1.6 turbo benzina, 230 cavalli e trazione integrale. Confortevole, tecnologica e prezzi da 33.350 euro

. di Redazione
in Innovazione

Il T&E Group sostiene che i sistemi ibridi ricaricabili emettono più CO2 di quanto dichiarato e chiede ai governi europei di non dare più incentivi, riservandoli solo alle...

. di Edoardo Nastri
in Business

A fronte di un calo generale del mercato del 30,7%, le auto a batteria crescono esponenzialmente nei primi 10 mesi: +82,7% per le ibride, +136,2% per le elettriche

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

L'undicesima generazione della giapponese debutta su una piattaforma dedicata ai giovani gamers. In Europa potrebbe montare motorizzazioni ibride

. di Edoardo Nastri
in Business

La Casa giapponese nel terzo trimestre 2020 passa dal 5,1 al 5,9% di quota in Europa. "Merito in particolare della Yaris", dice il capo delle vendite Matt Harrison

. di Edoardo Nastri
in Business

Volano nel Vecchio continente le immatricolazioni di vetture a batteria con una quota del 22,3% tra ibride ed elettriche. Da luglio a settembre 1 auto su 10 ha la spina

. di Edoardo Nastri
in Storiche

Prodotta dal 1983 al 1994, la media milanese è stata protagonista di esperimenti e soluzioni tecniche innovative: dalle quattro ruote motrici ai prototipi ibridi

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Abbiamo guidato il suv coreano in versione full hybrid con il 1.6 benzina da 230 cavalli. Spazioso e tecnologico, consuma come un diesel. Prezzo da 44.500 euro

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Alla guida del suv francese, prima ibrida plug-in del marchio, e della citycar rinnovata, la più venduta dal costruttore. Prezzi a partire da 41.900 e 14.100 euro

. di Paolo Odinzov
in Business

Spinte dagli incentivi, le vetture elettrificate hanno registrato ad agosto un vero boom salendo al 15% delle immatricolazioni. Quali sono le più vendute e le novità in arrivo

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

A quattro anni dal lancio, il modello francese viene aggiornato stilisticamente e nei contenuti. Disponibile anche a trazione integrale con l'ibrido plug-in più potente

. di Redazione
in Innovazione

La nuova architettura è stata svelata dal ceo Mike Flewitt: flessibile e ultraleggera grazie alla fibra di carbonio, è dedicata ai nuovi modelli elettrificati. Il primo arriva...

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore giapponese prevede sconti e vantaggi su assicurazione, manutenzione e servizi per chi sfrutterà al meglio il propulsore ibrido della nuova Yaris

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Alla guida del piccolo suv in versione ibrida plug-in. Potente e confortevole, può fare in elettrico fino a 50 chilometri. Prezzi a partire da 38.500 euro

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore inglese inaugura un nuovo centro dedicato allo sviluppo di propulsori a zero e basse emissioni. I numeri, tutti da brividi, della hyper Evija

. di Redazione
in Paese

Il provvedimento governativo – che prevede tra l’altro nuovi incentivi per le auto euro 6, ibride ed elettriche – è stato votato al Senato con 159 voti a favore e 121 contrari

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Arrivano le versioni ibride di Clio, Captur e Mégane. La prima full hybrid, le altre due plug-in con 65 chilometri di autonomia a zero emissioni. Ecco come vanno

 

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Fino a 10mila euro per modelli elettrificati e contributi per veicoli euro 6 con emissioni di CO2 fino a 110 grammi per chilometro. Dopo Montecitorio esame al Senato

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Lo storico marchio francese torna in vita con una hypercar dal look estremo. 1230 cavalli dati da un V12 e da un'unità elettrica, e due posti in fila come sui caccia

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Citycar, crossover o monovolume. L'offerta di auto elettrificate è aumentata a dismisura. Ecco la Top ten delle più economiche: primo posto per la Fiat Panda Hybrid da 9.900 euro

. di Marina Fanara
in Paese

Al via la sperimentazione con Fca di un sistema di infomobilità integrato al veicolo che permette alle ibride di entrare nelle aree a transito limitato passando automaticamente al...

. di Paolo Odinzov
in Business

Riaprono le concessionarie ma la maggior parte delle immatricolazioni a maggio sono state di auto ordinate prima del lockdown. Bene solo le elettrificate. -50,2% nei primi tre mesi

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La berlina ibrida festeggia 20 anni dal lancio con una versione speciale dal design sportivo. Le vendite però sono in calo costante dal 2016. Arriverà una quinta generazione?

. di Linda Capecci
in Innovazione

Con l'arrivo della nuova Jazz ibrida e della e a zero emissioni, il costruttore amplia la partnership con Snam per la rigenerazione degli accumulatori

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

La prima, erede della P1, arriverà entro il 2024, dice il ceo Mike Flewitt. Che non esclude più la possibilità di produrre un giorno modelli a zero emissioni

. di Edoardo Nastri
in Business

In Europa in questo avvio del 2020, le auto elettrificate hanno registrato un record di volumi e quota. Un segnale positivo in attesa delle conseguenze del coronavirus

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Secondo Michael Steiner, membro del consiglio di amministrazione della Casa tedesca, per vedere il modelli ci vorrà ancora del tempo: peso e prestazioni dei prototipi non...

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il terzo modello del marchio premium del gruppo Psa è una berlina di quasi cinque metri con sistemi plug-in. Tre potenze: da 225 cavalli, seguiranno da 250 e 360

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Dopo Forester e XV il costruttore giapponese mette il sistema mild hybrid e-Boxer sulla sua berlina per ridurre consumi ed emissioni

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa francese ha svelato la strategia per elettrificare la gamma. Entro il 2022 attese 12 vetture a batteria, di cui 4 già quest'anno. Previsto anche un modello Dacia

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

La berlina giapponese di segmento B in vendita dall'estate con un motore benzina 1,5 di cilindrata abbinato a due unità elettriche per una potenza di 109 cavalli. Prezzo da 22mila...

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

"C'è una grande apertura verso il mondo delle auto elettrificate”, dice Britta Seeger, capo delle vendite. Intanto arrivano GT 4-Door Coupé e Project One

 

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Su un'apposita piattaforma online tutto quel che c'è da sapere sulle versioni plug in di Jeep Renegade e Compass, ordinabili con un listino rispettivo di 40.900 a 45.900 euro

. di Paolo Odinzov
in Business

Il marchio americano investirà nell'impianto di Valencia 42 milioni di euro per aggiornare le linee produttive delle ibride S-Max e Galaxy e creare una linea per assemblare le...

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il mild hybrid di Fiat è abbinato al 1.0 Firefly da 70 cavalli e promette un taglio a consumi ed emissioni fino al 30% rispetto al 1.2 Fire. In vendita da febbraio, prezzi da...

. di Edoardo Nastri
in Paese

E' questa la cifra che resta nelle casse del governo, risorse inutilizzate per acquistare veicoli elettrici o ibridi plug-in. E le vendite non decollano

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore inglese guarda a nuovi mercati in cui è poco presente e annuncia un modello ibrido che arriverà in primavera. Possibile sbarco in Borsa nel 2025

. di Marina Fanara
in Business

A tanto ammontano le risorse messe a disposizione dal ministero dello Sviluppo economico per la produzione di veicoli a batteria negli stabilimenti di Melfi, Orbassano e Mirafiori

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il suv del costruttore tedesco cambia per la quarta volta dal 1997 e si aggiorna con un nuovo design e motori anche ibridi. Prezzo da 69.170 euro

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Al Salone di Los Angeles esordio della versione ibrida plug-in, che promette di fare 60 chilometri a zero emissioni. 306 cavalli, due motori e quattro ruote motrici

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Dal sito lucano usciranno nel 2020 le versioni plug-in di Jeep Renegade e Compass, prodotte impiegando tecnologie digitali e sistemi dell'Industria 4.0

. di Valerio Antonini
in Business

I due costruttori realizzeranno insieme propulsori tradizionali e ibridi per tutti i marchi del gruppo e annunciano oltre 8mila nuovi posti di lavoro

. di Angelo Berchicci
in Business

Le agevolazioni per chi rottama una vettura per una meno inquinante sono in vigore solo al Nord e in Sardegna. Vantaggi fino a 25mila euro, ma l'iter è complesso

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore giapponese aggiorna la sua crossover compatta, ora disponibile con due motorizzazioni ibride: oltre al consueto 1.8 c'è il 2.0 da 184 cavalli

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore sceglie l'ammiraglia per debuttare nel mondo delle ibride plug in. Due motori, 218 cavalli di potenza e 56 chilometri in elettrico. Prezzi da 39.400 euro

. di Giovanni Barbero
in Auto e Moto

Il costruttore francese presenta la versione ibrida plug-in del suo suv. 300 cavalli, 0-100 in 5,9 secondi e 59 chilometri solo in elettrico. In arrivo anche a due ruote motrici

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore spagnolo vende dal 2020 la suv a sette posti anche in versione plug-in. La vettura ha 245 cavalli e può fare 50 chilometri solo in elettrico

. di Giovanni Barbero
in Auto e Moto

Ora disponibili anche ibride plug-in con motore a benzina ed elettrico, 218 cavalli di potenza e fino a 70 chilometri di autonomia a zero emissioni

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

A luglio in Italia +2.335% di vendite di vetture a gasolio elettrificate. Due i sistemi: mild per Audi, Hyundai-Kia, Land Rover e Volvo, plug-in per Mercedes

. di Fabio Orecchini*
in Auto e Moto

L'industria del Vecchio Continente ha avviato un processo graduale di elettrificazione. Cambio di passo necessario per raggiungere i target imposti dalla politica. Non senza...

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Manager delle due aziende sostengono il successo sui mercati delle auto fuel cell e delle ibride plug in, ma non delle elettriche 100%. Che il costruttore tedesco pure produce

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Durante l'evento NextGen, i manager del costruttore bavarese hanno svelato una concept car ibrida plug-in da 300 chilometri orari di velocità massima e 600 cavalli

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa giapponese prevede di coprire con i veicoli a batteria la metà delle vendite globali entro il 2025, lanciando 10 nuovi modelli a partire dal 2020

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il suv compatto del costruttore coreano conta su un propulsore elettrificato oltre a quelli a zero emissioni, benzina o diesel. Prezzo da 23mila euro

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il marchio tedesco lancia la sua prima ibrida: monta un 1.6 a benzina-elettrico da 300 cavalli ed è 4x4. Entro il 2024 tutti i modelli avranno doppia motorizzazione

. di Marina Fanara
in Paese

Nel 2018 le immatricolazioni di auto a batteria sono aumentate del 50%. Genova traina il trend e si pone tra le prime province per numero di veicoli meno inquinanti

. di Edoardo Nastri
in Paese

Dall'1 marzo entra in vigore la norma su incentivi per ibride plug-in ed elettriche e una tassa per le auto più inquinanti. Ecco come funziona

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Al Salone di Ginevra (7-17 marzo), il costruttore tedesco presenta le versioni ibride plug-in di Q5, A6, A7 Sportback e A8. Oltre all'elettrica Q4 e-tron

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa delle Pleiadi presenta al Salone svizzero due vetture equipaggiate con tecnologia mild hybrid destinate ai mercati del Vecchio Continente

. di Marina Fanara
in Paese

Il ministero Infrastrutture e trasporti chiarisce: nei centri storici solo auto a batteria e nelle aree pedonali divieto assoluto a tutti i veicoli, a due e quattro ruote

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

L’arrivo del nuovo anno porta con sé cambi al vertice importanti e molte domande: profitti, elettrificazione e guida autonoma

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La seconda generazione del suv inglese è ancora più tecnologica. In vendita da marzo 2019 con prezzi a partire da 44.500 euro, anche in versione elettrificata

. di Redazione
in Business

In Italia secondo lo studio di Top Thousand sono 73mila le auto a doppia alimentazione immatricolate nelle flotte nei primi 10 mesi dell'anno

. di Marina Fanara
in Paese

Da 4mila a 10mila euro a piccole e medie imprese per sostituire un veicolo diesel fino a Euro 4 con un nuovo mezzo Euro 6 ibrido o elettrico

. di Edoardo Nastri
in 15 secondi

Il marchio sportivo italiano vuole raddoppiare le vendite entro il 2019. Per il futuro in arrivo motorizzazioni con sistemi ausiliari di potenza a batterie

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La frenata rigenerativa è uno dei moderni sistemi utilizzati per risparmiare carburante ed emissioni sulle auto più tech. Ecco come funziona e i suoi benefici

. di Francesca Nadin
in Paese

Toyota consegna al Comune tre idride-elettriche. Il sindaco Gori: "Il rinnovo del nostro parco è una priorità: dobbiamo essere i primi a dare l'esempio"

. di Carlo Cimini
in Business

Il costruttore giapponese tratta con il gruppo cinese (proprietario di Volvo) una intesa per accelerare lo sviluppo della tecnologia a basse emissioni

. di Francesca Nadin
in Paese

In cima alla classifica delle auto prese in "affitto" dai clienti dell'azienda del gruppo Ald Automotive ci sono modelli a basso impatto ambientale: in testa l'Audi A3 a metano

. di Carlo Cimini
in Business

L'accordo fra i due costruttori prevede ora lo sviluppo congiunto e l'introduzione di nuovi veicoli a basse emissioni nel mercato del sud est asiatico

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La terza generazione del big suv Volkswagen è un concentrato di tecnologia, destinato a diventare un punto di riferimento nella categoria

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Un pad è in grado di fornire energia alle batterie dei veicoli ibridi collegandoli alla rete. Lo vedremo sulla nuova berlina 530e

. di Francesca Nadin
in Paese

Al via il rimborso triennale dell'imposta per quelle di cilindrata medio-piccola. Basta fare richiesta registrandosi sul portale web della Regione

. di Redazione
in Business

Rimbalzano le vendite nell'ultimo mese con 171.379 unità immatricolate (160.969 nel 2017). Bene le ibride, in crescita metano ed elettriche