In viaggio con il nuovo suv del marchio giapponese da 327 cavalli e sistema ibrido plug-in. Con un test di sicurezza al Centro di Guida Sicura ACI-Sara di Vallelunga
Con un bilancio in passivo di oltre 235 milioni di euro, la Casa britannica ha deciso di mettere in vendita delle monoposto per perfezionare la Artura e avviare le consegne
Per la rivista Autocar, la prossima generazione del crossover anglo-tedesco vanterà anche una versione ibrida plug-in da 322 cavalli. Sarà la più potente del marchio
Abbiamo provato la nuova generazione della tedesca in Spagna. Tante le sorprese e le caratteristiche che ne fanno un'auto a parte nella categoria. Da 34.600 euro
Tre versioni - benzina, diesel e plug-in hybrid - per la berlina francese, in vendita a fine mese e che dal 2024 sarà anche elettrica. Listino a partire da 30.250 euro
Nel primo semestre 2021, le società di noleggio (a lungo e breve termine e in car sharing) hanno immatricolato 17.793 vetture ibride plug-in e 9.812 elettriche
La nuova generazione della compatta offerta anche in versione ibrida plug-in con 60 chilometri di autonomia. Prezzi da 24.500 euro per il benzina 1,2 da 110 cavalli
Il suv di segmento C va incontro a un restyling che porta in dote il linguaggio stilistico introdotto sulla Moka e nuovi contenuti tecnologici. Prezzi non ancora comunicati
L’associazione di settore segnala il rischio che gli stanziamenti del decreto Ecobonus si esauriscano già a ottobre, rallentando un mercato in forte crescita
La versione plug-in della storica fuoristrada sfrutta un 2.0 turbo e due unità elettriche. 380 cavalli e 50 chilometri a zero emissioni. Prezzi da 69.550 euro
La nuova generazione dell'auto sarà svelata a breve. Si tratterà di una berlina-crossover rialzata dalle linee anticonvenzionali. Disponibile anche ibrida plug-in
La quinta generazione del modello, prevista in Europa entro fine anno, ha ora une versione L più grande e a seguire ci sarà la 4xe con sistema ibrido plug-in
Restyling di mezza vita per il suv medio francese. Abbiamo guidato la Hybrid4, versione ibrida plug-in da 300 cavalli. Agile e maneggevole, costa 50.450 euro
Il costruttore raddoppia le versioni ibride ricaricabili nella gamma della vettura con la nuova E-Tense 225 a trazione anteriore in vendita a 48.700 euro
Per la prima volta, il marchio spagnolo del gruppo Volkswagen introduce l'ibrido plug-in e lo fa sul suo modello di punta. 60 chilometri di autonomia elettrica
Lo ha annunciato il presidente di uno dei più grandi gruppi automobilistici della Cina. La maggior parte saranno elettriche, circa 20 plug-in e una decina a idrogeno
Il costruttore di lusso italiano potrebbe presentare in Cina il 21 aprile la sua prima ibrida, una Ghibli plug-in. In arrivo 10 modelli nuovi o restyling entro il 2023
Al Salone elvetico (5/15 marzo), il marchio del gruppo Volkswagen presenta la Octavia IV con motore termico abbinato a un'unità elettrica: in tutto 245 cavalli
Il gruppo è presente alla fiera dell'elettronica con i primi tre modelli ibridi plug-in di Jeep. Debutto americano per la Centoventi. Attesa anche una nuova concept
Durante un evento organizzato dalla Casa automobilistica, global partner della AS Roma, abbiamo guidato la berlina coreana in versione elettrica plug in. Risultati positivi
Il costruttore ha presentato al Salone giapponese tre concept. Due sono Suv ibridi plug-in, tra cui un avveniristico prototipo cabrio, mentre la terza è una Kei-car
Tempo di restyling per il suv tedesco, in vendita con prezzi a partire da 33mila euro. Dalla primavera 2020 disponibile anche con una batteria che promette 50 chilometri a zero...
Il suv del costruttore premium si elettrifica. 367 cavalli, 5,3 secondi da 0 a 100 e 62 grammi di CO2 emessi per ogni chilometro. C'è anche una versione depotenziata. Prezzi da...
Il marchio italiano ha realizzato una sportiva ibrida plug-in da oltre 900 cavalli. Prodotta a Napoli, riprende nello stile le nostre coupé anni '60 e '70 e le muscle car americane