Ultimo aggiornamento  23 marzo 2023 11:47

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La piccola torinese - recentemente svelata - e la sportivetta britannica sono rivali storiche, che ora continuano ad affrontarsi nel campo delle zero emissioni

. di Paolo Borgognone
in Business

Per il direttore finanziario Nicolas Peter, si inizierà nel 2024 con la Mini per passare al marchio principale nel 2026. Spinta verso l’idrogeno

. di Colin Frisell
in Lifestyle

La cerimonia d’apertura dei 22esimi Giochi a Birmingham caratterizzata da una parata di 72 vetture costruite nell’area delle Midlands

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Entrambe sono crossover premium elettriche, compatte e prodotte in Cina. Formule simili per due modelli che promettono di darsi battaglia sul mercato

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La concept anticipa i contenuti di un nuovo modello elettrico che si inserirà tra la Cooper e la Countryman. Inedita la piattaforma, sviluppata con Great Wall

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Si chiama Charismatic Simplicity la svolta nel design che caratterizzerà tutti i futuri modelli del marchio inglese. Alla base tre principi chiave: sostenibilità, essenzialità e...

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La Ford Fiesta abbandonda un club sempre meno popolato e con pochi modelli a resistere. In Italia ce ne sono solo quattro: Fiat 500, Mini, Smart fortwo e Volkswagen up!

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La vettura anglo-tedesca è stata provata tra i ghiacci in Svezia, assieme alle precedenti edizioni, per perfezionarne le prestazioni prima del debutto nel 2023

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il marchio cinese di Great Wall produrrà la compatta elettrica, destinata anche all'Europa, sulla stessa piattaforma dei nuovi modelli della Casa anglo-tedesca

. di Redazione
in Business

A partire da febbraio 2022 Stefanie Wurst, fino a novembre 2021 a capo del gruppo Bmw nei Paesi Bassi, assumerà la guida del marchio al posto di Bernd Koerber

. di Luca Gaietta
in Business

L'atteso modello del marchio, sotto la Tonale per dimensioni, avrà caratteristiche premium tali da metterlo in competizione con il futuro crossover compatto di Oxford

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Con l'obiettivo di diventare nel 2030 costruttore di sole auto elettriche, l'azienda lancerà a partire dal 2023 una gamma di nuove vetture tra cui la nuova 3 porte

. di Edoardo Nastri
in Business

Ad Automotive News Europe, il ceo Müller-Ötvös ha dichiara che il brand ha i clienti con l'età media più bassa di tutto il gruppo Bmw, Mini compreso

. di Monica Secondino
in 15 secondi

A due decenni dalla nascita, l'unione del marchio inglese con il gruppo tedesco raccontata nel libro “The Big Love – Una storia (d’amore) lunga 20 anni”

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La versione speciale della Clubman, basata sulla John Cooper Works da 306 cavalli e prodotta in sole 50 unità per l'Italia, celebra l’heritage da corsa del marchio inglese

 

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

L'azienda canadese ha reinterpretato in chiave moderna la classica vettura creata da Issigonis nel 1959. Grande esclusività, 233 cavalli e peso limitato a 770 chili

. di Massimo Tiberi
in Storiche

L'utilitaria che viene dal nord nasce 4 anni dopo la leggendaria piccola inglese e la sfida soprattutto nella meccanica. Da noi costerà poco meno di 1 milione di lire

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La Casa inglese ha realizzato l'Anniversary Edition per celebrare il legame da 60 anni con la famiglia dell'ingegnere, pilota, scomparso nel 2000

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

La concept car - che ha debuttato l'anno scorso in configurazione virtuale - è stata prodotta in un unico esemplare e si mostra al DLD Summer di Monaco

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il designer danese definirà le forme dei prossimi modelli del costruttore inglese in direzione elettrificazione. Tra i tanti progetti realizzati in passato c'è la Bmw Z4

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

In occasione dei 20 anni dalla rinascita del marchio, la piccola inglese è oggetto di restyling. Come va la Cooper S, spinta dal 2.0 benzina da 178 cavalli. Prezzi da 22.650 euro

. di Paolo Odinzov
in 15 secondi

Il numero uno del marchio Bernd Körber ha annunciato l'arrivo della versione Cabrio a batteria nel 2025, ribadendo il forte apprezzamento del pubblico per il modello

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il marchio ha aggiornato gli allestimenti delle compatte 4 posti, compresa la versione cabrio, con ritocchi estetici e nuovi equipaggiamenti

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il nome del modello originale, disegnato nel '59 da Alec Issigonis, potrebbe essere utilizzato su una nuova compatta elettrica del marchio prodotta in Cina

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Si chiama Electric Pacesetter. Ispirata ai modelli John Cooper Works, anticipa le future sportive del marchio a zero emissioni. Debutta il 10 aprile al Gran Premio di Roma

. di Elisa Malomo
in Lifestyle

Sarà l'ex pilota di F1 Jenson Button a riportare in auge il nome dell'azienda britannica che negli anni '60 personalizzò le quattro Mini della band di Liverpool

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Rappresenteranno il 50% delle vendite del gruppo tedesco entro il 2030. E dalla stessa data il marchio Mini avrà in gamma solo auto a zero emissioni

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

In attesa che debutti la quarta generazione prevista tra qualche anno l'anglo-tedesca ha subito un leggero restyling. Più bella e sicura ha un listino che parte da 20.600 euro

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Il Gruppo tedesco entro il 2023 avrà in gamma oltre 13 vetture a zero emissioni, ecco i modelli in arrivo tra cui la prima auto a batteria con il marchio extralusso

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Anche le versioni più sportive del marchio, con il nome del celebre ingegnere meccanico e pilota inglese, verranno presto proposte con propulsori a zero emissioni

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il nuovo concept elettrico che può trasformarsi in un salotto e perfino in un "balcone sulla mobilità futura". "Esperienza nuove", dice il capo del design van Hooydonk

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

La Swindon Powertrain ha realizzato un kit per convertire la piccola vettura inglese. Fino a 160 cavalli a zero emissioni. Prezzo di partenza sotto le 9mila sterline

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Entro fine 2021 il lancio dei suv iNext e iX3 e la berlina i4. Le elettrificate saranno 25 entro il 2023. Tutti gli impianti verranno coinvolti nella produzione

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Tempo di restyling per il crossover inglese. L'abbiamo guidato in versione Cooper, 2.0 a benzina e 178 cavalli. In listino anche diesel e ibrida plug-in, da 26.950 euro

. di Elisa Malomo
in 15 secondi

La vettura nata negli anni sessanta ritorna nel Regno Unito in un'edizione limitata di 56 esemplari. Tanti colori e motore più potente

. di Redazione
in Auto e Moto

Secondo Automotive News, il modello con capote del marchio inglese non avrà una quarta generazione e terminerà la produzione nel 2024. Per dare più spazio ai suv

. di Massimo Tiberi
in Storiche

Esce due anni dopo la celebre berlina: è una variante più elegante e destinata (insieme alla Hornet) a un pubblico di nicchia, visti anche i prezzi alti

. di Elisa Malomo
in Lifestyle

Tokyo 2021 resta incerta ma nel frattempo riviviamo le vetture che hanno segnato le edizioni passate: dalla Fiat 600D Multipla del '60 alla Ibiza Olimpica del '92

. di Paolo Borgognone
in Auto e Moto

La storia dell’auto in Gran Bretagna passa attraverso vetture fuori dal comune, dalle piccole utilitarie per tutti ai sogni per milionari. Eccone alcune

. di Elisa Malomo
in Sport

Il campionato monomarca dedicato alla auto inglesi riparte con una formula rinnovata. Al debutto anche l'Academy per i giovani under 25 e un modello "limited edition"

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il marchio punta su un inedito crossover a zero emissioni sviluppato con la cinese Great Wall e su un suv più grande dell'attuale Countryman

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Il modello più grande del brand appartenente al gruppo Bmw si aggiorna: le novità riguardano la strumentazione digitale e nuovi dettagli di carrozzeria. Prezzi da 25.800 euro

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il designer statunitense Stephenson racconta come nel 2001 ha disegnato l'erede del modello di Issigonis: "Volevo che la gente si chiedesse: ma dove l'ho già vista?"

. di Edoardo Nastri
in Home Page

Il 2019 ha registrato vendite al ribasso (-4,6%) e il 2020 sarà in calo per il coronavirus. Ma tra i 25 modelli del gruppo Bmw entro il 2023 potrebbe esserci anche una nuova...

. di Edoardo Nastri
in Business

A causa del coronavirus, il ceo del gruppo tedesco Zipse prevede "volumi in netto calo" e "margine Ebit in discesa al 2-4%" dal 5% dell'anno scorso

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore del gruppo Bmw prende tempo per valutare se mantenere la produzione ne Regno Unito della prossima generazione. "Troppa incertezza economica", dicono i manager

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La Casa tedesca punta a rivoluzionare la gamma per aumentare le vendite in Usa. A cambiare in futuro sarà anche la berlina a tre porte, più grande dentro e più compatta fuori

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Alla guida della rinnovata station wagon del marchio inglese di proprietà Bmw. Interventi sul design e cuore ancora più sprint. Prezzi da 23.950 euro

. di Massimo Tiberi
in Storiche

Il 26 agosto la piccola inglese ha compiuto 60 anni. Riproponiamo la sua storia nel'articolo pubblicato su l'Automobile n.25 del gennaio 2019

. di Elisa Malomo
in Innovazione

Negli Usa una classe di studenti della Clemson University ha immaginato la piccola inglese del futuro che potremmo vedere in strada dopo il 2025: ipertecnologica e ovviamente...

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il tour per il compleanno della citycar britannica è in programma dall'8 all'11 agosto. Da Atene a Bristol passando dallo stabilimento del costruttore inglese

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Secondo la rivista Autocar, la Casa anglo-tedesca sarebbe intenzionata a realizzare una verione a batterie del concept presentato nel 2011

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Le prossime versioni Clubman e Countryman più performanti della vettura anglo-tedesca impiegano un motore da 306 cavalli con prestazioni da pista

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Sperimentare delle motorizzazioni a batteria su modelli del passato. Dopo Mini e Jaguar adesso ci prova anche Aston Martin che dà la scossa alla DB6 del 1971

. di Paolo Odinzov
in Business

Torna al volante del marchio un giovane dirigente dei tempi d'oro. Deve affrontare un calo di vendite e sfide nuove, dalla Brexit all'elettrificazione

. di Colin Frisell
in Business

Jaguar Land Rover e Bmw tengono chiusi gli impianti nel Regno Unito questa settimana, così come Rolls Royce e Vauxhall. Stop anche alle fabbriche di motori

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Un esperimento condotto dalla Casa inglese assieme ad altri partner dimostra come la sostenibilità abbia un impatto neurologico positivo sulle persone

. di Giuseppe Cesaro
in Lifestyle

Aveva paura dell'auto e non prese mai la patente. La meteora artistica e umana della rockstar inglese, predestinata e profetica

. di Colin Frisell
in Business

Il gruppo Bmw annuncia che in aprile, in concomitanza con l'uscita del Regno Unito dall'Unione, fermerà temporaneamente la produzione nel sito di Oxford

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La piccola sport utility inglese è disponibile nella inedita edizione Baker Street Edition che trae il nome dall'indirizzo del celebre investigatore creato da Sir Arthur Conan...

. di Valerio Antonini
in Lifestyle

Il costruttore, in vista dell'elettrificazione della gamma, studierà dati neuronali dei conducenti per valutarne lo stato emotivo in relazione all'alimentazione dell'auto

. di Colin Frisell
in Lifestyle

Il 16 agosto è il compleanno della popstar più eclettica e chiacchierata del mondo. Ecco perché spesso nei suoi video appare alla guida di automobili

. di Gianluca Pezzi
in Auto e Moto

In attesa della versione 100% elettrica l'auto inglese punta sulla versione ibrida plug-in. Tre modalità di guida, trazione integrale e prezzo da 39.100 euro

. di Redazione
in Lifestyle

Presentato "Built by All", un concept per arredare e abitare gli spazi adeguando i (pochi) metri quadri alle proprie esigenze. Come sulle quattro ruote

. di Massimo Tiberi
in Storiche

E' il nome del progetto dei primi anni '60 su cui la British Motor Company sviluppò una nuova serie di auto che seguirono la più celebre piccola di Issigonis

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa anglo-tedesca ha realizzato un programma online per disegnare e ordinare numerose componenti con le quali i clienti potranno personalizzare le vetture

. di Paolo Odinzov
in Sport

Il marchio inglese di proprietà Bmw schiererà alla edizione 2018 della celebre gara rallystica una inedita vettura a ruote alte, equipaggiata con la trazione posteriore

. di Massimo Tiberi
in Storiche

La versione off road della piccola inglese ha vissuto mille vite e cambiato pelle tante volte, restando sempre fedele al carattere non convenzionale

. di Massimo Tiberi
in Storiche

L'esperienza inglese e l'eleganza mediterranea: da questo mix nasce la versione nostrana della classica piccola britannica. Una storia lunga 19 anni

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa di Oxford anticipa con un prototipo a Francoforte la sua prima vettura di grande serie a batteria, dopo il modello elettrico sperimentale del 2008

. di Roberto Sposini
in Auto e Moto

La spiaggina britannica si ripresenta in una nuova versione. Costruita in Francia e dotata di un motore a batteria costa 14.000 euro

. di Stefano Antonetti
in Auto e Moto

La Casa di Monaco conferma la volontà di elettrificare la gamma con nuovi modelli in arrivo e 100 mila veicoli a batteria venduti a fine anno

. di Redazione
in Innovazione

La Casa bavarese conferma: ognuno dei suoi modelli sarà a batteria, ibrido o elettrico puro. Anche la Mini avrà una versione a zero emissioni nel 2019

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il marchio britannico ha realizzato, in collaborazione con l'azienda italiana Autonome, una tenda che si monta sul tetto della sport utility capace di ospitare due persone

. di Matteo Losa
in Sport

Scatta da Imola il monomarca con le piccole del marchio inglese, parte integrante del gruppo Bmw. Tra “Pro” e “Light” la griglia è già piena

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La versione più sportiva del suv di Oxford ha ora più grinta. Offre trazione integrale e permette di scegliere tre modalità di guida

. di Enrico Artifoni
in Business

Il gruppo tedesco archivia un 2016 più che positivo per vendite, ricavi e utili. In cassa 13 miliardi di euro di liquidità, qualche tensione per Brexit

. di Colin Frisell
in Business

Il capo (tedesco) del marchio di proprietà Bmw ipotizza che l'auto simbolo dell'inglesità possa essere prodotte altrove

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Seconda generazione del piccolo Suv targato Bmw. La Casa bavarese fa le cose in grande: più spazio e più grinta ma con un occhio all'ambiente

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Pronta la versione ad alte prestazioni del Suv-crossover. La John Cooper Works debutterà in aprile a Shanghai, per arrivare negli show room della marca in estate

. di Marco Perugini
in Sport

Dominio francese tra le auto con tripletta Peugeot davanti a Toyota e Mini. Fiat festeggia l'arrivo della Pandakar al traguardo finale. Ktm trionfa su due ruote

. di Marco Perugini
in Sport

Parte la 39a edizione della rally marathon. Impegnerà 358 equipaggi per 9.000 chilometri tra le carrere del Paraguay, gli altipiani della Bolivia e le dune dell’Argentina

. di Roberto Sposini
in Storiche

Secondo una ricerca, in Gran Bretagna è boom di acquisti di auto d'annata da parte di una clientela femminile. Quasi delle storie d'amore

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Nuova funzionalità per la app dedicata alle auto della gamma Mini: l'assistente personale ci informa sul traffico, suggerisce i percorsi e ricorda gli appuntamenti

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

Il numero 1 della Casa tedesca anticipa alcuni dettagli sulla strategia di elettrificazione, con molte sorprese da qui al 2021

. di Redazione
in Auto e Moto

La doppia motorizzazione disponibile dall’anno prossimo sulla nuova Countryman, che cambia tutta rispetto alla generazione precedente

. di Giuseppe Cesaro
in Lifestyle

La Brexit raccontata da un’icona British che ha conquistato il mondo. "Dal 2001 siamo tedeschi: l’avevi dimenticato?”

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

Digitale, a guida autonoma, in condivisione e con meno varianti di carrozzeria. Appunti anglo-tedeschi per il futuro

. di Giuseppe Cesaro
in Sicurezza

500, Mini, Golf e le altre. La legge della dilatazione e quella della sicurezza, mentre la solidità non fa rima con affidabilità

. di Marco Perugini
in Sport

Il francese domina la prima prova Wrc del rally di Italia nell’Arena di Ittiri. C’è però un’incognita familiare per il campione del mondo

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

Per la prima volta una flotta di auto cabrio sbarca nel car sharing della capitale inglese. E' arrivato il momento di godersi l'estate. Anche sulle rive del Tamigi

. di Redazione
in Innovazione

L’idea di Bmw è quella alla base della piattaforma che consente ai privati di affittare il proprio appartamento quando non viene utilizzato. E il leasing si dimezza