Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 06:05

. di Redazione
in Business

Il costruttore di elettriche intasca profitti migliori del previsto (2,3 miliardi di dollari) ma affronta la prima frenata dopo una serie ininterrotta di record

. di Redazione
in Business

Per uno studio di cars.com, quattro delle prime dieci auto più “a stelle e strisce” che ci siano sono prodotte da Elon Musk. Prima fra tutte la Model Y

. di Redazione
in Business

Il costruttore Usa ha iniziato a spedire gli inviti per il “delivery day”, il giorno in cui la fabbrica tedesca diventerà ufficialmente operativa

. di Redazione
in Business

Svelati particolari dell’evento del 7 aprile per l’avvio della fabbrica di Austin, Texas. 15mila invitati, musica fino a mezzanotte, alcol e tour dello stabilimento

. di Redazione
in Business

Tanto costerà complessivamente la nuova fabbrica americana che dovrebbe essere completata entro il 2021 e portare in Texas 10mila posti di lavoro

. di Redazione
in Business

Le prossime consegne ai clienti americani del suv elettrico programmate non prima di gennaio 2022. Attesa per il via della produzione ad Austin e Berlino

. di Redazione
in Business

La regione dello Shandong indicata, sui social locali, come sede del nuovo impianto. La Casa smentisce ma non chiude la porta a un possibile sviluppo futuro

. di Redazione
in Innovazione

La Gigafactory in Texas ha realizzato il primo accumulatore per Model Y con funzione strutturale, ovvero che costituisce parte integrante del telaio

. di Angelo Berchicci
in Business

L'azienda non centra l'obiettivo del mezzo milione di consegne. Nel 2020 vendute 499.550 vetture. Ma la crescita è del 35,9% grazie a Model 3 e Model Y

. di Felipe Munoz
in Business

Il suv compatto sembra rubare clienti alla "sorella" berlina. La differenza di prezzo e lo stop alla produzione non aiutano la tre volumi sul mercato

. di Redazione
in Business

Tra luglio e settembre 2020 consegnate 139.300 vetture sulle 145mila prodotte, più delle previsioni degli analisti. Volano Model 3 e Y sugli scudi con 124.100 esemplari

. di Redazione
in Business

Il costruttore è in trattativa con la contea di Travis, dove si trova la capitale dello stato Austin, per ottenere incentivi alla realizzazione di una nuova fabbrica

. di Redazione
in Business

Il ceo di Tesla – che non percepisce regolare stipendio – potrebbe ricevere una tranche di azioni per i risultati raggiunti dal costruttore

. di Angelo Berchicci
in Business

Il costruttore annuncia profitti per il secondo trimestre consecutivo. Nel 2019 +50% di consegne, obiettivo 500mila unità nel 2020. Primi crossover Model Y anticipati a marzo

. di Angelo Berchicci
in Business

L'azienda di Palo Alto vale quanto Ford e Gm insieme. E' il marchio con la capitalizzazione di mercato più alta di sempre. Da maggio azioni cresciute del 160%

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il costruttore californiano rivede le strategie commerciali e punta, per fare utili, su una produzione più elevata di modelli maggiormente accessibili al pubblico

. di Redazione
in Auto e Moto

Elon Musk presenta il nuovo crossover in vendita da autunno 2020. La prima versione ha un'autonomia di 482 chilometri e costa 47mila dollari. Dal 2021 arriva il modello meno caro

. di Redazione
in Auto e Moto

Elon Musk annuncia via twitter che il suo crossover elettrico verrà presentato a Los Angeles tra pochi giorni. In arrivo anche il Supercharger 3.0

. di Redazione
in Business

Relazione trimestrale di Elon Musk tra luci e ombre: da gennaio a marzo 2018 più ricavi (3,41 miliardi di dollari) e perdite (701 milioni). Nel 2020 arriva la Model Y

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Secondo la Reuters, il nuovo crossover di Elon Musk nascerà a partire dalla fine del prossimo anno. C'è incertezza su dove verrà costruito