Secondo gli analisti di GlobalData, il servizio pubblico senza conducente arriverà prima dell’auto autonoma privata. Previste nel 2035 2,7 milioni di vetture di livello 5
La Britain Law Commission suggerisce una legge che ritenga responsabile di eventuali trasgressioni sulla strada solo chi costruisce o fa circolare un mezzo autonomo
Il colosso cinese della telefonia assume un ex dirigente di Baic per guidare il progetto del suo veicolo elettrico e robotizzato. La sfida con Apple continua
A margine della fiera tech il team PoliMOVE del Politecnico di Milano ha conquistato il primo posto all'Indy Autonomous Challenge, sfida dedicata alle auto da corsa driverless
La Casa Usa e Gleaners Community Food Bank testano a Detroit un mezzo autonomo per consegne di cibo gratis alla popolazione anziana con problemi di mobilità
L’azienda di Cupertino pubblica negli Usa un’offerta di lavoro: serve un ingegnere esperto di radar per il team che si sta occupando della guida autonoma
Il produttore di smartphone acquisisce la start up per la guida driverless Deepmotion. Un ulteriore segnale della sfida ad Apple nella corsa a realizzare un’auto
Il ceo di Volkswagen vede la guida senza conducente come il cambiamento chiave, più importante anche della transizione elettrica. "Rimarremo comunque ai vertici"
Il costruttore giapponese pagherà 550 milioni di dollari per acquisire la divisione dell’azienda della Silicon Valley che si occupa di sviluppare la guida autonoma
Dalla Lexus autonoma di "Minority Report" alle Spinner di "Blade Runner", dal taxi volante de "Il Quinto elemento", alla viabilità autonoma in "Atto di forza". Tra motori e...
87 vetture senza conducente di 14 società hanno percorso in totale oltre 2 milioni di chilometri, la metà solo nel 2020. 15mila i clienti dei robotaxi di Baidu
Il costruttore di Detroit e il gigante tecnologico annunciano una joint venture tramite Cruise per “accelerare la commercializzazione dei veicoli a guida autonoma”
L’ente federale per la sicurezza stradale dà via libera alle auto senza volante e pedali ed elimina i crash test per i mezzi driverless adibiti alle consegne. Risparmi per 5,8...
Nhtsa, l’ente americano per la sicurezza sulle strade, mette a disposizione i dati raccolti nelle prove effettuate nello sviluppo della guida senza conducente. Ma le zone d'ombra...
Per John Krafcik - ceo del’azienda Usa – le auto senza conducente arriveranno ma servirà più del previsto. “Anche dalla prima orbita al viaggio sulla Luna ci sono voluti 10 anni”
Per il ceo del gruppo Volkswagen, i computer più performanti e l’intelligenza artificiale "governeranno ogni situazione, anche la più difficile". Nuovo plauso a Tesla
La società californiana potrebbe vendere il settore robocar, in perdita e alle prese con problemi legali e di sviluppo. In pole per l'acquisto la start up Aurora, finanziata anche...
Il ceo di Nvidia, la società Usa leader nella produzione del cervello delle auto autonome, si motiva cosi ogni mattina: "Tra un mese falliremo". Anche se va al top e vola in Borsa
Lo stato dell'auto americana autorizza la sperimentazione su 65 chilometri di autostrada tra Ann Arbor e Detroit per le vetture senza conducente che potranno circolare insieme ai...
Sulle Tesla livello 5 "molto presto", dice il ceo, mentre il settore rallenta. E contemporaneamente rilancia un piano per altre tre nuove fabbriche nel mondo
Una Leaf a guida autonoma ha portato a termine con successo il tragitto più lungo e complesso mai testato in Gran Bretagna: dal sud del Paese fino a Sunderland
CCEP, il gruppo europeo che imbottiglia le bibite del colosso Usa, sta investendo 500 milioni di euro in tecnologie per app mobili, driverless e sostenibilità
La società di Mosca presenterà i suoi sistemi di guida autonoma al Naias 2020, mettendo a disposizione degli utenti una flotta di 10 Hyundai Sonata autonome
La start up israeliana AdaSky adatta alle autonome i sensori di rilevazione termica usati dai militari. Aiutano i radar tradizionali a distinguere gli oggetti dal calore che...
La Oregon State University abbatte i costi degli studi sulla guida autonoma grazie all'utilizzo di vetture in scala 1:10. Al progetto fondi per 1,5 milioni di dollari
La funzionalità che consente di comandare l'auto a distanza via smartphone, Smart Summon, è ancora in formato beta e sta causando non pochi problemi. I clienti protestano sui...
"Come scegliere la tua nuova auto", un libro di Umberto Zapelloni su presente e futuro della mobilità fatto di 100 domande. E di tante precise risposte
E’ in arrivo Kar-go, veicolo autonomo progettato dall’Accademia di Robotica del Regno Unito a cui saranno affidati i pacchi nell'ultima tratta della spedizione
Nasce la partnership tra la società americana e il municipio di Chandler, in Arizona, che ha come obiettivo quello di portare la mobilità autonoma tra i lavoratori della città
L'azienda di Ford rafforza i propri legami con la Carnegie Mellon University di Pittsburgh: insieme studieranno i sistemi di percezione e i processi decisionali dei robot al...
Elon Musk annuncia 1 milione di veicoli con automazione totale (Livello 5) per robotaxi nel 2020. Ma nessun cenno alla tecnologia per la connettività: punta sul wifi?
Un'auto autonoma con la connessione più veloce di sempre apre l'evento di Torino. L'importanza di questa tecnologia che rivoluzionerà l'industria della mobilità
Il Ministero dei trasporti ha rilasciato l'autorizzazione per la sperimentazione su strada pubblica delle auto robot. A condurre i test a Torino e Parma sarà la VisLab
Dopo il car sharing, i due costruttori ufficializzano un'alleanza anche per lo sviluppo di tecnologie per le auto robot. In arrivo una nuova architettura modulare congiunta
Il fondatore della Casa californiana Elon Musk parla delle auto robot in un'intervista rilasciata alla Cnn: "Potrebbero arrivare entro la fine del 2019".
La fiera delle tecnologia Usa (8/11 gennaio) accoglie le ultime novità in materia di innovazione applicata anche alla guida autonoma. Mercedes e Bosch sugli scudi
La Casa giapponese presenterà al Ces di Las Vegas un mezzo automatizzato a trazione integrale in grado di svolgere divese attività anche in ambienti ostili
Le tre aziende studiano un progetto per il trasporto di alimenti a domicilio senza conducente. Si parte da Miami, dove girano già le prime auto robot del costruttore
Ricerca del MIT per stabilire quale dovrebbe essere il comportamento delle vetture driverless in caso di incidente. Chi privilegiare per salvaguardare più vite possibile?
La start up cinese ha presentato la strategia dell'azienda per il futuro: veicoli connessi, smart cities e sviluppo di una rete di ricarica ampia e accessibile a tutti
Una ricerca dell'università sull'impatto che avranno flotte pubbliche di veicoli autonomi sulla gestione delle città e sulla qualità della vita delle persone
Il costruttore Usa vuole introdurre un segnale luminoso sopra le auto robot che comunichi all’esterno le loro intenzioni. In futuro potrebbe essere obbligatorio
Secondo un rapporto dell'istituto di credito svizzero Ubs, il marchio californiano di proprietà di Google dominerà il mercato del servizio pubblico driverless
Un’area territoriale dedicata allo sviluppo di vetture robot. La Repubblica Popolare investe nel futuro e i costruttori tedeschi non si fanno aspettare
Il colosso della Silicon Valley assume 55 specialisti altamente qualificati al posto dei 100 addetti attuali per tornare a testare su strada le sue autonome
Pechino apre 33 tratte stradali per testare veicoli driverless. Governo al lavoro per varare i regolamenti per la circolazione delle auto senza conducente
Secondo Ubs, la società di Google controllerà il 60% del mercato dell'auto autonoma vendendo soprattutto "esperienze". Per i costruttori sarà prendere o lasciare