Il vertice tra Usa ed Europa del 15 dovrebbe trattare anche l'argomento dei dazi imposti sull'acciaio che limitano le esportazioni delle due ruote. L'appello delle aziende del...
Il presidente Usa minaccia ancora una volta tariffe sulle importazioni di vetture dall’Unione europea se Bruxelles non toglierà quelle sui crostacei del nord Atlantico
L'Acea chiede al Regno Unito scambi senza barriere doganali. L'unica via possibile ai tempi del Covid-19 per non aggravare la situazione già critica del settore automotive
Il costruttore Usa ha ottenuto il permesso ufficiale governativo e può iniziare a produrre automobili nel nuovo sito di Shanghai. Entro il 2019 dovrebbe costruire 1.000 Model 3 al...
Il Center for Automotive Research stima che, tra il 2018 e il 2024, le politiche commerciali Usa potrebbero portare a un crollo nelle vendite fino a più di 35 milioni di veicoli
Trump minaccia tariffe fino al 25% sulle importazioni se non si fermerà l'ondata migratoria. Il rischio è l'aumento dei prezzi delle vetture (fino a 8mila dollari) e un calo di 1,5...
Il presidente Usa rinvia di sei mesi la decisione su tasse al 25% per l'import automobilistico ai danni soprattutto dei costruttori europei e giapponesi
L'ennesimo tweet di Trump minaccia tariffe per centinaia di milioni di dollari sui prodotti cinesi e cresce l'attesa per le decisioni di beni (soprattutto le auto) in arrivo...
Il marchio di moto perde soldi, il presidente incolpa i dazi europei che lui ha scatenato. Ma il calo è dovuto soprattutto alle minori vendite negli Usa
Il presidente Usa twitta di "riduzione o rimozione" delle tariffe di Pechino sulle importazioni di vetture dagli Usa che oggi "sono al 40%". La borsa reagisce positivamente
Impennata della domanda americana di merci cinesi in anticipo sull'entrata in vigore delle nuove tariffe doganali imposte da Trump. Colpite le case automotive
Le tasse doganali di Trump potrebbero mettere a rischio la crescita della Cina, spingendo il governo a ridurre le risorse destinate alle auto a batteria
L'industria automobilistica di Detroit non ha bisogno della guerra dei dazi di Donald Trump per vendere più auto - anzi. Se i big dell'automotive a stelle e strisce avevano gradito...
Il presidente Usa annuncia la fine dell'esenzione per i paesi Ue, Canada e Messico. Da venerdì mattina si paga il 25% sull'acciaio e il 10% sull'alluminio
Import tassato fino al 25%: il presidente Usa pronto alla guerra commerciale per favorire i componenti Made in America. Ma i big di Detroit si oppongono
I provvedimenti protezionistici di Trump potrebbero costare caro alle esportazioni delle auto Usa in Cina. Le elettriche di Elon Musk quelle che rischiano di più