Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 19:40

. di Massimo Tiberi
in Storiche

Lanciata nel 2002, la piccola spider a due posti secchi sfrutta la meccanica della Fortwo. Agile e divertente da guidare, uscirà di scena nel 2005 dopo 37.500 unità

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

In Portogallo con il primo suv del marchio, rinato grazie alla joint venture Mercedes-Geely. 440 chilometri di autonomia, scatto fulmineo e prezzi da 40.650 euro

. di Redazione
in Sport

Nasce la prima edizione del campus dedicato agli under 18 e non patentati, che si tiene in Sardegna durante il Mondiale Rally, tra il 2 e il 4 giugno, nell'Arena di Ittiri

. di Redazione
in Business

Il brand automobilistico e la società francese di mobilità hanno concordato una collaborazione per creare una piattaforma dedicata ai servizi di noleggio

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

I preparatori della Gotham Garage hanno trasformato la piccola citycar in un "mostro" pronto ad affrontare l'offroad più duro

. di Luca Gaietta
in Business

Secondo Bloomberg, Mercedes e Geely starebbero cercando investitori per la loro joint venture per generare tra i 500 milioni e 1 miliardo di dollari

. di Redazione
in Auto e Moto

Anche il nuovo modello elettrico del marchio legato a Daimler e al colosso cinese Geely entrerà a far parte della famiglia dell'azienda francese

. di Angelo Berchicci
in Home Page

La Concept #1 anticipa il primo modello della "nuova vita" del brand. Lunga 4,29 metri, è disegnata in Germania e realizzata in Cina con tecnologia di Geely

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa, assieme ai suoi sub-brand Maybach e Amg e al marchio Smart, porterà a Monaco 8 modelli inediti, tra cui 5 elettriche. Una di queste sarà la berlina EQE

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Per le vie della "città eterna" con la più piccola delle citycar. Un passepartout urbano agile, scattante e a zero emissioni. In attesa della rivoluzione firmata Geely

. di Thomas Geiger
in Auto e Moto

In esclusiva le prime immagini del concept del nuovo modello che Daimler e Geely mostreranno in anteprima all'IAA di Monaco in settembre. Ecco tutti i dettagli

. di Luca Gaietta
in Business

Come cambierà la city car con l'avvio della produzione cinese sotto l'ala di Geely? Lo raccontano il ceo Tong Xiangbei e il vice presidente del marchio Daniel Lescow

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

L'ultima versione della city car elettrica dopata dal preparatore tedesco ha una potenza incrementata fino a 68 kW e scatta da 0 a 100 in 10,9 secondi. Costa 46mila euro

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Lo conferma con un post su LinkedIn Daniel Lescow, vicepresidente vendite del marchio tedesco. Sarà prodotto in Cina non prima del 2022 su un pianale Geely

. di Luca Gaietta
in Business

Il sito verrà utilizzato dalla società britannica per realizzare il suv Grenadier. La produzione dell'utilitaria a batterie tedesca per adesso continuerà con un accordo a contratto

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Il primo veicolo a ruote altre del marchio potrebbe essere presentato come prototipo nel 2021, costruito sulla nuova architettura elettrica Sea di Geely

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il brand ora fa capo a una joint venture tra Daimler e Geely. Gamma 100% elettrica prodotta in Cina su un pianale inedito. Nel 2022 arriverà anche un suv compatto

. di Thomas Geiger
in Auto e Moto

Siamo andati dalla fabbrica di Hambach al museo di Stoccarda a bordo di una versione Brabus a tre cilindri della piccola tedesca: ora è solo a batteria e ha il cuore in Cina

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Nata da un'idea dell'inventore dei celebri orologi svizzeri, la citycar appartiene oggi per metà alla cinese Geely. Solo elettrica, è così che verrà rilanciata. Anche con un...

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La citycar per eccellenza ha detto addio ai motori termici: ormai è solo disponibile in versione a batteria. Estetica rivista e nuova offerta di servizi digitali

. di Luca Gaietta
in Business

I due costruttori hanno stretto una joint venture con un investimento di oltre 388 milioni di dollari per costruire nella Repubblica Popolare modelli a batteria del marchio tedesco

. di Edoardo Nastri
in Business

Baic ha acquistato il 5% del gruppo tedesco che ora, con il 9,69% di Geely, è per il 14,69% (quasi 9 miliardi di euro) della Repubblica popolare. Obiettivi batterie e auto...

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Una giornata di vacanza con la piccola elettrica. L'autonomia dichiarata è di 160 chilometri. Il prezzo parte da 24.900 euro, ma scende a 18.900 grazie all'ecobonus

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore tedesco, che realizzerà solo vetture elettriche dal 2020, dice addio al motore termico con una serie limitata della Fortwo chiamata Final Collector's Edition

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il marchio di citycar lascia i mercati statunitense e canadesi, dove vende soltanto elettriche. Colpa soprattutto del calo delle immatricolazioni, -58% solo nel 2018

. di Luca Gaietta
in Business

Perché la joint venture tra il gruppo cinese e Daimler rilancia il marchio europeo di citycar garantendo un futuro che sembrava a rischio

. di Paolo Borgognone
in Business

I costruttori annunciano una cooperazione strategica con al centro il marchio delle city car. Dal 2022 una nuova versione 100% elettrica verrà prodotta in Cina

. di Edoardo Nastri
in Business

Nuove indiscrezioni sulla vicenda: secondo il Financial Times i tedeschi sarebbero intenzionati a vendere il 50% del marchio ai cinesi, già proprietari di Volvo e Lotus

. di Redazione
in Business

Secondo Handelsblatt il nuovo ceo del gruppo di Stoccarda Ola Kallenius potrebbe disfarsi del marchio delle city car, dal 1998 in perdita cronica. Geely e Bmw interessate

. di Francesco Giannini
in Auto e Moto

Il marchio svizzero lancia un'altra concept elettrica che si affianca alla roadster del ventennale presentata a Parigi 2018. Il dettaglio in più: la capote in tela

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La Casa tedesca presenta al Salone svizzero la versione "chiusa" del concept visto allo scorso motor show di Parigi che potrebbe anticipare un modello in serie limitata

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Debutta al Salone parigino la concept con cui il marchio svizzero-tedesco di proprietà della Daimler reinterpreta la guida open air a zero emissioni

. di Marina Fanara
in Paese

Il car sharing della Daimler li ha raggiunti in cinque anni. In aumento i noleggi mentre la flotta avrà 235 Smart in più entro la fine dell'anno

. di Sergio Benvenuti
in Business

Il costruttore tedesco, grazie a una partnership con Beijing Electric Vehicle, intende produrre le piccole cittadine a batteria direttamente nel paese asiatico

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

Il servizio di car sharing a flusso libero di Daimler aggiunge alla sua flotta nella Capitale due decine di esemplari decappottabili della Fortwo

. di Redazione
in Business

La manager tedesca a capo del marchio di Daimler via dopo 8 anni. Resta nel gruppo andando in Sudafrica. A breve il nome del successore

. di Marco Perugini
in Smart mobility

Parte da Roma la partnership tra Stoccarda e le farmacie per tutelare la salute dei cittadini, promuovendo progetti e soluzioni di “health city”

. di Redazione
in Sport

In occasione dell'E-Prix di Roma, sarà presentato il primo campionato monomarca con le piccole tedesche a batteria. Cinque gare e 16 vetture. Si parte da Torino

. di Marina Fanara
in Smart mobility

In Italia, primavera di novità per l'auto condivisa di Daimler: servizi allargati e presto il passaggio all'elettrico. L'accordo con DriveNow di Bmw aiuterà i conti

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La city car di Daimler compie 20 anni. Ha conquistato oltre 2 milioni di clienti nel mondo, dei quali 500 mila in italia, grazie anche alle serie speciali

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Concept Vision EQ: nel 2030 sarà così la biposto cittadina, con propulsione elettrica e sistemi di guida autonoma progettati per il car sharing

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Arriva la versione Cabrio a batteria della "piccola" di Böblingen: si scopre in 12 secondi e viaggia senza attaccarsi alla spina per 155 chilometri

. di Giulia Paganoni
in Auto e Moto

La piccola due posti tedesca nata in collaborazione con l'azienda di Bottrop ha 109 cavalli. Che si fanno sentire. Ecco come va

. di Redazione
in Paese

Il servizio di car sharing del capoluogo piemontese annuncia che a breve la flotta verrà incrementata con 150 nuove Smart Forfour. Noleggio solo con smartphone

. di Valerio Antonini
in Lifestyle

Attesi in migliaia al raduno più grande dei tifosi della piccola tedesca. Appuntamento il 16 giugno, tra sfilate, musica e proposte elettriche

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Dal 2002 il binomio tedesco fa sognare migliaia di giovani appassionati con la city-car più sportiva che c’è. E ora arriva l’elettrica cabrio

. di Redazione
in Paese

Le due aziende hanno donato quattro modelli Fortwo all'associazione onlus di Roma, che fornisce assistenza quotidiana a 140 pazienti

. di Redazione
in Business

Svolta elettrica per la piccola in nord America. Dal prossimo autunno verrà commercializzata esclusivamente la versione a zero emissioni

. di Enrico Artifoni
in Auto e Moto

Le più piccole, le più urbane, le più versatili, fra le più desiderate in Italia. In cima alle best seller si conferma l'intramontabile Fiat Panda

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

Roma-Bologna in 300 Miglia sulle tappe della storica corsa. Per poi mettersi in mostra elettrica, in formato gigante e in una nuova showcar, in sintonia con un salone-spettacolo

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

Come va la quarta generazione della piccola di Hambach a zero emissioni. Costa meno e ha più autonomia. Arriva ora in America e in Europa in primavera

. di Redazione
in Auto e Moto

Consegnati i primi 100 esemplari di fortwo. Sostituiranno gli scooter a tre ruote attualmente in dotazione al NYPD

. di Andrea Cauli
in Smart mobility

Cambiano i termini del contratto per il servizio di car sharing: si farà tutto con lo smartphone, diminuisce la tariffa, vietato andare nel meridione e oltre confine

. di Redazione
in Auto e Moto

I tedeschi propongono una nuova edizione della fortwo in livrea nera e rossa: aggressiva e sportiva la piccola viene proposta in due versioni

. di Redazione
in Paese

Nel car sharing di Daimler - Mercedes entrano in flotta le nuove Smart forfour. Il debutto, in anteprima mondiale, sarà a Milano, dove verranno testati i primi 50 esemplari

. di Redazione
in Auto e Moto

La classifica delle dieci city car più amate nei primi sei mesi del 2016 nel nostro Paese. Fiat Panda sempre in testa, seguita dalla Fiat 500

. di Redazione
in Auto e Moto

Il successo della versione più potente della due posti tedesca: più di 60.000 clienti nel mondo, dei quali 5.000 in Italia e 1.700 nella Capitale

. di Redazione
in Lifestyle

In due anni a Roma e Milano sono stati registrati 3.000 noleggi e percorsi 700.000 chilometri. In flotta Smart Fortwo Electric Drive e Mercedes Benz Classe B Electric Drive

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Parte dalla Salerno-Reggio Calabria l'adeguamento delle infrastrutture italiane alle nuove tecnologie intelligenti. Bando di gara da 20 milioni da eseguire in 3 anni

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Il car sharing di Mercedes presente a Milano, Roma, Firenze e Torino può oggi contare su oltre 200 mila abbonati. In arrivo Smart nuove e (forse) elettriche

. di Redazione
in Auto e Moto

La piccola tedesca si presenta al Salone di Pechino nella versione più "cattiva" Brabus: fortwo, fortwo cabrio e forfour, a ognuno la sua sportiva