Lanciata nel 2002, la piccola spider a due posti secchi sfrutta la meccanica della Fortwo. Agile e divertente da guidare, uscirà di scena nel 2005 dopo 37.500 unità
In Portogallo con il primo suv del marchio, rinato grazie alla joint venture Mercedes-Geely. 440 chilometri di autonomia, scatto fulmineo e prezzi da 40.650 euro
Nasce la prima edizione del campus dedicato agli under 18 e non patentati, che si tiene in Sardegna durante il Mondiale Rally, tra il 2 e il 4 giugno, nell'Arena di Ittiri
Il brand automobilistico e la società francese di mobilità hanno concordato una collaborazione per creare una piattaforma dedicata ai servizi di noleggio
La Concept #1 anticipa il primo modello della "nuova vita" del brand. Lunga 4,29 metri, è disegnata in Germania e realizzata in Cina con tecnologia di Geely
La Casa, assieme ai suoi sub-brand Maybach e Amg e al marchio Smart, porterà a Monaco 8 modelli inediti, tra cui 5 elettriche. Una di queste sarà la berlina EQE
Per le vie della "città eterna" con la più piccola delle citycar. Un passepartout urbano agile, scattante e a zero emissioni. In attesa della rivoluzione firmata Geely
In esclusiva le prime immagini del concept del nuovo modello che Daimler e Geely mostreranno in anteprima all'IAA di Monaco in settembre. Ecco tutti i dettagli
Come cambierà la city car con l'avvio della produzione cinese sotto l'ala di Geely? Lo raccontano il ceo Tong Xiangbei e il vice presidente del marchio Daniel Lescow
L'ultima versione della city car elettrica dopata dal preparatore tedesco ha una potenza incrementata fino a 68 kW e scatta da 0 a 100 in 10,9 secondi. Costa 46mila euro
Lo conferma con un post su LinkedIn Daniel Lescow, vicepresidente vendite del marchio tedesco. Sarà prodotto in Cina non prima del 2022 su un pianale Geely
Il sito verrà utilizzato dalla società britannica per realizzare il suv Grenadier. La produzione dell'utilitaria a batterie tedesca per adesso continuerà con un accordo a contratto
Il primo veicolo a ruote altre del marchio potrebbe essere presentato come prototipo nel 2021, costruito sulla nuova architettura elettrica Sea di Geely
Il brand ora fa capo a una joint venture tra Daimler e Geely. Gamma 100% elettrica prodotta in Cina su un pianale inedito. Nel 2022 arriverà anche un suv compatto
Siamo andati dalla fabbrica di Hambach al museo di Stoccarda a bordo di una versione Brabus a tre cilindri della piccola tedesca: ora è solo a batteria e ha il cuore in Cina
Nata da un'idea dell'inventore dei celebri orologi svizzeri, la citycar appartiene oggi per metà alla cinese Geely. Solo elettrica, è così che verrà rilanciata. Anche con un...
La citycar per eccellenza ha detto addio ai motori termici: ormai è solo disponibile in versione a batteria. Estetica rivista e nuova offerta di servizi digitali
I due costruttori hanno stretto una joint venture con un investimento di oltre 388 milioni di dollari per costruire nella Repubblica Popolare modelli a batteria del marchio tedesco
Baic ha acquistato il 5% del gruppo tedesco che ora, con il 9,69% di Geely, è per il 14,69% (quasi 9 miliardi di euro) della Repubblica popolare. Obiettivi batterie e auto...
Una giornata di vacanza con la piccola elettrica. L'autonomia dichiarata è di 160 chilometri. Il prezzo parte da 24.900 euro, ma scende a 18.900 grazie all'ecobonus
Il costruttore tedesco, che realizzerà solo vetture elettriche dal 2020, dice addio al motore termico con una serie limitata della Fortwo chiamata Final Collector's Edition
Il marchio di citycar lascia i mercati statunitense e canadesi, dove vende soltanto elettriche. Colpa soprattutto del calo delle immatricolazioni, -58% solo nel 2018
I costruttori annunciano una cooperazione strategica con al centro il marchio delle city car. Dal 2022 una nuova versione 100% elettrica verrà prodotta in Cina
Nuove indiscrezioni sulla vicenda: secondo il Financial Times i tedeschi sarebbero intenzionati a vendere il 50% del marchio ai cinesi, già proprietari di Volvo e Lotus
Secondo Handelsblatt il nuovo ceo del gruppo di Stoccarda Ola Kallenius potrebbe disfarsi del marchio delle city car, dal 1998 in perdita cronica. Geely e Bmw interessate
Il marchio svizzero lancia un'altra concept elettrica che si affianca alla roadster del ventennale presentata a Parigi 2018. Il dettaglio in più: la capote in tela
La Casa tedesca presenta al Salone svizzero la versione "chiusa" del concept visto allo scorso motor show di Parigi che potrebbe anticipare un modello in serie limitata
Il costruttore tedesco, grazie a una partnership con Beijing Electric Vehicle, intende produrre le piccole cittadine a batteria direttamente nel paese asiatico
In occasione dell'E-Prix di Roma, sarà presentato il primo campionato monomarca con le piccole tedesche a batteria. Cinque gare e 16 vetture. Si parte da Torino
In Italia, primavera di novità per l'auto condivisa di Daimler: servizi allargati e presto il passaggio all'elettrico. L'accordo con DriveNow di Bmw aiuterà i conti
La city car di Daimler compie 20 anni. Ha conquistato oltre 2 milioni di clienti nel mondo, dei quali 500 mila in italia, grazie anche alle serie speciali
Il servizio di car sharing del capoluogo piemontese annuncia che a breve la flotta verrà incrementata con 150 nuove Smart Forfour. Noleggio solo con smartphone
Roma-Bologna in 300 Miglia sulle tappe della storica corsa. Per poi mettersi in mostra elettrica, in formato gigante e in una nuova showcar, in sintonia con un salone-spettacolo
Cambiano i termini del contratto per il servizio di car sharing: si farà tutto con lo smartphone, diminuisce la tariffa, vietato andare nel meridione e oltre confine
Nel car sharing di Daimler - Mercedes entrano in flotta le nuove Smart forfour. Il debutto, in anteprima mondiale, sarà a Milano, dove verranno testati i primi 50 esemplari
In due anni a Roma e Milano sono stati registrati 3.000 noleggi e percorsi 700.000 chilometri. In flotta Smart Fortwo Electric Drive e Mercedes Benz Classe B Electric Drive
Parte dalla Salerno-Reggio Calabria l'adeguamento delle infrastrutture italiane alle nuove tecnologie intelligenti. Bando di gara da 20 milioni da eseguire in 3 anni
Il car sharing di Mercedes presente a Milano, Roma, Firenze e Torino può oggi contare su oltre 200 mila abbonati. In arrivo Smart nuove e (forse) elettriche