Ultimo aggiornamento  28 marzo 2023 00:15

. di Redazione
in Innovazione

L'obiettivo dell'azienda tedesca è avere oltre 40mila sistemi di celle a combustibile sulla strada entro il 2025, in particolare nel mondo del trasporto merci

. di Redazione
in Innovazione

Lo sviluppo è condiviso con la connazionale tedesca ABT eLine. Due veicoli sono in fase di test e i primi risultati su autonomia e tempi di rifornimento sono positivi

. di Redazione
in Innovazione

In caso di emergenza, il sistema stabilisce una connessione vocale con un punto di gestione per richiedere assistenza rapida, automaticamente o premendo un pulsante

. di Redazione
in Business

L'azienda britannica di lubrificanti e il fornitore tedesco a livello globale nel campo automotive hanno sottoscritto un'intesa specifica per la rete italiana

. di Redazione
in Innovazione

Il colosso tedesco ha annunciato l’acquisizione di Atlatec, che offre mappe digitali ad alta risoluzione e strumenti per l’intelligenza artificiale

. di Redazione
in Innovazione

Annunciata una joint venture tra i colossi tedeschi per “rendere il Vecchio continente autosufficiente" e “una potenza globale” nel settore degli accumulatori

. di Redazione
in Innovazione

Alla fiera tecnologica di Las Vegas (4-8 gennaio 2022), l'azienda tedesca presenterà prodotti e servizi connessi, intelligenti e sostenibili legati alla mobilità del futuro

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Nei grandi mercati come la Cina, secondo gli esperti, il carburante verde avrà un ruolo fondamentale per la decarbonizzazione. Molti costruttori stanno investendo nel settore

. di Redazione
in Innovazione

La multinazionale tedesca presenta il servizio Ridecare che permette di rilevare i danni causati dalle sigaretta all'interno di un veicolo grazie all'intelligenza artificiale

. di Luca Gaietta
in Business

L'azienda ha annunciato che nel 2022 investirà oltre 400 milioni di euro nelle proprie fabbriche per rispondere alla crescente domanda di semiconduttori

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Dalle due aziende una sessione di test su strada a Roma, Milano e Torino per dimostrare l'impatto di benzina, diesel e ibrido plug-in nella guida reale. Ecco i risultati

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il costruttore Usa e l’azienda elettronica tedesca sperimentano sistemi che conducono la vettura senza guidatore direttamente al punto di sosta nei parking

. di Linda Capecci
in Innovazione

Il colosso tedesco investe circa 400 milioni di euro l'anno nella mobilità a zero emissioni, continuando a lavorare su una migliore efficienza dei motori termici

. di Linda Capecci
in Innovazione

L'azienda tedesca presenta al Salone Las Vegas il nuovo sistema Virtual Visor che evita il rischio di restare abbagliati dalla luce. E molto altro

 

. di Redazione
in Sicurezza

Fondazione Filippo Caracciolo di ACI e Bosch presentano a #ForumAutoMotive uno studio sull’efficacia dei sistemi ADAS. Le più "anziane" anche le più pericolose

. di Edoardo Nastri
in Smart mobility

La società tedesca studia nuovi componenti in carburo di silicio per le auto elettriche. Migliore conduttività e meno dispersione di calore. A vantaggio di costi e autonomia

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il colosso tedesco ha sviluppato un sistema di microchip che taglia i collegamenti delle batterie in caso di incidente, limitando il rischio di restare folgorati

. di Angelo Berchicci
in Business

L'azienda tedesca ha riconvertito parte dell'impianto di Bari alla produzione di motori per biciclette elettriche. E' il centro dove è nato il common rail, colpito dalla crisi...

. di Paolo Borgognone
in Business

Il ceo del fornitore di componenti per auto di Stoccarda, Volkmar Denner, parla di "stagnazione" del mercato e conferma che presto ci potrebbero essere tagli occupazionali

. di Francesco Giannini
in Innovazione

Secondo una ricerca realizzata da TraceTroning, le auto tedesche sarebbero soggette a rompersi con più frequenza. Giapponesi meglio delle altre

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Il costruttore e l'azienda tecnologica hanno ottenuto l'approvazione dalle autorità competenti della Baden-Württemberg per il servizio di guida autonoma

. di Edoardo Nastri
in Sicurezza

L'azienda tedesca brevetta il “wrong-way driver warning” che avvisa conducente e altri automobilisti se si procede nel senso di marcia sbagliato

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il colosso tedesco della componentistica ha stanziato 4 milioni di dollari per lo sviluppo di SoundSee, un software che governerà le vetture senza conducente

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

La fiera delle tecnologia Usa (8/11 gennaio) accoglie le ultime novità in materia di innovazione applicata anche alla guida autonoma. Mercedes e Bosch sugli scudi

. di Luca Gaietta
in Innovazione

L'azienda tedesca ha brevettato la tecnologia Perfectly Keyless che utilizza uno smartphone e una connessione Bluetooth per aprire e mettere in moto i veicoli

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La multinazionale tedesca presenterà alla fiera tecnologica Ces di Las Vegas 2019 un veicolo robot dedicato al trasporto passeggeri

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il colosso tedesco sta sperimentando un carburante sintetico, derivato dagli scarti della produzione industriale, che non contiene combustibili fossili

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Il produttore tedesco di componentistica ha realizzato il primo schermo curvilineo al mondo, impiegato sulla nuova Volkswagen Touareg, che permette maggiore visibilità

. di Francesco Giannini
in 15 secondi

Il colosso tedesco ha realizzato un software che rileva le condizioni metereologiche locali e le trasmette via gps alle auto connesse, autonome comprese

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa tedesca sta sviluppando un innovativo pacchetto di sistemi elettronici per aumentare la sicurezza di marcia sui veicoli a due ruote

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il colosso tedesco dell'elettronica ha realizzato un sistema che permette di abbattere sensibilmente le emissioni nei motori a gasolio senza gravare sui costi

. di Redazione
in Business

Il colosso tedesco annuncia che non costruirà accumulatori per le elettriche. Troppo alti i rischi per investimenti da oltre 20 miliardi di euro

. di Valerio Antonini
in Business

Il colosso tedesco ha chiuso il 2017 con una crescita del 6,7% rispetto all’esercizio precedente. Il fatturato è arrivato a 78 miliardi di euro. 500 nuovi assunti

. di Sergio Benvenuti
in 15 secondi

I tre colossi provano in strada il sistema Cellular-V2X: permetterà alle auto di connettersi tra di loro tramite rete internet veloce (5G) e prevenire gli incidenti

. di Patrizia Licata
in Innovazione

L'impegno dei due gruppi industriali tedeschi per la sicurezza stradale: più tecnologia a bordo e guida autonoma per un domani sicuro

. di Paolo Odinzov
in Sicurezza

L'azienda tedesca ha brevettato dei sistemi simili a quelli impiegati sugli aerei che promettono la massima sicurezza sulle vetture in caso di guasto a freni e sterzo

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Il colosso tedesco prevede di guadagnare sempre di più grazie al nuovo business dei componenti per l'auto a guida autonoma

. di Redazione
in Innovazione

Guida e parcheggio autonomo, servizi, elettromobiità. Le novità del colosso tedesco al salone di Francoforte insieme a una showcar

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Una ricerca della Bosch ha evidenziato le preferenze degli automobilisti riguardo all'impiego delle vetture automatizzata. Al primo posto viaggi e parcheggi

. di Enrico Artifoni
in Auto e Moto

Il gigante tecnologico tedesco conferma che i motori a gasolio soddisfano i nuovi criteri di omologazione riguardo le emissioni in vigore dal primo settembre

. di Carlo Cimini
in Business

L'azienda tedesca annuncia che farà a Dresda la sua nuova fabbrica da 1 miliardo di euro per produrre componenti destinati ai veicoli autonomi

. di Lina Russo
in Business

L'azienda tedesca rileva l'industria italiana che produce i componenti in alluminio, al centro dello stop della produzione di alcuni modelli Bmw

. di Flavio Pompetti
in Business

Il costruttore Usa e la società tedesca citate in giudizio davanti a un tribunale di Detroit. L'accusa è di aver collaborato nel falsificare i test sulle emissioni di alcuni pick...

. di Redazione
in Innovazione

Dopo Berlino, una flotta di 600 mezzi elettrici a due ruote della società Coup arriverà in estate nella capitale francese. 3 euro l'ora, 20 per un giorno

. di Enrico Artifoni
in Business

Il colosso tedesco si schiera contro le iniziative dei sindaci che vogliono bandire i veicoli a gasolio dalle città perché inquinanti. Cinquantamila posti di lavoro a rischio

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Le due aziende svilupperanno insieme un sistema per veicoli urbani totalmente senza guidatore. Sarà pronto nel 2020 e impiegato a partire dall'auto condivisa

. di Redazione
in Innovazione

L'azienda di Cupertino ha iniziato una collaborazione con Bosch, la multinazionale che si occupa di componenti per automobili. L'auto della Mela resta in agenda?

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Obiettivo: mobilità sicura e accessibile. Ecco il nuovo computer per self-driving cars di Bosch con il superchip di Nvidia per veicoli con intelligenza artificiale

. di Redazione
in Innovazione

La società di Stoccarda punta sui veicoli a batterie ma non dimentica quelli tradizionali. Nasce una business unit dedicata

. di Redazione
in Smart mobility

Uno studio del colosso tedesco sul futuro della guida autonoma: meno incidenti, meno stress, meno smog e più tempo libero in auto

. di Flavio Pompetti
in Auto e Moto

Secondo il quotidiano americano, gli amministratori delegati dei due colossi tedeschi avrebbero saputo da tempo del software truffaldino sulle emissioni

. di Redazione
in Innovazione

Sperimentazione a Stoccarda: Bosch e Daimler lanciano un progetto pilota che localizza e segnala agli automobilisti gli spazi di parcheggio liberi

. di Marco Perugini
in Smart mobility

Con il marchio Coup, la multinazionale tedesca sperimenta sulle strade di Berlino 200 mezzi elettrici a due ruote prodotti dalla taiwanese Cogoro

. di Redazione
in Sicurezza

Continuano i casi di chi viaggia nella direzione sbagliata. I tedeschi lanciano la proposta: l'avviso arriva dal pedale che vibra. E il cloud può salvare gli altri automobilisti