Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 09:54

. di Redazione
in Sicurezza

Nel settimo round di test sulle emissioni, risultato pieno per Hyundai Ioniq 5. Tre stelle per Toyota Yaris Cross 1.5 Hybrid, 1,5 per DS 4 PureTech 225 FWD

. di Angelo Berchicci
in Business

La Commissione ha proposto lo standard anti-inquinamento che decorrerà dal 2025. Scendono i valori massimi di NOx per i diesel e quelli di carbonio per i benzina

. di Paolo Borgognone
in Business

Cinque grandi costruttori - Ford, Volkswagen, Honda, Bmw e Volvo - chiedono di intervenire nella causa federale per restituire allo stato il diritto di fissare i limiti

. di Paolo Borgognone
in Business

Le più importanti Case si schierano con l’Ente per la protezione ambientale per difendere i limiti imposti, portati in tribunale da alcuni stati e dai produttori di etanolo

. di Paolo Borgognone
in Business

L’Nhtsa stabilisce multe salate per chi ecceda il consumo di carburante stabilito per miglio. I costruttori: “rischiamo di pagare 1 miliardo di dollari”

. di Redazione
in Business

Un sondaggio condotto in 7 Paesi europei rivela che i nostri connazionali vogliono una mobilità amica dell'ambiente e sarebbero disposti anche a spenderci sopra

. di Redazione
in Business

Il costruttore accetta - come Toyota e Stellantis - che sia lo stato a definire i limiti delle emissioni. Così può tornare a vendere i suoi veicoli al governo locale

. di Redazione
in Innovazione

5 stelle per Lexus UX 300e e Nissan Leaf e+. 3,5 alle ibride Renault Captur E-Tech e Volkswagen Golf 8 GTE, 3 per l'Audi A3 Sportback 35 TDI

. di Paolo Borgognone
in Business

La riduzione delle emissioni di gas serra, comprese quelle legate ai trasporti privati, è tra i temi caldi della conferenza sul clima al via a Glasgow

. di Angelo Berchicci
in Business

Jato Dynamics ha analizzato la quota di anidride carbonica prodotta dalle vetture immatricolate nel 2020 per fasce di mercato. Tra i risultati anche alcune sorprese

. di Paolo Borgognone
in Business

Al centro dell’attenzione la riduzione degli standard dei consumi. I costruttori puntano a un accordo al ribasso rispetto alle scelte della California. Ambientalisti contrari

. di Redazione
in Innovazione

Accordo dopo 8 ore di discussione. La parola passa al Parlamento di Strasburgo. Van der Leyen: “Percorso chiaro verso la neutralità climatica nel 2050". Conte: “Pensiamo alle...

. di Redazione
in Auto e Moto

Il consorzio europeo che valuta le emissioni ha analizzato il comportamento di 24 vetture, elettriche, benzina, diesel e a metano. Solo quelle a zero emissioni hanno 5 stelle

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Dalle due aziende una sessione di test su strada a Roma, Milano e Torino per dimostrare l'impatto di benzina, diesel e ibrido plug-in nella guida reale. Ecco i risultati

. di Juan Felipe Muñoz-Vieira
in Innovazione

Nei primi otto mesi il marchio svedese è l'unico a soddisfare le richieste della Commissione europea per l'anno in corso

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Piccole, pratiche ed efficienti. Ecco le utilitarie - elettriche escluse - che emettono meno grammi di CO2 per ogni chilometro percorso. Godono tutte degli incentivi statali

. di Edoardo Nastri
in Paese

Le autorità dell'Ue valutano un inasprimento delle norme sulla CO2: da -40% a -60% nel 2030 per arrivare alla neutralità nel 2050. Voto ad ottobre

. di Linda Capecci
in Business

Uno studio dell'università inglese del Surrey rileva i livelli di inquinamento a bordo sia quando si viaggia a finestrini aperti che al chiuso con i dispositivi di ricircolo in...

. di Redazione
in Business

L'attività riguarderebbe la presenza su alcuni modelli di dispositivi non conformi alla regolamentazione europea, che avrebbero alterato le emissioni

. di Redazione
in Business

La California e altri 23 stati denunciano l’amministrazione federale Usa che ha deciso di abbassare i limiti ai consumi dei nuovi veicoli

. di Edoardo Nastri
in Business

E' il valore dei bonus venduti nel primo trimestre del 2020 a quei costruttori - tra cui Fiat Chrysler - che li utilizzano per abbassare la propria media delle emissioni

. di Redazione
in Paese

Secondo l'Istituto superiore per la protezione del'ambiente (Ispra), il riscaldamento è la principale fonte di emissione di particolato nel 2018, in crescita del 41% rispetto al...

. di Edoardo Nastri
in In evidenza

L'industria automobilistica scrive alla presidente della Commissione europea: "Il coronavirus sconvolge i piani che avevamo fatto per prepararci a rispettare le leggi"

. di Edoardo Nastri
in Business

Il coronavirus ha fermato le fabbriche di batterie. A rischio l'offerta di modelli elettrificati. Un problema in più per le Case che devono rispettare i limiti sulle emissioni

. di Felipe Munoz
in Home Page

Secondo i dati di Jato le emissioni medie delle auto nuove crescono rispetto ad un anno fa. Migliorano solo in Francia. Non bene l'Italia. La leadership di Toyota

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Il costruttore tedesco prevede una riduzione a doppia cifra delle emissioni in Europa e contemporaneamente punta ad incrementare le vendite a livello globale

. di Linda Capecci
in Business

Il marchio del Gruppo Api ha lanciato degli innovativi combustibili benzina e diesel, allo stesso prezzo dei tradizionali: sono stati studiati per ridurre consumi ed emissioni di...

. di Angelo Berchicci
in Business

Fiat Chrysler verserà 1,8 miliardi alla Casa di Palo Alto per unificare le gamme ai fini del conteggio sulle emissioni di CO2. Soldi utili per la costruzione dello stabilimento in...

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Sviluppato da un centro di ricerca americano, il nuovo tipo di iniettore riduce emissioni e fumosità allo scarico. Il Dfi potrebbe applicarsi anche ai motori già esistenti

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

La Union of Concerned Scientists fa causa al governo federale per difendere la California e gli altri stati all’avanguardia sulla protezione ambientale

. di Edoardo Nastri
in Business

Secondo la società di consulenza AlixPartners, gli ingenti investimenti dei costruttori automobilistici per rendere meno inquinanti le vetture potrebbero non venire ripagati

. di Giovanni Barbero
in Business

Il gruppo tedesco pianifica una riduzione dei costi anche per compensare i massicci investimenti sulla mobilità del futuro tra batterie, guida autonoma ed emissioni

. di Paolo Borgognone
in Business

La proposta di Berlino accolta favorevolmente dal ceo di Volkswagen Herbert Diess e da altri colossi industriali come Thyssenkrups ed E.On. Lufthansa preoccupata

. di Francesco Giannini
in Business

Piano da 100 miliardi: dal 2021 sale la tassazione su benzina e gasolio per finanziare vantaggi per i pendolari che usano treni e veicoli non inquinanti. Decarbonizzazione dal 2059

. di Patrizia Licata
in Lifestyle

Il mondo si mobilita per "Fridays for Future". Sondaggio Ue: il 37% degli europei usa alternative all'auto privata. Ambiente in cima alle preoccupazioni nei paesi scandinavi, non...

. di Paolo Borgognone
in Business

Il Presidente Usa ha deciso di cancellare il diritto degli stati di fissare autonomamente un limite alla produzione di gas serra. Il governatore minaccia di trascinare la Casa...

. di Edoardo Nastri
in Business

Manifestazione degli ecologisti davanti al Salone dell'auto: "I trasporti responsabili del 9% delle emissioni globali". E se la prendono con Volkswagen

. di Redazione
in Business

Appuntamento alla Casa Bianca per la ceo del costruttore di Detroit, messo sotto accusa dal presidente soprattutto per aver spostato la produzione in Cina

. di Edoardo Nastri
in Business

Il costruttore coreano punta sulla vendita di elettriche per rispettare i nuovi limiti europei sulle emissioni di CO2 in vigore dal prossimo anno e non pagare sanzioni

. di Redazione
in Business

Secondo il Frankfurter Allgemeine Zeitung il marchio bavarese vuole anticipare di un biennio gli obiettivi di rinnovamento della sua gamma

. di Paolo Borgognone
in Business

A maggio 2019 le vendite sono scese del 16,4% rispetto a un anno fa. La contrazione continua per l'11esimo mese consecutivo. Solo le elettrificate crescono, ma dell'1,8%

. di Paolo Borgognone
in Business

Grido d'allarme di 17 costruttori. Se Washington cancellerà i limiti delle emissioni di Obama si rischia un catastrofico "doppio mercato" interno. California sul piede di guerra

. di Carlo Cimini
in Business

E' la risposta dei costruttori ai limiti sulle emissioni di CO2 sempre più stringenti: creazione di sottomarchi e massicci investimenti sull'auto a batteria

. di Edoardo Nastri
in Business

Tra tre anni la media delle emissioni prodotte dalla gamma di un costruttore dovrà essere di 95 grammi al chilometro. Chi pagherà la multa più alta?

. di Francesca Nadin
in Smart mobility

Via libera definitivo del Consiglio europeo: costruttori di auto e commerciali dovranno attenersi a nuove regole sulla CO2, rispettivamente -37,5% e -31% entro il 2030

. di Marco Perugini
in Auto e Moto

Nuovo motore 1.7 Blue dCi da 120 e 150 cavalli per le crossover di segmento C, in attesa dell'ibrido che arriverà su Clio, Captur e Mégane

. di Carlo Cimini
in Business

L'Associazione dei costruttori esorta i governi a incrementare le infrastrutture di ricarica. Troppe poche auto a batteria. Nel 2017 le emissioni di CO2 crescono (+0,4%)

. di Redazione
in Business

Il Parlamento europeo ha definitivamente approvato la norma che fissa la riduzione tra il 2020 e il 2030 delle emissioni prodotte dalle auto. -31% per i furgoni

. di Paolo Borgognone
in Business

Poetsch - presidente del gruppo - lancia l'allarme: a causa dei regolamenti sulle emissioni in Europa il costo delle utilitarie a batteria è destinato a crescere notevolmente

. di Edoardo Nastri
in Paese

L'emendamento presentato dall'esecutivo prevede incentivi progressivi all'acquisto di auto con meno impatto ambientale e una tassa per le più inquinanti. Come funzionerà

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

La discussione surreale in Italia sui livelli di CO2 per gli incentivi mentre in Europa si approva un taglio drastico del 37,5% delle emissioni entro il 2030

. di Edoardo Nastri
in Smart mobility

L'Unione ha trovato l'accordo sui tagli alle emissioni inquinanti dei veicoli. Gli obiettivi servirebbero per stimolare i costruttori a investire su vetture più green

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

I Paesi dell'Unione non trovano l'accordo sulla riduzione dell'inquinamento delle auto nuove entro il 2030. Svezia e Paesi Bassi premono per il 40%, la Germania non oltre il 30

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Innovazione

Il governo di Parigi intende ridurre le emissioni attraverso un programma di aiuti all'acquisto di auto nuove. Previsto anche un accordo con le Case nazionali

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Uno studio di Bloomberg: l'Europa dovrà puntare su Gigafactory "verdi" per sostenere la produzione di veicoli a batteria davvero a zero emissioni

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Sulla crossover giapponese arriva il nuovo propulsore benzina prodotto con Renault e Daimler che promette consumi ed emissioni contenuti. Prezzi da 22.050 euro

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

Il ministro Costa e i colleghi europei dell'ambiente trovano un'intesa dopo 13 ore di riunione. Per i furgoni tetto fissato al 30%. Ora consultazioni con Parlamento e Commissione

. di Redazione
in Business

Il ministro dell'Ambiente Costa al consiglio in Lussemburgo sui nuovi limiti per autovetture e furgoni. Germania ed est Europa vogliono fermarsi al 30%

. di Marco Perugini
in Auto e Moto

Per quella data un'auto elettrica con il propulsore rotativo come range extender. Nel 2030 solo il 5% della sua produzione sarà 100% a zero emissioni

. di Edoardo Nastri
in Home Page

Già attiva nel nostro paese la deroga per le omologazioni che seguono il ciclo Wltp, valida per 12 o 18 mesi secondo diversi criteri. Ecco come funziona

. di Edoardo Nastri
in Business

L’entrata in vigore del sistema d'omologazione Wltp ha provocato un forte aumento delle immatricolazioni. Ecco come è andata e perché

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

Europa, in vigore dall'1 settembre i nuovi criteri sul ciclo di omologazione. Cosa cambia, come funzionano e perché ci sono ritardi nelle consegne

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

Il governo federale Usa intende mantenere intatto il livello tollerato di emissioni fino al 2026 e impedire agli stati di legiferare in materia. Molte amministrazioni pronte...

. di Colin Frisell
in Smart mobility

Il servizio sanitario pubblico britannico spende 7 miliardi di euro l'anno per le patologie legate alle emissioni. Diesel sempre sotto accusa

. di Carlo Cimini
in Business

Il costruttore promette a chi utilizza in Germania le sue auto a noleggio di sostituirle senza costi in caso di stop ai motori diesel nei centri urbani

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

La California guida la rivolta contro la volontà della Casa Bianca di allentare i vincoli sull'inquinamento da trasporto, definendo la scelta "illegale"

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

Scott Pruitt a capo dell'agenzia governativa Usa per la protezione ambientale annuncia di voler ammorbidire i limiti fissati da Obama sulle emissioni dei veicoli. Un piano che ha...