Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 14:30

. di Edoardo Nastri
in Business

Il primo trimestre 2022 in Europa ha confermato il dominio del trio Bmw, Mercedes-Benz e Audi con alcune differenze in termini di quota. Tesla è quinta

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Secondo Gregor Hembrough, ceo del marchio in America, le vetture della Casa sfideranno in futuro quelle del costruttore tedesco "in termini di design, prestazioni e innovazione"

. di Monica Secondino
in Auto e Moto

A metà tra un suv-coupé e una berlina compatta, la crossover francese arriverà a ottobre, anche in versione ibrida plug-in. Prezzi da 29.500 euro

. di Edoardo Nastri
in Business

Il marchio premium di Hyundai debutta con suv e berline in Germania, Svizzera e Regno Unito per poi espandersi negli altri mercati. Nel 2022 due elettriche inedite

. di Edoardo Nastri
in Home Page

Le diverse politiche di Audi, Bmw e Mercedes-Benz per le architetture dei modelli a zero emissioni o polivalenti. La direzione è razionalizzare per la massima economia di scala

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Bmw è primo nella categoria con 18.057 immatricolazioni in Europa nel 2020. La M135i ha sbaragliato le rivali dei marchi Mercedes e Audi

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La berlina ha un design inedito, interni tecnologici ed è anche ibrida plug-in. E' prodotta in Germania e ha le tedesche nel mirino. Primi ordini a partire da giugno

. di Edoardo Nastri
in Business

Jaehoon Chang, già capo del nuovo marchio premium, è stato nominato co-presidente e ceo di tutto il gruppo coreano. Si punta a far crescere il brand di lusso anche in Europa

 

 

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La presentazione nel 2021. La compatta di segmento C si ispirerà alla concept Aero Sport Lounge. Prevista anche una versione ibrida plug-in. Nuovi adas e infotainment

. di Edoardo Nastri
in Business

Britta Seeger, membro del consiglio direttivo e capo delle vendite, parla dei piani di elettrificazione del marchio e delle concessionarie di domani

. di Paolo Borgognone
in Business

L’Auto show nella capitale cinese (26 settembre - 5 ottobre) tra incertezza sul futuro del mercato, nuove proposte premium e un forte interesse per lo sviluppo delle elettriche

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

40 versioni di A4, 63 di Serie 3 e 60 di Classe A. Esempi della miriade di offerte di motori e allestimenti dei marchi premium tedeschi. Risultato? Una gran confusione

 

 

 

. di Edoardo Nastri
in Business

La Model 3 è stata nel 2019 la seconda berlina premium di segmento D più venduta con 302mila unità (+123%). Una crescita sorprendente ai danni di Audi, Bmw e Mercedes

. di Angelo Berchicci
in Business

Per la prima volta la berlina premium più venduta è elettrica e non appartiene a Bmw, Mercedes o Audi. A guidare il segmento in Europa è la vettura di Palo Alto

. di Angelo Berchicci
in Business

Audi, Bmw e Daimler hanno varato piani per ridurre i costi. Preoccupano le incertezze sul futuro e l'incapacità di prevedere le spese necessarie per l'elettrificazione

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il suv del costruttore premium giapponese si aggiorna, conservando il design originale. Nuove le sospensioni e i sistemi di assistenza alla guida. Prezzo vicino ai 70mila euro

. di Felipe Munoz
in Auto e Moto

Audi, Bmw e Mercedes tirano ancora ma le vendite, nonostante i suv, non crescono più come prima. Colpa del diesel, della concorrenza, del mercato e dei dazi di Donald Trump

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La nuova giapponese punta a sfidare la concorrenza tedesca proponendo anche un motore a gasolio dalle prestazioni superiori già omolgato Euro 6 d Temp.

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa francese rilancia l'allestimento top di gamma per le sue vetture medie e grandi per sfidare al meglio i marchi premium tedeschi

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Auto e Moto

La berlina tedesca, rinnovata completamente, punta anche sulla estrema personalizzazione della verniciatura per sfidare le rivali premium

. di Enrico Artifoni
in Business

I coreani hanno lanciato un marchio premium per ora solo sul mercato locale e nordamericano. Poi toccherà a Cina ed Europa. Una scommessa difficile ma tutta da vedere

. di Enrico Artifoni
in Auto e Moto

Il marchio premium dell'alleanza Renault - Nissan lancia anche da noi il nuovo coupé: prestazioni, stile e tecnologia per conquistare l'Europa

. di Laura Mantovanini
in Business

Il marchio premium dell'Alleanza Renault - Nissan è ormai pronto a superare le 215 mila unità vendute nel 2015. E grazie a Q60 e QX30 anche il 2017 può essere positivo

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

Su un modello lungo solo 419 centimetri il marchio tedesco del lusso concentra tanta tecnologia per la sicurezza e qualità. Che si pagano

. di Enrico Artifoni
in Business

A Stoccarda sono ormai a un passo dalla riconquista, dopo 11 anni, del gradino più alto del podio fra i produttori alto di gamma. A spese di Bmw. E con Audi costretta ad inseguire

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

La Casa di Monaco prova a recuperare con la Classe S di Mercedes e prepara una versione più sportiva della sua ammiraglia. Attesa nel 2019

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

La Casa di Stoccarda aggiorna la strategia sulle auto a batterie. Sarà presentata nel dettaglio a Parigi insieme a un concept da 500 km previsto entro il 2020

. di Monica Secondino
in Auto e Moto

Quattro per quattro, lo sviluppo del brand del lusso tedesco, gli investimenti, le performances nel nostro Paese. Un incontro con Fabrizio Longo, numero uno in Italia

. di Redazione
in Auto e Moto

Il coreano SangYup Lee lascia il centro stile della Bentley e va dal colosso di casa per sviluppare il marchio premium Genesis

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Auto e Moto

Abbiamo provato la berlina del rilancio del marchio italiano sulla pista di Balocco. Il risultato è sorprendente e ora la parola passa al mercato

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

Il nuovo suv Levante, presentato al Salone cinese dell’auto, è il modello-chiave del Tridente per competere sui mercati del lusso e puntare al target 2018

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

I francesi hanno presentato al Salone di Pechino la nuova generazione del loro suv grande. Da noi a inizio 2017. Ricco di contenuti, punta (anche) al mondo premium