Ultimo aggiornamento  25 marzo 2023 18:48

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Sull'ultima generazione della sportiva sarà impossibile modificare la centralina elettronica senza il permesso della Casa. Avranno accesso solo i preparatori ufficiali

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La settima generazione della muscle car americana promette di essere "la più digitalizzata di sempre". Niente ibrido, sotto il cofano batte il classico 5.0 V8

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Occhi puntati sul Salone di Detroit, dove il 14 settembre sarà svelata la rinnovata muscle car. Rimarrà fedele al V8, mentre l'elettrificazione sembrerebbe rimandata

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Per il settimo anno consecutivo la pony car di Dearborn è stata la coupé sportiva più venduta al mondo con poco meno di 70mila unità consegnate nel 2021

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La sportiva di Dearborn sarà offerta in una "Heritage Edition" che rende omaggio alla GT500 originale del 1967, realizzata dal celebre preparatore americano

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Un post su LinkedIn di un ex ingegnere della Casa americana ha rivelato che la prossima generazione della vettura potrebbe avere un 4 cilindri e un V8 elettrificati

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Una trasformazione ispirata a "Eleanor", la muscle car protagonista di "Fuori in 60 secondi". Sotto il cofano un V8 da 4,7 litri e 400 cavalli. L'auto è in vendita negli Usa

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La versione speciale della muscle car americana arriverà anche in Europa. Sotto il cofano un V8 da 5 litri e 480 cavalli. Sostituirà la Bullitt e sarà più orientata all'uso in...

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Dal suo debutto nel 1965 la sportiva Ford ha visto alternarsi sei generazioni. Non tutte ebbero successo: la terza e la quarta in particolare furono malviste dagli appassionati

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Quattro foto di un inedito prototipo del 1966 vengono ritrovate nell'archivio Ford. Dopo una ricerca interna, la Casa chiede aiuto agli appassionati di tutto il mondo

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Guidata dal pilota protagonista del film "Le Mans '66", è stata la prima Mustang a vincere una gara. Potrebbe diventare l'esemplare più costoso di sempre

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Ford Mustang Mach-E e Tesla Cybertruck: criticate dagli esperti ma promosse dal mercato. Due esempi di vetture a batteria che innovano il settore. E il pubblico le premia

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Auto e Moto

La nuova elettrica Ford ha diviso gli appassionati dell'icona americana. Un breve giro sulla pony a batteria per capire chi ha ragione

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

Il nuovo suv elettrico del marchio americano sarà prodotto nello stabilimento di Cuautitlán. Per ora Trump tace ma in campagna elettorale ...

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Auto e Moto

Ford aggiunge un suv a batterie alla gamma della sua icona: autonomia di 600 chilometri, lancio nel 2020 e prezzi da 45mila euro

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Al Sema di Las Vegas Ford presenta una versione a batteria della sua sportiva. 1355 newtonmetri di coppia e cambio manuale per una full electric fuori dal comune

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Ford, come sua tradizione presenta al Salone della Grande Mela la versione High Performance Package della celebre pony car

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Auto e Moto

Saranno sedici i modelli ibridi lanciati in Europa nei prossimi mesi. In arrivo anche le elettriche: un suv ispirato alla Mustang e il Transit

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa americana ha pubblicato un video teaser che conferma una versione ibrida della celebre sportiva, prevista sul mercato entro il 2020

. di Monica Secondino
in Auto e Moto

Abbiamo guidato la Ford Mustang edizione speciale cinquant'anni dopo quella protagonista del film con Steve McQueen. 460 cavalli, prezzo da 57.400 euro

. di Redazione
in Auto e Moto

Gli americani anticipano in un teaser il Mach 1, suv a batterie che strizza l'occhio (e qualcosa di più) alla muscle car. Autonomia di circa 480 chilometri

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Auto e Moto

La muscle car conquista un nuovo traguardo a 54 anni dalla sua nascita: il Flat Rock Assembly Plant del Michigan sforna l'esemplare numero 10 milioni

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il colosso tedesco dell’elettronica Siemens ha montato sulla storica due porte di Ford un sistema privo di sensori che le permette di muoversi senza pilota

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La celebre Ford utilizzata sul set da Steve McQueen lascerà per la prima volta gli Stati Uniti per farsi ammirare dal pubblico della gara inglese

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Il tuner inglese Sutton Bespoke ha presentato un nuovo programma di personalizzazione per la celebre muscle car americana che prevede dotazioni da racing

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

Il colosso di Detroit rivoluziona la gamma negli Usa: entro il 2022 addio alle berline e via libera a nuovi crossover e suv. Risparmi previsti per 22.5 miliardi di dollari

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

L'iconica muscle car americana è stata aggiornata con un restyling. Adesso è più dinamica nella linea e la versione V8 ha una potenza di 450 cavalli

. di Giuseppe Cesaro
in Lifestyle

Dalla fame al successo. Storia di un rocker maledetto sul palco, padre di famiglia e impegnato nel sociale nella vita, con due grandi passioni: golf e supercar

. di Paolo Borgognone
in Auto e Moto

Ford ha presentato al Naias di Detroit un'edizione speciale dell'auto dello storico film con Steve McQueen, a 50 anni dall'uscita della pellicola nelle sale

. di Redazione
in Business

Il costruttore annuncia al Salone di Detroit l'investimento per 40 veicoli ibridi e a batteria entro il 2022, di cui 16 elettrici. Torna il nome Mach 1 su un suv

. di Giuseppe Cesaro
in Lifestyle

Storia delle straordinarie "custom edition", firmate George Barris, il papà della 'Batmobile, con le quali la Ford "adotta" una delle coppie-pop più famose dei Sixties

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La Casa di Dearborn ha brevettato un "silenziatore" per limitare all'occorrenza il rombo del V8 impiegato sulla sua iconica muscle car

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

In pista con le vetture più "cattive" dell'Ovale Blu, tirando tra i cordoli anche la Mustang Shelby GT350R e il pick-up F-150 Raptor, non disponibili in Europa

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

La cinquantenne muscle car statunitense della Ford è la sportiva più venduta del mondo: 150 mila pezzi solo nel 2016. E conquista anche l’Europa

. di Redazione
in Sicurezza

Nei primi crash test Euro NCAP del 2017 cinque stelle per le svedesi S90 e V90, solo due per la sportiva americana

. di Redazione
in Auto e Moto

Secondo gli analisti di IHS la "pony car" americana conquista il primato delle vendite mondiali delle auto più performanti, superando un'altra icona come Porsche 911