Cosa succede in Europa a quasi cinque anni dallo scandalo sulle emissioni truccate: numeri e tendenze di un motore che era l'assoluto protagonista del mercato
Le campagne di richiamo e i procedimenti giudiziari legati alle questioni delle emissioni dei motori diesel potrebbero comportare per la Casa tedesca spese supplementari fino a 1,5...
Sviluppato da un centro di ricerca americano, il nuovo tipo di iniettore riduce emissioni e fumosità allo scarico. Il Dfi potrebbe applicarsi anche ai motori già esistenti
L'azienda tedesca ha riconvertito parte dell'impianto di Bari alla produzione di motori per biciclette elettriche. E' il centro dove è nato il common rail, colpito dalla crisi...
Prima udienza a Braunschweig del processo a carico del gruppo di Wolfsburg. 469mila gli automobilisti interessati. Ma per i risarcimenti necessaria un'ulteriore causa
Per la procura di Braunschweig, i manager del costruttore di Wolfsburg non avrebbero informato in tempo il mercato durante lo scandalo dieselgate. Coinvolto anche l'attuale ceo...
Il costruttore tedesco pagherà fino a 127 milioni di dollari come risarcimento ai consumatori del paese dell'Oceania per il dieselgate. L'accordo annunciato nella Corte Federale di...
Secondo la stampa tedesca Audi avrebbe installato almeno un dispositivo illegale sui motori diesel Euro 6, venduti fino a gennaio 2018, per renderli più "puliti" durante i test
I giudici sanzionano il costruttore tedesco per mancato controllo in passato sulle emissioni di motori diesel montati sulle vetture. Non ci sarà ricorso
L'Associated Press anticipa i termini dell'accordo tra il costruttore italo-americano e le autorità Usa. Ogni cliente coinvolto riceverà 2.800 dollari di compensazione
Il costruttore di Wolfsburg lancerà nei prossimi anni l'ultima piattaforma per vetture a combustione interna. In arrivo soluzioni elettrificate per tutti i marchi del gruppo
La regione Lombardia propone di usare la black box per verificare il reale livello di emissioni di un veicolo, anche in base al traffico e ai chilometri percorsi
La Commissione europea formalizza il deferimento alla Corte di giustizia di 6 Paesi, tra cui il nostro, per gli sforamenti delle emissioni. Accuse anche per Fiat
Il risarcimento per il dieselgate del colosso di Wolfsburg allo stato del sud est degli Usa verrà utilizzato per favorire l'elettrico e svecchiare la flotta di bus pubblici
Il colosso tedesco dell'elettronica ha realizzato un sistema che permette di abbattere sensibilmente le emissioni nei motori a gasolio senza gravare sui costi
La Casa rassicura i suoi clienti tedeschi: in caso di stop nelle città si potrà restituire la propria auto a gasolio e sostituirla con una a minori emissioni
Il gruppo tedesco ha presentato a Berlino i risultati finanziari del 2017. Il dieselgate finora è costato 25,8 miliardi ma la cassaforte di Wolfsburg resta ricca
Il tribunale amministrativo di Lipsia dà ragione agli ambientalisti: le amministrazioni locali possono imporre l'alt ai motori considerati più inquinanti
Nel 2017 la quota di immatricolazioni di vetture a gasolio scende sotto il 50% per la prima volta dopo il 2000. Bene le ibride, vola l'Alfa Romeo grazie allo Stelvio
Secondo Le Monde, il costruttore accusato dalle autorità francesi di "frode aggravata" potrebbe pagare in caso di colpevolezza 9 miliardi e 620 milioni di euro
In Germania la cancelliera Angela Merkel attacca i bonus milionari dei top manager dell’industria dell’auto: "Non sono giustificati". Critiche anche dal candidato Spd
Il sindaco Khan vuole 2,5 milioni di sterline di Congestion Charge non pagata dai veicoli con emissioni truccate. La Casa tedesca rispedisce le accuse al mittente
Il gigante tecnologico tedesco conferma che i motori a gasolio soddisfano i nuovi criteri di omologazione riguardo le emissioni in vigore dal primo settembre
Il costruttore Usa e la società tedesca citate in giudizio davanti a un tribunale di Detroit. L'accusa è di aver collaborato nel falsificare i test sulle emissioni di alcuni pick...
Il Dipartimento di giustizia cita la Casa automobilistica davanti ad un giudice civile. Sotto accusa le emissioni oltre il consentito di 104.000 veicoli diesel
Il ceo Mueller (indagato, per altro, a Stoccarda) dice in una intervista che i vertici del gruppo stanno esaminando insieme a lui un successore. Per metà 2020
Uno studio internazionale conferma: i motori a gasolio inquinano in strada molto più che in laboratorio. E sarebbero responsabili di oltre 38.000 decessi nel 2015
I vertici del gruppo non diffondono agli azionisti l'esito dell'inchiesta per timore di azioni legali e confermano la svolta elettrica a suon di miliardi per il 2025
Volkswagen ammette la colpa e patteggia 4,3 miliardi con le autorità statunitensi. Gli Usa indagano cinque manager del gruppo, un sesto è agli arresti in Florida
Secondo il quotidiano americano, gli amministratori delegati dei due colossi tedeschi avrebbero saputo da tempo del software truffaldino sulle emissioni
Il sistema testato da 3 Club europei: le emissioni scendono, le prestazioni rimangono inalterate, i consumi crescono di poco (ma resta la differenza con il dichiarato)
I tedeschi potrebbero riacquistare le auto vendute con il software truccato, pagando un indennizzo a clienti e organizzazioni governative. Non tutto però è risolto
La commissaria all'industria dell’Unione europea: Volkswagen dovrebbe ai consumatori una "compensazione comparabile" a quella prevista negli Stati Uniti
Negli Usa verso una transazione da 10 miliardi con i clienti del dieselgate, ma non con l'Epa. L'ex ad Winterkorn indagato, domani parola agli azionisti
Vendite in calo del 13,1% del marchio nei primi 5 mesi, ferite da dieselgate. Ma il gruppo è pronto a "ricominciare da zero". E da un incontro con Obama
New York – Non è una bella storia quella che abbiamo vista andare in scena giovedì tra Fiat Chrysler e il ministro tedesco dei trasporti, nonostante i titoli da bar dello sport che...
Il governo austriaco avrebbe in progetto di fermare le vendite dei motori a gasolio entro il 2025. Sarebbe il quarto Stato dopo Olanda, Norvegia e India
"20 elettriche entro il 2020 e servizi di mobilità per il futuro". Il gruppo tedesco rilancia la sfida dopo il dieselgate che ha colpito finanza e vendite nel 2015
Alla luce delle verifiche ordinate dal ministro dei Trasporti Alexander Dobrindt conseguenti al dieselgate, arrivano provvedimenti nei confronti delle Case tedesche (e non)
New York – Costerà caro alla Volkswagen il rimedio per il software tarocco con il quale ha ingannato governi e clienti sul reale valore delle emissioni dei suoi diesel ecologici....