Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 11:33

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Il costruttore ha reso noti i motori che equipaggeranno l'atteso suv compatto, basato piattaforma CCMF-B del'Alliance, la cui presentazione avverrà a settembre

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La nuova generazione dell'utilitaria giapponese arriverà nel 2023 e sarà basata sulla piattaforma CMF-B della Renault Clio. Sarà mossa da motori full hybrid

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Nel 2023 il costruttore lancerà la nuova generazione del suv destinato ai mercati del Vecchio Continente. Potrà contare sulle varianti Hybrid e Plug-in Hybrid

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La Casa giapponese ha svelato un prototipo, basato sul suv ibrido, che segna il ritorno sulla scena della divisione racing, famosa in passato per le evoluzioni rally della Lancer

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Il costruttore porterà al Ces di Las Vegas (5-8 gennaio) il concept Electric EMIRAI xS Drive con un sistema in grado di verificare lo stato di salute delle persone a bordo

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La casa giapponese ha pubblicato un teaser del Ralliart Concept che potrebbe anticipare una futura versione ad alte prestazioni del suv

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa potrebbe presentare un crossover a batteria entro il 2023. L'auto sarebbe basata sulla piattaforma CMF-EV sviluppata dall'alleanza con Nissan e Renault

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il suv giapponese va incontro a un restyling di metà carriera. Per l'occasione debutta una motorizzazione ibrida alla spina derivata da quella della Outlander Phev

. di Angelo Berchicci
in Business

L'indiscrezione proviene da Bloomberg. L'operazione potrebbe modificare l'assetto dell'alleanza con Renault, ma le due Case giapponesi per ora smentiscono

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il costruttore giapponese perde soldi, taglia i costi e cambia strategia: meno Europa e Nordamerica e più Asia, meno stabilimenti, meno modelli e meno posti di lavoro

. di Edoardo Nastri
in Business

Il costruttore giapponese ridurrà "gradualmente l'impegno", dice il ceo Takao Kato, per investire di più sui mercati del Sud est asiatico

. di Angelo Berchicci
in Business

Insieme a Mitsubishi si punta a una partnership più efficiente: per ciascun segmento, area geografica e tecnologia ci sarà un marchio leader. Risparmi per 2 miliardi di euro

. di Sonia Mercuri
in Innovazione

Il costruttore giapponese e il colosso telefonico Ntt hanno acquistato il 30% della società esperta di mappature digitali in comproprietà tra Audi, Bmw e Daimler

. di Gianluca Pezzi
in Auto e Moto

E' restyling per la piccola cittadina giapponese. Arriverà in Europa a marzo con due motori benzina - 1.0 e 1.2 - e una versione Gpl

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il costruttore ha presentato al Salone giapponese tre concept. Due sono Suv ibridi plug-in, tra cui un avveniristico prototipo cabrio, mentre la terza è una Kei-car

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La Casa giapponese presenta al Salone di Tokyo (24 ottobre/4 novembre) il concept di crossover compatto ibrido plug in 4X4 che potrebbe rimpiazzare lo storico modello

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Un sito americano racconta i segreti della saga a quattro ruote che ha fatto impazzire gli appassionati. Lo ha lanciato Craig Lieberman, un tecnico esperto del set

. di Valerio Antonini
in Business

Il numero uno del marchio giapponese in Europa parla dei piani futuri: "Raddoppieremo le vendite entro il 2022". In arrivo anche una citycar elettrica e un pick up di media...

. di Edoardo Nastri
in Business

Il gruppo che potrebbe nascere dalla fusione sarebbe il terzo per vendite e il quarto per fatturato al mondo. Se aderissero Nissan e Mitsubishi, diventerebbe il primo

. di Redazione
in Business

L'incontro di Yokohama tra i vertici dell'Alliance non scioglie i dubbi dei costruttori giapponesi sulla fusione tra il gruppo italo-americano e quello francese

. di Gianluca Pezzi
in Auto e Moto

La nuova versione del suv giapponese affianca al tradizionale benzina da 1.5 un nuovo motore a gasolio da 2.2. Prezzi da 34.050 a 39.350 euro

. di Giovanni Barbero
in Business

Il gruppo francese ha perso pur immatricolando più auto (3,9 milioni di unità +3,2%). All'interno dell'Alleanza, male il profitto netto di Nissan (-76,6%). Niente liquidazione per...

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa giapponese presenta alla rassegna svizzera il restyling del suv compatto. Design rinnovato e in gamma un solo motore benzina

. di Edoardo Nastri
in Business

I ceo dei tre gruppi si mettono al volante dell'Alleanza, che "non è in dubbio": le decisioni del primo vertice con il numero uno Ghosn ancora in carcere in Tokyo

. di Gianluca Pezzi
in Auto e Moto

Già il plug-in più venduto d'Europa, il suv giapponese a trazione integrale si rinnova. In vendita da gennaio con prezzi a partire da 49mila euro

. di Paolo Borgognone
in Business

Il consiglio di amministrazione del costruttore giapponese ha deciso all'unanimità di sostituire il manager arrestato in Giappone con l'attuale ceo Osamu Masuko

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La nuova generzione del pick up giapponese sarà venduta in 150 paesi del mondo. Riprogettata completamente è più affidabile e confortevole

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La joint venture tra la Casa giapponese e il costrutttore cinese ha annunciato l'arrivo della Eupheme EV, primo veicolo a zero emissioni per la Repubblica Popolare

. di Carlo Cimini
in Business

Mazda, Suzuki e Yamaha riconoscono le accuse del ministero dei trasporti giapponese di aver compiuto irregolarità nei test

di alcuni veicoli

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

L’alleanza franco-giapponese funziona: le vendite dei singoli costruttori crescono del 5,1%, più di 5,5 milioni di immatricolazioni nei primi sei mesi del 2018

. di Redazione
in Business

Alessandro Dambrosio, ex Fca e Volkswagen, guiderà i tre studi di design del costruttore giapponese. Tra le sue creature, Lamborghini Egoista Concept e Alfa Mito

. di Valerio Antonini
in Business

Il costruttore americano punta a debuttare con un pick up a batteria entro il 2020, seguito da un suv. Intanto ha acquistato una fabbrica ex-Mitsubishi in Illinois

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Il restyling del suv giapponese esordisce al Salone di Ginevra (8-18 marzo). Più prestazioni e autonomia per il motore ibrido plug-in

. di Redazione
in 15 secondi

Il 64enne numero uno dell'Alleanza Renault - Nissan - Mitsubishi potrebbe essere confermato a sorpresa al vertice del gruppo franco-giapponese

. di Eduardo Nastri
in Auto e Moto

La nuova arrivata della Casa giapponese strizza l'occhio ai coupé. Trazione integrale o solo anteriore, motore 1.500 benzina, cambio automatico. Prezzi da 24.950 euro

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Business

Dopo i problemi legati ai dati sui consumi, con l'acquisizione da parte di Nissan, per il marchio giapponese è l'ora di dimostrare il suo valore

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa giapponese presenterà al Salone di casa in ottobre una concept elettrica con una intelligenza artificiale capace di interagire con conducente e passeggeri

. di Luca Gaietta
in Business

Il gruppo franco-nipponico ha varato un piano di sviluppo per arrivare a produrre 14 milioni di veicoli l'anno sfruttando la cooperazione tra i marchi

. di Redazione
in Business

L'Alleanza franco nipponica conquista il primato tra le industrie automobilistiche superando Volkswagen e Toyota. Divario ridotto e sfida incerta fino alla fine

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La Casa giapponese ha realizzato una versione speciale del celebre suv con cui festeggiare la sua prima vettura prodotta nel 1917

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

La Casa giapponese lancerà a fine anno la nuova Eclipse Cross pensata e studiata per il nostro mercato. Alla base della strategia, suv e trazione integrale

. di Carlo Cimini
in Business

Nel 2016 il gruppo ha venduto nel mondo 9,96 milioni di veicoli, di cui oltre 400.000 a batteria, confermando la sua leadership "green"

. di Enrico Artifoni
in Auto e Moto

Consumi falsati: in Giappone vietata la vendita di altri 8 modelli, fra cui il Pajero e l'Outlander, e nuove perquisizioni negli uffici della Casa. Previste forti perdite

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

La Casa di Yokohama ha conquistato la rivale coinvolta nello scandalo emissioni. Un "big deal" per Carlos Ghosn che consentirà risparmi di miliardi per entrambi

. di Redazione
in Auto e Moto

Ammissione di colpa dei vertici: truccati i valori di consumi ed emissioni. Il caso interessa 625.000 veicoli venduti solo in Giappone. Caso partito dalla denuncia di Nissan