Ultimo aggiornamento  08 giugno 2023 06:31

. di Redazione
in Paese

È quanto emerge dal rapporto “Road Safety Performance Index” del Consiglio Europeo per la Sicurezza dei Trasporti. 6mila bambini sotto i 14 anni deceduti nel decennio 2011-2020

. di Redazione
in Sicurezza

Per il Consiglio Europeo per la Sicurezza dei Trasporti i comportamenti scorretti al volante non adeguatamente contrastati mettono a repentaglio gli obiettivi 2030

. di Redazione
in Sicurezza

Per l’European Transport Safety Council, una vittima su quattro in strada ha tra 15 e 30 anni. Pericolo alcool e droghe. Servono patente "graduale" e stretta sull’uso di sostanze

. di Redazione
in Sicurezza

L’analisi dell’European Transport Safety Council conferma il calo dei sinistri nel 2020 rispetto al 2019 nel Vecchio continente. Dal 2010 vittime diminuite in media del 37%

. di Redazione
in Sicurezza

Bruxelles pronta a rivedere i requisiti per il rilascio. Una ricerca del Consiglio Europeo per la Sicurezza dei Trasporti evidenza la necessità di un quadro medico completo del...

. di Redazione
in Sicurezza

Il Consiglio Europeo per la Sicurezza dei Trasporti raccomanda standard più stringenti per il trasporto merci, responsabile di un quarto delle vittime della strada

. di Redazione
in Home Page

Fra il 2010 e il 2018 in Europa sono morti in incidenti 51.300 pedoni e 19.450 ciclisti. Il Consiglio europeo chiede ai governi di investire di più sulla sicurezza per gli utenti...

. di Carlo De Rossi
in Sicurezza

Convegno a Roma sui nuovi sistemi attivi di ausilio alla guida per ridurre l'incidentalità stradale che provoca in Europa 25mila vittime l'anno

. di Redazione
in Sicurezza

Rapporto sulla sicurezza dei bambini: 1 su 7 perde la vita a causa di un incidente stradale. In Italia sono state 49 le piccole vittime nel 2016