Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 01:10

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Le vetture odierne sono sempre più tecnologiche e interconnesse, quindi vulnerabili ad attacchi hacker. Ma nel 2022 arriveranno nuovi standard di sicurezza comuni

. di Linda Capecci
in Innovazione

Una ricerca internazionale mette in guardia sulla vulnerabilità dei sistemi di bordo delle vetture connesse: software e infotainment a rischio hacker

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Al Mobile World Congress (Barcellona, 25/28 febbraio), aziende e start up puntano tutto sulla connessione ultraveloce e lo scambio dati, con un occhio alla sicurezza

. di Paolo Odinzov
in Sicurezza

Secondo uno studio del Ponemon Institute i costruttori non curano sufficientemente la cybersecurity nelle moderne vetture mettendo a rischio la privacy dei consumatori

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Daimler firma con altre otto aziende il "manifesto della cyber sicurezza": le vetture connesse e autonome devono essere protette dagli hacker