La neonata socità aprirà nella citta tedesca un centro per l'innovazione focalizzato sulla progettazione e ingegnerizzazione delle future tecnologie destinate alle auto
Il costruttore croato sta realizzando a Zagabria il proprio campus: 200mila metri quadri di terreno, 100mila costruiti, pista di prova, museo e area ricerca e sviluppo
A quattro mesi dall’annuncio ufficiale della nascita della joint venture tra il marchio francese (di proprietà tedesca) e quello croato, la nuova struttura diventa operativa
Herber Diess, ceo del gruppo Volkswagen, scende in pista a bordo dell'hypercar da 1.600 cavalli. "Troppo alti consumi ed emissioni, è necessaria l'elettrificazione"
Al contrario di altri marchi del lusso, quello francese non permette a tutti di utilizzare il configuratore e personalizzare le sue hypercar. Ma a volte sognare è gratis
Mate Rimac, fondatore del marchio croato, ha paragonato le vetture della Casa francese (con cui ha appena siglato una joint venture) ai famosi orologi svizzeri
La nuova hypercar elettrica dell'azienda croata ha una potenza di 1.888 cavalli, scatta da 0 a 100 in 1,85 secondi e tocca i 415 km/h. Costa 2 milioni di euro
La Casa di Stoccarda già detiene il 15,5% della startup. A breve una nuova raccolta di finanziamenti. I possibili sviluppi riguarderebbero anche il futuro di Bugatti
Per il ceo di Porsche Blume, il costruttore di hypercar elettriche e Rimac “vanno tecnologicamente d’accordo”. Un’intesa potrebbe arrivare entro il primo semestre
Il campione tedesco ha guidato in anteprima il prototipo dell'hypercar elettrica. 1.900 cavalli e uno 0-100 in 1,85 secondi. La presentazione definitiva tra sei mesi
Il costruttore francese del gruppo Volkswagen rinuncia per ora a produrre una nuova auto da affiancare alla Chiron, a causa delle difficoltà post Covid-19. Sempre attuale l'ipotesi...
La piccola azienda croata specialista di supercar elettriche potrebbe diventare entro l'anno il nuovo proprietario del marchio comprato dai tedeschi nel 1998
La Casa tedesca potrebbe realizzare l'erede della 918 Spyder sfruttando una evoluzione del motore sviluppato nel 2107 per partecipare al Mondiale della massima categoria
La start up di Zagabria Rimac Automobili riceve un finanziamento da 90 milioni di euro da Hyundai e Kia. L'accordo prevede lo sviluppo di veicoli elettrici ad alte prestazioni