Hyundai Kona, Opel Mokka-e, DS3 Crossback: sono le uniche "baby a ruote alte" e zero emissioni in vendita in Italia. Prezzi, caratteristiche e previsioni per il 2021
Prima tra le crossover in Italia a novembre 2020, la francese è seconda in classifica generale da gennaio tra Fiat 500X e Jeep Renegade. Merito di Gpl e ibrido
Nuovo pianale e tante altre novità per il modello best seller del marchio. Ecco come vanno le versioni Gpl di berlina e crossover. Prezzi da 8.950 e 12.600 euro
Il crossover sportivo porta al debutto un modello realizzato appositamente per il marchio spagnolo del gruppo Volkswagen. Disponibile anche ibrido plug-in, prezzi da 31.250 euro
Sempre più apprezzati i modelli a ruote alte hanno contato nel nostro Paese quasi 411mila immatricolazioni dallo scorso gennaio, ecco i best seller della categoria
Dopo Mokka, anche il crossover del marchio appartenente al gruppo Psa si aggiorna con il nuovo linguaggio stilistico, così come i motori ora tutti Euro 6d
I suv elettrici di Volkswagen e Tesla hanno entrambi linee morbide e autonomia sopra i 500 chilometri. Con versioni d'ingresso che costeranno sotto i 40mila euro
Presentato fisicamente in prima mondiale in un evento nella Capitale, il nuovo crossover coupé elettrico sarà in vendita nel 2021. Autonomia fino a 500 chilometri
Tempo di restyling per il crossover inglese. L'abbiamo guidato in versione Cooper, 2.0 a benzina e 178 cavalli. In listino anche diesel e ibrida plug-in, da 26.950 euro
In Italia sono quattro le sportive compatte a ruote alte: Audi SQ2, Bmw X2 M35i, Mercedes GLA AMG, Volkswagen T-Roc. In arrivo nel 2021 la Hyundai Kona N
In arrivo nel 2021, è spinta da due motori in grado di sviluppare una potenza complessiva di 225 chilowatt (306 cavalli). Anche a trazione integrale, autonomia fino a 500...
L'architettura più modaiola del panorama automobilistico attuale è anche pratica? Ecco quali sono i cinque modelli con la maggiore capacità di carico del segmento
La prima generazione del 1994 ha inventato il segmento dei suv compatti. In cinque generazioni ne sono state prodotte più di 10 milioni. Ecco com'è nata
Una nuova funzione del crossover, attivabile dallo smartphone, permette di sterilizzare l'abitacolo portando la temperatura degli interni a 56 gradi centigradi
Il costruttore anticipa alcune linee del nuovo crossover a zero emissioni. Andrà in produzione nell'ultimo trimestre dell'anno e in vendita all'inizio del 2021
I primi 2 mesi dell'anno premiano la versione "mild" del nuovo crossover del marchio americano. Al secondo posto la Toyota Yaris. Primato a rischio con l'arrivo di Panda e 500...
Tanti i nuovi modelli al debutto, prodotti da marchi generalisti e premium. Molti sono elettrificati nelle tre forme di ibrido ed elettrico puro. Ecco quali sono
I piccoli suv hanno dominato il mercato dell'auto del nostro Paese nel 2019 con una quota del 33,5% delle vendite. Primo posto per la Fiat 500X, seconda la Dacia Duster
Il costruttore ha presentato un nuovo crossover da città. Con meno di 4 metri di lunghezza è l'entry level della gamma a ruote alte. Difficilmente lo vedremo in Europa
La piccola tedesca cresce in altezza di 5 centimetri e si trasforma in crossover. Fluida e confortevole, è stata arricchita di tecnologia. Prezzi da 23.850
La nuova generazione del crossover giapponese, in vendita con un listino da 19.620 euro, ha un design più morbido e prestazioni brillanti. Anche ibrido plug-in nel 2020
Toyota, Honda e Nissan dominano il mercato globale dei veicoli a ruote alte. Il più venduto è Rav 4 con 446.065 unità (+11%), poi CR-V (393.310, +16%) e X-Trail (337.630, -16%)
Il costruttore giapponese aggiorna la sua crossover compatta, ora disponibile con due motorizzazioni ibride: oltre al consueto 1.8 c'è il 2.0 da 184 cavalli
Il costruttore indiano prevede di lanciare il prossimo anno nel Vecchio Continente il modello a ruote alte XUV300, disponibile nel 2021 anche in versione elettrica
La versione a tiratura limitata del crossover giapponese presentata a Palazzo Cusani. Da ottobre previsti 500 esemplari per l'Europa (30 in Italia). Acquistabile solo online
La nuova generazione della crossover giapponese svelata il 3 settembre: in arrivo un propulsore ibrido plug-in e la tecnologia di assistenza alla guida Pro-Pilot
Secondo voci non ufficiali, la Casa di Monaco starebbe lavorando ad un crossover entro i 4,2 metri di lunghezza da inserire sotto l'X1 per comperete con l'Audi Q2
Il 75enne attore di Hollywood, due volte premio Oscar, si cala in un personaggio giovanile e stravagante per presentare la e-Niro, nuovo crossover a zero emissioni della Casa...
La Casa coreana presenta un nuovo crossover sul pianale delle berline e station wagon. Connessione internet via sim integrata. Motori benzina e diesel, in attesa delle ibride
La nuova crossover della Casa americana è lunga 4,19 metri. Linea originale e ampia capacità di carico, sistema mild hybrid a 48 volt da 125 e 155 cavalli. Prezzo circa 20mila euro
La Casa coreana ha pubblicato un disegno che anticipa la linea della vettura in arrivo entro l'anno e destinata a porsi per dimensioni Stonic e Sportage
Il nuovo crossover compatto è il modello che dovrà far cambiare passo al marchio giapponese. La vera sfida ai tedeschi parte solo ora. In vendita esclusivamente ibrido
Il mini suv su base Polo ha un design ammiccante, tanto spazio a bordo e dotazioni superiori. In vendita da aprile avrà un listino base sotto i 18mila euro
La Casa di Rüsselsheim, da pochi mesi di proprietà del gruppo Psa, aumenta l’offerta nella gamma crossover: esordio in autunno al Salone di Francoforte
La nuova versione della crossover giapponese presentata a Cardiff in occasione della finale di Champions League: dal prossimo anno equipaggiata con guida autonoma
Forte e un po' inattesa crescita delle immatricolazioni: +18,2% in marzo, +11,9% dall'inizio dell'anno. Alfa Romeo in evidenza, ma anche Skoda e Suzuki
L'inedito crossover della casa tedesca esordirà al Salone svizzero in programma dal 9-19 marzo. Tecnologia, capacità di carico e flessibilità d'uso, i punti di forza
Il nuovo crossover del marchio premium dell'Alleanza Renault - Nissan prodotto a Sunderland arriva in questi giorni sul mercato italiano puntando tutto (o quasi) sul confort
I suv compatti conquistano il mercato italiano. La quota sale al 18% e c'è soddisfazione per tutti i marchi. Fiat 500X la più venduta. Bene Renault con due modelli nella top ten
Il marchio di lusso del gruppo GM ci riprova, presentando in Europa l'erede della SRX: V6 benzina e niente diesel, trazione integrale e un design molto americano
I tedeschi presentano la nuova crossover medio-piccola sulle strade dell'Avana. Prima assoluta nell'isola di un marketing sofisticato, dopo la Design Week
Come è stato sviluppato il nuovo crossover giapponese. Anche sulla A7 Milano - Serravalle, come ha raccontato Koba, l'ingegnere capo che ama le kei jidosha