Il costruttore lancia negli Usa un concorso per “battezzare” il suv a batteria di medie dimensioni da 600 cavalli. In palio una vacanza in montagna da 40mila dollari
La partnership tra Stellantis e il costruttore asiatico termina ufficialmente. Il gruppo di Carlos Tavares assumerà la responsabilità diretta del brand americano in Cina
Al salone di Parigi il brand ha svelato un prototipo della sua piccola crossover elettrica dotato di trazione integrale, per il fuoristrada più estremo
Il baby suv costruito in Polonia ha un’autonomia di 400 chilometri. Debutto al Salone di Parigi in ottobre, in vendita l'anno prossimo. Altre 3 novità entro il 2025
Il gruppo auto annuncia la "cessazione ordinata” della produzione cinese di Jeep “a causa dei mancati progressi nella acquisizione di una quota di maggioranza"
Il brand americano svela la Exclusive Launch Edition del suv plug-in hybrid. La vettura può essere prenotata online fino al 30 marzo al prezzo di 94mila euro
Il gruppo nato dalla fusione tra Fca e Psa dovrebbe svelare a breve la futura strategia di prodotto. Tra software ed elettrificazione, occhi puntati sui brand italiani
In Italia Dacia, Jeep, Kia e Suzuki sono i costruttori che hanno fatto i progressi maggiori in questi 20 anni. Sia per volumi che come percezione presso il pubblico
La divisione componenti di Stellantis porterà come da tradizione diverse concept su base Jeep e Ram allo show americano di Las Vegas dal 2 al 5 novembre
La Casa di Stellantis svela la quinta generazione del suv full size. Tanta tecnologia, nuova piattaforma, e per la prima volta un powertrain ibrido plug-in
Il marchio Usa propone, insieme al produttore di strumenti musicali Wallace Detroit Guitars, una chitarra elettrica da 2.900 dollari e un inno dedicati alla Motor City
Secondo quanto riportato da Automotive News Europe, dal 2022 il costruttore di Stellantis non importerà più in Europa la versione a passo corto del fuoristrada
La nona edizione del concorso, indetto quest’anno da Stellantis, a visto cimentarsi i candidati nella progettazione di una ipotetica fuoristrada elettrificata
Le ibride plug-in di Jeep e Land Rover offrono una trazione integrale senza compromessi anche in modalità 100% elettrica. Per scalare le rocce a zero emissioni
Il gruppo registra 37 miliardi di euro di ricavi (+14%) per 1,5 milioni di unità vendute. Giù la produzione di 190mila auto per la crisi dei semiconduttori
Automotive News anticipa alcune informazioni sui prodotti che nasceranno a Tychy, in Polonia: ibridi ed elettrici su pianale CMP. In stand by l'atteso modello Alfa Romeo
Come va la versione ibrida plug-in del rinnovato suv compatto. Trazione integrale elettrica, 240 cavalli e 50 chilometri a zero emissioni. Prezzi da 29.850 euro
L'evento del costruttore americano si svolgerà in Utah dal 27 marzo al 4 aprile. Tra le concept che verranno presentate c'è anche la versione a batteria del fuoristrada
Il ceo di Stellantis conferma i contatti con i capi della tribù nativa americana che chiedono a Jeep più rispetto per la millenaria tradizione della sua gente
L’anno scorso le vendite di Fiat Chrysler e Psa hanno raggiunto quota 6,2 milioni (-22%), sesto posto a livello globale e non più quarto come nel 2019 al momento dell'intesa
Il marchio americano apre un mini-sito internet dove presenta, tra l’altro, le prime immagini del nuovo modello a batteria che verrà svelato ufficialmente a marzo
Per la prima volta Bruce Springsteen ha ceduto la propria immagine per una pubblicità, in onda durante la finale del campionato di football. Un messaggio di forza e unità per gli...
Il marchio americano di fuoristrada oggi in Stellantis lancia una linea commemorativa arricchita di contenuti per Renegade, Compass, Wrangler e Gladiator
Il marchio presenta la Rubicon 392 con lo storico motore, il primo dal 1981. Svelata anche una linea studiata apposta per festeggiare gli 80 anni nel 2021
In attesa della nuova generazione - promessa da Marchionne e in arrivo nel 2022 - ripercorriamo la vita di uno dei primi suv prodotti (1963) diventato simbolo dell'auto Usa
Ritorna il modello di punta della Casa e ora dà il nome anche a una nuova famiglia di veicoli. Arriverà nell'estate del 2021 e sarà anche ibrido plug-in
Uno dei simboli americani sposa l'elettrificazione. La variante plug-in del fuoristrada, prodotto sempre nella fabbrica di Toledo nell'Ohio, sarà disponibile dal 2021
Le nuove ibride ricaricabili del marchio americano sono in vendita con prezzi a partire da 38.500 e 42.650 euro, offerte anche con finanziamento e formula di noleggio per 48 mesi
80 anni fa, in piena guerra mondiale, Volkswagen fornisce all'esercito una versione da battaglia del Maggiolino, soprannominata Kubelwagen, “auto tinozza”
I 7mila operai della fabbrica lucana (da dove uscirà anche la nuova Jeep Compass 4xe) riprendono oggi, 21 maggio, l'attività su tre turni giornalieri, nel rispetto delle norme...
La versione 2020 del suv del marchio ora costruita nella fabbrica italiana per l'Europa. Anche ibrida plug-in nella seconda parte dell'anno, prezzi da 28.750 euro
Circa 750 operai al lavoro per terminare le auto rimaste sulla linea. Lo dice la Uilm. Riapertura parziale anche per Sevel, Pomigliano, Termoli, Cassino e Mirafiori
Si chiamava così il fuoristrada fatto negli Usa a inizi anni '70 con alcuni componenti di una Ferrari 365 GT e di una Jeep Wagoneer. L'idea è del proprietario di un casinò in...
Il marchio di abbigliamento Levi's Strauss & Co. - dal nome del fondatore nato esattamente 191 anni fa – ha curato negli anni anche l'allestimento di alcuni modelli Amc e Jeep
È il primo modello del costruttore, gruppo Fca, marchiato dal badge Desert Rated. Disponibile al momento solo sul mercato americano impiega dotazioni specifiche e un V6 da 285...
Il gruppo è presente alla fiera dell'elettronica con i primi tre modelli ibridi plug-in di Jeep. Debutto americano per la Centoventi. Attesa anche una nuova concept
Il gruppo ha siglato il nuovo contratto di lavoro collettivo con il sindacato americano. Previste 7.900 assunzioni, aumenti salariali e un nuovo stabilimento a Detroit
All'edizione 2019 dello Specialty Equipment Market Association Show di Las Vegas si trovano le vetture più estreme in circolazione. Ibride ed elettriche comprese
La storia e le idee del manager americano raccontate attraverso i suoi modelli più famosi: dalla Ford Mustang alla Lincoln Continental Mark III, dalle K-Car alla Grand Cherokee
Il 6 giugno ricorre il 75esimo anniversario dello sbarco alleato in Normandia. Quando dalle navi scesero una flotta di Jeep Willys e di tanti altri mezzi da trasporto
Il manager francese lascia il ruolo di capo di Infiniti - il marchio premium di Nissan - dopo soli 4 mesi. In passato a lavorano anche con Ford, Land Rover e Mercedes
Il pick up del marchio Fca, progettato per il mercato Usa, verrà commercializzato anche nel Vecchio continente affiancando le future versioni ibride plug-in di Compas e Renegade
L'investimento realizzato per sostenere la crescita della domanda di Jeep e Ram e sviluppare nuovi modelli anche elettrici. Previsti 6.500 nuovi posti di lavoro
Il nuovo veicolo con cassone della Jeep, presentato all'Auto Show di Los Angeles, mostra tutte le personalizzazioni disponibili Mopar con una edizione speciale
È l'investimento per il 2019-2021. Il ceo Manley annuncia 13 novità entro tre anni, tra le quali la Fiat 500 elettrica a Mirafiori e un mini suv Alfa a Pomigliano
Il Salone della città californiana in programma dal 30 novembre al 9 dicembre presenta poche novità di marchi Usa. Solo Jeep, Lincoln e Rivian offrono anteprime mondiali
L'azionista Adw Capital Management chiede al cda di Fiat Chrysler di disfarsi del marchio Fiat, di scorporare Maserati e Alfa e di puntare solo sui due marchi Usa. Ecco perché
L’Unione Italiana Giornalisti Automotive premia il suv francese come migliore vettura prodotta e commercializzata nel Vecchio Continente. Sul podio Ford Focus e Jeep Renegade
Il nuovo ceo del gruppo avrà il (difficile) compito di elettrificare tutta la gamma dei diversi marchi, portando a compimento il piano industriale 2018-2022 di Sergio Marchionne
Con l’avvicendamento di Sergio Marchionne, le redini del gruppo passano nelle mani del top manager inglese. Ecco i piani previsti per Alfa Romeo, Jeep e Maserati
Il capo di Jeep è la soluzione interna scelta per la successione dell'attuale ceo del gruppo Fiat Chrysler costretto ad abbandonare la posizione in anticipo per problemi di salute
Il calo dovuto soprattutto alla riduzione delle km zero. Stabile la quota dei privati, cresce solo il noleggio a lungo termine. Fiat -30,65%, Jeep +130%
Dopo la frenata di marzo le immatricolazioni riprendono a correre (1.348.659 vetture). Fca cresce del 2,3% soprattutto con Jeep (+75%). Italia al +6,5%
Hacker in azione su software e reti informatiche: non è più un'emergenza da computer, ma una realtà anche per il mondo automotive. La driverless car dovrà essere "blindata"
La Casa americana di proprietà Fiat - Chrysler festeggia il successo della sua iconica fuoristrada proponendone tre esclusive edizioni a tiratura limitata
In Italia a novembre le vendite aumentano del 6,8%, grazie però a un +52,2% dei km0. Crescono del 52,1% il noleggio a breve termine e del 29,7% a lungo
La Jeep ha diffuso le prime foto ufficlali della sua classica off-road, rinnovata per l'ennesima volta in trent'anni di vita. Oltre 200 nuovi accessori a disposizione
Il mercato dell'auto in Italia sale del 7,1% e si avvicina a 2 milioni di immatricolazioni. Male il marchio italiano che scende sotto il 18% di quota. Bene Jeep
Great Wall, costruttore di suv, dice ad Automotive News di essere “in contatto” con Marchionne per un acquisto del marchio Usa. Fca: "Nessun approccio"
La versione più potente della celebre fuoristrada americana debutta al Salone di New York: monta un V8 da 717 cavalli e raggiunge i 290 chilometri orari
Il segmento dei suv continua a crescere soprattutto nelle dimensioni più piccole. Ogni mercato ha il suo preferito ma il più venduto nel mondo è giapponese
Vendite e ricavi stabili nel secondo trimestre, ma profitti in crescita grazie a suv, pick up e alla ripresa nel vecchio continente. Marchionne: “Più forti con Giulia e Levante”
New York – Vado subito al sodo: gli americani non usano il freno a mano. Lo dico di fronte alla tragica morte di Anton Yelchin, schiacciato dalla sua Jeep in fondo allo scivolo di...
Sabato 14 e domenica 15 maggio appuntamento alle porte della Capitale con novità, mobilità sostenibile, sicurezza stradale, auto storiche e Campionato Italiano Velocità
La Renegade sarà prodotta per il mercato locale nello stabilimento GAC - Fiat Chrysler Automobiles Co. a Guangzhou. A ottobre era già toccato alla Cherokee