Ferrari, Lamborghini, Porsche e McLaren sviluppano l'automazione in modo diverso, ma tutti concordano su un punto: la gioia di guidare una supercar non si tocca
Si chiama "Tony" ed è offerto da Lightning eMotors e Perrone Robotics. Si può applicare su molti mezzi commerciali e garantisce autonomia fino a livello 4
I ricercatori tedeschi del Fraunhofer Institute for Digital Media Technology hanno sviluppato un sistema che consente alle auto robot di percepire i suoni e prevenire i pericoli
A sud est della capitale cinese un'area di 40 chilometri dove testare veicoli senza conducente con passeggeri a bordo. Baidu guida il settore delle driverless
La casa svedese ha creato una divisione specializzata nelle applicazioni driverless per industria e logistica. Il reparto svilupperà mezzi senza pilota per cave, porti e magazzini
Nasce una nuova partnership nel mondo della mobilità autonoma. La Casa sudcoreana è in ritardo e ora ha voglia di innovazione: punta a una piattaforma di robotaxi nel 2022
E’ in arrivo Kar-go, veicolo autonomo progettato dall’Accademia di Robotica del Regno Unito a cui saranno affidati i pacchi nell'ultima tratta della spedizione
Nasce la partnership tra la società americana e il municipio di Chandler, in Arizona, che ha come obiettivo quello di portare la mobilità autonoma tra i lavoratori della città
Durante la Nvidia Gpu Technology Conference 2019, la società cinese ha presentato la tecnologia driverless di livello quattro a bordo di una Nissan Leaf
L'azienda californiana, oltre a proseguire la ricerca sulla guida senza conducente, starebbe pensando di inserire la tecnologia driverless anche nei servizi di bike sharing
Rilasciato Navigate, aggiornamento della tecnologia driverless di Musk. Il sistema riconosce e gestisce in autonomia semafori, segnaletiche e rotatorie
Il costruttore Usa e il principale motore di ricerca web cinese hanno stretto un accordo biennale per svolgere a Pechino test di guida driverless di livello 4
Lo stato Usa concede a Waymo la possibilità di mettere in strada auto robot senza operatore di sicurezza a bordo. Previsti test sia di giorno che di notte
Il gruppo britannico mette a punto il Virtual Eye Pod, un sistema sperimentale che permette ai veicoli driverless di interagire coi pedoni attraverso lo sguardo
La Casa di Cupertino brevetta una tecnologia in grado di percepire i livelli di stress di chi è a bordo di una vettura driverless e ridurne lo stato d'ansia
Il ministro Usa ai Trasporti Elaine Chao spiega perché l'adozione sarà più veloce se la chiameremo self driving car. Il 64% degli americani non si fida