L’Smmt ha confermato che il mercato auto ha raggiunto la “pietra miliare” in settembre. Nel 2022, registrate oltre 250mila immatricolazioni a emissioni zero
L’accordo “dell’11esima ora” tra Europa e Regno Unito che ha evitato il no deal è stato accolto con favore dai costruttori inglesi. Ma le incertezze sul settore non sono certo...
Il premiers Johnson anticipa di 10 anni il divieto di vendita delle auto tradizionali. Previsti investimenti pubblici per 16 miliardi di euro per l’occupazione
L’associazione dei costruttori britannici denuncia le spese sostenute per prepararsi all’addio all’Europa e torna a chiedere un accordo che escluda eventuali tariffe
Il settore auto stima le possibili perdite nel caso in cui non si trovi un accordo tra Gran Bretagna e Unione europea entro le prossime 15 settimane. A repentaglio milioni di posti...
Il segretario ai trasporti Shapps vuole di nuovo anticipare il divieto di commercializzare auto a motore tradizionale: era al 2040, poi al 2035 e ora tre anni prima
In caso di Brexit senza accordo la produzione potrebbe essere tagliata di un terzo entro il 2024, con 40 miliardi di dollari di perdite. Serve un piano "ambizioso"
Per la prima volta dopo 15 mesi la produzione industriale nel settore delle quattro ruote in Gran Bretagna è in crescita (+3,3%). Costruite 92.158 vetture, sale la domanda interna
Il nuovo primo ministro inglese accelera sull'hard Brexit e il settore automotive britannico è in subbuglio: senza accordo con l'Europa rischia di perdere 80 milioni al giorno
Lo sostiene un rapporto della Society of Motor insieme a Frost&Sullivan: il Paese è avanti su investimenti e ricerca per un business di oltre 62 miliardi di sterline
L'associazione britannica dei costruttori prepara le strategie in caso di uscita del Paese dall'Unione senza accordi. E offre tutela legale e consulenza tecnica alle piccole e...
Le statistiche nel Regno Unito confermano: i sistemi di sicurezza avanzati, montati sul 66,8% delle vetture nuove, concorrono a ridurre i sinistri, -10% in 5 anni