La suv elettrica a 7 posti è la nuova ammiraglia del brand svedese. E' la più sicura e sostenibile mai realizzata dalla Casa. Fino a 600 chilometri di autonomia
Il terzo stabilimento europeo del costruttore sorgerà a Kosice. Produrrà solo vetture elettriche ed entreà in funzione nel 2026. Investimenti per 1,2 miliardi di euro
Il primo trimestre 2022 in Europa ha confermato il dominio del trio Bmw, Mercedes-Benz e Audi con alcune differenze in termini di quota. Tesla è quinta
Il marchio svedese di Volvo lancia un accordo con un pool di fornitori e aziende tecnologiche per realizzare un prodotto totalmente amico dell’ambiente
La Casa svedese sembrerebbe avere in programma un altro modello della categoria, spinto da un motore elettrico e identificato al momento con la sigla "V546”
La Casa svedese ha stanziato nuovi fondi per convertire il suo storico stabilimento nei pressi di Gooteborg alla produzione delle vetture elettriche di prossima generazione
L'architettura familiare è stata colpita duramente dall'avanzata dei suv. Designer e costruttori sono ora alla ricerca di una terza via, in grado di coniugare i due mondi
Il 5 gennaio si apre l'edizione 2022 della fiera tech. Chi rinuncia alla presenza fisica per la pandemia (Bmw, Mercedes, Volvo, Gm) e chi ci sarà lo stesso (Stellantis e Hyundai)
Il costruttore svedese svela l'immagine camuffata del suo prossimo modello. Un grande suv costruito in Usa e che arriverà nel 2022, con tanto di guida semi-autonoma
Il costruttore inaugura a Milano una stazione ultra veloce per tutti. Entro il 2022 ne avrà in Italia una per ogni concessionario. Al via anche un car sharing a batteria
Il marchio svedese presenta a Ginevra nel 1977 un'elegante vettura disegnata da Bertone. Lussuosa, confortevole, con un motore potente e piccoli particolari "regali"
L’ex Segretario di Stato Usa ed ex comandante delle forze armate, scomparso ieri, aveva una vera passione per le auto svedesi d’epoca che amava restaurare
La Casa svedese ha annunciato un'Ipo da 2,9 miliardi dollari. E' il culmine di un percorso di rilancio iniziato 11 anni fa con l'acquisto da parte della cinese Geely
Il costruttore svedese annuncia la fusione con Gores Guggenheim al fine di debuttare in borsa. Pronte tre nuove elettriche (3, 4 e Precept) entro il 2024
La Casa ha aggiornato i suoi powertrain ibridi. Arrivano nuove batterie, che aumentano la percorrenza a zero emissioni fino a 90 chilometri, e unità elettriche più potenti
A dirlo uno studio di Transport & Environment, secondo cui molti brand non starebbero rispettando le previsioni sulla transizione energetica. Bene Volvo e Volkswagen
Abbiamo guidato le due varianti a batteria del suv: elettrica pura con autonomia di oltre 400 chilometri e ibrida plug-in. Prezzi rispettivamente da 56.300 e 47.750 euro
Audi, Bmw e Mercedes detengono il 76% del mercato. In un segmento tanto selettivo quanto redditizio, riuscirà Genesis (Hyundai) a strappare quote alle tedesche?
L'azienda svedese che fa capo al gruppo cinese Geely, sta valutando la possibilità di un'offerta pubblica iniziale con una quotazione di 20 miliardi di dollari
Il social da 2,6 miliardi di utenti sta mettendo a punto un aggiornamento che consentirà di acquistare vetture attraverso i suoi “shop” virtuali con facilità e in sicurezza
La società gestirà la flotta del marchio cinese della galassia Geely dedicata alle aziende. Il suv proposto è disponibile solo ibrido e condivide la base con la Volvo XC40
Sono le prime aziende globali a impegnarsi con il World Wildlife Fund a non procurarsi minerali chiave per la produzione delle batterie dal fondo del mare
La versione 2022 del suv svedese riceve un infotainment Android. Il nuovo sistema è compatibile con le app dell'azienda di Mountain View. Migliorata anche la sicurezza
La nuova auto a batteria della Casa svedese è un suv-coupé compatto. Due motori, trazione integrale e fino 420 chilometri di autonomia. Si acquista solo online
La Casa dirà addio ai motori endotermici entro il decennio. "Diventeremo leader del segmento premium a batteria". Presto una nuova famiglia di vetture a zero emissioni
Cancellato il piano tra il costruttore svedese e il gruppo cinese che ne detiene il controllo. La cooperazione continua per elettrificazione e guida autonoma
L'azienda di Eindhoven entra nel mondo dell'auto nel 1958 con una utilitaria dotata dell'innovativa trasmissione Variomatic. Tra le versioni una "italiana" disegnata da Michelotti
Il costruttore tedesco si conferma al primo posto del segmento alto di gamma, anche se in calo del 7,5%. Seguono Bmw, Audi, Volvo, Land Rover, Jaguar e DS
Il prossimo anno saranno lanciati diversi modelli a zero emissioni. Suv, crossover, sportive o gran turismo, c'è l'imbarazzo della scelta. Ecco chi è al debutto nei primi sei mesi
La tecnologia per la sicurezza è il cuore dello sviluppo del costruttore svedese. Con l'invenzione della cintura nel 1959 "abbiamo salvato 1 milione di vite"
Il ceo conferma che il marchio svedese si prepara a entrare nel segmento sotto la XC40 Recharge con un modello a batteria basato sulla nuova piattaforma di Geely
E' la proposta commerciale con cui la società del gruppo cinese Geely sbarca in Europa: 500 euro al mese per il suv 01 con sistema ibrido full o plug-in
Il brand di sportive ed elettrificate di Volvo (di proprietà del gruppo cinese Geely) annuncia che il suo prototipo di berlina a batteria andrà presto in produzione
Il primo cliente in Svezia ha ricevuto la berlina elettrica. Seguiranno presto altri mercati. Con 407 cavalli e 470 chilometri di autonomia vuole sfidare la Tesla Model 3.
E' stato avvistato vicino al centro prove della Casa svedese. Ha le sembianze di una P1800 con elementi moderni. Per i fan potrebbe trattarsi di un restomod elettrico
Il marchio svedese di supersportive ha svelato il cortometraggio scritto e interpretato dai dipendenti dell'azienda durante la pandemia. Nel cast anche il ceo e l'hypercar Regera
La compagnia americana mette la tecnologia, il costruttore svedese la sua esperienza nell'auto per sviluppare in proprio un mezzo automatizzato ed elettrico
Disegnata nel 1979 da Gandini per essere un'auto di rottura nello stile della Casa svedese, diventò invece una Citroën ispirando la berlina BX venduta in 2,3 milioni di unità
Il costruttore: d'ora in poi limitata a 180 km/h. Un primo passo coraggioso che aumenta la sicurezza e arrivare prima a zero vittime e lesioni gravi negli incidenti. Chi seguirà?
Mercedes ferma le vendite della Glc F-Cell. Al via intesa con Volvo per mezzi pesanti sui quali puntano Volkswagen con Scania e Fca con Chn Industrial. Toyota e Hyundai a tutto...
Il sito Coche Spias pubblica le immagini degli interni della nuova generazione, caratterizzata da un display curvo simile a un tablet. Così fanno anche Volvo e Renault
A dieci anni dalla acquisizione da parte del colosso cinese, il costruttore svedese ha quasi raddoppiato le vendite. Ma per fusione e quotazione in Borsa bisognerà attendere
La Casa svedese rivede le previsioni di bilancio. Il coronavirus interrompe il trend positivo degli anni passati, ma in Cina ci sono segnali di ripresa
A partire dalla nuova ID.3, il costruttore lancia sulle sue auto un inedito sistema operativo basato sull'intelligenza artificiale per renderle super sicure
In un comunicato si parla di un nuovo "soggetto globale che accelererebbe le sinergie finanziarie e tecnologiche", salvaguardando i differenti marchi. In Borsa a Hong Kong e poi a...
Il marchio svedese va anche quest'anno controcorrente: niente spot durante la partita di football ma auto in premio per un valore complessivo di 1 milione regalate in caso di...
Il suv compatto ora è anche a zero emissioni con 400 chilometri di autonomia, 408 cavalli e trazione integrale. In arrivo cinque modelli solo a batteria entro il 2025
Il magnate cinese mette gli occhi addosso al marchio inglese in crisi dopo aver acquisito Volvo, i taxi di Londra, Lotus ed avere investito in Daimler e in Smart
Il costruttore svedese e l'azienda cinese hanno stretto un'intesa per promuovere sulle auto e nelle infrastrutture stradali lo sviluppo della tecnologia di comunicazione mobile di...
Le due aziende hanno stretto una partnership nel campo dei Trucks che prevede anche lo sviluppo congiunto di tecnologie destinate alle auto senza pilota e mezzi commerciali a...
Volvo e Transdev protagonisti del più grande ordine unico di autobus a batteria in Europa: dal 2020 la città svedese avrà una flotta di 157 e-bus modello 7900
Il costruttore che ha elettrificato tutta la sua gamma sceglie la tecnologia blockchain per assicurarsi che il cobalto degli accumulatori arrivi da miniere sostenibili
Suv e crossover impazzano ma le auto a due e tre volumi potrebbero recuperare terreno, soprattutto in Europa. I motivi? Ricambio generazionale e attenzione all'ambiente
La casa svedese ha creato una divisione specializzata nelle applicazioni driverless per industria e logistica. Il reparto svilupperà mezzi senza pilota per cave, porti e magazzini
Il costruttore svedese lancia la versione a batterie del suo suv compatto: 408 cavalli per 400 chilometri di autonomia dichiarata. In arrivo 5 modelli a zero emissioni entro il...
La vettura elettrica del marchio di proprietà Volvo, in vendita in Europa il prossimo anno, proporrà tra gli optional un pacchetto di modifiche per aumentare le prestazioni
La Casa svedese, di proprietà della cinese Geely, ha rilasciato alcuni teaser che rivelano il design della sua prima vettura a batteria a zero emissioni
Oggi, primo ottobre, l'International Coffee Organization (Ico) ha proclamato la Giornata internazionale della bevanda più famosa al mondo. Piace anche all'auto
Il sistema si affianca all’ibrido plug-in per i suv XC60 e 90. Tutta la gamma (esclusa V40, in uscita però a fine 2019) dispone adesso di versioni elettrificate
Un autocarro interamente coperto di graffiti del famoso street artist di Bristol sarà messo all'asta da Bonhams al Goodwood revival sale (14 settembre): potrebbe valere 2 milioni...
Il costruttore finanzia la startup israeliana MDGo che - attraverso un sistema di intelligenza artificiale - informa i soccorritori sulla dinamica degli incidenti aiutandoli a...
Da gennaio a giugno 2019 la Casa svedese ha consegnato per la prima volta 340.826 vetture, con una crescità del 7,3% rispetto allo stesso periodo del 2018
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani (8 giugno) il marchio svedese ha aderito alla campagna Clean Seas, promossa dall'Onu per combattere l'inquinamento
La Casa svedese, insieme alla finlandese Varjo, ha sviluppato il visore XR-1: consente agli ingegneri di "guidare" le auto e valutarne le dotazioni di assistenza del futuro
La Casa svedese dei cinesi di Geely ha stretto un accordo di fornitura con i due grandi produttori di accumulatori per raggiungere gli obiettivi di elettrificazione della gamma
Mentre il mondo automotive attende l'uscita del Regno Unito dall'Unione tra paura per gli investimenti e addii annunciati, il marchio di Volvo apre un centro di ricerca e design
La politica espansionistica del colosso industriale lo ha portato - dal 2010 - a espandersi nel Vecchio continente. Da Volvo, ai taxi di Londra, dalla Lotus alla Smart
Il marchio svedese presenta Care Key, che preimposta la velocità massima, telecamere per riconoscere gli stati di alterazione al volante e una biblioteca open source
Perché sempre più spesso i responsabili dello stile salgono al vertice dell'industria automobilistica, in Europa come in Asia. In Renault tocca a van den Acker
Il costruttore di Hethel è intenzionato a proporre vetture più facili da guidare, rispetto agli attuali modelli, idonee anche per un impiego quotidiano
Il marchio di Volvo è pronto a lanciare al Salone di Ginevra (7-17 marzo) la sua nuova vettura: 400 cavalli, 500 chilometri di autonomia. Debutto di Android
Il costruttore svedese nei prossimi mesi lancerà un nuovo optional per le sue auto: telecamere intelligenti capaci di monitorare il comportamento di chi è al volante
Per il ceo del costruttore svedese il futuro è fatto di tecnologia e sostenibilità: perciò si è alleato con Google e ha elettrificato tutta la gamma. Sull'automazione avverte: solo...
Il costruttore svedese ha raggiunto un accordo commerciale per utilizzare i suoi mezzi pesanti autonomi nel settore estrattivo. Test operativi in una cava norvegese
I due marchi da inizio anno viaggiano quasi sempre in positivo. Merito della gamma completa (anche di suv) con forme e prodotti nuovi. Ora tocca alle batterie
L'azienda Usa di auto in condivisione Zipcar porta a Londra un apparato mobile che fa il pieno alle elettriche anche senza colonnine. Rifornisce 10 veicoli al giorno
Il costruttore svedese acquista parte di FreeWire, start up di proprietà di British Petroleum. Obiettivo, sfruttare la rete distributiva per incrementare la diffusione delle...
Il produttore di hardware e software fornirà alla Casa svedese la piattaforma Drive Agx Xavier: kit di sviluppo dedicato alle autonome in grado di aggiornarsi da solo
Il costruttore britannico prepara le carte per lo sbarco in borsa, lo svedese invece tira il freno e rimanda a data da destinarsi: le ragioni di due scelte opposte
Il marchio scandinavo, di proprietà del gruppo cinese Geely, ha annunciato che dal 2021 doterà i modelli della gamma di sistema di autoguida di livello 4
Il marchio svedese di proprietà cinese presenta il suo impianto in terra americana dove verrà costruita la S60. 1.500 nuovi posti di lavoro entro il 2018
Honda, Jaguar e Volvo sono i vincitori del prestigioso riconoscimento, rinato nel 2016. La premiazione in occasione del Salone dell'auto al Parco Valentino
Il gruppo Geely, che controlla il marchio svedese, sonda il terreno per una possibile quotazione in Borsa. Valore stimato tra i 16 e i 30 miliardi di dollari
La Casa svedese ha chiuso il primo trimestre dell'anno incrementando vendite e fatturato. Ora si prepara ad un'offensiva elettrica per crescere soprattutto in Cina
Il costruttore svedese presenta al Salone di Pechino il concept di una vettura capace di influenzare lo stato d'animo dei passeggeri con immagini, suoni e fragranze
Secondo indiscrezioni raccolte da Reuters, il gruppo tedesco potrebbe fornire propulsori agli svedesi di proprietà Geely e acquistare anche delle azioni
Il marchio svedese racconta la storia dei suoi suv andando alla scoperta dei luoghi resi celebri dalle storie di Andrea Camilleri sul commissario Montalbano
La Casa cinese, appartenente alla Geely Auto Group, lancerà nella Repubblica Popolare la crossover compatta 02 da affincare al suo primo modello di serie 01
L'auto svedese di proprietà dell'attore inglese, protagonista della serie il "Santo", in mostra dal 21 marzo a Essen in Germania in occasione di Techno Classica
Nell'anno appena concluso la Casa svedese ha incrementato del 7% le vendite a livello globale e del 25,8% in Cina. Accelerata su elettrico e guida autonoma
Primi passi del piccolo suv svedese nell'impianto belga di Gand, davanti al primo ministro Charles Michel. Arrivate già 13.000 ordinazioni. In vendita da febbraio 2018
La società californiana spenderà un miliardo di dollari per acquistare suv XC90 per dotarli di sistemi a guida autonoma di livello 5, tra il 2019 e il 2021
La coupé della Casa svedese coniugava i classici canoni di sicurezza e affidabilità con una sorprendente anima rock. In Italia venduti 19.000 esemplari
Il marchio svedese controllato dai cinesi di Geely sta portando un'intera linea produttiva nel Paese asiatico per realizzare lì le sue prime auto a zero emissioni
Il marchio svedese entra nel segmento dei suv sotto i 4 metri e mezzo. In arrivo nel 2018 e venduta anche con un abbonamento, avrà versioni ibrida ed elettrica
Tedesche, inglesi e svedesi. Le sport utility spingono i profitti dell'industria alto di gamma. Ecco i dieci modelli preferiti dal mercato. In testa Bmw X1
Il marchio associato alla Casa svedese, di proprietà di Geely, potrebbe iniziare la produzione di modelli sportivi per conto proprio. Il primo entro la fine del 2017
In occasione del Salone dell'Auto di Torino il marchio svedese, oggi in mani cinesi, ha voluto festeggiare la storia di un successo basato su design e sicurezza
La Casa di Göteborg ha raggiunto un accordo con il colosso tecnologico americano. Le auto svedesi avranno nuove funzioni di infotainment basate sul sistema Android
Per prima fra le "grandi", la Casa svedese ha annunciato che non svilupperà una nuova generazione di motori a gasolio: "Costi troppo alti, il futuro è elettrico"
Il 14 aprile 1927 usciva dalla fabbrica di Goteborg la prima auto. Il marchio festeggia il compleanno lanciando sul mercato la nuova generazione dell'XC60
Il numero uno del marchio svedese invita le altre Case e i governi a mettere a disposizione di tutti le notizie sul traffico per favorire la sicurezza stradale
Sempre di taglia media, nella sua seconda generazione presentata al salone di Ginevra ha in dotazione il massimo dei sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida
Per la prima volta dal 1962 un'auto del marchio svedese, oggi in mano ai cinesi, non è la più venduta nel Paese scandinavo. Regina di Svezia 2016 è la Volkswagen Golf
Con la nuova app, lanciata sperimentalmente a San Francisco, i clienti della Casa svedese potranno rifornire, fare tagliandi e spostare l'auto senza muoversi da casa
Una storia lunga oltre 60 anni quella delle familiari scandinave: dalla Duett alla V90. Alla rassegna di Padova per celebrare modelli simbolo del passato
Tecnologia europea, fabbricazione cinese e vendite online per tenere bassi prezzi. Il primo modello sarà un suv compatto ibrido e iperconnesso, in Europa dal 2018
Il marchio svedese propone in Italia un'articolata offerta commerciale, a disposizione dei concessionari, in cooperazione con banche e istituti di credito
Una classica berlina e l'immancabile station wagon: dopo il suv XC, la Casa svedese va all'attacco nel top di gamma con modelli tecnologici, un altro passo verso la guida autonoma
Icona degli anni '50, la quattro porte è stata la prima auto al mondo a montare di serie le cinture di sicurezza a tre punti, brevettate dal marchio svedese
Una vettura robustissima, molto attenta alla sicurezza attiva e passiva, con una grande capacità di carico. È la nuova station wagon della Casa svedese
Entro 20 anni negli Stati Uniti il 35% delle auto vendute sarà elettrica. I consumi di benzina caleranno di 2 milioni di barili al giorno. Almeno così dicono gli analisti
A partire da giugno la casa svedese lancia tre nuovi seggiolini studiati appositamente per dare ai piccoli viaggiatori più protezione e maggiore comfort
La convivenza tra due e quattro ruote non sempre è facile, l'industria automobilistica dimostra però di crederci sviluppando alcuni dispositivi "salva ciclisti"
L'unione fa la forza, lo sanno bene Ford, Volvo, Uber, Google e Lyft, insieme per chiedere ai legislatori americani una norma unica per la guida autonoma negli Stati Uniti