Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 06:09

. di Francesco Paternò
in In evidenza

Il “rinascimento” del marchio parte da una scultura, Pu+Ra Zero, “manifesto di stile per i prossimi 100 anni”. Aspettando tre nuovi modelli dal 2024

. di Tommaso Marcoli
in Auto e Moto

Il futuro dei tre costruttori italiani sarà a zero emissioni. Vediamo quali sono i rispettivi modelli 100% a batteria attesi nei prossimi anni

. di Massimo Tiberi
in Storiche

Tratti vistosi e soluzioni avveniristiche per questa one-off, realizzata nel 1960 dal designer americano Raymond Loewy. Alla base c'è una Flaminia coupé

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

RM Sotheby’s metterà all’incanto il 5 novembre a Londra una selezione di 18 vetture storiche da corsa. Tra queste un’auto da rally indimenticabile

. di Massimo Tiberi
in Storiche

A fine anni '80 parte il contrattacco torinese al dominio dei marchi tedeschi, con un'elegante berlina molto curata nei dettagli. Più di 400mila gli esemplari prodotti

. di Angelo Berchicci
in Storiche

Nata per vincere il campionato rally nel Gruppo B, si trattava di un vero e proprio prototipo. Ebbe una carriera breve e sfortunata, ma è tutt'oggi considerata una leggenda

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

All'evento che si terrà a Pebble Beach dal 20 al 22 agosto sarà messa in vendita una rara versione "famigliare" della vettura torinese, con pannelli in legno

. di Massimo Tiberi
in Storiche

Giorgetto Giugiaro presenta a Torino nel 1978 lo sfortunato concept, antesignano della grande stagione delle "familiari", che non sarà apprezzato dalla Fiat

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il ceo Luca Napolitano racconta parte del futuro del brand. Tre nuovi modelli a zero emissioni tra il 2024 e il 2028: Ypsilon, un'inedita ammiraglia e la rinata Delta

. di Edoardo Nastri
in Business

Alla vigilia della presentazione del piano strategico, il ceo di Stellantis fa il punto sulle auto a batteria. Priorità: ridurre i prezzi, con la "collaborazione dei fornitori"

. di Massimo Tiberi
in Storiche

La berlina, disegnata da Giugiaro e presentata nel 1982, strizza l'occhio alle vetture di categorie superiore. Se ne venderanno 390mila fino al 1989

. di Monica Secondino
in Auto e Moto

"La donna che lavora per le donne" veste un'edizione speciale della vettura più amata dall'altra metà del cielo. Tutte le novità di colori e materiali

. di Angelo Berchicci
in Business

Il gruppo nato dalla fusione tra Fca e Psa dovrebbe svelare a breve la futura strategia di prodotto. Tra software ed elettrificazione, occhi puntati sui brand italiani

. di Edoardo Nastri
in Business

Al via uno speciale su 5 figure che nel 2021 hanno puntato tutto sul cambiamento. Si parte dal ceo di Stellantis, tra software, elettrificazione e il rilancio di Alfa e Maserati

. di Edoardo Nastri
in Business

In Europa il costruttore spinge sui suoi modelli a batteria e già entro il 2024 la gamma sarà completamente elettrificata. Stesso discorso per Alfa, DS, Opel e Lancia

. di Redazione
in Auto e Moto

"Domani sarà un giorno speciale". Così il ceo Luca Napolitano annuncia la celebrazione dell'anniversario del marchio e dei 60 anni della Flaminia presidenziale

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il ceo Luca Napolitano ha confermato l'arrivo delle novità, tra le quali una reinterpretazione della Delta, che riporteranno il marchio nei mercati europei

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il ceo del brand Jean-Philippe Imparato ha rivelato nuove informazioni sul futuro piano industriale. 5 nuovi modelli fino al 2026, iniziando dal Tonale a marzo 2022

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La notizia è stata confermata dal ceo del brand Luca Napolitano, in un'intervista al Corriere della Sera. Sarà probabilmente una compatta elettrica di segmento C

. di Edoardo Nastri
in Business

Il gruppo lancia una piattaforma su cui è possibile acquistare le vetture dei suoi marchi. Previsti 14 giorni per il reso e consegna in concessionaria. Si parte dall'Italia

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La nuova piattaforma verrà inaugurata da un modello DS dopo il 2024. Su di essa nasceranno anche le prossime Alfa Romeo e Lancia a zero emissioni

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Un graphic designer ha immaginato un ipotetico restomod della storica vettura degli anni '60. E la mente corre al prototipo mai realizzato del 2003

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Secondo quanto anticipato da Automotive News Europe, tra il 2024 e il 2027 arriveranno una citycar anche elettrica, un crossover a zero emissioni e, forse, anche una berlina

. di Linda Capecci
in 15 secondi

La spider del 1955 sarà messa in vendita da Bonhams a Monterey. Condizioni impeccabili e quotazioni (riservate) che si annunciano stellari per un'auto senza tempo

. di Edoardo Nastri
in 15 secondi

Cresce il dipartimento dedicato alle vetture storiche del gruppo e il catalogo si arricchisce di componenti per diversi modelli Lancia, Alfa Romeo e Fiat

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Presentato il restomod che omaggia la storica Lancia da rally. Sotto il cofano un quattro cilindri con turbo e volumetrico. 505 cavalli per 480mila euro (più Iva)

. di Edoardo Nastri
in Storiche

Nata 45 anni fa, la 3 porte disegnata da Pininfarina per mano di Aldo Brovarone univa all'eleganza classica i tratti squadrati tipici degli anni '70

. di Angelo Berchicci
in Business

Il brand oggi vende solo la Ypsilon (2011), unicamente in Italia. Ma gli ultimi sviluppi non lasciano dubbi: Stellantis crede in un suo rilancio. Proviamo a fare alcune ipotesi

. di Edoardo Nastri
in Business

Il francese, già responsabile europeo dello stile per il gruppo Stellantis, contribuirà alla rinascita dello storico marchio italiano. Confermati tutti gli ex designer Psa,...

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Pubblicate nuove foto della vettura prodotta dall'azienda di Cuneo, ispirata alla mitica Lancia 037. Allo sviluppo ha partecipato anche il team artefice dell'auto da rally

. di Paolo Odinzov
in Business

In Italia nel primo mese dell'anno sono 134.772 le vetture immatricolate rispetto alle 156.890 di gennaio 2020. Tiene la quota privati. Giù Fiat, Alfa e Lancia, su Toyota e Suzuki

. di Massimo Tiberi
in Auto e Moto

Nel 1947 l'ingegnere Antonio Fessia lascia Fiat e approda all'ex costruttore aeronautico Caproni per proporre una vettura inedita che anticipa la Lancia Flavia

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La storia della berlina di rappresentanza prodotta dal 2002 al 2009 in soli 16mila esemplari e disegnata da matite oggi ai vertici del settore del design automobilistico

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Conosciuta su Instagram come "Icebulance", è la vettura di un medico svizzero. L'uomo ha salvato l'auto dall'abbandono, l'ha restaurata e dotata di defibrillatore e lampeggiante

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

Sul catalogo di Rm Sotheby's è in vendita l'esemplare numero 15 dei 25 realizzati negli anni '90 in collaborazione con la carrozzeria italiana. La base è una Delta HF Integrale

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Era la versione dell'Augusta prodotta in Francia per via dei dazi doganali. Un esemplare del 1934 andrà all'asta il 3 dicembre. Quotazioni ancora accessibili nonostante l'età

. di Carlo Cimini
in Storiche

Linee arrotondate per la migliore aerodinamica possibile: nel 1980, al Salone di Torino, debutta il concept di una berlina con motore centrale, realizzato da Giugiaro

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

La cittadina dello storico marchio è ancora l'auto più venduta in Italia nel segmento B e, con l'arrivo del mild hybrid, apre a un nuovo capitolo, rilanciando la sfida alle rivali

. di Carlo Cimini
in Storiche

Il capo design della Bertone, Marcello Gandini, realizza nel 1970 il concept alto da terra solo 84 centimetri. Nel 2011 verrà battuto all'asta per 761.600 euro

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La compatta è disponibile anche con un sistema mild hybrid, lo stesso adottato già da Fiat Panda e 500: 1.0 tre cilindri benzina da 70 cavalli con starter/generatore

. di Angelo Berchicci
in Storiche

La collezione Campion comprende alcune delle auto da corsa più famose del marchio torinese. Ad accomunarle c'è la livrea Martini Racing. Prezzo da 7 milioni e mezzo di dollari

. di Linda Capecci
in Lifestyle

23 dicembre 1916: sono passati 103 anni dalla nascita del regista milanese che ha scritto la storia della commedia all'italiana e diretto uno dei "road movie" più amati

. di Angelo Berchicci
in Storiche

Grande festa per l'anniversario della compatta torinese. Giorgetto Giugiaro e Miki Biasion celebrano un'auto che - per milioni di italiani - ha rappresentato un'epoca

. di Massimo Tiberi
in Storiche

L'Automobile Club di Biella organizza per il 5 e 6 ottobre un raduno per celebrare la piccola trazione anteriore che ha scritto anche pagine leggendarie nei rally

. di Giuseppe Cesaro
in Lifestyle

L'ex leader dei Genesis (69 anni appena compiuti) debuttò come solista con un disco senza nome noto col titolo "Car". In copertina una splendida Flavia

. di Redazione
in Storiche

Stefano Pasinato e Gianluca Caneo si aggiudicano la sesta edizione della competizione di regolarità per vecchie signore sulle strade dell'Appennino felsineo

. di Roberto Sposini
in Auto e Moto

La piccola italiana sfida il tempo e il mercato e si ripropone come icona del glamour alla portata di (quasi) tutti. Tre nuovi allestimenti: da 9.500 euro

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Una reinterpretazione della celebre vettura Lancia verrà realizzata dalla Manifattura Automobili Torino in una piccola serie limitata a 25 esemplari

. di Massimo Tiberi
in Storiche

1960, la berlina della Casa torinese coniuga soluzioni innovative per la sua epoca e grande attenzione per la comodità dei passeggeri

. di Redazione
in Storiche

Partite alle 14:30 da Brescia le 440 auto della corsa che compie 90 anni. Stasera a Padova, domani a Roma, sabato a Parma e domenica traguardo a Brescia

. di Marco Perugini
in Lifestyle

L’8 febbraio a Parigi si apre l’asta di Sotheby’s con 77 auto, per un valore di 27 milioni di euro. Ne servono 5 per la monoposto del Mantovano Volante

. di Enrico Artifoni
in Business

Le vendite di dicembre ancora in crescita (+13,1%) mettono il timbro finale su un'ottima annata (+15,8%). Fca in evidenza, Lancia Ypsilon prima nel segmento B

. di Enrico Artifoni
in Auto e Moto

Nei primi 11 mesi dell'anno, la cinque porte ha ceduto il primato delle vendite del segmento B dopo una lunga carriera. Lancia Ypsilon e Fiat 500L prima e seconda

. di Roberto Sposini
in Storiche

L'auto simbolo di una parte della storia del nostro Paese è ancora nel cuore degli appassionati. Gli stessi che sognano il suo ritorno con le forme del concept presentato nel 2003

. di Marco Perugini
in Storiche

La sportiva due posti con motore centrale e dal costo non impegnativo nasce nel 1975 dalla matita di Pininfarina e dalle mani di tre big dell'auto

. di Cesare Gasparri Zezza
in Lifestyle

il concorso d'eleganza californiano ha incoronato la sua reginetta: la più bella del mondo è una Lancia Astura Cabriolet del 1936 disegnata da Pininfarina

. di Roberto Sposini
in Storiche

L'unica grande berlina del marchio con il tachimetro che faceva status. Motore firmato Ferrari, interni lussuosi come non mai, si ritirava soltanto a Torino

. di Redazione
in Lifestyle

Abarth, Alfa Romeo, Autobianchi, Fiat e Lancia in pista il 16 e 17 luglio. Fiorio, Biasion e Munari tra i 70 protagonisti della manifestazione ASA