Ultimo aggiornamento  30 maggio 2023 17:03

. di Elisa Malomo
in Business

Il gruppo italo-statunitense potrebbe acquistare propulsori a batteria direttamente da aziende esterne invece di produrli. In cima alla lista dei possibili partner Faraday Future e...

. di Francesco Giannini
in Business

La startup sino-americana in grossi guai riceverà un miliardo e mezzo di dollari da un investitore di Hong Kong. Entro il 2018 al via la produzione della FF91

. di Paolo Borgognone
in Business

Dirigenti, tecnici e impiegati che si sono licenziati dalla start up a capitale cinese rivale di Tesla aprono due nuove aziende dedicate alle auto elettriche

. di Paolo Borgognone
in Business

L'azienda californiana a capitale cinese che vuole rivaleggiare con Tesla ha bisogno di 500 milioni di dollari entro la fine dell'anno. Rischia il fallimento

. di Redazione
in Innovazione

L'azienda di auto elettriche fa dietrofront e rinuncia alla costruzione del mega impianto in Nevada per problemi economici del suo investitore cinese

. di Patrizia Licata
in Business

La start up anti-Tesla, a capitale cinese, non trova i soldi per la fabbrica delle sue super car negli Usa. Appello ai grandi investitori: serve un miliardo di dollari

. di Valerio Antonini
in Business

La start-up cinese, specializzata in auto elettriche, è accusata di violazione del copyright. La denuncia arriva dall’omonima Faraday Bicycles

. di Redazione
in Business

Partita a colpi di numeri tra la start-up cino-americana e la stampa specializzata: quante FF 91 sono state prenotate finora?

. di Carlo Cimini
in Innovazione

I due colossi statunitensi sfidano le loro migliori supercar, per aggiudicarsi il primato di velocità nei 0-60 mph. Entro pasqua la risposta di Tesla, la Faraday Future è avvisata

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Debutta al Ces di Las Vegas la supercar elettrica che batte in velocità la Tesla in velocità. Può guidare da sola. Anche se durante la presentazione ...

. di Patrizia Licata
in Business

Al Ces di gennaio la start up che sfida Tesla presenta la sua prima auto per il mercato. Ma restano i dubbi sulla solidità finanziaria

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

La start-up a capitale cinese investe in una fabbrica da migliaia di posti di lavoro a Casa Grande, tra Phoenix e Tucson. Con l'immancabile aiuto del governo locale

. di Redazione
in Innovazione

La start up di proprietà cinese non ha pagato i fornitori che, a loro volta, hanno bloccato la costruzione della fabbrica di Las Vegas. Debiti per milioni di dollari

. di Luca Bevagna
in Innovazione

La start-up del Nevada ha lanciato un video di un crossover a batterie, che viaggia silenzioso nel deserto. Restano i dubbi sulla solidità economica

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

L'azienda californiana ha siglato l'accordo con LG Chem per la fornitura di batterie al litio, passo decisivo per arrivare alla produzione della prima auto marcata FF

. di Marco Perugini
in Sport

Non taglia il traguardo per un incidente con il rivale Lucas di Grassi, ma un giro veloce gli assegna i due punti decisivi per il sorpasso in classifica assoluta

. di Flavio Pompetti
in Auto e Moto

Fra start up cinesi e vecchi produttori di Detroit, l'industria dell'automobile sta affollando la California. Per reinventarsi un futuro

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Nuova concorrente per Tesla: si chiama Atieva e progetta auto di lusso a trazione elettrica da costruire negli States con investimenti asiatici

. di Yang Quian
in Auto e Moto

Il manager italiano cresciuto alle Rosse di Maranello, diventa il numero uno della start-up californiana di proprietà cinese e futura rivale di Tesla

. di Flavio Pompetti
in Auto e Moto

La nuova casa automobilistica californiana ha avviato la costruzione dell'impianto produttivo. Le risorse arrivano da "solito" miliardario cinese. Obiettivo, sfidare Tesla