Ultimo aggiornamento  05 giugno 2023 04:56

. di Redazione
in Innovazione

La società di GM pensa che il 2023 sarà l’anno dell’espansione su “molti mercati”. Insieme partirà anche la produzione del veicolo autonomo Origin

. di Redazione
in Innovazione

La divisione autonoma di Gm in difficoltà con i suoi mezzi driverless proprio nel momento in cui ha ricevuto l’ok per rendere i robotaxi a pagamento

. di Paolo Borgognone
in Sicurezza

Secondo un documento del Dipartimento di pubblica sicurezza della città californiana, le telecamere delle vetture di Waymo e Cruise possono essere utilizzate nelle indagini

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Un passante filma e pubblica su Instragram le immagini di una pattuglia alle prese con una vettura senza conducente di Cruise a San Francisco

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore acquista le quote della controllata Cruise da SoftBank e aggiunge 1,3 miliardi di dollari di investimento in attesa del via libera a San Francisco

. di Redazione
in Innovazione

Il capo della divisione auto robot del costruttore Usa ha rassegnato le dimissioni con effetto immediato. Interim per il presidente della società Kyle Vogt

. di Redazione
in Business

I due colossi americani ai ferri corti per l’utilizzo del termine “Blue Cruise” per indicare la nuova funzionalità driverless del marchio di Dearborn

. di Linda Capecci
in Innovazione

L'azienda che sviluppa veicoli automomi per il colosso di Detroit ha iniziato la produzione della navetta senza conducente. Test in Califfornia e dal 2023 a Dubai

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Accordi o meno all'orizzonte, le auto senza conducente della Mela hanno percorso 30mila chilometri in California nel 2020, molti meno dei rivali Cruise e Waymo

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

L’ente federale per la sicurezza stradale dà via libera alle auto senza volante e pedali ed elimina i crash test per i mezzi driverless adibiti alle consegne. Risparmi per 5,8...

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

La divisione veicoli autonomi di General Motors ha presentato a San Francisco il suo primo robotaxi. Spazio per sei passeggeri, niente volante e pedali

. di Paolo Borgognone
in Business

Secondo Reuters la finanziaria e il costruttore giapponesi sarebbero intenzionati a sovvenzionare la divisione della start up che si occupa dello sviluppo delle autonome

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

Lo spinoff del costruttore Usa sfida Uber e Waymo e lavora a una piattaforma di ride hailing elettrico driverless. A San Francisco apre un polo di ricarica veloce con 18 colonnine

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Le auto di Google hanno percorso più di tre milioni di chilometri in modalità driverless nel 2017. 63 volte necessario l'intervento umano

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Durante un test per la stampa a San Francisco, la Chevrolet Bolt driverless si è immobilizzata dietro un furgone di un fast food che serviva tacos