Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 22:08

. di Redazione
in Paese

È quanto emerge dall'analisi “Millennials e Zoomer, quale è il loro rapporto con l’auto e la mobilità” condotta da Areté. La concessionaria rimane un passaggio indispensabile

 

. di Redazione
in Paese

È uno dei dati che emerge da “Autoritratto 2020”, la pubblicazione statistica dell’Automobile Club d'Italia: solo un “under 25” su 8 (12,2%) possiede un veicolo

. di Redazione
in Business

Secondo l'analisi “Millennials e Zoomer quale è il loro rapporto con l’auto e la mobilità” condotta dall'azienda Areté, oltre 6 su 10 la scelgono per gli spostamenti abituali

. di Marina Fanara
in Paese

Open road alliance (Ora) è un progetto che coinvolge 2.665 studenti delle scuole superiori di tutta Italia per disegnare nuove modalità di spostamento sostenibili e sicure

. di Marina Fanara
in Sicurezza

I più piccoli sono una delle categorie più esposte ai rischi di un sinistro. In un incontro organizzato dall'Automobile Club d'Italia si è parlato del ruolo dell'educazione...

. di Francesca Nadin
in Paese

In Italia sono 27 le vittime degli incidenti nei weekend di gennaio e inizio febbraio. La maggior parte sono giovani. Numeri allarmanti anche per pedoni e ciclisti

. di Marina Fanara
in Paese

Conclusa la 5a edizione della campagna di educazione stradale della società di gestione della A22 con la Polizia Stradale per insegnare ai ragazzi le regole di una guida...

. di Marina Fanara
in Paese

Codice della strada materia di studio obbligatoria nelle scuole è l'ipotesi presentata a Montecitorio. Così come la creazione di una Agenzia unica per prevenire gli incidenti

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Auto e Moto

I quadricicli leggeri sono in testa ai desideri degli adolescenti e sono diventati un fenomeno nelle grandi città, nonostante prezzi elevati e dubbi sulla sicurezza

. di Marina Fanara
in Paese

La Regione stringe un'alleanza con le scuole per preservare i ragazzi dal rischio smartphone in mezzo al traffico, a piedi, in bici o in scooter

. di Marina Fanara
in Paese

Accordo con il locale romano Nice Club per sensibilizzare i ragazzi che escono dal locale a muoversi in sicurezza senza mettersi al volante

. di Redazione
in Paese

Si chiama "La strada per tutti" il progetto di educazione stradale dedicato alle persone con disabilità uditive dell'AC di Bologna

. di Marina Fanara
in Paese

Il nostro cervello non è in grado di svolgere più azioni contemporaneamente: la psicologa Anna Maria Giannini ci spiega il pericolo smartphone quando siamo in strada

. di Marina Fanara
in Paese

La Polizia Stradale: giovani ancora tra i più esposti ai rischi sulle strade, serve più formazione. E' l'obiettivo di Edustrada, la piattaforma del Miur cui partecipa anche l'ACI

. di Marina Fanara
in Paese

La Regione chiama a raccolta gli studenti contro la distrazione e lascia un concorso d'idee per sensibilizzare giovani e adulti sui rischi del cellulare al volante

. di Redazione
in Paese

L'Automobile Club siciliano avvia un percorso formativo con gli studenti delle superiori con lezioni di educazione stradale. E non solo

. di Marina Fanara
in Paese

Gli studenti si spostano in bus, a piedi e in bici: non hanno la patente e conoscono meglio il territorio. Per questo il Comune vuole coinvolgerli sul futuro dei trasporti

. di Marina Fanara
in Paese

Nella città lombarda parte il progetto di auto condivisa casa-scuola: coinvolti i ragazzi dell'ultimo anno delle superiori con il sostegno di BePooler e Comune

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Quattro scuole superiori italiane hanno valutato la mobilità sostenibile di 8 metropoli mondiali: Los Angeles, la migliore, punta su bici, pedoni, meno auto e più app

. di Redazione
in Sicurezza

Nell’Unione Europea un terzo delle morti su strada è dovuto a collisioni che riguardano un solo veicolo. Cosa bisogna assolutamente fare

. di Redazione
in Sicurezza

Il 29 marzo a Treviso la sesta tappa della 12esima edizione della campagna sulla sicurezza stradale nelle scuole superiori di Sara Assicurazioni

. di Marina Fanara
in Paese

I ragazzi sono aggressivi e poco tolleranti verso gli altri: un pericolo per la guida. Colpa del web, dicono gli psicologi che hanno condotto una ricerca con la Polizia stradale

. di Redazione
in Paese

Tra le autoscuole del circuito ACI Ready2Go, la delegazione di Rosignano vince il premio per i neopatentati e la Guida sicura nel nuovo centro di Cecina

. di Marina Fanara
in Paese

Nella Formula SAE Italy, sul circuito di Varano, si sfidano gli studenti di tutto il mondo con i loro inediti progetti di auto da pista. L'AC di Parma a sostegno dell'iniziativa

. di Redazione
in Sicurezza

Giuria al lavoro sugli oltre trenta filmati per l’educazione a una guida corretta, inviati dai giovani partecipanti al contest "Sicuri di essere Sicuri"

. di Redazione
in Paese

L'Automobile Club di Pescara ha organizzato una serata in discoteca per convincere i giovani a guidare con prudenza. L'evento ha coinvolto 600 studenti della zona

. di Marina Fanara
in Paese

Stato di ebrezza e troppe distrazioni da smartphone. I dati sugli incidenti mortali di ACI-ISTAT, Università Cusano e Polizia raccontano di una strage

. di Redazione
in Sicurezza

L’Automobile Club Livorno ha inaugurato il Centro di Guida Sicura Ready2Go presso il kartodromo di Cecina

. di Marina Fanara
in Paese

La storia di due donne alle prese con lo stesso dolore, una rappresentazione teatrale a Orvieto come occasione per sensibilizzare giovani (e non) sui temi della sicurezza stradale

. di Marco Perugini
in Innovazione

Un team di studenti e docenti della Motor Valley italiana volano in Cile per una delle sfide più dure e appassionanti: 2.300 km di gara per una macchina spinta dal sole