Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 09:30

. di Redazione
in Business

Il ceo del gruppo Jim Farley parla di costruire in proprio le componenti per “dare a tutti un ruolo” in futuro, in vista dell’elettrificazione

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

L’azienda britannica che elettrifica e restaura auto d’epoca ha avviato la produzione di esemplari vintage del fuoristrada. Prime consegne nel 2023

. di Linda Capecci
in Paese

Il 10% dei nostri connazionali utilizza la propria automobile più di quanto facesse 5 anni fa.: lo rivela l'Osservatorio sugli stili di mobilità degli italiani

. di Luca Gaietta
in Innovazione

L'azienda di supercar fondata dall'ingegnere sudafricano, famosa per i suoi V12 aspirati, produrrà prossimamente modelli elettrificati e a idrogeno

. di Edoardo Nastri
in Business

I veicoli a zero emissioni crescono nel Vecchio continente, registrando un +28,4% nel primo semestre. Italia in controtendenza con -17,5% da gennaio

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La quinta generazione del suv premium giapponese sfida le rivali tedesche con un design inedito e contenuti tech. Sotto al cofano solo motori elettrificati

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Abbiamo guidato un esemplare di pre-serie della compatta in versione a zero emissioni. Grande comfort, 460 chilometri di autonomia e prezzi da 42.700 euro

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

A tu per tu Uwe Hochgeschurtz a capo della regione Europa del gruppo: tra crisi dei chip, futuri modelli a batteria, infrastrutture di ricarica e prospettive inedite

. di Edoardo Nastri
in Business

Dopo Volvo e Ford, anche Renault sta valutando la creazione di una divisione autonoma per le sue auto a batteria. L'obiettivo? Creare valore e attrarre investimenti

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La Gran Turismo Spider adotta lo stesso powertrain ibrido plug-in della sorella coupé: 2.9 V6 con motore elettrico in posizione centrale e 830 cavalli di potenza

. di Redazione
in Business

Il costruttore giapponese annuncia l’investimento di 64 miliardi di dollari in ricerca e sviluppo fino alla fine del decennio. Obiettivo due milioni di auto a batteria

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Full hybrid, plug-in o 100% elettrica. La seconda generazione della crossover di segmento C coreana arriva entro l'estate in tre varianti a batteria

. di Edoardo Nastri
in Business

Secondo Bernstein nei primi due mesi dell'anno le nuove unità a batteria hanno raggiunto quota 1,1 milioni. Più della metà sono in Cina, poi Europa (29%) e Nord America (14%)

. di Edoardo Nastri
in Business

Nonostante l'assenza di incentivi (che dovrebbero tornare entro marzo) le immatricolazioni di auto ibride sono cresciute: +11,3% per le plug-in e +1% per le full hybrid

. di Paolo Borgognone
in Business

Nel suo primo discorso sullo Stato dell’Unione, il presidente Usa rilancia il progetto di dotare gli States di 500mila colonnine e plaude i costruttori che investono nella...

. di Edoardo Nastri
in Business

Alla vigilia della presentazione del piano strategico, il ceo di Stellantis fa il punto sulle auto a batteria. Priorità: ridurre i prezzi, con la "collaborazione dei fornitori"

. di Edoardo Nastri
in Business

Luca de Meo annuncia la conversione alle zero emissioni entro la fine del decennio. Per Dacia bisognerà aspettare. "Dobbiamo partecipare alla transizione ecologica"

. di Linda Capecci
in Auto e Moto

L'officina britannica Electrogenic ha convertito un esemplare del 1963: tutti gli interventi apportati alla sportiva sono reversibili. Interni ed esterni invariati

. di Edoardo Nastri
in Business

Al via uno speciale su 5 figure che nel 2021 hanno puntato tutto sul cambiamento. Si parte dal ceo di Stellantis, tra software, elettrificazione e il rilancio di Alfa e Maserati

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Con "Moves to Ëlectric" il marchio francese appartenente al gruppo Stellantis presenta una gamma completa di veicoli elettrificati, sia a zero emissioni che ibridi plug-in

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore presenta 16 prototipi a batteria, anche con il sub-brand bz e a marchio Lexus (che sarà solo a zero emissioni dal 2030). Previsti investimenti per 62,4 miliardi

. di Edoardo Nastri
in Business

In Europa il costruttore spinge sui suoi modelli a batteria e già entro il 2024 la gamma sarà completamente elettrificata. Stesso discorso per Alfa, DS, Opel e Lancia

. di Paolo Odinzov
in Business

Il costruttore consegna il milionesimo veicolo a batteria e rinnova gli obiettivi della sua strategia verde, compreso l'ampliamento delle infrastrutture di ricarica

. di Redazione
in Business

L’investimento previsto nel business plan 2022-2026 per favorire la transizione all’elettrico. Obiettivo finale, “la leadership tecnologica nella categoria”

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La prossima elettrica del costruttore giapponese si chiamerà RZ e arriverà nel 2022. Nel frattempo ecco Rov, concept di un quadriciclo estremo a idrogeno

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Nel 2022 arrivano il suv ibrido Corolla Cross e l'elettrica bZ4X. Ed entro il 2030 il mix di auto a zero emissioni del costruttore aumenterà del 50% grazie a 7 nuovi modelli

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore annuncia investimenti per 15,6 miliardi e mostra quattro nuove concept car (tra cui un pickup EV) per il futuro. Dal 2028 arrivano le batterie allo stato solido

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore svedese mostra la prima immagine della sua coupé a quattro porte. E' uno di tre nuovi modelli che saranno lanciati entro il 2024

. di Edoardo Nastri
in Business

Secondo gli analisti di Guidehouse Insight, il costruttore lavorerebbe a due piattaforme per modelli a batteria sviluppate "in house". Alleanze addio?

. di Edoardo Nastri
in Business

Ad ottobre e per il terzo mese consecutivo il gruppo conquista il terzo posto per vendite in Europa. Il merito? Buona gestione della crisi dei chip e spinta sull'elettrificazione

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Bmw, Hyundai e Tesla sono i tre costruttori che hanno a listino in Italia più modelli a zero emissioni. Dalle sportive alle berline, dai crossover alle monovolume

. di Edoardo Nastri
in Business

Il costruttore svedese starebbe pensando a un nuovo stabilimento in Europa. Obiettivo: aumentare la produzione a 1,2 milioni di unità nel 2025

. di Edoardo Nastri
in Business

Makoto Uchida, ceo del costruttore giapponese, incontra per la prima volta dalla nomina i vertici del gruppo francese. Si riparte dalla condivisione di piattaforme e tecnologie

. di Edoardo Nastri
in Business

La Casa coreana annuncia l'elettrificazione totale dei suoi modelli in Europa entro il 2035 e anticipa la Concept EV9 che verrà presentata al Salone di Los Angeles

. di Edoardo Nastri
in Paese

Il costruttore inaugura a Milano una stazione ultra veloce per tutti. Entro il 2022 ne avrà in Italia una per ogni concessionario. Al via anche un car sharing a batteria

. di Angelo Berchicci
in In evidenza

Il gruppo ha già confermato il ritorno a batteria di due grandi nomi del passato: Lancia Delta e Opel Manta. Mentre il ceo di Alfa Romeo Imparato fantastica su Duetto e Gtv

. di Francesco Paternò
in Business

Gli obiettivi del gruppo sull’elettrificazione aspettando il piano industriale. A Mirafiori un hub per sviluppo e test dei nuovi accumulatori

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

La quinta generazione in vendita nel 2022. Cambia tutta, dal pianale a un linea più slanciata a motorizzazioni anche ibride plug-in. Fino all'elettrica nel 2024

. di Edoardo Nastri
in Business

Ad Automotive News Europe, il ceo Müller-Ötvös ha dichiara che il brand ha i clienti con l'età media più bassa di tutto il gruppo Bmw, Mini compreso

. di Edoardo Nastri
in Business

Un report della società Jefferies fornisce uno spaccato della crescita di auto a batteria nei principali mercati mondiali. Europa e Cina trainano, Stati Uniti a rilento

. di Edoardo Nastri
in Sport

Il costruttore tedesco e il pilota Usa progettano lo sviluppo di modelli a batteria ad alte prestazioni da corsa e non solo. "In serbo abbiamo cose entusiasmanti"

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Con il restyling arrivano la variante da 155 cavalli del 1.0 EcoBoost 48 Volt, la strumentazione digitale, i fari a Led Matrix e nuovi sistemi di assistenza alla guida

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore giapponese ha mostrato il suv compatto in occasione del forum "Our Future" sulla coscienza ecologica. In Italia da febbraio 2022 solo ibrida

. di Angelo Berchicci
in Business

A Monaco va in scena la corsa all'elettrificazione. Ma per le esigenze della mobilità futura, l'industria - anche quella a batteria - è solo una parte dalla risposta

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La GT 63 S E Performance è la prima ibrida ricaricabile del brand. 843 cavalli, 1.400 Nm di coppia. “Il futuro è elettrificato”, dice Philipp Schiemer, presidente del marchio

 

 

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il suv medio del costruttore coreano arriva entro fine anno con una versione specifica per il Vecchio continente. Motori tutti elettrificati, si parte con l'ibrida plug-in

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

In arrivo tra la fine del 2021 e l'inizio del 2022, la quinta generazione del fuoristrada inglese avrà una nuova piattaforma, design inedito e propulsori elettrificati

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Secondo quanto riportato da Reuters, il costruttore americano investirà 850 milioni di dollari per aumentare la produzione a 80 mila unità all'anno entro il 2024

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

Come va la baby Range plug-in: motore benzina tre cilindri ed elettrico per 309 cavalli di potenza. Grinta e comfort, trazione integrale e nuova tecnologia a bordo

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Per ora è stata lanciata solo in Spagna. E' l'unica full hybrid del segmento e potrebbe arrivare anche in altri mercati, Italia compresa. 720 litri di capacità posteriore

. di Edoardo Nastri
in Business

A luglio mild e full hybrid hanno superato le vendite di auto a benzina. Un trend che si conferma anche nel cumulato da inizio anno (considerando anche le plug-in)

. di Patrizia Licata
in Business

Sì bipartisan dei senatori al progetto di Biden per modernizzare strade e reti elettriche. Vele 550 miliardi di dollari, è il più grande della storia americana

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

Il costruttore ha realizzato per le Olimpiadi il filmato “Make It Revolutionary”, diretto dalla regista premio Oscar Chloé Zhao. Un tributo all’elettrificazione della gamma

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Due unità elettriche muovono le ruote e un motogeneratore a benzina ricarica la batteria. Questo l'inedito schema del prototipo per l'edizione 2022 del rally raid

. di Angelo Berchicci
in Business

La Casa giapponese potrebbe presto stringere partnership strategiche con altri costruttori. A dirlo è il ceo Toshihiro Mibe: "sarebbe un aiuto nell'elettrificazione"

. di Paolo Odinzov
in Business

Dal 2028 il marchio di Rüsselsheim, appartenente a Stellantis, venderà in Europa solo auto a batteria. Tra queste un crossover ispirato alla Manta degli anni '70

. di Angelo Berchicci
in Business

30 miliardi di euro da investire in 5 anni per gigafactory, piattaforme, prodotti e batterie. Modelli a zero emissioni per ognuno dei 14 marchi: "Dal 2024 Alfa e-Romeo"

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore ha diffuso i primi dettagli delle sue vetture di nuova generazione. Solo a batteria, con tecnologie inedite e design ispirato alla concept Recharge

. di Luca Gaietta
in Home Page

Il costruttore ha svelato una strategia per arrivare già nel 2025 ad avere il mix più ecologico nel mercato europeo, con oltre il 65% di veicoli elettrici

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Abbiamo guidato i suv coreani nelle versioni ibride ricaricabili. Circa 60 chilometri di autonomia in elettrico, 265 cavalli di potenza e trazione integrale meccanica

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore del gruppo Stellantis ha diffuso alcune foto di dettaglio della media tedesca in arrivo a fine estate. Design ispirato alla Mokka ed elettrificazione al centro

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore svela le immagini della quinta generazione del suv medio: "Abbiamo fatto qualcosa di nuovo", dice il capo del design Karim Habib. In Italia dal 2022

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Motori sempre più puliti, elettrificazione e sostegni all'acquisto di modelli meno inquinanti. Come il settore delle quattro ruote contribuisce a difendere il pianeta

. di Paolo Odinzov
in Business

La Casa americana ha annunciato la trasformazione del sito Van Dyke di Sterling Heights, nel sud-est del Michigan, in Electric Powertrain Center

. di Edoardo Nastri
in Business

Da gennaio ad aprile nella Repubblica popolare le nuove targhe sono aumentate del 59% a quota 6,8 milioni di esemplari. Volano le elettrificate a +250%

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La settima generazione della spider debutterà nel primo trimestre 2022. Sarà sviluppata da AMG, avrà solo motori elettrificati, abitacolo 2+2 e tetto in tela

. di Valerio Antonini
in Innovazione

La Casa ha presentato la strategia per azzerare il proprio impatto ambientale. Investimenti per 14 miliardi di euro. Al centro elettrificazione, rinnovabili e recupero batterie

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Andrea Carlucci, responsabile di prodotto e marketing di Toyota Europe, racconta il nuovo suv elettrico bZ4X e i piani del marchio sempre all'insegna dell'elettrificazione

. di Edoardo Nastri
in Business

“Abbiamo un’ampia gamma di veicoli a zero emissioni, dalle citycar ai camion. Non è abbastanza per noi. Vogliamo crescere ancora", dice il ceo Ola Källenius

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La quinta generazione arriva sul mercato italiano spinta da benzina e diesel abbinati a sistemi d'ibridizzazione leggera 48 Volt o plug-in. Prezzi da 50.990 euro

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

“Sfugge alle categorie dei modelli di oggi”, dice il capo del design Karim Habib. Un po' berlina un po' crossover, l'elettrica coreana ha anche una versione sportiva

. di Edoardo Nastri
in Business

Nel 2020 fatturato e vendite in calo per il marchio, 71,1 miliardi di euro (-15%) per 5,3 milioni di veicoli consegnati (-15). "Solo auto elettriche dal 2040", dice il ceo...

. di Edoardo Nastri
in Business

Nel 2020 il fatturato è stato di 222,9 miliardi di euro (-11,8%) per un utile operativo a 10,8 miliardi. "Avanti con investimenti in elettrificazione e software", dice il ceo Diess

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

L'hypercar ibrida con motore derivato dalla monoposto di Lewis Hamilton sta per arrivare. Oltre 1.000 cavalli e 275 esemplari per 2,5 milioni di euro. Sold out

. di Massimo Carati
in Innovazione

Per il ceo Brandstätter entro il 2030 le elettriche in Europa varranno più del 70% delle vendite del marchio, oltre il 50% in Cina e Usa. Nuova piattaforma e margini garantiti

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

E' la prima sulla nuova piattaforma del E-Gmp del gruppo. Tre potenze (225, 173 o 125 kW), due pacchi batterie (72,6 o 58 kWh) e fino a 480 km di autonomia

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore spagnolo fa il punto dal giorno della sua indipendenza da Seat, tra sportività ed elettrificazione. Arriva la Formentor VZ5, la più potente di sempre

. di Edoardo Nastri
in Business

Lo scrive la rivista tedesca Magazin: come per Ferrari, il costruttore potrebbe andare in borsa separatamente dal gruppo Volkswagen per accrescere valore

. di Edoardo Nastri
in Business

Dal 2025 le auto del giaguaro saranno solo elettriche, mentre entro il 2030 tutti i modelli del gruppo avranno una versione a zero emissioni. Addio al diesel dal 2026

. di Angelo Berchicci
in Business

Il ceo in un'intervista alla rete americana Cbs annuncia di mettere sul piatto 22 miliardi di dollari per i veicoli a batteria. "La strategia si basa su Mustang, F-150 e Transit"

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

La sigla sarà utilizzata per tutte le auto a batteria della Casa. La Zoe è l'elettrica più venduta in Italia (ed Europa), come il Kangoo Z.E. tra i commerciali e la Captur tra le...

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

"L'elettrificazione salverà le muscle car", dice Kuniskis. Troppo costoso adeguarli alle nuove normative. Un nuovo futuro per le sportive americane

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

L'elettrificazione agevola l'offerta della trazione integrale. Via i collegamenti meccanici, si installa un motore per ciascun asse. Ecco i debutti del primo semestre 2021

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

Il costruttore coreano annuncia investimenti nella nuova mobilità per 22,5 miliardi di euro. Entro marzo il primo crossover a zero emissioni su piattaforma E-GMP

. di Edoardo Nastri
in Paese

Crescono a tre cifre le immatricolazioni di auto elettrificate, raggiungendo quota 250.729 unità vendute. Primo posto per la Panda (mild hybrid), seconda la Yaris (full hybrid)

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

L'ad Tobias Moers ha annunciato il lancio di 10 nuovi modelli entro 2 anni. Tra questi diverse auto elettrificate con tecnologie fornite dalla Casa tedesca

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

Partita in ritardo, ora deve correre per tutti i suoi modelli dopo il successo della Panda mild hybrid. Come cambierà l’offerta a batteria per il 60% della gamma

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Il marchio investirà 35 miliardi nello sviluppo del brand entro il 2025, di cui la metà sulle auto a batteria per 30 nuovi modelli elettrificati con 20 a zero emissioni

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il prossimo anno saranno lanciati diversi modelli a zero emissioni. Suv, crossover, sportive o gran turismo, c'è l'imbarazzo della scelta. Ecco chi è al debutto nei primi sei mesi

. di Edoardo Nastri
in Business

A fronte di un calo generale del mercato del 30,7%, le auto a batteria crescono esponenzialmente nei primi 10 mesi: +82,7% per le ibride, +136,2% per le elettriche

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il crossover sportivo porta al debutto un modello realizzato appositamente per il marchio spagnolo del gruppo Volkswagen. Disponibile anche ibrido plug-in, prezzi da 31.250 euro

. di Angelo Berchicci
in Business

Il gruppo tedesco ha incrementato gli investimenti in ricerca e sviluppo. Priorità a elettrificazione e sviluppo di software. 70 modelli a batteria entro il 2030

. di Paolo Borgognone
in Business

L’elezione del nuovo presidente americano apre una pagina nuova anche per il settore delle quattro ruote. Più attenzione a elettriche, autonome e alle infrastrutture

. di Edoardo Nastri
in Business

Herbert Diess, ceo del gruppo tedesco, conferma gli investimenti e scongiura un secondo blocco causa Covid-19. "Il prossimo anno raddoppieremo le vendite di EV"

. di Edoardo Nastri
in Business

Volano nel Vecchio continente le immatricolazioni di vetture a batteria con una quota del 22,3% tra ibride ed elettriche. Da luglio a settembre 1 auto su 10 ha la spina

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

Contrariamente a quanto dichiarato in precedenza, il costruttore ha deciso di costruire una nuova piattaforma per i suoi modelli a zero emissioni. Arriva nel 2025

. di Edoardo Nastri
in Business

A settembre le auto a batteria (ibride ed elettriche) hanno raggiunto le 327.800 unità: 25% di quota di mercato contro il 24,8% del gasolio. E' la prima volta nella storia

. di Paolo Odinzov
in Business

Il gruppo tedesco punta all'ambizioso obiettivo contando su un approccio "Power of Choice" che tenga conto delle esigenze dei diversi mercati guardando alla massima sostenibilità

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Il gruppo annuncia la realizzazione di due architetture, di cui la prima nel 2023 per veicoli a zero emissioni di segmento medio e medio alto, una seconda seguirà per le "piccole"

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Entro il 2035 tutti modelli saranno ibridi o a batteria grazie alla partnership con Toyota. Ma motore Boxer, trazione integrale e sportive rimarranno importanti

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il direttore del marchio annuncia un piano di "aiuti per una ripresa con la spina”, aggiuntivo rispetto a quelli statali (in via di approvazione) e regionali

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Arrivano le versioni ibride di Clio, Captur e Mégane. La prima full hybrid, le altre due plug-in con 65 chilometri di autonomia a zero emissioni. Ecco come vanno

 

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La compatta spagnola è arrivata alla quarta generazione: più lunga, spaziosa e tecnologia della precedente, per la prima volta è anche elettrificata. Ecco tutte le informazioni...

. di Paolo Odinzov
in Business

La Casa Coreana lancerà 11 modelli a zero emissioni entro il 2025, con l’obiettivo di arrivare nel 2026 a vendere 500mila veicoli a batteria l'anno, il 20% di quelli in Europa

. di Edoardo Nastri
in Business

Nella crisi post coronavirus Hakan Samuelsson, ceo del costruttore, esclude tagli ai modelli a batteria. A rimetterci saranno i facelift

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

Il costruttore giapponese realizzerà due vetture a zero emissioni sulla piattaforma Ultium di General Motors. Arriveranno sui mercato Usa e Canada nel 2024

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il suv medio è alla sua terza generazione. Nasce su nuovo pianale ed è disponibile sia con motori benzina che diesel, più con tre alimentazioni ibride: mild, full e plug-in

. di Edoardo Nastri
in Home Page

Il 2019 ha registrato vendite al ribasso (-4,6%) e il 2020 sarà in calo per il coronavirus. Ma tra i 25 modelli del gruppo Bmw entro il 2023 potrebbe esserci anche una nuova...

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il ceo del gruppo tedesco annuncia che la prossima generazione dell'ammiraglia sarà anche a zero emissioni. In arrivo 25 modelli elettrificati entro il 2023

. di Edoardo Nastri
in Business

In Europa in questo avvio del 2020, le auto elettrificate hanno registrato un record di volumi e quota. Un segnale positivo in attesa delle conseguenze del coronavirus

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

"Dalla Mini elettrica al primo suv a zero emissioni iX3, dalla berlina i4 alla futuristica iNext: entro il 2021 lanceremo modelli a batteria in tutti i segmenti". Parla il ceo...

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore lancerà un nuovo modello a zero emissioni entro il 2022, con un design retrò proprio come la "e". In arrivo anche altre tre vetture a batterie

. di Edoardo Nastri
in Business

La gamma sarà rivista per ridurre i costi e salvare margini e profitti. Dopo lo stop alla Classe X è probabile l'addio al V12 oltre che a Classe S (cabrio e coupé) e Classe B

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa francese ha svelato la strategia per elettrificare la gamma. Entro il 2022 attese 12 vetture a batteria, di cui 4 già quest'anno. Previsto anche un modello Dacia

. di Paolo Odinzov
in Business

Il marchio italiano lancerà nel 2021 le versioni a zero emissioni di GranTurismo e GranCabrio, prevista una versione a batteria della super sportiva che viene presentata a maggio

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore boemo ha deciso il nome della sua prima auto a zero emissioni costruita sulla piattaforma Meb del gruppo Volkswagen

 

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore di lusso italiano potrebbe presentare in Cina il 21 aprile la sua prima ibrida, una Ghibli plug-in. In arrivo 10 modelli nuovi o restyling entro il 2023

. di Edoardo Nastri
in Business

Comincia l'era dell'auto a batteria, secondo una ricerca condotta da Boston Consulting Group (Bgc): dal 2030 sorpasserà l'auto con motori termici

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il suv compatto ora è anche a zero emissioni con 400 chilometri di autonomia, 408 cavalli e trazione integrale. In arrivo cinque modelli solo a batteria entro il 2025

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Il costruttore offrirà una gamma esclusivamente ibride ed elettriche per ridurre le emissioni medie di CO2 delle auto vendute di almeno il 90%

 

 

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il mild hybrid di Fiat è abbinato al 1.0 Firefly da 70 cavalli e promette un taglio a consumi ed emissioni fino al 30% rispetto al 1.2 Fire. In vendita da febbraio, prezzi da...

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Suv, crossover, berline, familiari. Le vetture più interessanti in arrivo il prossimo anno hanno architetture diverse ma un denominatore comune: l'elettrificazione

. di Angelo Berchicci
in Business

Il costruttore stanzia 1,5 miliardi di dollari per due stabilimenti nei pressi di Detroit. Serviranno per un nuovo suv, elettrificazione e guida autonoma

. di Angelo Berchicci
in Business

Secondo uno studio di AlixPartners, le partnership nell'automotive sono aumentate del 43%. Per condividere gli investimenti su guida autonoma ed elettrificazione

. di Edoardo Nastri
in Business

Il costruttore giapponese vive un momento difficile soprattutto in Europa. Per cambiare marcia, punta tutto su architettura a ruote alte ed elettrificazione

. di Stefano Antonetti
in Auto e Moto

Il marchio ha annunciato il suo piano per l'elettrificazione: crescono gli investimenti e 12 miliardi saranno dedicati alle auto a sola batteria. A spese però dell'occupazione

. di Angelo Berchicci
in Business

La Casa di Ingolstadt ha dichiarato che intende ridurre del 10% la propria forza lavoro. 9.500 posti in meno per 6 miliardi di risparmi da investire nell'elettrificazione

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore mostra il "muletto" a motore centrale in arrivo da maggio 2020. Annunciati anche nuovi motori sviluppati solo per le auto del tridente

. di Edoardo Nastri
in Business

Entro il 2029 il gruppo tedesco ha intenzione di presentare 75 modelli a zero emissioni e 60 ibridi. Nei prossimi dieci anni circoleranno 20 milioni di veicoli a batteria

. di Edoardo Nastri
in Business

Secondo la società di consulenza AlixPartners, gli ingenti investimenti dei costruttori automobilistici per rendere meno inquinanti le vetture potrebbero non venire ripagati

. di Giovanni Barbero
in Business

Il gruppo tedesco pianifica una riduzione dei costi anche per compensare i massicci investimenti sulla mobilità del futuro tra batterie, guida autonoma ed emissioni

. di Edoardo Nastri
in Business

Il costruttore giapponese annuncia di voler abbandonare i motori a gasolio entro tre anni in favore di propulsori elettrificati. Come hanno già fatto Porsche e Toyota

. di Angelo Berchicci
in Business

La Cancelliera tedesca visita il Salone di Francoforte e sembra andare incontro alle richieste dell'industria: aiuti economici all'acquisto di elettriche e tassa sulle emissioni

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Chiusa la produzione dell'ultima generazione, Volkswagen fa rivivere il modello originale con una alimentazione elettrica: 82 cavalli e 200 chilometri di autonomia

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

È il modello straniero della sua categoria più venduto in Italia e si presenta ora con la seconda generazione: più grande e tecnologico, nel 2020 sarà anche ibrido

. di Edoardo Nastri
in Business

Il ceo Domenicali annuncia l'avvio del processo di elettrificazione ma è ancora presto per un modello solo a batterie. E intanto anche grazie a Urus i volumi raddoppiano

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Dopo l'annuncio di fine partnership con Ferrari nel 2022, il costruttore starebbe lavorando con il gruppo su sistemi mild hybrid e plug-in

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Alla guida della berlina con il primo sistema ibrido plug-in a gasolio della Casa tedesca: la batteria (carica) ha una autonomia di 55 chilometri, da utilizzare soprattutto in...

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il capo del Nordamerica: il marchio non sarà mai solo a batteria. A fianco di auto con motori termici è atteso il lancio dell'Alfieri a zero emissioni nel 2020 e di modelli ibridi...

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Secondo la rivista inglese Autocar le versioni mild hybrid a 48 volt di Cayman e Boxster potrebbero arrivare nelle concessionarie già nel 2022

. di Stefano Antonetti
in Innovazione

In occasione dell'assemblea degli azionisti il ceo di Fca parla di guida autonoma ed elettrificazione: intelligenza artificiale sulla Maserati e 30 modelli a batteria entro il...

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il costruttore giapponese mette a disposizione gratuitamente quasi 24mila propri brevetti sui sistemi ibridi e a idrogeno. Profitti? Con le consulenze a pagamento

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Auto e Moto

Saranno sedici i modelli ibridi lanciati in Europa nei prossimi mesi. In arrivo anche le elettriche: un suv ispirato alla Mustang e il Transit

. di Carlo Cimini
in Business

Nel secondo mese del 2019, le vendite hanno registrato un calo del 13,8% rispetto allo stesso periodo del 2018. Bene elettrificate e vetture a idrogeno: +53,6%

. di Edoardo Nastri
in Business

Il marchio tedesco ha annunciato che non sostituirà i lavoratori che andranno in pensione entro i prossimi anni. Maggiore spazio all'automazione

. di Giovanni Passi
in Innovazione

Nella provincia cinese non potranno essere più vendute auto non elettrificate: diventerà un'area test per l'intera Repubblica Popolare

. di Edoardo Nastri
in Business

Lo scorso anno l'utile operativo del marchio spagnolo è salito del 33,3% 254 milioni di euro. Fatturato a 10,2 miliardi di euro (+3,1%), il più alto della sua storia

. di Sergio Benvenuti
in Business

Il costruttore di Ingolstadt, di proprietà Volkswagen, potrebbe presentare un nuovo crossover a batteria da affiancare alla e-tron e alla Q2

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

Gli Levc Tx elettrificati della società di Geely che forniscono il servizio a Londra opereranno nella capitale francese da metà 2019. Poi anche ad Amburgo e a Oslo

. di Sergio Benvenuti
in Business

Entro il 2020, il costruttore tedesco farà debuttare una serie di nuovi modelli anche elettrificati tra cui Corsa, Vivaro e l'erede di Mokka X

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

La scena al Salone di Parigi è dominata - complice anche l'assenza di alcune concorrenti - dall'industria locale. Bilanci in positivo e strategie che vanno dirette al futuro

. di Carlo Cimini
in Business

Il costruttore giapponese, secondo l'agenzia locale Kyodo, entro il 2025 abbandonerebbe definitivamente la produzione dei veicoli a gasolio per l'Europa

. di Carlo Cimini
in Business

Record di vendite delle auto elettrificate: Nissan Leaf e Renault Zoe comandano la classifica. 40.000 le vetture a zero emissioni immatricolate

. di Carlo Cimini
in Business

Il ceo del colosso cinese, Cheng Wei, annuncia un'alleanza con 31 costruttori di auto. L'obiettivo è produrre, entro il 2028, dieci milioni di veicoli a batteria e ibridi

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Innovazione

Il vice presidente della Casa americana, responsabile dell'elettrificazione del marchio, ha annunciato architettura e modelli specifici per auto solo a batteria

. di Sergio Benvenuti
in Business

La start up cinese creerà nella città di Suzhou un centro di ricerca dedicato allo sviluppo di veicoli a batteria e alla tecnologia driverless

. di Carlo Cimini
in Innovazione

La Casa giapponese, in collaborazione con la connazionale Chubu Electric Power, darà tripla vita agli accumulatori delle sue ibride

. di Carlo Cimini
in Business

Secondo gli analisti del sito californiano Edmunds.com le vendite dei veicoli elettrificati negli Stati Uniti supereranno il 4%. In discesa invece le immatricolazioni totali

. di Luca Bevagna
in Business

Il gruppo tedesco ha specificato le risorse miliardarie che saranno investite in elettrificazione, automazione, connettività e servizi di mobilità.