Ultimo aggiornamento  10 giugno 2023 15:40

. di Patrizia Licata
in Paese

Approvate le linee guida per il noleggio. Velocità limitata a 25 orari, obbligo di targa con codice QR e lotta al caos parcheggi. Regolamentati anche i monopattini

. di Linda Capecci
in Paese

Nel capoluogo lombardo debutta un servizio free-floating a batteria. La flotta è costituita da 450 Dacia Spring, con un'autonomia di 305 chilometri

. di Redazione
in Business

Per il centro studi "Hurry", le donne sono quasi un terzo della clientela e quelle che fanno più ricerche. Le auto più apprezzate: Peugeot 2008, Toyota C-HR e Fiat Panda

. di Redazione
in Business

Un nuovo servizio di mobilità che consente agli utilizzatori di noleggiare un modello della Casa coreana sfruttando la rete dei concessionari

. di Carlo Cimini
in Paese

La crisi dei chip e le incaute scelte della politica condizionano la crescita del settore a noleggio. È quanto emerge dall'evento 'Next Mobility - Pay-per-use'

. di Linda Capecci
in Smart mobility

La società francese lancia in 16 paesi europei pacchetti dedicati ai veicoli a zero emissioni del marchio di Elon Musk. Si rivolgono a grandi, medie e piccole imprese

. di Redazione
in Auto e Moto

Il marchio elettrico cinese, appartenente al gruppo Geely, offre anche una nuova formula di mobilità in abbonamento mensile al costo di 500 euro

. di Marina Fanara
in Paese

Aniasa e Unione consumatori lanciano Sì, guidare!, un podcast dedicato alle nuove forme di mobilità. Consigli utili per chi vuole utilizzare un'auto in affitto

. di Marina Fanara
in Paese

Dal 2020 l'obbligo della tassa sulle auto a noleggio è passato al cliente. Critica l'Aniasa, anche sulle differenze da regione a regione per quanto riguarda le esenzioni

. di Redazione
in Business

L'azienda francese, specializzata nei servizi di leasing e noleggio auto, ha presentato il piano strategico "Move 2025". Sempre più elettrificazione e digitalizzazione della flotta

. di Edoardo Nastri
in Smart mobility

La società francese presenta un piano quinquennale per elettrificare la gamma, ridurre le emissioni di CO2 del 30% e gli incidenti del 10%. In listino anche le e-bike

. di Luca Gaietta
in Lifestyle

Ecco alcune simulazioni per un mezzo da famiglia di quattro persone per la prima settimana di agosto in Italia: i prezzi vanno da 450 a 3.650 euro

. di Angelo Berchicci
in Business

Il 19esimo rapporto Aniasa evidenzia la battuta d'arresto del settore. Fatturato crollato di oltre il 70% a causa del coronavirus. Per la ripresa bisogna aspettare

. di Linda Capecci
in Business

Il gruppo tedesco potrebbe riprendersi la società francese di autonoleggio ceduta nel 2006, oggi in gravi difficoltà per gli effetti della pandemia

. di Elisa Malomo
in Business

L'agenzia di noleggio lancia in Italia la nuova formula flessibile Pay for Drive. Tariffe a partire da 8,30 euro al giorno più 0,12 euro per ogni chilometro percorso

. di Edoardo Nastri
in Business

La società di noleggio porta i libri in tribunale in Stati Uniti e Canada, con una flotta nel 2019 di 567.600 veicoli. L'intero settore vale il 10% degli acquisti sul mercato

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore brevetta un sistema che controlla odori e allergeni nell'abitacolo e che sarà utile anche per monitorare i necessari livelli di sanificazione nei mezzi a noleggio

. di Redazione
in 15 secondi

Secondo i dati diffusi dal nostro partner Dataforce, a marzo il lungo e breve termine crollano rispettivamente del 79,9% e del 97,23%. L'andamento società per società

. di Angelo Berchicci
in Smart mobility

Comprare una vettura di seconda mano rimanendo a casa. E' il servizio offerto dall'azienda di noleggio a lungo termine Hurry! Reso gratuito entro 14 giorni e garanzia di 12 mesi

. di Marina Fanara
in Paese

L'allarme lanciato da Aniasa che raggruppa le imprese italiane del settore: calo del noleggio a breve termine per effetto della diminuzione degli spostamenti

. di Redazione
in Business

Per l'Aniasa negli ultimi 10 giorni il volume di affari si è ridotto dell'80% rispetto al 2019. A rischio anche i livelli di occupazione. Appello al governo

. di Linda Capecci
in Sport

In provincia di Como è nata una partnership tra la squadra di basket e Burgio Carri, società operante nel campo del noleggio di veicoli commerciali e auto elettriche

. di Viola Selavy
in Business

Banco Bpm e Alphabet - società del gruppo Bmw specializzata nei servizi di mobilità - hanno sottoscritto un accordo per offrire ai clienti soluzioni di car rental nelle filiali...

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Nuova generazione: a scelta benzina, diesel o elettrico. Più grande e più tecnologico, consegne da febbraio 2020 con prezzi da 21mila e 38 mila euro

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il primo suv elettrico della Casa californiana sarà offerto in via prioritaria tramite un lease plan. Rate mensili da 379 dollari e nessun vincolo di durata minima

. di Linda Capecci
in Business

La società di noleggio auto - tra il 29 novembre e il 2 dicembre - renderà i suoi servizi più convenienti, applicando il 25% di sconto sulle proposte presenti su Amazon

. di Linda Capecci
in Smart mobility

La società italiana specializzata nell'affitto di auto di alta gamma ha ideato i programmi Drive Prime: quattro offerte che si adattano alle necessità di ogni utente

. di Linda Capecci
in Business

Il primo rivenditore italiano online di auto usate ha presentato il suo nuovo polo industriale: lo stabilimento di Reggio Emilia è in grado di riqualificare 1.200 vetture al mese

. di Marina Fanara
in Paese

Per l'Aniasa l'aumento delle imposte previsto nella Legge di Bilancio penalizzerà pesantemente lavoratori e aziende di noleggio. Oltre a diminuire le entrate per l'Erario

. di Marina Fanara
in 15 secondi

Continua ad aumentare il numero di italiani che, invece di acquistare un'auto, preferisce affittarla per lunghi periodi. Lo conferma l'Aniasa: Fiat Panda la vettura più gettonata

. di Linda Capecci
in Smart mobility

Il servizio di noleggio auto in condivisione a lungo termine tramite app decolla nella capitale con 150 vetture. Costi a partire da 0,18 centesimi al minuto. Già 20mila i download

. di Carlo Cimini
in Business

Il costruttore presenta Certified, il nuovo programma di vendita vetture di seconda mano (van compresi) attivo dal primo ottobre. Novità anche sul noleggio a lungo termine

. di Marina Fanara
in Paese

Arriva anche nella Capitale il noleggio auto per l'intero fine settimana con un abbonamento mensile. Prezzi a partire da 195 euro al mese e chilometraggio illimitato

. di Valerio Antonini
in Business

L’azienda europea di noleggio auto ha acquisito Fox Rent A Car, competitor presente in 15 dei principali aeroporti degli Stati Uniti

. di Luca Gaietta
in Business

Alcuni consigli per prendere un'auto in affitto durante le ferie senza il rischio di incorrere in sgradite sorprese che potrebbero rovinare le vacanze

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Nella flotta di alta gamma della società di noleggio americana arrivano Classe G, Classe C Cabriolet e Cls. In attesa di un futuro elettrificato

. di Marco Perugini
in Paese

I furti delle auto prese in affito a breve termine tornano a crescere dopo quattro anni di calo. Italia maglia nera in Europa. Per il settore danno da 10 milioni di euro

. di Marco Perugini
in Smart mobility

Parte da Roma il primo social mobility network ideato da Hyrry e Ald per la condivisione tra privati di auto affittate a lungo termine

. di Carlo Cimini
in Business

L'offerta del marchio di mobilità del gruppo francese Psa si amplia e apre anche allo sharing privato a breve termine, completamente digitale, disponibile 24 ore su 24

. di Linda Capecci
in Smart mobility

L'azienda di noleggio propone una formula mensile che garantisce ai clienti l'affitto di una vettura riservata per tutti i fine settimana. Tariffa base a partire da 195 euro

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

Meno utenti ma più fedeli: la condivisione avanza nelle grandi città. Aumentano i privati che noleggiano anziché comprare; molti scelgono l’auto elettrica. I dati del Rapporto...

. di Marina Fanara
in Paese

Tre Icon-e entrano a far parte di Selezione Italia, la gamma di lusso del noleggiatore. Le auto sono disponibili a Roma, Milano e Firenze al costo di 300 euro al giorno

. di Edoardo Nastri
in Business

Il valore d'acquisto degli stipendi medi nel nostro Paese è calato del 12% in 10 anni mentre i listini delle vetture nuove aumentano. In calo i prezzi dell'usato

. di Edoardo Nastri
in Business

La società di noleggio a lungo termine apre a Torino il primo store al mondo. L'obiettivo è inaugurarne altri puntando ai clienti privati

. di Sergio Benvenuti
in Business

Secondo uno studio dell'Aniasa, la mobilità condivisa è la prima scelta per più di 40mila automobilisti che hanno rinunciato alla vettura di proprietà

. di Marina Fanara
in Paese

L'associazione delle aziende di noleggio, in audizione alla Camera, chiede norme ad hoc per la sharing mobility e il via libera all'affitto per il servizio taxi e trasporto merci

. di Marco Perugini
in Paese

Ogni ora negli scali italiani si prendono in affitto più di 440 auto, con prezzi sempre più convenienti fino a 36 euro al giorno. Il mercato cresce del 6%

. di Paolo Odinzov
in Business

L'azienda di noleggio a lungo termine ha registrato nel 2018 una crescita degli ordini per il 53% sostenuta dalla richiesta di vetture con motorizzazioni alternative

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in 15 secondi

Lo sostiene un rapporto sulla sharing mobility 2018. Sono previsti oltre 2,8 milioni di veicoli a disposizione del mercato entro il 2022

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

A novembre cresce il numero di lcv immatricolati con questa formula. In aumento la quota di mercato da inizio anno, ora pari al 25,8%

. di Luca Gaietta
in Business

In occasione della giornata dedicata agli acquisti, diverse società di rent propongono tariffe ridotte e particolari pacchetti all inclusive

. di Marina Fanara
in Paese

La norma stabilisce procedure anti terrorismo per il noleggio di "autoveicoli". L'associazione di categoria: "Complicazioni per aziende e clienti. Meglio partire con un test solo...

. di Carlo Cimini
in Servizio

Secondo l'assicurazione inglese icarhireinsurance.com il 63% di chi affitta un'auto non controlla in anticipo eventuali danni presenti sulla vettura. E spesso sono dolori

. di Francesca Nadin
in Paese

In cima alla classifica delle auto prese in "affitto" dai clienti dell'azienda del gruppo Ald Automotive ci sono modelli a basso impatto ambientale: in testa l'Audi A3 a metano

. di Luca Gaietta
in Business

Dalla collaborazione tra Banca Popolare di Sondrio, Gruppo Autotorino e Gruppo Barchetti nasce una nuova joint venture per il renting

. di Marco Perugini
in Smart mobility

Il settore del noleggio è sempre più protagonista della mobilità in Italia. 750.000 vetture a nolo, 6.000 impiegate nel car sharing con 1 milione di abbonati

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

Daimler dedica ai suoi clienti interessati al noleggio, il servizio Me Flexperience. L'utente può affittare via smartphone fino a 12 veicoli in un anno

. di Giulia Paganoni
in Smart mobility

Il gruppo francese presenta Free2Move Lease, soluzione per il noleggio a lungo termine con a disposizione 250 concessionari e 400 centri assistenza in Italia

. di Luca Bevagna
in Business

Se le vendite ai privati rallentano sempre più, l’auto in “affitto”, a lungo e a breve termine, continua a crescere. Numeri e protagonisti

. di Massimo Tiberi
in Business

Con "Selezione Italia" la multinazionale del noleggio a breve apre una finestra sulle eccellenze più apprezzate dello stivale. In strada e a tavola

. di Monica Secondino
in Business

Tagliare i costi della mobilità aziendale condividendo l'auto tra di dipendenti anche per il tempo libero. E' la proposta dell'azienda di noleggio del gruppo Bpn Paribas

. di Redazione
in Business

La Casa del Leone amplia l'offerta di noleggio dei suoi veicoli top, come la 5008. A disposizione anche dei privati i vantaggi riservati finora alla clientela business

. di Luca Bevagna
in Business

La formula dell’affitto a lungo termine di un’auto continua a crescere. Salgono fatturato e parco. Le richieste dell’Aniasa

. di Marco Perugini
in Business

"Fleet Motor Day", all’Autodromo di Vallelunga presentati i numeri di un fenomeno in crescita. Suv e crossover +30%, ibrido +48%

. di Valerio Antonini
in Business

La società italiana che affitta veicoli a breve termine festeggia un anno record con oltre 54 mila contratti stipulati. Dipendenti sul posto di lavoro con la maglia celebrativa.

. di Lina Russo
in Business

L'associazione di categoria dell'industria dell’autonoleggio e dei servizi automobilistici rinnova il vertice ed è pronta ad affrontare la sfida della mobilità del futuro

 

. di Andrea Cauli
in Servizio

Nasce una nuova soluzione per le auto a nolo. Due le offerte: ‘Free’ e ‘Easy’ , si potrà scegliere tra 8 categorie di veicoli, full optional e immediatamente disponibili

. di Marina Fanara
in Paese

Record nel noleggio a breve nel 2015, grazie anche all'Expo. Trend in forte crescita anche quest'anno, resta la piaga dei furti (ma aumentano le auto ritrovate)

. di Roberto Sposini
in Paese

Il 15° Rapporto di ANIASA disegna l'immagine di un mondo in cui la proprietà dell'auto perde importanza a vantaggio di altre formule come locazione e car sharing

. di Marco Perugini
in Smart mobility

L'osservatorio Top Thousand presenta i trend delle grandi flotte, a cui piace sempre più l'auto aziendale condivisa (e tecnologica)

. di Redazione
in Smart mobility

A fianco del collaudato BikeMi, con più di 1 milione di bici affittate nel 2016, nel capoluogo lombardo nasce anche la versione per i più piccoli. E' la prima in Italia

. di Redazione
in Innovazione

Debutta nel cuore del centro storico della Capitale, una postazione per condividere un veicolo commerciale a batterie per le consegne a zero emissioni

. di Redazione
in Innovazione

L’idea di Bmw è quella alla base della piattaforma che consente ai privati di affittare il proprio appartamento quando non viene utilizzato. E il leasing si dimezza

. di Redazione
in Paese

Crescono i clienti del rent a car negli aeroporti italiani. Aumenta la durata di noleggio e diminuiscono i prezzi. Il problema è lo spazio a disposizione degli operatori