Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 19:23

. di Redazione
in Innovazione

La società di GM pensa che il 2023 sarà l’anno dell’espansione su “molti mercati”. Insieme partirà anche la produzione del veicolo autonomo Origin

. di Redazione
in Innovazione

L’azienda di General Motors espande il servizio a pagamento con vetture senza conducente. L'obiettivo è generare entro il 2025 un fatturato da 1 miliardo di dollari

. di Redazione
in Innovazione

L'azienda fa un ulteriore importante passo avanti della sua strategia, grazie all'arrivo di nuovi permessi che consentiranno di offrire servizi a pagamento nelle città di Chongqing...

. di Redazione
in Innovazione

Entrambi i costruttori Usa chiedono alla Nhtsa di poter mettere in strada per i test 2.500 veicoli senza volante e pedali. Non sarebbero destinati alla vendita

. di Redazione
in Innovazione

La società di Gm è la prima a ricevere dalle autorità il permesso di effettuare servizi a pagamento senza conducente a San Francisco. Pronte 30 Chevrolet Bolt

. di Redazione
in Innovazione

La società che sviluppa mezzi senza conducente pronta a testare il collegamento tra il centro di Phoenix e lo scalo internazionale della città

. di Redazione
in Innovazione

Al "Cyber Rodeo" texano per l’apertura dell’impianto di Austin, il ceo promette un veicolo “futuristico” dedicato al trasporto persone autonomo al 100%

. di Redazione
in Innovazione

Il veicolo appena rinato in forma elettrica debutterà senza conducente nel 2025 ad Amburgo. E sarà la base per un altro mezzo, tutto da disegnare, 100% autonomo

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore giapponese studia la tecnologia driverless con gli americani di Aurora nei dintorni di Dallas, con particolare attenzione alla strada verso l'aeroporto

. di Redazione
in Innovazione

La società di Google attende il via libera “nei prossimi mesi” per aprire anche a San Francisco il servizio commerciale ai clienti senza assistente di sicurezza al volante

. di Redazione
in Innovazione

L’azienda che sviluppa sistemi di guida autonoma e Via - che si occupa di trasporto persone - lanciano un servizio senza conducente nella capitale del Nevada

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Secondo gli analisti di GlobalData, il servizio pubblico senza conducente arriverà prima dell’auto autonoma privata. Previste nel 2035 2,7 milioni di vetture di livello 5

. di Redazione
in Innovazione

I nuovi mezzi a guida autonoma della società di Google arriveranno dalla Svezia e avranno il marchio elettrico Zeekr che fa parte del gruppo cinese

. di Valerio Antonini
in 15 secondi

La società di Google Alphabet inizierà presto la sperimentazione di auto-fattorini robot. A confermarlo il vice-ceo nel corso del summit “Brainstorm Tech 2021”

. di Redazione
in Innovazione

L’azienda cinese ha ricevuto il via libera per offrire un servizio pubblico a pagamento con auto autonome a Pechino insieme alla start up Pony.ai

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

A San Francisco si ripete da settimane un curioso fenomeno: le auto autonome di Waymo finiscono tutte in un vicolo cieco nel quartiere di Richmond

. di Redazione
in Innovazione

Le due società - rispettivamente di Gm e Google - sono le prime a ottenere il permesso di offrire un servizio al pubblico a San Francisco, California

. di Redazione
in Innovazione

La versione speciale dell'elettrica sarà presentata ufficialmente al Salone di Monaco e inizierà la sperimentazione negli Stati Uniti

. di Redazione
in Innovazione

La società spin off di Google inizia ad accettare clienti a bordo dei suoi mezzi senza conducente anche nella città californiana, come succede dal 2017 a Phoenix

. di Redazione
in Innovazione

Il gigante cinese avrebbe raggiunto l’automazione di livello 5 grazie a un innovativo chip chiamato Kunlun 2, montato su un’auto priva di volante e pedali

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore di Dearborn si accorda con la società di passaggi tra privati che entra come socio in Argo AI. Presto 1.000 vetture autonome, anche fuori dagli Usa

. di Redazione
in Innovazione

87 vetture senza conducente di 14 società hanno percorso in totale oltre 2 milioni di chilometri, la metà solo nel 2020. 15mila i clienti dei robotaxi di Baidu

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Per John Krafcik - ceo del’azienda Usa – le auto senza conducente arriveranno ma servirà più del previsto. “Anche dalla prima orbita al viaggio sulla Luna ci sono voluti 10 anni”

. di Redazione
in Innovazione

Dopo la pandemia il servizio autonomo riprende a Phoenix (Arizona) e si allarga a chiunque scarichi la app. Coperta un’area di 130 chilometri quadrati

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

A Pechino il "Google cinese" presenta il livello 4 di guida autonoma per il suo progetto Apollo. Intanto in Corea del sud al debutto

le polizze per mezzi automatizzati

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Il gruppo Geely annuncia l’avvio di test per auto senza conducente a Huangzhou. L’obiettivo è metterne in strada diverse centinaia per i Giochi asiatici del settembre 2022

. di Redazione
in Innovazione

La società cinese prevede di coprire il servizio al pubblico nelle zone più rurali con un flotta di driverless entro il decennio. Dal 2025 in produzione le autonome di Baic

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La dashcam presente sulle Model 3 verrà attivata quando sarà implementata la funzione robotaxi. Riprenderà gli occupanti per evitare atti vandalici a bordo

. di Linda Capecci
in Innovazione

Partnership tra il gruppo automobilistico e la startup cinese che sviluppa sistemi di guida autonoma: l'idea è lanciare una flotta sul primo mercato mondiale

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

La divisione veicoli autonomi di General Motors ha presentato a San Francisco il suo primo robotaxi. Spazio per sei passeggeri, niente volante e pedali

. di Elisa Malomo
in Innovazione

A un anno dal lancio in Arizona, il servizio senza conducente diventa per tutti e arriva anche sui dispositivi Apple tramite iOs. Oltre 1.500 i clienti mensili attivi

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

WeRide ha iniziato la fase di sperimentazione delle sue vetture a guida autonoma a Guangzhou. Corse esaurite in poco tempo e boom di prenotazioni

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

La startup specializzata in auto elettriche produrrà componenti per i sistemi driverless dell'azienda israeliana. Previsti anche nuovi robotaxi

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

La Casa coreana sperimenterà una flotta di Kona elettriche senza conducente nella città di Irvine per testare gli effetti della guida autonoma sulle persone

. di Linda Capecci
in Innovazione

La società di Mosca presenterà i suoi sistemi di guida autonoma al Naias 2020, mettendo a disposizione degli utenti una flotta di 10 Hyundai Sonata autonome

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

L'azienda di ride-hailing prosegue nel progetto che vedrà l'utilizzo di robotaxi autonomi. Le vetture sono sviluppate dalla NuTonomy, società creata dal MIT

. di Angelo Berchicci
in Home Page

I veicoli senza pilota sembrano ancora lontani. Costi e complessità legali rallentano lo sviluppo e le aziende della Silicon Valley si stanno orientando su altri settori

. di Linda Capecci
in Innovazione

Nasce una nuova partnership nel mondo della mobilità autonoma. La Casa sudcoreana è in ritardo e ora ha voglia di innovazione: punta a una piattaforma di robotaxi nel 2022

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Una flotta di mezzi robot di livello 4 (in grado di affrontare quasi ogni situazione in strada) di Baidu ha iniziato i test nella città capitale dello stato di Hunan

. di Paolo Odinzov
in Smart mobility

Il costruttore americano ha ritardato li lancio della prima flotta di veicoli, prevista sulle strade inizialmente quest'anno, per garantire la massima sicurezza

. di Sergio Benvenuti
in Business

I test delle vetture elettriche e senza conducente sono in programma dal prossimo autunno. Il servizio dovrebbe essere inaugurato entro il 2020

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

L'azienda di Google ha ora il permesso di portare persone a bordo delle auto senza conducente anche nel suo stato d'origine, come in Arizona. Primo passo verso un servizio al...

. di Luca Gaietta
in Business

Secondo la banca svizzera, il mercato delle auto elettriche da trasporto senza pilota potrebbe valere più di 2mila miliardi di dollari l'anno entro il 2030

. di Valerio Antonini
in Innovazione

La società di General Motors riceve un finanziamento da 1,1 miliardi di dollari per mettere in strada entro l'anno i mezzi senza conducente. Sfida a Waymo e Tesla

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Elon Musk prevede di avere una flotta di mezzi totalmente autonomi a partire dal prossimo anno. Soprattutto grazie a un chip che sostituirà "quegli stupidi lidar"

. di Paolo Borgognone
in Business

La divisione per la guida autonoma di General Motors conta di assumere altre 1.000 persone da destinare allo sviluppo e ricerca. Vetture in strada entro fine anno

. di Giovanni Passi
in Innovazione

Nelle città araba sono iniziati i test per il trasporto privato autonomo: l'esemplare in collaudo circolerà per tre mesi lungo le strade della Silicon Oasis

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Prima corsa per il servizio di ride hailing senza conducente a Phoenix, Arizona. Il ceo John Krafcik: "Il viaggio è iniziato dieci anni fa. Oggi facciamo un passo ulteriore"

. di Giovanni Passi
in Innovazione

La prefettura di Aichi ha testato lungo le strade di Nagoya due veicoli autonomi in previsione del lancio di un servizio taxi attivo nei parchi e per gli anziani

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

La società di Google ha completato il periodo di test ed entro il 2018 offrirà agli abitanti di Phoenix il servizio driverless con un nuovo marchio ancora non specificato

. di Gloria Smith
in Innovazione

Il ceo di General Motors nega al New York Times che il costruttore di Detroit sia in ritardo sulla guida autonoma e lancia un segnale ai concorrenti come Waymo

. di Carlo Cimini
in Business

Il gruppo tedesco e la start up tecnologica di Intel porteranno, entro il 2022, un nuovo servizio di trasporto privato a guida autonoma in medio oriente

. di Gloria Smith
in Innovazione

Il presidente John Elkann conferma i piani già annunciati da Sergio Marchionne: avanti con la partnership con Waymo (Google) ed elettrificazione della piccola di Casa Fiat

. di Gloria Smith
in Innovazione

Il servizio in fase di test potrebbe essere vicino al lancio commerciale, a partire da Phoenix, Arizona, dove sono apparsi i primi "prezzi ipotetici"

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

Lo spinoff del costruttore Usa sfida Uber e Waymo e lavora a una piattaforma di ride hailing elettrico driverless. A San Francisco apre un polo di ricarica veloce con 18 colonnine

. di Carlo Cimini
in Business

Il gruppo di Marchionne amplia la collaborazione con la controllata di Alphabet: si parla anche di un veicolo autonomo da mettere in commercio

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Secondo Ubs, la società di Google controllerà il 60% del mercato dell'auto autonoma vendendo soprattutto "esperienze". Per i costruttori sarà prendere o lasciare

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Innovazione

Il ceo del colosso del ride-hailing propone alla controllata di Google di utilizzare le sue autonome nel servizio di taxi privati. Accordo da definire

. di Patrizia Licata
in Innovazione

La start up israeliana, secondo Reuters, ha stretto un accordo con un costruttore europeo per dotare le auto nuove di tecnologia autonoma di livello 3 dal 2021

. di Gloria Smith
in Smart mobility

Secondo QuoteWizard, sito di comparazione di offerte assicurative, con le vetture robot nelle flotte di Uber e Lyft sarà più conveniente "condividere". Negli Usa, almeno

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Un video della società californiana mostra le reazioni dei passeggeri per la prima volta a bordo di una auto condotta dall'intelligenza artificiale

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Taxi e car sharing completamente automatizzati di Nissan già pronti per le Olimpiadi di Tokyo 2020. Ma i rivali di Cina e Stati Uniti non stanno a guardare

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Al via i test su strada del ride sharing autonomo di Nissan e Dena. Lancio commerciale previsto in occasione delle Olimpiadi di Tokyo 2020

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Per il ceo dell'azienda britannica Kevin Clark i taxi driverless saranno realtà già nei prossimi mesi. Dal 2025 guida autonoma alla portata di tutti

. di Carlo Cimini
in Innovazione

L'azienda russa ha testato per oltre 300 chilometri i modelli di Toyota Prius driverless in condizioni atmosferiche impegnative. Collaborazione con Uber

. di Paolo Borgognone
in Business

La società californiana spenderà un miliardo di dollari per acquistare suv XC90 per dotarli di sistemi a guida autonoma di livello 5, tra il 2019 e il 2021

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

Sono pronti per la capitale francese gli Autonom Cab, mezzi pubblici elettrici che si guidano da soli. Trasportano fino a sei passeggeri. Prezzi da 250.000 euro

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Il Ceo del colosso hitech Nvidia lancia a Tel Aviv le previsioni sullo sviluppo della guida autonoma: la fantascienza inizia dalle metropoli

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Pronta la piattaforma di intelligenza artificiale per l'automazione di livello più alto: la prima applicazione sarà dedicata ai servizi di trasporto persone on demand