Ultimo aggiornamento  21 marzo 2023 08:17

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il marchio intende realizzare nel 2024 un modello elettrico con carrozzeria a ruote alte, derivato dal concept Aero Sport Lounge, e capace di competere con l'Audi Q5

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Grande attenzione ai dettagli e materiali di pregio per il crossover premium francese, che con il restyling diventa ancora più tech e raffinato. Prezzi da 42mila euro

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il marchio francese è l'unico a crescere in Europa nel primo semestre del gruppo Stellantis, ha superato competitor come Lexus e Alfa Romeo e dal 2024 lancerà solo auto elettriche

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

E' giunta l'ora di un restyling per il suv più grande del marchio francese di Stellantis. Arriva con un diesel e tre ibridi plug-in, tra cui una versione sportiva da 360 cavalli

. di Massimo Tiberi
in Storiche

Nata nel '74 per sostituire la DS, la berlina francese che strizza l'occhio - anche nel nome - al coefficiente di penetrazione dell'aria sarà anche Auto dell'anno

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La concept elettrica trae a piene mani dal know how del costruttore in Formula E. Due motori, potenza di 815 cavalli e ben 8mila newtonmetri di coppia

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

L'ammiraglia del marchio premium adotta una nuova motorizzazione ibrida plug-in. Crescono potenza e autonomia a zero emissioni grazie a una batteria più efficiente

. di Edoardo Nastri
in Business

In Europa il costruttore spinge sui suoi modelli a batteria e già entro il 2024 la gamma sarà completamente elettrificata. Stesso discorso per Alfa, DS, Opel e Lancia

. di Monica Secondino
in Auto e Moto

Tre versioni - benzina, diesel e plug-in hybrid - per la berlina francese, in vendita a fine mese e che dal 2024 sarà anche elettrica. Listino a partire da 30.250 euro

. di Edoardo Nastri
in Business

Il gruppo lancia una piattaforma su cui è possibile acquistare le vetture dei suoi marchi. Previsti 14 giorni per il reso e consegna in concessionaria. Si parte dall'Italia

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La nuova piattaforma verrà inaugurata da un modello DS dopo il 2024. Su di essa nasceranno anche le prossime Alfa Romeo e Lancia a zero emissioni

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

L'ammiraglia francese è stata convertita all'alimentazione elettrica dall'azienda Electrogenic. 225 chilometri di autonomia in silenzio, stile e gran comfort

. di Monica Secondino
in Auto e Moto

A metà tra un suv-coupé e una berlina compatta, la crossover francese arriverà a ottobre, anche in versione ibrida plug-in. Prezzi da 29.500 euro

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Abbiamo provato la berlina tre volumi francese costruita in Cina. Comoda e silenziosa, sotto il cofano ha un'unità ibrida plug-in da 225 cavalli. Prezzi da 56.200 euro

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Audi, Bmw e Mercedes detengono il 76% del mercato. In un segmento tanto selettivo quanto redditizio, riuscirà Genesis (Hyundai) a strappare quote alle tedesche?

. di Edoardo Nastri
in Business

Il costruttore tedesco si conferma al primo posto del segmento alto di gamma, anche se in calo del 7,5%. Seguono Bmw, Audi, Volvo, Land Rover, Jaguar e DS

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La presentazione nel 2021. La compatta di segmento C si ispirerà alla concept Aero Sport Lounge. Prevista anche una versione ibrida plug-in. Nuovi adas e infotainment

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Il marchio premium di Psa presenta il suv in una serie speciale ispirata al museo parigino. Disponibile in Italia in 150 unità e solo in versione ibrida plug-in

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il designer coreano Sang Won Lee ha immaginato il ritorno dell'ammiraglia francese. Innovativa nella trazione con un motore elettrico, manterrebbe una linea anticonvenzionale

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il marchio premium punta su un suv grande e sulla nuova DS4 in versione berlina e station wagon. E su un futuro sempre più elettrico con la piattaforma eVMP di Psa

. di Edoardo Nastri
in Business

Il marchio del lusso francese vive una fase di crescita all'ombra però della crisi globale e degli effetti della fusione Psa-Fca. Intanto ecco la 9, l'ammiraglia berlina

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Thierry Métroz, direttore del centro stile del marchio premium francese, racconta come e perché il suo prototipo rappresenti un nuovo inizio per i modelli di domani

. di Paolo Odinzov
in Business

Per il ceo Béatrice Foucher, le vendite in salita dovrebbero favorire il brand francese, come punta di diamante nel mercato premium. Da valutare, però, la sfida interna con Alfa...

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il terzo modello del marchio premium del gruppo Psa è una berlina di quasi cinque metri con sistemi plug-in. Tre potenze: da 225 cavalli, seguiranno da 250 e 360

. di Angelo Berchicci
in Business

Il gruppo francese ha intenzione di porre fine alla joint venture con Changhan per le vetture a marchio DS. Cambia la strategia sul mercato dell'estremo oriente?

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Business

Il margine operativo del gruppo francese cresce e vale l'8,7%. In Europa bene l'Italia. Il lancio di Peugeot 208 e Opel Corsa. L'uscita dal segmento A e l'elettrificazione

. di Redazione
in Sicurezza

Il consorzio europeo formato da ACI ha esaminato 6 veicoli, di cui 2 con e senza safety pack. La frenata automatica fa la differenza

. di Marco Perugini
in Auto e Moto

Doppio debutto per la Casa francese: arrivano DS3 elettrico e DS7 Crossback E-Tense per il via all'elettrificazione del brand. Prezzi da 39.500 e 51mila euro

. di Gianluca Pezzi
in Auto e Moto

Primo suv compatto del marchio premium francese, è disponibile a benzina, diesel ed elettrico entro il 2019. Al lancio anche la versione limitata La Première

. di Marco Perugini
in Auto e Moto

L’Unione Italiana Giornalisti Automotive premia il suv francese come migliore vettura prodotta e commercializzata nel Vecchio Continente. Sul podio Ford Focus e Jeep Renegade

. di Edoardo Nastri
in 15 secondi

Tolti i veli alla crossover francese qualche settimana prima del suo debutto pubblico al Salone di Parigi 2018. Disponibile con motori benzina, diesel o 100% elettrica

. di Redazione
in Business

Vendite record per il gruppo nella prima metà del 2018 con oltre 2.180.000 esemplari. In particolare i suv (609.300), il 28% del totale. Bene i commerciali

. di Francesco Paternò
in Innovazione

Il marchio francese svela un prototipo “asimmetrico” in 3D: ci siamo “entrati”. Aspettando 5 nuovi modelli reali per il mercato entro il 2023

. di Andrea Cauli
in Sport

La scuderia francese sarà protagonista del Gran Premio di Formula E della Capitale. Per piloti e manager, il circuito metterà alla prova le monoposto elettriche. Spettacolo...

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il brand premium del gruppo Psa presenta la DS 7 Crossback, suv globale con cui avviare il piano rilancio e l'espansione della rete

. di Stefano Antonetti
in Business

Il nostro Paese è il secondo mercato per importanza in Europa dopo la Francia. L’integrazione di Opel e la difficile scommessa Ds

. di Giulia Paganoni
in Auto e Moto

Appena eletto, il presidente francese è stato il primo a salire a bordo del nuovo suv premium del marchio di Psa. Ora arriva la sua commercializzazione anche in Italia

. di Giulia Paganoni
in Auto e Moto

Il marchio premium di Psa prova a conquistare i clienti puntando ora anche su versioni dallo stile più aggressivo. Basterà?

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Il brand del lusso di PSA ha realizzato una versione esclusiva e in serie limitata della sua compatta, ispirandosi al mondo della moda parigina

. di Redazione
in Sport

Il marchio del gruppo Psa riceve l'ok dalla Fia per diventare dal 2018 un altro protagonista delle gare mondiali di velocità a propulsione elettrica

. di Redazione
in Auto e Moto

Il marchio francese premium, dopo tre modelli ereditati da Citroen e un crossover fatto solo per la Cina, riparte con un modello inedito. In vendita dal 2018

. di Marco Perugini
in Auto e Moto

Performance Line GT, il nuovo allestimento del marchio francese creato da designer, ingegneri e divisione sport per DS3, DS3 Cabrio, DS4 e DS5

. di Redazione
in Storiche

Le francesi Peugeot, Citroen e DS si presentano al salone di Padova con il meglio del proprio passato e un assaggio del presente, dalla DS19 alla nuova Citroen C3

. di Enrico Artifoni
in Auto e Moto

I primi lanciano la quarta generazione di Scénic e un’inedita versione di Mégane al Salone di Parigi, i secondi puntano sui suv Peugeot e sulla nuova Citroën C3

. di Redazione
in Auto e Moto

I risultati del primo semestre premiano la strategia del CEO Carlos Tavares con il record di profittabilità grazie a taglio dei costi e razionalizzazione della spesa

. di Marco Perugini
in Sport

Non taglia il traguardo per un incidente con il rivale Lucas di Grassi, ma un giro veloce gli assegna i due punti decisivi per il sorpasso in classifica assoluta

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Auto e Moto

Il numero uno del gruppo Peugeot - Citroen - DS ha annunciato due nuove piattaforme modulari dalle quali saranno sviluppate 7 ibride plug-in e 4 elettriche

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

Il nuovo piano "Push to pass": margine operativo al 6% e un'auto nuova all'anno per i marchi Peugeot, Citroen, DS. Di cui 7 ibride plug-in e 4 elettriche