Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 11:55

. di Massimo Tiberi
in Storiche

Il nome - "raggio di sole" - non faceva presagire la grinta dell'utilitaria, che nel 1977 grazie a un motore della Casa di Hethel si trasformerà in una scheggia da corsa

. di Paolo Borgognone
in Business

Il costruttore americano nomina Mahmoud Samara ceo per il Vecchio continente, con l'obiettivo di creare “una start up non tradizionale”

. di Angelo Berchicci
in Business

Il brand deve fare i conti con prospettive incerte. I sindacati lamentano uno scarso coinvolgimento nelle decisioni da parte di Stellantis e un perdita di rilevanza del marchio

. di Edoardo Nastri
in Business

Il francese, già responsabile europeo dello stile per il gruppo Stellantis, contribuirà alla rinascita dello storico marchio italiano. Confermati tutti gli ex designer Psa,...

. di Edoardo Nastri
in Business

Il gruppo registra 37 miliardi di euro di ricavi (+14%) per 1,5 milioni di unità vendute. Giù la produzione di 190mila auto per la crisi dei semiconduttori

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Nella prima assemblea degli azionisti il ceo Carlos Tavares annuncia due gigafactory in Europa. "Triplicheremo le vendite di auto a batteria nel 2021". 8 luglio Electrification day

. di Redazione
in Business

Il nuovo gruppo definisce "forti" i risultati dello scorso anno. La soddisfazione di Tavares, la spinta ai profitti dal mercato del Nord America. Psa meglio nei margini operativi

. di Edoardo Nastri
in Business

L’anno scorso le vendite di Fiat Chrysler e Psa hanno raggiunto quota 6,2 milioni (-22%), sesto posto a livello globale e non più quarto come nel 2019 al momento dell'intesa

. di Edoardo Nastri
in Business

Sotto la guida di Tavares, a Fca vanno la direzione finanziaria del gruppo e le Americhe. Ai francesi di Psa Europa e Cina, marchi come Alfa Romeo e la produzione industriale

. di Edoardo Nastri
in Business

Il ceo della società nata dalla fusione tra Psa e Fca promette: "Saremo leader della mobilità sicura, pulita e accessibile". E "non taglieremo posti di lavoro"

. di Redazione
in Business

Oggi con le assemblee degli azionisti si darà il via alla fusione tra i due gruppi. Segui in tempo reale la diretta della nascita del quarto costruttore mondiale per volumi

. di Redazione
in Business

Convocazione a inizio 2021 per sancire l’accordo e accelerare la nascita di Stellantis. Le riunioni si svolgeranno ad Amsterdam e Parigi. Manca solo il parere dell'Antitrust...

. di Edoardo Nastri
in Business

Producono il maggior numero di auto pro capite al mondo, più di 30 modelli ogni giorno in 8 stabilimenti di Volkswagen Group, Psa, Hyundai-Kia e Jaguar Land Rover

. di Redazione
in Auto e Moto

Il nuovo gruppo, il cui nome deriva dal verbo latino “stello” e significa “essere illuminato di stelle”, nascerà entro la fine del primo trimestre del 2021

. di Angelo Berchicci
in Business

La divisione automotive del gruppo francese fa segnare un incremento dell'1,2%. La redditività degli ultimi modelli elettrificati compensa in parte il crollo dei volumi

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa venne fondata il 26 settembre 1810. Per l'occasione il simbolo del "Leone" ritorna quello del 1858. In programma una campagna su storia e prospettive future del brand

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il costruttore di Chongqing, con un centro di ricerca a Torino, è il quarto del Paese con oltre due 2 milioni e mezzo di veicoli venduti all'anno. E ora punta su nuovi mercati

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Il gruppo annuncia la realizzazione di due architetture, di cui la prima nel 2023 per veicoli a zero emissioni di segmento medio e medio alto, una seconda seguirà per le "piccole"

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Dopo Mesonero da Seat, tocca al designer francese che ha passato 25 anni in Psa, gli ultimi dieci a capo del centro stile Peugeot. Entrambi risponderanno a van den Acker

. di Edoardo Nastri
in Business

Da genaio a giugno 2020 rispettato l'obiettivo di margine (3,7%), ma fatturato a 25,1 miliardi (-34,5%) e consegne ferme a 1 milione (-45,7%). Nel 2023 una nuova piattaforma per le...

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il gruppo francese lancia a luglio una versione a batterie dei furgoni per ogni suo marchio. "Entro il 2025 più del 15% dei nostri commerciali sarà a zero emissioni"

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Sulla seconda generazione del suv compatto debutta il nuovo linguaggio stilistico Opel. Sfrutta la piattaforma Cmp di Psa e sarà dotata di una variante a batteria

. di Edoardo Nastri
in Business

Il gruppo francese rinnova di 10 anni fino al 2037 a partnership con il costruttore cinese per vendere e produrre modelli in Cina. L'accordo interessa da vicino Fiat Chrysler

. di Angelo Berchicci
in Business

Preoccupa la potenziale concentrazione eccessiva nel settore dei veicoli commerciali. Si attendono proposte entro mercoledì. L'operazione potrebbe slittare di quattro mesi

. di Redazione
in Business

Per Macron è un piano “storico”: l’obiettivo è fare del Paese “uno dei primi produttori al mondo di veicoli puliti”. Aumentati anche gli incentivi per elettriche e ibride plug-in

. di Redazione
in Business

La scelta è stata comunicata in una nota congiunta, alla luce dell’impatto dell’attuale pandemia da Covid-19. Non è in discussione la nascita della nuova società

. di Edoardo Nastri
in Business

Il marchio del lusso francese vive una fase di crescita all'ombra però della crisi globale e degli effetti della fusione Psa-Fca. Intanto ecco la 9, l'ammiraglia berlina

. di Angelo Berchicci
in Business

Dividendi 2020 per ora in sospeso. I due gruppi dovrebbero versare agli azionisti 1.1 miliardi, ma serve circolante per garantire le attività. Si deciderà a giugno

. di Redazione
in Business

Lo dice alla Reuters Michele De Palma, responsabile auto della della Fiom Cgil, dopo aver sentito telefonicamente Pietro Gorlier, ceo di Fiat Chrysler in Europa

. di Francesco Paternò
in Business

La crisi da coronavirus avrebbe cambiato i termini finanziari iniziali dell’intesa. Si ridiscute tutto? Psa: “Andiamo avanti”, anche se a perdere sarebbero proprio i suoi azionisti

. di Sergio Benvenuti
in Auto e Moto

La city car francese aggiorna il look: tra le novità, nuove colorazioni "Smooth Green" e "Blu Calvi" e la possibilità di avere anche il tetto apribile

. di Angelo Berchicci
in Business

Coronavirus, il ministro dell'economia Le Maire blinda i grandi gruppi automobilistici: "Per proteggere l'industria del Paese disposti anche a nazionalizzare"

. di Angelo Berchicci
in Business

Il ceo di Psa prudente verso le vetture a zero emissioni: "Per ora ad acquistarle è prevalentemente chi sposa la causa green, non i comuni consumatori"

. di Redazione
in Business

Il gruppo francese presenta risultati record in (quasi) tutte le voci. In evidenza i margini dell'auto all'8,5%: valori da marchi alto di gamma. E ora la fusione con Fca

. di Linda Capecci
in Innovazione

La startup Ep Tender ha inventato un carrello che ricarica l'auto durante la guida e presenta un sistema di aggancio adatto a ogni veicolo. In vista un accordo con Renault e Psa

. di Angelo Berchicci
in Business

L'attuale ceo di Fca manterrà un ruolo dirigenziale dopo la fusione con Psa. Per il futuro presidente John Elkann, il manager inglese "affiancherà" l'ad Carlos Tavares

. di Angelo Berchicci
in Business

Le borse di Milano e Parigi hanno festeggiato il via libera all'operazione. Dopo le aperture in forte rialzo entrambi i titoli hanno rallentato ma rimangono positivi

. di Redazione
in Business

La nuova società è il quarto costruttore di automobili al mondo per volumi, il terzo per fatturato. Elkann presidente, Tavares ceo. Sede in Olanda. Nessuna chiusura di stabilimenti

. di Edoardo Nastri
in Business

Secondo Reuters, il memorandum potrebbe essere siglato già martedì prossimo durante il consiglio di amministrazione del costruttore francese

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore giapponese non abbandona il segmento delle citycar: dopo la fine della joint venture con Psa, la piccola sarà disponibile solo a batteria

. di Edoardo Nastri
in Business

Carlo Tavares, ceo del gruppo francese e della futura società con Fiat Chrysler, ha dichiarato che "il memorandum della fusione sarà siglato quanto prima"

. di Redazione
in Business

L'Agenzia delle entrate contesta al gruppo di aver sottostimato il valore delle attività negli Usa di Chrysler al momento della fusione. Possibile multa da 1,3 miliardi di euro

. di Angelo Berchicci
in Business

Il gruppo francese ha intenzione di porre fine alla joint venture con Changhan per le vetture a marchio DS. Cambia la strategia sul mercato dell'estremo oriente?

. di Carlo Cimini
in Business

Le 24 ore tradizionalmente dedicate agli acquisti permettono anche in Italia di godere di vantaggi e sconti da parte di parecchie Case costruttrici. Convenienza per il leasing

. di Angelo Berchicci
in Business

Il Ceo di Opel ha vinto il premio di manager dell'anno. Fondamentale il suo ruolo nel gestire il passaggio da Gm a Psa. Sotto la sua gestione la Casa è tornata a fare profitti

. di Edoardo Nastri
in Business

In una lettera ai dipendenti i due gruppi fanno sapere che "si lavora per raggiungere rapidamente l'intesa". La nuova società potrebbe nascere già a metà 2020

. di Paolo Borgognone
in Paese

Il presidente del Consiglio all'assemblea Anfia (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) parla di rilancio del settore. Governo "vigile" su Fca-Psa e auto...

. di Angelo Berchicci
in Business

Il futuro ceo del nuovo gruppo che nascerà dalla fusione tra Psa e Fca: "Tutti i brand hanno la loro forza". La Casa Bianca: accordo "sotto stretta sorveglianza"

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Secondo Mike Manley, ceo del gruppo Fca, Panda e 500 rischierebbero l'estinzione. Ma con la fusione FCA-PSA la strategia potrebbe presto cambiare

. di Redazione
in Paese

Il ceo del gruppo italo americano Mike Manley ha spedito una comunicazione a tutto il personale in merito al processo di fusione insieme ai francesi

. di Luca Bevagna
in Business

ll gruppo avrà sede in Olanda e sarà quotato a Parigi, Milano e Wall Street. Tavares ceo ed Elkann presidente. Sinergie per 3,7 miliardi ma senza chiusura di stabilimenti

. di Felipe Munoz
in Business

Il nuovo gruppo partirà da una situazione di leadership nel mercato del Vecchio Continente nei segmenti suv e veicoli commerciali dove i margini sono più alti

. di Angelo Berchicci
in Business

Se l'ipotesi di fusione dovesse realizzarsi, per il superamento dei limiti sulle emissioni di CO2, la nuova realtà verserebbe all'Ue dal 2021 un importo a 9 cifre

. di Luca Bevagna
in Business

L'eventuale fusione tra FCA e PSA imporrà di rivedere completamente la strategia sul mercato cinese dove entrambi i gruppi hanno vendite ridotte e poco profittevoli

. di Angelo Berchicci
in Business

Le vendite del gruppo sono stazionarie in Europa ma diminuiscono su tutti gli altri mercati. Pesa il crollo in Cina e Africa. Male Peugeot, risultati positivi per DS e Citroen

. di Angelo Berchicci
in Business

Il gruppo italo-americano si presenta al tavolo delle trattative con PSA forte di una massiccia liquidità e di una posizione rilevante in nord America. Ma le vendite diminuiscono...

. di Linda Capecci
in Business

Il gruppo italo-americano e quello transalpino stanno lavorando a un accordo che darebbe vita a un colosso da 50 miliardi di dollari: ecco le reazioni da Parigi

. di Roberto Sposini
in Business

Il numero del gruppo francese corre in pista, rimette a posto i conti, porta Opel agli utili. Ritratto del manager che non voleva fare il numero due

. di Edoardo Nastri
in Business

Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal i due costruttori sarebbero in trattativa per la creazione di una nuova società paritetica al 50%

. di Luca Gaietta
in Business

A dirlo è il capo del settore veicoli a batteria del gruppo francese Helen Lees. Per compensare, servirà ampliare i servizi di mobilità condivisa a batteria

. di Angelo Berchicci
in Business

L'ipotesi viene suggerita dal principe degli analisti Max Warburton: i tedeschi hanno tanta liquidità e gli inglesi sono in grande difficoltà. Silenzio dagli interessati

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Presentata la sesta generazione della piccola tedesca. Look rinnovato, più evoluta tecnologicamente, dal 2020 anche elettrica. Prezzi da 12mila euro

. di Giovanni Barbero
in Auto e Moto

Il costruttore francese presenta la versione ibrida plug-in del suo suv. 300 cavalli, 0-100 in 5,9 secondi e 59 chilometri solo in elettrico. In arrivo anche a due ruote motrici

. di Colin Frisell
in Business

L'associazione inglese dei costruttori auto ha scritto al primo ministro Boris Johnson: "Il no deal non è un'opzione per l'industria". Psa minaccia di chiudere gli impianti...

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Ford non venderà più la Ka+. A rischio la joint venture Psa-Toyota per C1, 108 e Aygo. Troppi i costi per rendere il segmento A meno inquinante. A meno di un futuro elettrico

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Business

Il margine operativo del gruppo francese cresce e vale l'8,7%. In Europa bene l'Italia. Il lancio di Peugeot 208 e Opel Corsa. L'uscita dal segmento A e l'elettrificazione

. di Redazione
in Business

Le immatricolazioni crescono di appena lo 0,04% rispetto a un anno fa. Vendute 1.443.708 vetture, solo 508 in più rispetto al 2018. Negativa l'Italia (-1,2%), male Fca -8,3%

. di Carlo Cimini
in Business

L'offerta del marchio di mobilità del gruppo francese Psa si amplia e apre anche allo sharing privato a breve termine, completamente digitale, disponibile 24 ore su 24

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

A Rüsselsheim il marchio di proprietà di Psa lavora insieme all'amministrazione locale per aumentare il numero dei punti di ricarica per le auto elettriche

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il marchio tedesco lancia la sua prima ibrida: monta un 1.6 a benzina-elettrico da 300 cavalli ed è 4x4. Entro il 2024 tutti i modelli avranno doppia motorizzazione

. di Edoardo Nastri
in Business

Tra tre anni la media delle emissioni prodotte dalla gamma di un costruttore dovrà essere di 95 grammi al chilometro. Chi pagherà la multa più alta?

. di Edoardo Nastri
in Business

Si rincorrono in questi giorni le voci su un possibile accordo tra i francesi e gli italo americani. Se fosse vero, questo è lo scenario che si andrebbe a creare

. di Giovanni Barbero
in Business

Secondo quanto riportato da Bloomberg, i due gruppi starebbero valutando una partnership per lo sviluppo di una piattaforma elettrificata dedicata alle vetture per l'Europa

. di Carlo Cimini
in Smart mobility

Intervista con Brigitte Courtehoux, direttrice dei Servizi Mobilità e Connettività del gruppo francese, sulle strategie del nuovo brand in Italia e non solo

. di Carlo Cimini
in Business

Il marchio tedesco del gruppo Psa annuncia il ritorno nel mercato dell'Eurasia. Da subito tre modelli: Grandland X, Zafira Life e Vivaro

. di Carlo Cimini
in Business

Le immatricolazioni auto nel Vecchio continente registrano un segno negativo per il sesto mese consecutivo. Su il marchio Volkswagen, ancora male Fca, -5,2%

. di Paolo Odinzov
in Business

Il gruppo francese ha chiuso il 2018 con un bilancio record e punta sulle competenze di Opel per portare il marchio Peugeot in Nordamerica

. di Giovanni Passi
in Business

Il gruppo francese partecipa al capitale di FengChe, azienda leader nei servizi di gestione dei veicoli di "seconda mano" nella Repubblica Popolare

 

. di Carlo Cimini
in Business

Il gruppo si assicura il 99% delle quote della start up, specializzata nello scambio peer to peer, per diversificare le proprie attività nel settore della mobilità

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Il gruppo francese ottiene le autorizzazioni dal governo asiatico per iniziare i test dei suoi veicoli driverless. Si parte dalla metropoli Chongqing

. di Giovanni Barbero
in Smart mobility

Il costruttore tedesco del gruppo Psa, in collaborazione con l'Università di RheinMain, costruirà entro il 2020 le stazioni di ricarica nella sua città

. di Giovanni Barbero
in Auto e Moto

L'alleanza tra il gruppo francese e quello giapponese va avanti: un nuovo van compatto in comune mentre lo stabilimento di Kolin passerà alla sola Toyota

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Auto e Moto

La nuova generazione della familiare francese ha stile ricercato, attenzione al dettaglio e tanta tecnologia. Proverà a dire la sua in un segmento dominato dai suv

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La promozione per il Black Friday dei due marchi del gruppo Psa: il primo offre sconti in Italia, il secondo soltanto per i clienti britannici

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Il gruppo francese lancia Teleservices: rileva automaticamente la necessità di manutenzione della vettura e prenota l'appuntamento in un centro autorizzato

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Innovazione

Il governo di Parigi intende ridurre le emissioni attraverso un programma di aiuti all'acquisto di auto nuove. Previsto anche un accordo con le Case nazionali

. di Sergio Benvenuti
in Business

Dal primo ottobre il gruppo francese ha inaugurato il servizio gratuito di gestione flotte. Tre differenti pacchetti che consentono alle aziende di ridurre i costi di utilizzo

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

I servizi segreti temono intercettazioni sulle vetture del gruppo con l'infotainment del colosso cinese in dotazione al governo. Il costruttore tira dritto, Audi pure

. di Sergio Benvenuti
in Business

Entro il 2020, il costruttore tedesco farà debuttare una serie di nuovi modelli anche elettrificati tra cui Corsa, Vivaro e l'erede di Mokka X

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

La scena al Salone di Parigi è dominata - complice anche l'assenza di alcune concorrenti - dall'industria locale. Bilanci in positivo e strategie che vanno dirette al futuro

. di Giovanni Barbero
in Auto e Moto

La casa francese mette le batterie al suv e alla berlina. Entro il 2021 il gruppo Psa lancerà 8 nuove plug-in e 7 nuove vetture totalmente elettriche

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

A partire dal 2019, i cinque marchi del gruppo (Opel e Vauxhall compresi) venderanno anche una versione ibrida o elettrica di ogni nuovo modello

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Quinta generazione del van a 5 o 7 posti del marchio tedesco: tanta tecnologia e sicurezza a bordo. Motori benzina e diesel, prezzo di listino da 21.400 euro

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

Il 100% delle vetture presenti nell’attuale gamma dei quattro marchi del gruppo franco-tedesco è conforme alla nuova procedura europea sulle emissioni

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La concept con cui la Casa francese immagina le auto nel 2035 è stata ripresa durante i primi test su strada lungo la pista di un aeroporto

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

Il marchio tedesco di proprietà di Psa da agosto 2017 potrebbe concludere il 2018 in utile, risultato che manca dal 1999. Anche sacrificando migliaia di posti di lavoro

. di Sergio Benvenuti
in Business

Il ceo del gruppo negli States, Larry Dominique, annuncia i 15 stati Usa e le 4 province canadesi da dove partirà la grande avventura oltreoceano dei francesi

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La Casa tedesca di proprietà del gruppo francese Psa ha annunciato lo sviluppo del primo prototipo ispirato nei contenuti al piano strategico Pace

. di Redazione
in Business

Vendite record per il gruppo nella prima metà del 2018 con oltre 2.180.000 esemplari. In particolare i suv (609.300), il 28% del totale. Bene i commerciali

. di Redazione
in Smart mobility

A Parigi, dopo l'addio ad Autolib', i due costruttori francesi si sfidano per offrire a cittadini e turisti il nuovo servizio di auto in condivisione

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Auto e Moto

La Casa tedesca prova a conquistare il suo spazio all’interno del gruppo Psa sfruttando la leadership attuale nel segmento più forte del mercato

. di Francesco Giannini
in Business

Il gruppo francese potrebbe realizzare una flotta di veicoli in condivisione a flusso libero nella capitale. Primi contatti con il sindaco Hidalgo

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Abbiamo provato la versione con motore benzina da 225 cavalli del suv compatto francese. Presto sarà anche ibrido plug-in

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il gruppo francese ha equipaggiato la Ds 7 Crossback con una innovativa piattaforma digitale di connettività sviluppata dal colosso cinese dell'elettronica

. di Gloria Smith
in Business

Per il ceo del gruppo francese Tavares, le multe che colpiranno chi non si starà al passo con le stringenti norme di Bruxelles apriranno la strada agli investitori asiatici

. di Paolo Odinzov
in Business

Il gruppo francese crea un reparto per centrare gli obiettivi in materia di emissioni e vendite di veicoli a batteria. Opererà su tutti i mercati

. di Andrea Cauli
in Sicurezza

I sistemi di assistenza alla guida portano diritti all'auto che viaggia da sola. La lista dei dispositivi è lunga e già oggi contribuiscono a elevare la sicurezza in strada

. di Gianluca Pezzi
in Auto e Moto

Abbiamo visitato il Centre d’Excellence Sports Automobiles PSA alle porte di Parigi, dove nascono i tanti trionfi sportivi del costruttore francese

. di Giulia Paganoni
in Auto e Moto

In autunno arriva la quinta edizione della multispazio: 5 o 7 posti e motori diesel da 75 a 130 cavalli. Dal 2019 anche a benzina e (forse) a trazione integrale

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Presentata la Citroën Berlingo, in arrivo le "sorelle" del gruppo con marchio Peugeot e Opel. A caccia di leadership nel segmento in Europa

. di Giulia Paganoni
in Innovazione

Il gruppo francese ha presentato i nuovi motori che adottano il filtro anti particolato utilizzato finora solo per i diesel. Da quest'anno su tutti i modelli

. di Redazione
in Business

Il ceo Tavares annuncia che il gruppo francese realizzerà per quella data versioni a batteria di tutti i modelli della sua gamma. E conferma il ritorno in America

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Il gruppo francese, insieme ad altre aziende del consorzio Eu-Live, presenta il nuovo mezzo a tre ruote elettrificato. 300 chilometri di autonomia

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il brand premium del gruppo Psa presenta la DS 7 Crossback, suv globale con cui avviare il piano rilancio e l'espansione della rete

. di Valerio Antonini
in Business

Il gruppo transalpino ha firmato un accordo con i giapponesi di Nidec Corp e realizzerà i nuovi propulsori per tutti i suoi marchi negli stabilimenti nazionali

. di Redazione
in Business

Il ceo di Psa succede a Dieter Zetsche di Daimler a capo dell'associazione europea dei costruttori auto. Lotta alle emissioni, competitività e sicurezza i suoi impegni

. di Stefano Antonetti
in Business

Il nostro Paese è il secondo mercato per importanza in Europa dopo la Francia. L’integrazione di Opel e la difficile scommessa Ds

. di Redazione
in Business

Secondo Le Monde, il costruttore accusato dalle autorità francesi di "frode aggravata" potrebbe pagare in caso di colpevolezza 9 miliardi e 620 milioni di euro

. di Redazione
in Innovazione

Partnership tra il gruppo francese e il colosso cinese delle telecomunicazioni. Creata una piattaforma comune che garantisce aggiornamenti puntuali e sicuri

. di Francesco Paternò
in Business

Via al nuovo piano del marchio sotto controllo francese di Psa: elettrificazione della gamma entro il 2024, integrazione più rapida, no a licenziamenti ma incentivi a lasciare

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il gruppo transalpino all'offensiva con nuovi modelli elettrici e ibridi plug-in. Entro il 2019 le versioni a batteria di Peugeot 208 e DS 3 Crossback

. di Giulia Paganoni
in Smart mobility

Il gruppo francese presenta Free2Move Lease, soluzione per il noleggio a lungo termine con a disposizione 250 concessionari e 400 centri assistenza in Italia

. di Redazione
in Business

L'accordo che sancisce il passaggio del marchio tedesco al gruppo francese, firmato a marzo 2017, è diventato operativo. Nasce il secondo polo auto europeo

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

La Casa francese rinnova il suo modello "multispazio": disponibile in diverse versioni, ha a bordo, tecnologia e sicurezza. Prezzi a partire da 30 mila euro

. di Redazione
in Business

L'autorità antitrust dell'Unione ha approvato l'acquisto da parte dei francesi della filiale europea di Gm. Closing definitivo entro la fine dell'anno

. di Giulia Paganoni
in Innovazione

All'Innovation Day, il gruppo francese ha presentato il progetto Ava (Autonomous Vehicle for All). Passo dopo passo, in marcia verso la guida autonoma

. di Redazione
in Business

Il Ceo del marchio acquisito da Psa ha dato le dimissioni. Potrebbe tornare nel gruppo Volkswagen, secondo la Reuters. Al suo posto nominato Michael Lohscheller

. di Carlo Cimini
in Innovazione

La Casa francese fa un accordo con l'azienda americana nuTonomy per lo sviluppo del sistema a bordo di una 3008. Sperimentazione su strada a Singapore

. di Carlo Cimini
in Innovazione

A Parigi la Casa francese presenta un innovativo concetto di "punto vendita urbano digitale", dove comprare un'automobile e molto di più

. di Redazione
in Lifestyle

Successo per emov, il servizio di auto condivisa a emissioni zero di Free2Move, joint venture fra Psa ed Eysa: stimati circa mille nuovi clienti al giorno

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Il marchio francese sperimenta a Parigi veicoli gestiti da intelligenza artificiale con a bordo comuni cittadini, sia come passeggeri che "guidatori"

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

Il nuovo suv compatto di Opel è il simbolo di un Salone dell'Auto dominato nelle prime ore dall'acquisizione del marchio tedesco da parte di Psa

. di Redazione
in Auto e Moto

Il modello della Casa francese votato dalla giuria di giornalisti internazionali riuniti per il Salone di Ginevra, migliore vettura degli ultimi dodici mesi

. di Redazione
in Business

È quanto Psa pagherà a Gm per acquisire la sua divisione europea attività finanziarie comprese, in rosso da 16 anni. Nasce il secondo gruppo europeo dopo Volkswagen

. di Enrico Artifoni
in Business

Il gruppo francese si prepara ad acquistare Opel, potendo contare su un consistente aumento delle vendite (+ 5,8%) e dell'utile operativo (+18%) nel 2016

. di Marco Perugini
in Auto e Moto

Performance Line GT, il nuovo allestimento del marchio francese creato da designer, ingegneri e divisione sport per DS3, DS3 Cabrio, DS4 e DS5

. di Redazione
in Business

Per aumentare la produzione in loco, Psa punterebbe la Proton, proprietaria anche del marchio Lotus. Che farebbe però gola ai cinesi di Geely

. di Carlo Cimini
in Lifestyle

In attesa di vedere come andrà a finire l'eventuale fusione con Psa, il ceo Neumann pensa a una nuova strategia elettrica ed accessibile a tutti

. di Redazione
in Business

Il numero uno della General Motors, rassicura i dipendenti di Opel e Vauxhall: gli accordi con Peugeot, se si faranno, porteranno solo benefici

. di Lina Russo
in Business

Un portavoce del gruppo francese conferma le trattative in corso. Una fusione porterebbe le economie di scala necessarie per entrambi

. di Redazione
in Innovazione

L'applicazione, firmata dal gruppo francese, offre l'accesso a tutti i servizi di car-sharing. È gratuita e si può scaricare dagli store iOS, Android e Windows

. di Redazione
in Business

Il giornale francese pubblica dei dati che getterebbero delle ombre sulle emissioni della C4 Cactus. Il gruppo Psa passa al contrattacco

. di Redazione
in Auto e Moto

Nel 2017 arriveranno ben sette novità a rinnovare l'offerta del marchio tedesco. Si rafforza l’intesa con i francesi di Psa

. di Redazione
in Smart mobility

I due gruppi francesi in trattative per creare un progetto di car sharing da portare anche oltreoceano, cominciando da Los Angeles

. di Enrico Artifoni
in Auto e Moto

I primi lanciano la quarta generazione di Scénic e un’inedita versione di Mégane al Salone di Parigi, i secondi puntano sui suv Peugeot e sulla nuova Citroën C3

. di Redazione
in Auto e Moto

I risultati del primo semestre premiano la strategia del CEO Carlos Tavares con il record di profittabilità grazie a taglio dei costi e razionalizzazione della spesa

. di Enrico Artifoni
in Auto e Moto

Il gruppo francese punta su un innovativo concept per ridurre i costi e aumentare l’autonomia. Primi test su strada già l’anno prossimo

. di Fabio Orecchini*
in Auto e Moto

Il gruppo francese mette a punto un suo ciclo di utilizzo su strada e lo sperimenta su 30 modelli. Cosa manca, cosa si potrebbe ancora fare

. di Redazione
in Auto e Moto

Intesa fra il gruppo Peugeot Citroen DS e Iran Khodro. Le potenzialità di un nuovo mercato dopo il disgelo delle relazioni internazionali con Teheran

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

Il capo del centro stile del marchio francese spiega la nuova 2008, prevede un cambio di stagione per le grandi berline e una "rivoluzione" per tutti